Call center: Taranto, tre giorni di sciopero a Teleperformance Da oggi, astensione nell'ultima ora di ogni turno. Slc-Cgil su clausola sociale: se non passa in parlamento ritiriamo la firma sull'accordo, a rischio tremila lavoratori
Ultima ora di ogni turno, non si lavora. Sciopero dei dipendenti Teleperformance, call center di Taranto, da oggi a sabato. Agitazione proclamata dai sindacati, con sit-in davanti al cancello dell’insediamento. Si protesta contro i provvedimenti e licenziamenti, l’ultimo dei quali risalente a sabato scorso, goccia che probabilmente ha fatto traboccare il vaso.
C’è poi, nella vicenda call center, la questione della clausola sociale: una tutela per i lavoratori, all’esame del parlamento. Eliminarla dalla normativa, per il sindacato, significherebbe mettere a… Leggi tutto »
Per la Puglia l’alta velocità Napoli-Bari con possibile prolungamento fino a Taranto, piano per il sud Legge di stabilità, oggi il varo da parte del governo: fra gli interventi previsti il collegamento per Matera, capitale europea della cultura isolata
Oggi il governo vara la legge di stabilità. Nelle intenzioni del presidente del Consiglio, nella legge c’è anche un corposo piano per il sud, che prevede la realizzazione di infrastrutture qualificanti come l’alta ferroviaria Palermo-Catania-Messina o per il tratto Salerno-Reggio Calabria o, quello che più interessa la Puglia, il tratto Napoli-Bari. E c’è anche da pensare a collegamenti per Matera, capitale europea della cultura 2019 ma, di fatto, isolata. La linea ferroviaria esistente, quella per Altamura, risale al 1915. Un… Leggi tutto »
Regione Puglia, i contributi a comitati e associazioni Elargizioni varate a 55 organizzazioni ELENCO COMPLETO
Di Nino Sangerardi:
Possibile? Sì, accade in Puglia.
Nell’anno 2015, 29 settembre, il Consiglio regionale, tramite Ufficio di presidenza e nel rispetto della Legge pugliese n.2/2001, elargisce contributi monetari a comunità, università, associazioni, Comune, fondazioni, comitati. Per le somme non superiori a 5.164,57 euro non è richiesta alcuna istruttoria ma è sufficiente la presentazione, da parte del beneficiario,della documentazione che attesti la realizzazione dell’evento.
Cinquantacinque le domande pervenute e accolte. La spesa complessiva è di 23.600,00 euro.
A ciascun richiedente… Leggi tutto »
E il piano per Taranto? Interpellanza urgente di Chiarelli a Renzi Finora "nessun progetto è stato finanziato"
Di seguito il testo dell’interpellanza urgente presentata dal parlamentare Gianfranco Chiarelli al presidente del Consiglio dei ministri:
Interpellanza urgente al Presente del Consiglio dei Ministri
Per chiedere, premesso che:
La particolare congiuntura economica, e sociale, che interessa ormai da più anni il territorio della provincia di Taranto, è da tempo alla attenzione del Governo, che è intervenuto più volte con provvedimenti d’urgenza, finalizzati a fronteggiare, in particolare, la crisi riveniente dalle note vicende che riguardano l’acciaieria Ilva.
La… Leggi tutto »
Giornata mondiale dell’alimentazione, le iniziative di Confagricoltura Taranto "Siamo impegnati nel campo della ricerca e del valore sociale"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Cibi sani e diritti per uscire dalla povertà. E dalla crisi, che spesso ne diventa insidioso presupposto: anche nella cosiddetta società dell’opulenza. La Giornata mondiale dell’alimentazione 2015, presentata stamane nella sede di Confagricoltura Taranto, affronta così, di petto e senza troppi fronzoli, il tema cruciale su cui la Fao ha puntato l’attenzione: “Protezione Sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale”.
«Un’occasione straordinaria», hanno rimarcato Luca Lazzàro (presidente Confagricoltura Taranto),… Leggi tutto »
Unione dei Comuni di Montedoro, “ancora non c’è traccia del programma” Comunisti italiani, sezione di Monteiasi: dopo l'elezione del presidente bisogna rispettare lo statuto. Comuni di Carosino, Faggiano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe
Di seguito il testo della lettera inviata dal PdCI-sezione di Monteiasi:
Ill. Sig Presidente Unione dei Comuni Montedoro
Ill. Sigg. Sindaci dei Comuni di: Carosino, Faggiano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe
Alla cortese attenzione degli organi di stampa
Oggetto: Unione dei Comuni “Montedoro”
Ill. Sig Presidente Unione dei Comuni Montedoro ed Ill. Sigg. Sindaci della stessa.
Sono passati alcuni mesi dall’Elezione del nuovo, ” vecchio”, Presidente dell’Unione dei Comuni Montedoro.
Ad oggi sul… Leggi tutto »
Partito democratico della Puglia, “se c’è bisogno rinviamo l’assemblea di sabato” dice Emiliano "Per evitare un congresso troppo conflittuale. Domani scadenza delle candidature per l'elezione del nuovo segretario regionale
Domani, scadenza del termine per la presentazione delle candidature. A fine novembre, stando al programma, le elezioni primarie per stabilire chi sarà il nuovo segretario del Pd pugliese. Però l’attuale segretario, Michele Emiliano, prospetta una situazione interna al partito poco serena. E ora si dice disponibile a rinviare l’assemblea, già indetta per sabato: “se c’è bisogno, per evitare un congresso troppo conflittuale”.… Leggi tutto »
Frecciarossa a Lecce “prima dell’estate” dice Michele Emiliano Dichiarazione del presidente della Regione Puglia: risultato che è frutto dell'unità di intenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia, dichiarazione del presidente Michele Emiliano:
“Il Frecciarossa partirà da Lecce prima dell’inizio dell’estate. La lunga e laboriosa trattativa con il Ministro Delrio ha dato il risultato che tutti i pugliesi si aspettavano. Per l’inizio del servizio occorrerà adeguare la linea, come già sapevamo, e aspettare l’allestimento di un secondo convoglio per consentire alla linea di rispettare gli orari previsti. Il tutto è stato possibile grazie all’azione del Governo che si è impegnato… Leggi tutto »
Frecciarossa: sarà attivato il servizio fino a Lecce Vertice ad Trenitalia-presidente Regione Puglia. Emiliano e Giannini incontrano anche il presidente Anas: in primo piano anche la strada statale 172
Giornata intensa, nella capitale, per Michele Emiliano. Il vertice con l’amministratore delegato di Trenitalia, Michele Elia, e con il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, per prolungare il tragitto del Frecciarossa fino a Lecce. Deciso questo: il Frecciarossa avrà Lecce come capolinea (e fermata a Brindisi) e non più Bari (com’è dal 20 settembre) e ciò avverrà appena sarà disponibile un convoglio aggiuntivo. Dovranno inoltre trascorrere i tempi tecnici per l’allestimento del servizio, compresi gli aspetti relativi alla manutenzione necessaria al… Leggi tutto »

Taranto: vertice il 27 ottobre per il caso Marcegaglia. Lo ha chiesto il presidente della Regione Puglia Si svolgerà al ministero dello Sviluppo economico dopo le pressioni di Michele Emiliano. Il 22 incontro alla Regione. Oggi tre lavoratori su un carroponte, protesta sospesa nel tardo pomeriggio
I lavoratori che erano sul carroponte del capannone Marcegaglia, di Taranto, hanno sospeso la protesta nel tardo pomeriggio. Evidentemente, dopo avere ricevuto questa notizia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Convocato per martedì 27 ottobre presso il Ministero per lo Sviluppo Economico l’incontro richiesto dal presidente Emiliano per la vertenza dei lavoratori della Marcegaglia Buildtech di Taranto, impegnati in queste ore in una dura mobilitazione. Il presidente già lo scorso 2 ottobre aveva infatti inviato una nota ai… Leggi tutto »
Polizia, il governo “pensa a un aumento di nove euro al mese. Un’elemosina, mentre i servitori dello Stato rischiano la vita” Coisp: domani manifestazione a Roma
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Mentre i poliziotti come Nicola Barbato rischiano la vita per lo Stato , il Governo Renzi li ringrazia con 9 euro di aumento al mese . Ecco perché, domani 15 ottobre, migliaia i poliziotti italiani scenderanno in piazza a manifestare il proprio dissenso in vista dell’ormai non più rinviabile rinnovo del contratto di lavoro, che però conti alla mano porterà nelle loro tasche l’elemosina del secolo, 9 euro. Giuseppe Raimondi,… Leggi tutto »
Gaetano Quagliariello si è dimesso da coordinatore Ncd e vuole l’uscita del partito dal governo Il senatore pugliese aveva chiarito che, con il voto di ieri in Senato, si era chiuso un ciclo. Ad Alfano: via dall'esecutivo o formo un gruppo
Gaetano Quagliariello si dimette da coordinatore del Nuovo centrodestra. Votata la riforma in Senato, ieri, lui, aveva illustrato il motivo del voto da parte di Ncd e aveva anche detto che quello sarebbe stato uno spartiacque. Un ciclo si è chiuso, praticamente, aveva chiarito Quagliariello. Adesso le dimissioni da coordinatore del partito. E non si è limitato a quelle, Quaglariello. Ha detto al leader Ncd, nonché vicepremier e ministro dell’Interno, Angelino Alfano, parole più o meno di questo tenore: Nuovo… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali e vento forte Protezione civile. Oggi un morto nel frusinate, precipitato in un burrone. Un morto in Abruzzo. Tivoli, esonda l'Aniene. Catania, scuole chiuse: allerta codice rosso
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di giovedì 15 ottobre. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le zone di allerta, con quantitativi cumulati deboli. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
In altre zone… Leggi tutto »
Taranto: tre lavoratori Marcegaglia su un carro ponte sospeso nel vuoto Drammatica protesta per richiamare l'attenzione sulla situazione degli 84 dipendenti a rischio di rimanere senza nulla fra un mese
Tre lavoratori dell’ex Mao rcegaglia di Taranto sono da stamani su un carro ponte dello stabilimento (dismesso) dell’azienda nella città ionica. Richiamano l’attenzione, sospesi nel vuoto, sulla situazione di 84 persone complessivamente, ovvero i lavoratori di quell’insediamento per i quali, il 17 novembre, scadrà la cassa integrazione. E loro rischiano di rimanere letteralmente senza sapere come fare ad andare avanti. Passa il tempo e non ci sono prospettive di soluzione.… Leggi tutto »
Lecce: premio Forlife al prete che vive sotto scorta Don Antonio Coluccia, originario di Specchia, ha trasformato in casa di accoglienza per i poveri una villa confiscata a un boss della banda della Magliana, a Roma
Minacciato di morte più volte, ora vive sottoposto a programma di protezione. Il 31 ottobre sarà premiato a Lecce. Premio Forlife per don Antonio Coluccia, sacerdote salentino, originario di Specchia. Fra le altre cose, il prete degli ultimi ha trasformato in casa di accoglienza per poveri una villa confiscata a un boss della banda della Magliana.
Il premio Forlife “Insieme per la vita”, giunto alla nona edizione, si svolgerà al politeama greco di Lecce.
(foto: fonte giorgiapetrini.me)… Leggi tutto »
Call center: Slc-Cgil Taranto, le preoccupazioni alla vigilia del provvedimento sulla clausola sociale Il sindacalista Andra Lumino: "Asstel ha presentato ieri al governo unt esto con il quale ne bloccherebbe l'applicazione, il governo non si renda complice". A Taranto tornerebbe in discussione la situazione di tremila lavoratori
Nel giorno del varo della clausola sociale, una salvaguardia per i lavoratori dei call center, arrivano d’improvviso le preoccupazioni del sindacato. Slc-Cgil ha paura di manovre dell’ultimo momento, tali da svuotare nei contenuti il provvedimento. Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil di Taranto:
Se possibile rilanciamo subito questa dichiarazione: ASSTEL ha presentato ieri al Governo un testo con il quale bloccherebbe l’applicazione della clausola sociale per i call center. Il Governo non si renda complice dei… Leggi tutto »
Taranto, contratto di sviluppo: consiglieri regionali di opposizione chiedono un incontro all’assessore "Urgente un intervento della Regione Puglia date le crescenti emergenze"
Di seguito il comunicato congiunto:
In attesa che il Contratto Istituzionale di Sviluppo, previsto dalla legge nr. 20 del 2015, definisca gli interventi che il Governo Renzi ha finora solo annunciato per Taranto, ammesso che tale strumento produca poi effetti concreti, diventa urgente e improcrastinabile un intervento da parte del governo regionale per far fronte alle tante emergenze che affliggono il territorio ionico. La crisi della grande industria, che trascina con sé l’indotto e tutte le attività collegate, si aggrava… Leggi tutto »