Lecce: “un primo risultato” la multa alla guida turistica abusiva Confguide dopo la sanzione da mille euro all'insegnante precaria
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
All’indomani della notizia relativa alla multa elevata dalla Polizia Locale ad una guida turistica senza autorizzazione, Confguide Confcommercio Lecce, il sindacato che rappresenta le guide e gli accompagnatori turistici della provincia di Lecce, ritiene che per le guide salentine si possa parlare di un primo importante risultato nel contrasto all’abusivismo nell’esercizio della professione.
Confguide Confcommercio Lecce da diverso tempo ha intrapreso una incisiva azione di contrasto al fenomeno diffuso dell’esercizio abusivo dell’attività… Leggi tutto »
Ciclismo: Monopoli, granfondo circuito delle colline
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’edizione 2015 della Granfondo Circuito delle Colline è andata agli archivi riscuotendo grande successo per celebrare degnamente il finale di stagione grazie alla Nrg Bike che ha potuto lavorare di concerto con la Spes Alberobello, il GS Ciclistico Ceramiche e Masserie anche nella parte dedicata gli juniores, di scena in una formula via del tutto “sperimentale” con il Trofeo Nrg Bike, con la collaborazione del dottor Mino Saracino, lo storico patron che ha… Leggi tutto »
Martina Franca: corteo medievale e patrocinio della presidenza della Repubblica, l’organizzazione chiarisce
L’organizzazione del corteo medievale di Martina Franca, svoltosi due mesi, chiarisce il perché della presenza, sui manifesti di quella manifestazione, si trovasse la concessione del patrocinio della presidenza della Repubblica, in realtà non concesso. Un problema di procedura legata al cambio di presidente. Di seguito la comunicazione diffusa dall’organizzazione:
Come ogni anno abbiamo provveduto a fare regolare richiesta per ricevere il patrocinio della presidenza della Repubblica per il corteo storico e villaggio medievale. Teniamo a precisare che tale richiesta è… Leggi tutto »
Incidente sulla Sanarica-Botrugno: morto Fernando Bongiovanni, 68enne di Poggiardo Ha perso il controllo della sua auto ed è finito contro un muretto
Incidente mortale nel Salento: deceduto un uomo di 68 anni. Fernando Bongiovanni, originario di Poggiardo, parrucchiere in pensione, è morto sul colpo, per avere perso il controllo della sua Daewoo Matiz, sulla Sanarica-Botrugno, a poca distanza dal passaggio a livello della prima località.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Risolta la vertenza Om Carrelli di Modugno: salvi i posti di lavoro. Emiliano: vittoria degli operai Accordo per la riconversione dello stabilimento chiuso da tre anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questo pomeriggio è stato sottoscritto a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il protocollo d’intesa per la soluzione della vertenza dell’OM Carrelli elevatori di Bari-Modugno, stabilimento con circa 200 lavoratori pugliesi che è chiuso dal 2012.
All’incontro hanno partecipato l’assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone, delegata del Presidente Emiliano il sindaco di Bari Antonio Decaro, il sindaco di Modugno Nicola Magrone, il presidente del Consorzio Asi Bari Enanuele Martinelli, il ministro… Leggi tutto »
Andria: uomo legato all’albero con il nastro adesivo, quattro indagati Tutti maggiorenni
La procura di Trani indaga su quattro ragazzi. Tutti maggiorenni. Sono sospettati di avere legato, alcuni giorni fa, ad un albero con il nastro adesivo, un cinquantenne con problemi mentali. Accaduto ad Andria.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, temporali oggi in varie zone della regione. Allerta meteo anche per domani Protezione civile: rischio idrogeologico, livello di preallerta solo per il tarantino
Oggi in varie zone della Puglia ha fatto la comparsa, o molto più di una comparsa, l’acqua. Temporali, in mattinata o nel pomeriggio, in diverse zone della regione, dal foggiano al Salento.
Per domani, il dipartimento della protezione civile ha diffuso l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta… Leggi tutto »
Inquinamento: emissioni in atmosfera, nuova direttiva sulle limitazioni. “Ha vinto la vecchia politica” denuncia M5S In parlamento europeo il voto a maggioranza
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Il Parlamento europeo ha approvato a maggioranza questa mattina una direttiva sulla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di inquinanti generati da impianti di combustione, nell’ambito del nuovo quadro per la qualità dell’aria nell’Ue, così come definito dalla strategia Europa 2020.
“E’ un provvedimento che colma un gap legislativo sugli impianti di combustione da uno a 50 mega watt, fino ad ora mai regolamentati, – ha commentato il portavoce europeo… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H: Bisceglie-Taranto 0-3 a tavolino, Taranto in testa alla classifica Giudice sportivo: Gallipoli-Turris, niente vittoria a tavolino ai campani per il mancato svolgimento della partita dopo la devastazione dello stadiostadio. Legapro girone C, recuperi: Akragas-Monopoli 2-1 RISULTATI
Con la decisione odierna del giudice sportivo, il Taranto vince la trasferta di Bisceglie a tavolino e sale in testa alla classifica del campionato di calcio di serie D girone H, con 16 punti. Il Bisceglie invece scende a 6. Di seguito il comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio:
1444215570cu_34_6a (1)
In legapro girone C, giornata dedicata ai recuperi. Akragas-Monopoli 2-1, siciliani allenati da Legrottaglie al secondo posto in classifica con 10 punti. Resta fermo a 7 il… Leggi tutto »

Michele Giurgola, nato a Tricase, campione del mondo di immersione in apnea Assetto costante, il 36enne residente a Ruffano ha conquistato l'oro nella competizione iridata in corso nelle acque di Ischia
Sceso fino a 93 metri in assetto costante, Michele Giurgola si è laureato campione del mondo. Nelle acque di Ischia la prestazione mondiale nella categoria bipinne del salentino 36enne, nato a Tricase e residente a Ruffano, al campionato del mondo di immersione in apnea.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Bentivogli, “emergenza. Riprendere la gestione industriale” Il segretario nazionale della Fim-Cisl aggiunge una voce alle tante di una preoccupazione crescente
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
La situazione dello stabilimento di Taranto continua ad aggravarsi. I lavoratori dell’Ilva, insieme ai loro colleghi delle aziende dell’appalto e dell’indotto, attendono risposte circa il futuro produttivo e occupazionale dello stabilimento siderurgico ionico. Il clima in questi ultimi giorni sta tornado a scaldarsi, a causa delle notizie poco confortanti provenienti anche dagli ambienti istituzionali regionali sulla carenza di liquidità e il conseguente nuovo stallo del percorso di ambientalizzazione. In ballo ci sono… Leggi tutto »
Ilva di Taranto in crisi: Chiarelli, interpellanza urgente a Renzi Il deputato pugliese chiede al presidente del Consiglio quali misure si vogliano adottare per evitare la "catastrofe" paventata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Di seguito, diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Interpellanza urgente al Presente del Consiglio dei Ministri
Per chiedere, premesso che:
La crisi che ha colpito l’acciaieria Ilva di Taranto è abbondantemente nota a tutti i livelli di governo, come note sono le problematiche che riguardano il territorio della provincia ionica, sia sotto il profilo economico occupazionale, sia per le disastrose condizioni ambientali che compromettono la salute dei cittadini.
Parimenti note sono le vicende giudiziarie che vedono in corso un… Leggi tutto »
Truffa ai danni dello Stato e di banche: 12 arresti, anche in Puglia. Sequestri per cento milioni di euro Guardia di finanza, operazione coordinata dalle Fiamme gialle di Pescara
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
7411_Com Stampa Operazione BANCO-MATT… Leggi tutto »
Porto Cesareo: due arrestati per estorsione a un’azienda agricola Finisce nei guai anche un consigliere comunale
Due concorrenti di un’azienda agricola, secondo l’accusa, sono i responsabili delle estorsioni all’azienda. Sono stati arrestati. Nell’inchiesta è finito nei guai anche Giuseppe Ladolfo, un consigliere comunale di Veglie, indagato a piede libero per favoreggiamento. I fatti sono accaduti a Porto Cesareo, secondo i carabinieri di Campi Salentina che hanno indagato. L’estorsione, secondo l’accusa, avveniva con il metodo del cavallo di ritorno: ovvero, rubata una cosa si pretendeva denaro per restituirla.… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: sopralluogo nella zona dell’assassinio di Trifone Ragone e Teresa Costanza Ieri l'interrogatorio per quasi dieci ore di Giosuè Ruotolo, unico indagato a piede libero per la morte, la sera del 17 marzo, del militare di Adelfia e della fidanzata
Ieri a tarda sera è stato compiuto un sopralluogo nella zona del delitto, a Pordenone. Disposto dagli inquirenti. L’indagato, anche in sede di interrogatorio (durato quasi dieci ore) ha detto che si trovava nei pressi del palasport, la sera del 17 marzo in cui Trifone Ragone e Teresa Costanza sono stati ammazzati a colpi di pistola. Ha però detto, Giosuè Ruotolo, appunto l’unico indagato a piede libero, che per compiere il percorso da lui compiuto quella sera, ci volevano ben… Leggi tutto »
Terlizzi: salumi e budella venduti in un garage, sequestro di una tonnellata di alimenti Operazione del Corpo forestale dello Stato
In mezzo alle biciclette e alle moto, e relativi pezzi, da riparare, secondo l’accusa c’erano pure i salumi che venivano lavorati. In un’autorimessa all’aperto, a Terlizzi, i militari del Corpo forestale dello Stato hanno trovato e sequestrato una tonnellata circa di salumi e budella. Denunciato il titolare dell’azienda, autorimessa che ora è sotto sigilli.… Leggi tutto »
Regione Puglia e politecnico di Bari, intesa per la classificazione e la valorizzazione dei tratturi Convenzione sottoscritta da rettore e assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Ieri, 6 ottobre, presso la sede del rettorato del Politecnico, alla presenza del rettore, prof. Eugenio Di Sciascio, dell’Assessore al Bilancio della Regione Puglia, avv. Raffaele Piemontese, del dirigente del servizio Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, ing. Giovanni Vitofrancesco, della dirigente dell’Ufficio “Tratturi” della Regione, avv. Costanza Moreo e del pro-rettore del Politecnico di Bari, prof. Loredana Ficarelli è stata sottoscritta una convenzione tra il Politecnico di Bari e la… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta meteo, rischio temporali oggi Protezione civile, rischio idrogeologico: preallerta per l'intera regione. Temperature in rialzo
Una giornata con possibili temporali, fino a notte. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo e ovunque potrebbe fare la sua comparsa, abbondantemente, l’acqua. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo e livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »