Molfetta: contestata a due panifici un’evasione fiscale da un milione e mezzo di euro Guardia di finanza: anche lavoro nero
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Scontrino? “Sì, nessun problema…”, Dichiarazione dei redditi? “No, grazie …”. Era questo il metodo evasivo che accomunava due avviati panifici nel centro di Molfetta. Un “modus operandi” semplice, consistente nel certificare regolarmente gli incassi dei clienti, emettendo i previsti scontrini fiscali (anche centinaia al giorno), annotando le entrate giornaliere sugli appositi registri contabili, ma omettendo completamente la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’I.V.A., risultando così “evasori totali”.
Secondo l’accusa, a fronte… Leggi tutto »
Taranto: esposizione di un reperto archeologico di 8500 anni fa Dal 25 settembre. Il corredo funerario era stato trafugato da Laterza, era finito in Germania, poi restituito all'Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla sovintendenza archeologica della Puglia:
Un pregiato corredo funerario neolitico dal territorio di Laterza (6500 a.C.) nel mese di gennaio 2015, dopo lunghe ricerche e trattative, è stato riconsegnato alla Soprintendenza Archeologia della Puglia. Acquistato sul mercato clandestino nel 1986 dal Museo Römisch-Germanische Zentralmuseum (RGZM) di Mainz, dalle notizie d’archivio del Museo, il corredo proviene da una tomba a grotticella con tre inumati scavata clandestinamente nel 1978 nel territorio di Laterza.
Viene ora esposto per… Leggi tutto »
La strada che interessa Molise, Campania e Puglia, mai finita: ipotesi di danno erariale da 17,5 milioni di euro Circumlacuale, indagine della Guardia di finanza: segnalati in 25
Di seguito in pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
7220_COMUNICATO CORTE DEI CONTI… Leggi tutto »
Puglia, ecco quanto costa l’assicurazione della macchina: la più cara a Taranto, la più economica a Lecce Indagine Sostariffe.it sulla Rc auto
Di seguito, il comunicato di SosTariffe.it (a questo link ulteriori dettagli, http://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto):
Quanto costa l’assicurazione auto in Puglia? A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato il costo dell’Rc auto in regione e individuato i prezzi maggiori. Secondo l’osservatorio il comune di Taranto ha l’assicurazione più cara: qui il premio parte da oltre 503 euro, ma con la comparazione online si possono risparmiare fino a 1370 euro in regione.
La polizza per l’assicurazione auto è una delle voci di spesa… Leggi tutto »
Expo 2015 e perdono per nutrire il mondo, la relazione di Francesco Lenoci Il vicepresidente dell'associazione regionale pugliesi di Milano
Nei giorni scorsi, a Milano, Expo 2015 ha ospitato fra i tantissimi eventi, il convegno su “Perdono per riunire il mondo”, a Casa Abruzzo. Fra i relatori, il docente universitario pugliese Francesco Lenoci. Di seguito il testo del suo intervento:
Expo 2015 e Perdono
per nutrire il mondo
di Francesco Lenoci
Docente Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano
Vicepresidente Associazione Regionale Pugliesi – Milano
Cosa fa di regola un professore universitario?
Due cose: spiega, oppure interroga.
Cosa mi accingo… Leggi tutto »
Taranto: droga, sedici arresti. Centrale dello spaccio nella città vecchia Gallipoli: sequestro beni per un milione di euro a presunti componenti del clan Padovano
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-09-2015/taranto-spaccio-di-droga-nomi-degli-arrestati/
Sedici persone arrestate a Taranto, alle prime ore del giorno. Ordinanze di custodia cautelare, complessivamente, 18. Accusa: spaccio di droga. Centrale dello spaccio, secondo l’accusa, nella città vecchia. Ruolo-chiave delle donne. C’era anche chi spacciava con carrozzina e bambino in braccio (immagine: fotogramma ansa su filmato della polizia di Stato). Decine di poliziotti impegnati nell’operazione.
Gallipoli, i carabinieri operano sequestri per circa un milione di euro, a presunti componenti del clan malavitoso Padovano. Agenzie… Leggi tutto »
Puglia: oggi giornata di tregua, da domani sera nuovi temporali Temperature in calo
Al massimo saranno 27 gradi nel tarantino e nel Salento. Nel resto della regione, non oltre i 25. Nel foggiano, la minima non ha superato i dieci gradi. La situazione-meteo fa dunque registrare il previsto calo di temperature. Cielo sgombero dalle nuvole oggi e, da questo punto di vista, sarà una tregua di due giorni scarsi perché, secondo le previsioni, da domani sera di nuovo temporali sul meridione e in particolare sulla Puglia, con giovedì che sarà una giornata-clou. La… Leggi tutto »
Trani: omicidio di Biagio Zanni, indagato un diciottenne Il 34enne commercialista voleva fare da paciere in una rissa, durante la movida sabato notte. Cinque persone, fra cui due minorenni, secondo i carabinieri hanno avuto un ruolo nella vicenda
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-09-2015/trani-omicidio-di-biagio-zanni-gli-indagati-sono-quattro-fra-cui-tre-minorenni/
Un diciottenne indagato. L’unico iscritto nel registro è lui. Ma non è il solo, secondo i carabinieri, ad avere avuto un ruolo nella vicenda che ha portato, sabato notte, all’accoltellamento di Biagio Zanni, il commercialista 34enne di Trani che voleva fare da paciere in una rissa.
Da testimonianze e videosorveglianza, i militari ritengono che cinque persone complessivamente possano entrarci. Chissà se solamente loro, peraltro., L’indagato non sarebbe neppure l’autore dell’accoltellamento. Al vaglio degli investigatori anche… Leggi tutto »
No alle trivelle in mare per cercare petrolio: oggi il consiglio regionale della Puglia decide il referendum Anche i consigli regionali delle Marche, il Molise, l'Abruzzo e la Sardegna. La Basilicata lo ha già fatto, domani la Sicilia, venerdì il Veneto e fra sei giorni la Calabria
Dopo il vertice fra i presidenti di sei Regioni, il 18 settembre alla Fiera del Levante di Bari, ora è la volta dei consigli regionali. Secondo la Costituzione, per promuovere un referendum, in alternativa alle cinquecentomila firme, devono esprimersi cinque consigli regionali. Lo faranno in otto. Il referendum è per dire no alle trivelle in mare alla ricerca di petrolio, secondo i programmi ai quali il governo ha dato l’ok. Oggi il consiglio regionale della Puglia darà il via libera… Leggi tutto »

Scandalo Volkswagen in Usa, il ministero dei Trasporti appuri “eventuali violazioni anche in Italia” Sportello dei diritti. Nel mondo sono coinvolti undici milioni di veicoli, secondo le stime
Lo scandalo della Volkswagen che è accusata di avere truccato i dati sulle emissioni inquinanti da motori diesel negli Usa, sembra riguardi undici milioni di veicoli in tutto il mondo. Una cosa enorme, tanto che il gruppo tedesco accantona sei miliardi e mezzo di euro per il prevedibile salasso di questa situazione, dal danno incalcolabile di immagine in poi. C’è chi inizia a chiedersi cosa ne sia della situazione italiana. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Le… Leggi tutto »
Lucera: ucciso a fucilate mentre tentava di rubare un melone in un campo Indagano i carabinieri sulla morte del 35enne africano. Ferito un altro uomo
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-09-2015/lucera-il-proprietario-del-frutteto-con-suo-figlio-fermati-per-lomicidio-del-35enne-ucciso-a-fucilate/
Un 35enne originario della Burkina Faso è stato ucciso mentre tentava di entrare in un frutteto. Accaduto a Lucera. L’uomo, insieme ad un altro che è rimasto ferito, voleva rubare in quel campo, secondo la ricostruzione dei carabinieri che indagano. Il 35enne è morto ammazzato a fucilate, forse per un melone. Chi ha sparato, chissà.… Leggi tutto »
Puglia, il Pd sceglierà il segretario regionale con le primarie il 29 novembre Entro il 15 ottobre la presentazione delle candidature per succedere a Michele Emiliano
Il Pd pugliese sceglierà il nuovo segretario regionale con le primarie. Si svolgeranno il 29 novembre ed entro il 15 ottobre si dovranno ufficializzare le candidature per succedere a Michele Emiliano. Indiscrezioni: fra i candidati potrebbero esserci Fabiano Amati, Donato Pentassuglia, Marco Lacarra, Michele Bordo, Dario Ginefra, chissà se tutti o alcuni di loro. Nelle scorse settimane si era ipotizzato un impegno alla guida del Pd regionale di Antonio Decaro ma il sindaco di Bari ha declinato.… Leggi tutto »
Scontro auto-moto sulla Ortelle-Diso: morto Cosimo Elia, motociclista 34enne Salento, altra disgrazia sulle strade dopo la morte di due sedicenni in motorino e dopo l'incidente sulla Ostuni-Ceglie Messapica di stamani
L’impatto fra l’Alfa156 e la moto, una Suzuki, non ha dato scampo al centauro. Cosimo Elia, 34enne salentino, è morto oggi pomeriggio, sulla provinciale Ortelle-Diso, nel leccese. Si tratta della terza disgrazia nel giro di 36 ore nel Salento, dopo lo schianto di sabato notte sulla Melendugno-Torre dell’Orso, fra un’auto e uno scooter con la morte dei sedicenni Giorgio Sabato e Alex Giuseppe Furio, e dopo l’incidente sulla Ostuni-Ceglie Messapica, in cui è morto il 34enne Giacomo Melpignano, a bordo… Leggi tutto »
Amoruso lascia Forza Italia e aderisce al gruppo di Verdini Stavolta l'annuncio del deputato pugliese è ufficiale, dopo il dietrofront della scorsa settimana
Francesco Amoruso lascia Forza Italia. Stavolta è ufficiale l’approdo del senatore pugliese nel gruppo di Verdini, dopo il dietrofront di una settimana fa, legato anche a un intervento diretto di Berlusconi.
(foto: fonte Bisceglie in diretta)… Leggi tutto »
Michele Emiliano: il Jobs Act prende i soldi del sud e li trasferisce al nord E sul clamoroso ritardo del Frecciarossa Milano-Bari praticamente al debutto, il presidente della Regione Puglia dice: ferrovie dello Stato come "Il meraviglioso mondo di Amélie"
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, con un tweet ha commentato il ritardo di due ore del Frecciarossa Milano-Bari, che appena ieri ha debuttato e oggi fa questa figuraccia. Dice Emiliano, in sostanza, che le ferrovie dello Stato, secondo lui, sono come “Il meraviglioso mondo di Amélie”, una cosa insomma tipo favola abbastanza fuori dal mondo reale.
Michele Emiliano ne ha per il governo e le politiche in tema di lavoro: e neppure stavolta l’ha mandata a dire. Il Jobs… Leggi tutto »
Avetrana, si incendia il pullman pieno di studenti: la prontezza dell’autista evita una strage Partito da Manduria per riportare a casa i pendolari
Alle due del pomeriggio, il bus del trasporto pubblico, quello da 56 posti a sedere, pieno di studenti, aveva quasi compiuto il suo tragitto. Manduria-Avetrana. Alle porte di quest’ultimo paese, il pullman delle ferrovie sud est ha preso fuoco. Alla scena hanno anche assistito, dall’esterno, alcuni genitori. L’autista, che ha immediatamente aperto le portiere e fatto scendere i ragazzi, ha evitato una tragedia. Intervenuti i pompieri per lo spegnimento del rogo, indagini per risalire alle cause.
(foto: non strettamente connessa… Leggi tutto »