Regioni del sud, “il governo le ha definitivamente abbandonate al loro destino” Secondo l'eurodeputata M5S è dimostrato anche dal "fallimento sui fondi Ue"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Il Sud rischia di finire in un vortice di sottosviluppo permanente. E il confronto con la Grecia e altre regioni europee, cosi’ come i 10 miliardi di fondi europei che il Mezzogiorno non ha saputo spendere e che adesso rischia di perdere, dimostrano che la colpa non è solo della crisi: la responsabilità è di una classe dirigente che in questi anni ha depauperato le regioni del Sud… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali su tarantino e Salento fino a domani sera Protezione civile. Incendi: Gargano, in azione Canadair su Cagnano Varano e Vieste
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta maltempo con validità dalle 20 e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità è segnalata per le altre zone della regione.
Sul Gargano, da stamani, Canadair in azione per spegnere incendi: a Cagnano Varano e… Leggi tutto »
I love Brindisi, ecco l’app Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Madera media e comunicazione:
Il tempo libero quest’estate è digital con I Love Brindisi App, la prima guida tecnologica agli eventi e alle attività culturali di Brindisi e provincia, curata dagli editor di I Love Brindisi magazine e creata da Madera media e comunicazione. A partire da martedì 4 agosto è possibile scaricare l’applicazione per telefoni Apple e Android, sugli store (Apple e Play store), gratuitamente. Con I Love Brindisi App puoi consultare e… Leggi tutto »
Locorotondo: apre il parcheggio sotterraneo di piazza Moro Settanta posti auto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
È stato ufficialmente consegnato lunedì 3 agosto il parcheggio interrato di piazza Aldo Moro. I lavori di realizzazione della sosta sotterranea, con 70 posti auto, si sono conclusi e già dal prossimo fine settimana si potrà parcheggiare all’interno.
Entusiasta il sindaco Tommaso Scatigna che ha annunciato l’imminente apertura con un post su facebook:
“Cittadini di Locorotondo, dopo anni di attese, controversie, sofferenze, pregiudizi, offese, proteste, firme e mi fermo… Leggi tutto »
Martina Franca: aggiudicato il servizio rifiuti a Si.eco-Del Fiume-Cogeir Aggiudicazione provvisaria all'associazione temporanea di imprese. Dopo 22 anni si va verso la fine del servizio Tradeco
aggiudicata questa mattina, in via provvisoria, la gara relativa al nuovo servizio di raccolta dei rifiuti. Dopo 22 anni, escluso sorprese da eventuali ricorsi, la Tra.De.Co. passa la mano a un’associazione temporanea di imprese capeggiata dalla Si.eco S.p.A. di Triggiano.
Nell’ATI insieme alla società triggianese, la Del Fiume S.p.A. di San Giorgio Jonico e la Cogeir S.r.l. Di San Vito dei Normanni. (da extramagazine.eu)… Leggi tutto »
Pezze di Greco: si finge amico di un anziano e si fa cambiare soldi veri con banconote false Tuturano: ritrovati duecento pannelli fotovoltaici, erano stati rubati. Fasano: accusa, officina di riparazioni auto con pezzi di macchine rubate
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato GIANNIELLO Carmine, classe 1978 di Brindisi e già sottoposto agli arresti domiciliari, e SANTORO Annarita, classe 1969, residente a Carentino (AL) e domiciliata a Brindisi, responsabili a vario titolo di evasione, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, lesione personale.
I militari nella tarda serata del 3 agosto hanno sorpreso GIANNIELLO Carmine fuori dall’abitazione in… Leggi tutto »
Tricase: l’alba con il concerto di Fiorella Mannoia Ostuni: stasera spettacolo di Teresa Mannino. Ieri serata inaugurale della Notte della Taranta
Si è fatto giorno, a Marina di Tricase, con Fiorella Mannoia. Il concerto della signora della musica, per il Locomotive Jazz festival, nello specifico Alba in jazz, ha richiamato alla scogliera di Marina Serra seimila persone, dalle quattro, ovvero dalla notte, all’inizio del mattino.
Ieri a Corigliano d’Otranto, intanto, si sono aperte le manifestazioni per la Notte della Taranta: 16 tappe fino al 22 agosto, la serata finale di Melpignano con superospite Luciano Ligabue.
—–
Approderà stasera, 4 agosto 2015… Leggi tutto »

Martina Franca: per ricordare un morto sul lavoro si organizza un aperitivo. E il Comune paga pure Incredibile iniziativa di Arte Franca doc in tema di giornalismo di denuncia. Inaudito: aperitivo musicale su "Morire di lavoro"
Alessandro Morricella, morto circa due mesi fa a Taranto, all’Ilva. Morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente. Per ricordare Alessandro Morricella, a Martina Franca (la sua città) si fa salotto. Un aperitivo musicale. Quelle chiacchierate di tipo cultural-radicalchic. E si parla di un morto sul lavoro. Succederà, secondo i programmi di Arte Franca doc, fra una settimana.
Il Comune di Martina Franca, con delibera di giunta, ha pure pagato (per quella e altre iniziative di Arte… Leggi tutto »
Salice Salentino: stasera la marcia per Osama Il 14enne scomparso da una settimana segnalato nella zona di Roma
Stasera a Salice Salentino fiaccolata per Osama. Il 14enne è scomparso da una settimana, anche se le segnalazioni sono sempre più insistenti, riguardo alla sua presenza nella zona di Roma e in particolare a Ostia Lido. Il fratello e lo zio di Osama fanno vedere, fra l’altro, la sua foto alla stazione Termini e avrebbero avuto una decina di conferme.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a stasera. Ieri quattromila fulmini fra il tarantino e il materano Un fulmine ha ucciso un ex consigliere comunale di Matera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni isolate a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli e puntualmente moderati sulla Puglia centro-meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.
Ieri, fra il tarantino e il materano, stimati 3974 fulmini abbattutisi durante la fase di maltempo, in particolare fra le 12,30 e le 18.30. Uno di questi fulmini si… Leggi tutto »
Dimissioni presidente Pd della Puglia: Emiliano a Lemma, ripensaci "Capisco l'amarezza ma fuori dal Pd c'è solo confusione". Ferrara (Sel): bisogna lavorare per un soggetto politico di sinistra
Le dimissioni di Annarita Lemma da presidente regionale del partito democratico della Puglia hanno provocato le prevedibilmente molte reazioni. Una fra tutte, quella del segretario regionale del partito, nonché presidente della Regione Puglia.
Capisco l’amarezza ma fuori dal partito democratico c’è solo confusione, dice Michele Emiliano che chiede ad Annarita Lemma di ripensarci.
Per Francesco Ferrara, invece, bisogna lavorare alla costruzione di un soggetto della sinistra. Il coordinatore regionale di Sinistra ecologia e libertà dice di avere apprezzato la coerenza… Leggi tutto »
Paola, 49enne di San Giorgio Ionico, bracciante morta sotto il sole Lo sostiene la Flai-Cgil della Puglia, secondo cui è necessario un esame medico legale sul corpo della donna deceduta "come Mohamed"
Secondo il sindacato Flai-Cgil, la 49enne Paola, di San Giorgio Ionico, è morta nei campi del tarantino come morì qualche giorno fa Mohamed nei campi del Salento. Di caldo, mentre lavorava come bracciante. Ora il sindacato chiede che si compia un esame medico legale sul corpo della donna, sepolta senza alcun approfondimento sulla causa della morta, denuncia l’organizzazione sindacale. Il 13 luglio Paola, mentre era al lavoro per la raccolta dell’uva, venne stroncata da un malore, dal caldo: questo denuncia… Leggi tutto »
Arnesano: si stacca un frammento di tufo, l’ascensore si sgancia dal supporto e travolge due operai Feriti gravemente nell'Incidente sul lavoro in un edificio in ristrutturazione
Incidente sul lavoro ad Arnesano, stamani. Un ascensore, di un palazzo in ristrutturazione, si è sganciato dal supporto e ha travolto due operai. Sono in gravi condizioni il 45enne A.P. di Monteroni e C.C., 33 anni, di Nardò, entrambi dipendenti dell’azienda di Monteroni incaricata dei lavori. si è consumato questa mattina attorno alle 9-30, in edificio in ristrutturazione ad Arnesano: qui, un ascensore per motivi ancora da chiarire si è sganciato dal supporto , travolgendo due operai, dipendenti di una… Leggi tutto »
Brindisi: legano la cassaforte del bancomat alla Porsche ma la perdono per strada Sotto il ponte del canale Patri ritrovato il forziere, ladri a mani vuote
Hanno attaccato la cassaforte del bancomat alla Porsche Cayenne con un cavo adeguato. Poi sono andati via, dalla filiale Unicredit di Brindisi, piazza del Popolo. Ma durante il tragitto hanno perso i pezzi: la cassaforte, integra, è stata infatti ritrovata sotto il ponte del canale Patri, grazie anche all’intervento delle guardie giurate. I ladri si sono dati alla fuga e il colpo è fallito.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Puglia: si dimette la presidente regionale del Pd Annarita Lemma: "il partito ha mutato la propria pelle, non lo sento più mio"
Annarita Lemma, presidente del partito democratico di Puglia, si è dimessa dall’incarico. Parla di un partito che “ha mutato la propria pelle” e dice “non lo sento più mio”. Se la prende, in particolare, con il Pd nazionale, dissente su scelte come ad esempio Jobs act, riforme, scuola, scelte mai discusse con i dirigenti territoriali, e non le è andata giù neanche la scelta del Pd sul caso-Azzollini.… Leggi tutto »
Osama, il 14enne scomparso da Salice Salentino forse visto nella zona di Roma L'imam di Lecce ritiene attendibile la segnalazione
Un lido nella zona della capitale: un ragazzo ritiene di avere visto Osama, il 14enne scomparso da Salice Salentino a metà della scorsa settimana.
L’imam di Lecce, Saifeddine Maaroufi, ritiene attendibile la segnalazione, dopo avere parlato telefonicamente con chi l’ha fatta, e sia lo zio, sia il fratello dell’adolescente di origine marocchina sono partiti alla volta della capitale. Naturalmente le forze dell’ordine sono mobilitate per approfondire i contenuti di tale indicazione.
La rete ha consentito la diffusione dell’immagine di Osama… Leggi tutto »
Puglia, i debiti dei consorzi di bonifica Stima: 274 milioni di euro complessivi, per Terre d'Apulia, Stornara e Tara, Arneo e Ugento Li Foggi
Di Nino Sangerardi:
Il debito presunto accumulato dai quattro Consorzi di bonifica–Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo, Ugento Li Foggi– è ingente: 274 milioni di euro.
Venerdì scorso la maggioranza politica del Consiglio regionale–(Pd, Noi a Sinistra per la Puglia, Udc-Realtà Italia, Emiliano sindaco di Puglia)– ha elargito altri 8,5 milioni di euro in favore dei Consorzi pugliesi.
Dunque si sceglie di non risolvere il problema. Lasciando migliaia di pugliesi alle prese con le famigerate cartelle pazze (inviate dai Consorzi… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, possibili temporali fino a stasera. Monopoli: ieri grandine (e auto finita in mare per freno a mano non inserito) Breve pausa nella caldissima estate, caldo al top per l'intera settimana
Un’altra giornata con possibili temporali, stando all’allerta meteo del dipartimento di protezione civile per la Puglia. Validità fino alle 20. Rischio idrogeologico, criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per l’intera regione. Puglia centromeridionale e Gargano, soprattutto nel pomeriggio, alle prese con i temporali previsti. Si tratta di una pausa a macchia di leopardo, in questa caldissima estate pugliese. Ieri la pioggia ha fatto la sua comparsa soprattutto nel sud est barese, a Monopoli è stata anche grandine nel… Leggi tutto »