rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Monopoli-Catania, stasera il recupero della prima giornata di legapro girone C Calcio, quinta giornata di serie A: Cervellera di Martina Franca arbitra Juventus-Frosinone

pallone2015 16 campo
Alle 20,30 Monopoli-Catania, recupero della prima giornata di legapro girone C. Il campionato di calcio va lentamente prendendo la sua articolazione normale, dopo la serie di rinvii dovuta a retrocessioni a tavolino e ripescaggi. Com’è appunto nel caso di Monopoli e Catania, le squadre W e Z del girone. I siciliani, retrocessi a tavolino, sono partiti anche da -9 e tre di questi punti di penalizzazione sono stati recuperati grazie alla vittoria di domenica a Matera. Il Monopoli, matricola grazie… Leggi tutto »



Imparare a Dublino, dalla Puglia in Irlanda per tre settimane di formazione Ciofs/fp di Martina Franca

Glendalough
Di seguito un comunicato diffuso dal centro di formazione Ciofs/fp: Si è concluso il giorno 18 settembre 2015 il progetto formativo “Learn in Dublin”, finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’avviso pubblico 03/2015 – Linea 2, che ha visto coinvolti n. 11 allievi frequentanti la terza annualità dei progetti formativi di IeFP “Operatore dell’Abbigliamento – OF0950” e “Operatore del Benessere – OF11014” in erogazione presso la sede di Martina Franca del Ciofs/Fp Puglia. Sono state 3 settimane intense e ricche di… Leggi tutto »



Bari: a scuola di cloud, seminari Tim-Cle nella sede di Confindustria Un mercato che in Italia ha una prospettiva di crescere oltre il miliardo e mezzo di euro

CLE Scherillo Palumbo rsz
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è tenuto ieri nella sede di Confindustria Bari e BAT il primo dei tre seminari formativi organizzati da TIM e CLE di Bari – realtà emergente a livello nazionale attiva nella realizzazione di prodotti e servizi specialistici in ambito IT – sul tema del Cloud Computing, l’insieme di tecnologie che consente l’archiviazione, l’elaborazione e la trasmissione dei dati direttamente in rete tramite accesso a Internet, sulla cosiddetta ‘nuvola’. Se fino a oggi… Leggi tutto »




Conservatori e riformisti, “La libertà che vogliamo”: Chiarelli, “assoluta alternativa a Renzi” L'incontro di Cortina d'Ampezzo

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Due giorni a Cortina d’ Ampezzo per dibattere il tema “La libertà che vogliamo“; organizzato dal suo leader nazionale Raffaele Fitto, un incontro dei Conservatori e Riformisti, che, come è stato unanimemente valutato rappresenta il “calcio di avvio” di una nuova stagione politica. Una stagione che, nelle intenzioni dei CoR, porterà alla nascita  una vera alternativa a Renzi e alle sinistre. Alla kermesse ha partecipato l’on.le Gianfranco Chiarelli: «Con il suo… Leggi tutto »

taras

San Giovanni Rotondo: veglia per l’anniversario della morte di padre Pio Oggi la ricorrenza

index3
Migliaia di fedeli in preghiera stanotte a San Giovanni Rotondo. Si commemora il 47/mo anniversario della morte di padre Pio.… Leggi tutto »




Pd Puglia, eletta presidente Elvira Tarsitano Proposta di Michele Emiliano

index2
Elvira Tarsitano, biologa, è stata eletta presidente regionale del Pd della Puglia. Accolta la proposta del segretario regionale Michele Emiliano. Fra i primissimi impegni, quelli dell’organizzazione delle elezioni del 29 novembre quando gli iscritti al partito democratico pugliese sceglieranno il successore di Emiliano alla segreteria. (foto: fonte la rete)            … Leggi tutto »




Bari-Istanbul in bicicletta, l’impresa di Roberto Cancellieri Tredici giorni in cui "ho imparato e scoperto così tanto"

roberto cancellieri istanbul
Roberto Cancellieri racconta così, sul social network (con foto) la sua impresa in bici: “O abbiamo tutti, per una qualche innaturale deformazione, perso l’istinto per quel che la vita dovrebbe essere.. e cioè soprattutto un’occasione di felicità?” È stata dura e, a tratti, estenuante ma la gratificazione finale ripaga enormemente tutto il sudore lasciato per strada.. È stata un’avventura l’Albania, una sorpresa la Macedonia, una meraviglia la Grecia e un sogno la Turchia.. Ho imparato e scoperto così tanto in… Leggi tutto »

Crotone-Bari 4-1 Calcio serie B, quarta giornata: avvio da incubo per i pugliesi, recupero solo parziale poi il crollo

Serie B
A metà del primo tempo, Crotone-Bari era già sul due a zero per i gol di Tounkara (2′) e Stoian (22′). I pugliesi, dopo l’avvio di gara spaventoso, hanno tentato di risalire la china e con gol di Sansone, al 27’del primo tempo, la partita era stata riaperta. Nella ripresa, poi, il Crotone ha realizzato un gol al quarto d’ora, su calcio di rigore siglato da Salzano e per l’azione che ha generato il penalty si è trovato anche in… Leggi tutto »

Trani: omicidio di Biagio Zanni, gli indagati sono quattro fra cui tre minorenni Il commercialista 34enne venne ucciso a coltellate sabato notte, voleva fare da paciere in una rissa. L'indagato maggiorenne è accusato di omicidio volontariovolontario. Domani funerali e lutto cittadino

carabinieri polizia notte
Quattro indagati e tre di essi sono minorenni. Due fratelli. Il maggiorenne è accusato di omicidio volontario. L’arma usata potrebbe essere stata un coltello a serramanico. Questa la ricostruzione degli investigatori per la morte di Biagio Zanni, il 34enne di Trani ucciso sabato notte, davanti a un pub, mentre voleva sedare una rissa. Venne ferito a morte con due coltellate all’addome. Domani funerali di Biagio Zanni, lutto cittadino proclamato da Amedeo Bottaro, sindaco di Trani.… Leggi tutto »

Bari: neonato morto in ospedale, inchiesta La procura al lavoro per accertare eventuali responsabilità dopo la denuncia dei genitori. La mamma, di Bitonro, ha 33 anni

bari
Quasi immediatamente dopo la nascità, è morto. Arresto cardiaco. Il bimbo è deceduto domenica, in ospedale, al “San Paolo” di Bari. La mamma, 33enne di Bitonto, e il papà hanno presentato una denuncia. Acquisite le cartelle cliniche, presuibilmente domani sarà conferito l’incarico per l’autopsia. La procura della Repubblica è al lavoro per accertare eventuali responsabilità.… Leggi tutto »

Taranto: aggressione al sindaco, Stefania De Pace patteggia la pena. Otto mesi Ippazio Stefàno venne picchiato con pugni e spintoni, finì in ospedale. Pena sospesa

ippazio stefàno
Aggredì il sindaco nei giorni scorsi, a palazzo di città. Venne immediatamente arrestata, poi rilasciata. Oggi il processo per direttissima. Stefania De Pace, 37 anni, ha patteggiato la pena a otto mesi, pena sospesa, per i pugni e gli spintoni a Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, il quale finì in ospedale. La donna voleva un contributo per un alloggio.… Leggi tutto »

Brindisi: la discarica inquina il sottosuolo, conclusione delle indagini per sette Screti, responsabile di Nubile: noi parte lesa

discarica
La discarica di Autigno, a Brindisi, inquina. Da anni. il percolato va a finire nel sottosuolo. L’inchiesta della procura brindisina si è conclusa con l’avviso di conclusione delle indagini per sette persone: Luca Screti, responsabile della Nubile, azienda che gestisce la discarica; poi Giuseppe Masillo, Francesco Di Leverano, Fabio Lacinio, Pietro Cafaro, Anna Maria D’Agnano e Pasquale Epifani. Fra loro, funzionari pubblici, tecnici, responsabili dei procedimenti. Proprio Screti ha subito reagito al provvedimento, esprimendo la massima fiducia nei confronti della… Leggi tutto »

Mafia Capitale: ex manager della coop la Cascina concordano pene variabili dai due anni e mezzo a due anni e otto mesi Anche pugliesi. In caso di accoglimento da parte del gup, per loro la vicenda processuale sarebbe finita. Sarebbero anche i primi condannati

sentenza
Salvatore Menolascina, Domenico Cammissa, Francesco Ferrara e Carmelo Parabita hanno concordato, tramite i loro legali, con la procura di Roma, pene variabili fra i due anni e mezzo e i due anni e otto mesi. Imminente la decisione del giudice per le indagini preliminari, per gli ex manager (anche pugliesi) della cooperativa La Cascina, coinvolti nel procedimento per mafia capitale. In caso di accoglimento, i quattro metterebbero la parola fine al processo e sarebbero i primi condannati.… Leggi tutto »

Grottaglie: degrado nelle periferie, interpellanza perché “regna sovrano” Consigliere comunale, dopo avere segnalato le situazioni di degrado nel centro storico "tutte puntualmente ignorate dal sindaco"

altalena
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie: Dopo le reiterate segnalazioni riguardanti il degrado che regna sovrano nel borgo antico di Grottaglie, tutte puntualmente ignorate dal sindaco Alabrese e dai suoi assessori, ho richiamato l’attenzione su ciò che si presenta invece nelle periferie. Per evitare facili e prevedibili strumentalizzazioni, prima di prendere carta e penna, ho invitato gli assessori all’ambiente e ai lavori pubblici a fare un sopralluogo congiunto. Sopralluogo che c’è stato e che… Leggi tutto »

—Scandalo Volkswagen, il ministro Galletti: se necessario blocco vendite e ritiro auto in commercio in Italia— Titolare del dicastero dell'Ecologia. La Casa tedesca ha bruciato 24 miliardi di euro in due giorni, oggi in Borsa -22%

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: sbarco di 328 migranti, arresto di due presunti scafisti Un tunisino e un eritreo

migranti sbarcati porto di taranto 2
Nella serata di ieri gli Agenti della Polizia di Stato ed i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, all’esito di una serrata e congiunta attività d’indagine, hanno tratto in arresto un cittadino di nazionalità tunisina di 45 anni ed uno di nazionalità eritrea di 35 anni, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I due cittadini africani sono stati individuati nel corso delle operazioni di sbarco dei 328 profughi, in gran parte di nazionalità eritrea e somala, giunti nel porto… Leggi tutto »

Bari: psichiatra assassinata, forse Vincenzo Poliseno commise un omicidio in Svizzera Condannato in primo grado a trenta anni di carcere per la morte di Paola Labriola a settembre 2013, ora la magistratura di Zurigo lo sospetta per un assassinio di cinque anni fa

labriola
Vincenzo Poliseno, quarantenne condannato in primo grado a trenta anni di reclusione per l’assassinio della psichiatra barese Paola Labriola, è sospettato di un omicidio in Svizzera, risalente al 2010. Paola Labriola venne ammazzata con circa settanta coltellate, mentre era in servizio al centro di igiene mentale di Bari. Secondo la magistratura di Zurigo, l’uomo che in Puglia è stato condannato in primo grado per l’assassinio del 4 settembre 2013, potrebbe avere ucciso una psichiatra cilena 58enne, cinque anni fa, il… Leggi tutto »

No trivelle in mare per cercare petrolio: il consiglio regionale della Puglia dice sì al referendum Michele Emiliano: è una giornata felice per i pugliesi. Voto all'unanimità

consiglio regionale
La Puglia non si è conformata ai dettami, sottolinea Michele Emiliano. Che dice: oggi è una giornata felice per i pugliesi. Il consiglio regionale della Puglia ha votato all’unanimità per dare luogo al referendum contro le trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio. Di seguito la dichiarazione completa di Michele Emiliano: È una giornata felice oggi per i pugliesi e per il nostro Consiglio regionale. Abbiamo appena approvato in aula, all’unanimità, la delibera con la quale faremo ricorso al referendum… Leggi tutto »

Taranto, spaccio di droga NOMI DEGLI ARRESTATI Molti dello stesso nucleo familiare. Centrale nella città vecchia

spaccio droga taranto
Paolo Ciccolella, 50 anni Ida Chioppa, 26 anni Alessandro D’Antoni, 28 anni Giuseppe D’Antoni, 34 anni Marco D’Antoni, 20 anni Margherita Lombardi, 45 anni Cosimo Marinò, 22 anni Giuseppe Pavone, 27 anni Michele Pizzolante, 53 anni Salvatore Pizzolante, 46 anni Simone Pizzolante, 23 anni Antonio Pizzolla, 47 anni Denise Pizzolla, 26 anni Moris Pizzolla, 21 anni  … Leggi tutto »

Spettacolo, “il governo e il consiglio regionale intervengano per i contributi” Agis di Puglia e Basilicata, "ingiusta decisione" della commissione ministeriale due mesi fa

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Agis Puglia e Basilicata: Il Governo e il Consiglio regionale intervengano affinché le imprese teatrali e dello spettacolo dal vivo pugliesi possano essere riammesse alla contribuzione FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) per il triennio 2015/2017”. E’ quanto ha affermato Carmelo Grassi, Presidente dell’Agis di Puglia e Basilicata, intervenuto alla VI Commissione Cultura del Consiglio Regionale Pugliese per far rivalutare l’ingiusta decisione presa dalla Commissione ministeriale lo scorso 22 luglio. “Senza tale sostegno”,… Leggi tutto »