Dopo le vacanze a Gallipoli denuncia pestaggio per avere difeso le nipoti dallo stupro Una donna romana finita all'ospedale, in tre volevano molestare le ragazze minorenni
La donna ha completato le sue vacanze a Gallipoli con una diagnosi di otto giorni. Picchiata da tre uomini, forse giovani, che in una strada buia, a Baia Verde, stavano molestando le due nipoti sedicenni della signora. Il gruppo di sei vacanzieri romani si trovava in zona. Per le minorenni si stava mettendo male. La donna è intervenuta in loro difesa ed è stata picchiata lei, di brutto, stando alla denuncia contro ignoti che ha presentato. La notizia è riportata… Leggi tutto »
Calcio a 5 femminile: Martina/Monopoli ripescato in serie A Inserito nel girone C
Di seguito un comunicato diffuso dalla società Martina/Monopoli di calcio a 5 femminile:
Giustizia è fatta! Il consiglio direttivo della Divisione calcio a 5 ha decretato il ripescaggio in serie A del Martina/Monopoli, che militerà nel girone C nella stagione che si accinge ad iniziare.
Le bianco-azzurro-verdi avevano terminato il campionato al secondo posto, ad un solo punto dalla capolista Noci, e avrebbero avuto diritto di giocarsi i play off per la promozione in Serie A, ma dopo il termine… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani sera Rischio idrogeologico: preallerta per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte e fino alle 20 di domani 3 agosto. Si prevedono “precipitazioni: isolati fenomeni a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Peschici: incendio, intervento aereo
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Intervento aereo di due Fire Boss regionali su Peschici, località San Nicola, dove dalla serata di ieri, intorno alle 19.00, si è innescato un incendio in una zona boscata.
Al momento la vegetazione bruciata è di circa 2 ettari e ne sono a rischio altri 100. Sul posto sono prontamente intervenute squadre di personale Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco, ARIF, nonchè volontari delle associazioni locali di protezione civile, volontari… Leggi tutto »
Si costruiscono a Monopoli i dispositivi per i treni ad alta velocità del Giappone: Mermec sigla accordo "C'è un sud che funziona", dice Vito Pertosa a capo dell'azienda pugliese
I treni ad alta velocità del Giappone, shinkansen, monteranno sistemi di misura Mermec. L’azienda che ha sede a Monopoli ha firmato un accordo con il colosso JrWest.
Mermec è leader mondiale nel settore, In una dichiarazione all’Ansa, Vito Pertosa, capo dell’azienda pugliese, dice “dopo tutto quello che si è detto e che si dice, c’è un sud che funziona”. A Tokyo, c’è anche Matteo Renzi, presidente del Consiglio, in visita, che con Pertosa ha, fra l’altro, un ottimo rapporto tanto… Leggi tutto »

Foggia: incidente stradale, morta bimba di 11 anni L'auto condotta dal padre di Helena Concetta Rinaldi si è scontrata con un'altra vettura, i cui occupanti sono fuggiti
Incidente mortale all’alba, a Foggia. Vittima una bambina di undici anni, Helena Concetta Rinaldi. A bordo dell’auto condotta dal padre, una Toyota che si è scontrata con una Ford Escort. La Toyota è stata sbalzata fuori strada, sulla comunale 17 a ridosso della statale 89. Nulla da fare per la bimba, morta sul colpo, mentre il padre è ricoverato, in condizioni non gravi, agli Ospedali riuniti. Gli occupanti della Ford sono scappati. Forse si tratta di braccianti bulgari che stavano… Leggi tutto »
Casarano: 49enne morta, sindrome della mucca pazza Il responso dell'istituto superiore di sanità
La donna di 49 anni venne ricoverata in ospedale a Casarano, dove è morta nei giorni scorsi. Sono state necessarie delle analisi per risalire alla causa del decesso. Le analisi, quelle della struttura di Milano alle quali erano state commissionate, sono state poi confermate dall’istituto superiore di sanità: la donna salentina è morta per la sindrome della mucca pazza.
(foto home page: fonte sanitasalento.it)… Leggi tutto »
Manfredonia: Battiti live Monopoli: si conclude lo Street band show, settima edizione
Si conclude a Monopoli, stasera, lo Street band show (foto: repertorio). La manifestazione, organizzata da Studio nuove idee, ha ottenuto ieri nella prima serata un successo di pubblico che è del resto una costante, per una rassegna divenuta imprescindibile nell’estate monopolitana (e pugliese). Bande musicali provenienti da varie parti del mondo, stasera come ieri, nelle zone più suggestive del centro storico di Monopoli.
Sempre sulla litoranea adriatica, qualche chilometro più a nord: Manfredonia. Stasera, con inizio alle 21, Battiti live.… Leggi tutto »
Ancora minacce di morte a Massimo Bray, ex ministro della Cultura Il leccese componente del governo Letta, tornato alla Reggia di Carditello, è stato "accolto" anche con una lettera minatoria
Massimo Bray, ministro dei Beni e delle Attività culturali nel governo di Enrico Letta, è stato nuovamente minacciato di morte. Il motivo, lo stesso da diversi mesi: il suo intervento decisivo per il recupero della reggia di Carditello. Un autentico patrimonio risalente alla dominazione borbonica, che stava andando in rovina, nel casertano, e per il quale l’ex ministro leccese aveva svolto un’opera fondamentale. La cosa non è piaciuta alla criminalità organizzata. Così, al suo ritorno alla reggia di Carditello per… Leggi tutto »
Bologna, trentacinque anni fa la strage alla stazione Per la devastazione provocata, il più grave atto terroristico del dopoguerra
Il 2 agosto 1980, sabato, alle 10,25 una bomba esplose alla stazione di Bologna. Ottantacinque morti. La strage di trentacinque anni fa è considerata il più grave atto terroristico del dopoguerra, dal punto di vista del bilancio e della devastazione (naturalmente il sequestro Moro ha una sua gravità impareggiabile, in quanto attacco alle istituzioni). Esecutori materiali, i fascisti Giuseppe Valerio Fioravanti e Francesca Mambro. Mandanti, chissà: servizi segreti deviati, criminalità organizzata.… Leggi tutto »
Morto Domenico Martimucci, vittima dell’esplosione nella sala giochi ad Altamura Il calciatore del Castellaneta, rimasto cinque mesi in coma, era ricoverato in Austria
La notte fra il 4 e il 5 marzo scorsi, ad Altamura, un’esplosione, un atto malavitoso, fece danni gravissimi. C’erano persone, nella sala giochi, e ci furono otto feriti. Uno, in condizioni disperate: Domenico Martimucci, 25 anni, calciatore del Castellaneta.
Oggi Domenico è morto, in un ospedale austriaco, dove era ricoverato. Cinque mesi di coma, molti dei quali al policlinico di Bari: poi, una raccolta fondi, aveva consentito il trasporto di Domenico in Austria. Purtroppo, tutto è stato vano.
Il… Leggi tutto »
Taranto: Ionian shipping consortium, sette imprese per rilanciare il porto Le agenzie marittime Barion, Vincenzo Caffio, Mantua & De Iacovo Shipping, Melucci Shipping, M-Log Italia, Pentashipping e Nicola Girone, della famiglia Gennarini
Presidente Rinaldo Melucci; vicepresidente Arcangelo Santamato. Ionian shipping consortium è l’aggregazione di sette agenzie marittime del territorio di Taranto che, lungi dal voler stare a piangersi addosso per i problemi del porto, provano una riorganizzazione per il rilancio della portualità tarantina.
Le agenzie marittime Barion, Vincenzo Caffio, Mantua & De Iacovo Shipping, Melucci Shipping, M-Log Italia, Pentashipping e Nicola Girone, della famiglia Gennarini, creando Isc, danno luogo ad un organismo che sostiene anche le istituzioni, nel riorganizzare il sistema del… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali da domani pomeriggio Protezione civile: interessata la zona centro-settentrionale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/02-08-2015/maltempo-in-puglia-normale-allerta-per-oggi-ma-a-firenze-e-stato-un-disastro-italia-ferroviaria-tagliata-in-due/
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 12 di domani, 2 agosto, per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) mentre per tutti gli altri settori è segnalata criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta.… Leggi tutto »
Rapporto Svimez: deputati Pd, il vertice del partito convochi la direzione nazionale monotematica sul Mezzogiorno Primo firmatario della richiesta, Dario Ginefra. Renzi convoca la seduta straordinaria per il 7 agosto
Primo firmatario, il pugliese Dario Ginefra. I parlamentari dei gruppi Pd chiedono che la direzione nazionale del partito convochi un vertice, tema il Mezzogiorno. I dati Svimez diffusi alcuni giorni fa, dati che danno per il sud Italia un responso peggiore rispetto a quello della Grecia, confermano “le preoccupazioni che molti avevano manifestato sui gravi ritardi accumulati in questi decenni dal Mezzogiorno. C’è bisogno di un’iniziativa forte e decisa nel Pd e a partire dal Pd. C’è bisogno di discussione,… Leggi tutto »