Ceglie Messapica: gli studenti in visita alla Camera dei deputati, i ladri in visita al loro pullman Accaduto a metà settimana, se ne è venuti a conoscenza nelle ultime ore
Il deputato Nicola Ciracì, come si leggerà di seguito, è contento perché ha dato ai ragazzi della scuola di Ceglie Messapica un’opportunità. Anche in senso educativo. L’approccio con le istituzioni ai massimi livelli, la visita al parlamento. Benissimo. Se non fosse che gli studenti di Ceglie Messapica, andati a Roma in gita per la visita alla Camera, proprio mentre visitavano Montecitorio, sono stati derubati. I ladri sono, cioè, andati in visita al pullman. E hanno preso tutto quello che potevano.… Leggi tutto »
Molise: terremoto 4,1 alle 19,55. Nona scossa della giornata, cinque in un’ora non lontano dalla Puglia Dall'altro ieri sera sono una quindicina
Alle 19,55 la scossa è stata di magnitudo 4,1. Epicentro a Baranello, profondità dieci chilometri. La nona scossa della giornata. Sono state lievi, le altre, praticamente tutte. Ma fra le 13,36 e le 14,38 odierne con epicentro in provincia di Campobasso, sono state cinque scosse di terremoto. In poco più di un’ora. Dalle dieci e mezza di sera dell’altro ieri, sono state registrate circa 15 scosse.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Università: il Consiglio di Stato conferma l’ammissione in sovrannumero alla specializzazione di Medicina generale Ribaltata la sentenza del Tar Lazio
Di seguito il link per accedere alla notizia dell’agenzia Adnkronos:
http://www.adnkronos.com/salute/sanita/2016/01/16/consiglio-stato-conferma-ammissione-sovrannumero-alla-specializzazione-medicina-generale_Scqh3Vfhp3a5g66D7zCuiI.html… Leggi tutto »
Taranto: col vento forte ordinanza antinquinamento del sindaco, finestre chiuse. E il Wind day finisce così I cittadini la prendono con ironia
Col vento forte, che fa supporre anche mareggiate, anche Taranto è sferzata dal maltempo. In particolare preoccupa, ai fini dell’inquinamento, per l’appunto, il vento.
Potrebbe trasportare qua e là, particelle non esattamente benefiche. Così il sindaco ha emesso l’ordinanza: finestre chiuse, domani. Si tratta del Wind day. E allora il web si è divertito. Questa circola in facebook, gruppo Sei di Taranto se…
Ma il Tim day no?… Leggi tutto »
Taranto: il giornalista Luigi Abbate denuncia di essere stato cacciato dalla conferenza stampa del deputato Pd Era diventato famoso per avere subìto l'aggressione ad opera di Girolamo Archinà, caso Ilva
Premessa: questo spazio è aperto, ovviamente, per la replica del parlamentare Michele Pelillo. E ora quanto raccontato da Luigi Abbate, giornalista di Taranto che si ricorderà essere quello aggredito, davanti alla telecamera, da Girolamo Archinà, nel tentativo di intervistarlo riguardo al caso Ilva. Oggi, Abbate è incappato, a suo dire, in Michele Pelillo, deputato Pd:
Nella mattina di oggi sabato 16 gennaio 2016 episodio gravissimo nella sede provinciale del Partito Democratico di Taranto. Al giornalista Luigi Abbate l’onorevole Michele Pelillo… Leggi tutto »
Martina Franca: scuola senza riscaldamento, i Giovani democratici all’attacco della Provincia di Taranto Ieri avevamo dato notizia dell'istituto tecnico commerciale al freddo, stamani è arrivata la fornitura
Ieri avevamo pubblicato la lamentela di una lettrice, a proposito dei termosifoni freddi in una scuola di Martina Franca. Stamani è arrivata, all’istituto tecnico commerciale “Leonardo da Vinci”, la fornitura di gasolio. Dopo giorni di attesa.
Di seguito il testo della lettera aperta dei Giovani democratici di Martina Franca:
Caro Presidente della Provincia di Taranto e cari Consiglieri Provinciali,
ci vediamo, vista la spiacevole situazione che, quotidianamente, si viene a creare in quasi tutti gli istituti scolastici della provincia, da… Leggi tutto »
Tricase: 58enne morta per l’influenza La donna, dializzata, non si era vaccinata
La 58enne, dializzata, non si era sottoposta a vaccinazione. Dopo tre giorni dal ricovero in rianimazione al “Panico” di Tricase, la donna è morta a causa dell’influenza H1N1. I responsabili del nosocomio sottolineano proprio il fatto che nonostante fosse paziente da ritenersi a rischio, la donna non si era vaccinata.… Leggi tutto »
Brindisi: gli arriva la cartella della tassa rifiuti. Mario Matarrese, però, è morto da sette anni I familiari se la prendono con il Comune: è la seconda volta
La paradossale vicenda è raccontata da Repubblica. I familiari di Mario Matarrese sono arrabbiati con il Comune e ne hanno ben d’onde perché è arrivata, al cittadino brindisino, la cartella della Tari, tassa rifiuti. Mario Matarrese, però, è morto nel 2009 e, potranno cambiare i nomi della tassazione, potranno variare gli importi, ma l’uomo rimane deceduto. Al Comune, evidentemente, non devono averlo capito visto essere la seconda volta, in sette anni, che capita questo sgradevolissimo inconveniente.… Leggi tutto »
Dalla Puglia una storia per capire che la scuola italiana è come il Milan: tre stipendi per un posto Solo che Mihajlovic, Seedorf e Inzaghi sono pagati dal presidente; i tre insegnanti sono pagati da tutti gli italiani. Buona scuola: in un istituto serve un tecnico di laboratorio, arriva un professore di musica
Entri in una scuola pugliese, una a caso, e ti rendi conto di quanto, in Puglia e nel resto d’Italia, la buona scuola sia ancora tutta da organizzare. Le assunzioni di nuovi professori, quelli di fascia C per capirsi, hanno provocato, in più di qualche circostanza (ma gli addetti ai lavori dicono trattarsi di molte, molte circostanze) il caos. Esempio: dunque, l’istituto pugliese in cui è bastato qualche minuto di dialogo per capire ciò che accade.
Insegnante di matematica in… Leggi tutto »
Regione Puglia: Viviana Guarini, ex consigliera regionale, lascia M5S, “paranoici” Criticata per avere indossato lo slogan "Bari per bene", lo stesso di Antonio Decaro
“Siete paranoici”. Così Viviana Guarini “saluta” il movimento 5 stelle. La ex consigliera regionale pugliese (al suo posto il Tar ha piazzato Antonio Trevisi) lo fa, abbandonando M5S, dopo che si è sentita bersagliata per avere lei indossato lo slogan “Bari per bene” ed essere finita in un fotomontaggio che la accosta al sindaco di Bari, Antonio Decaro. Che è del Pd.
Quell’ipotesi di accostamento, a lei, non è andato bene e lei ha mollato i M5S. Scrivendo, nel suo… Leggi tutto »
Ostuni: furto di generi alimentari al supermercato, denunciata 27enne di Martina Franca Fasano: arrestato 39enne, deve scontare 16 mesi per detenzione illegale di armi risalente a 16 anni fa
Chissà perché, quel furto di alimentari per cento euro. Se una ladra professionista o se per necessità. La comunicazione dei carabinieri non dà dettagli del tipo di contestazione ma se gli alimentari fossero stati portati via dagli scaffali del supermercato (salvo poi essere restituiti al titolare) per fame, dovrebbe aprirsi un altro tipo di analisi della vicenda. Non solo quella legata all’azione dei militari. La cui comunicazione ufficiale, al momento, come detto, non chiarisce questo aspetto della storia. Approfondimenti in… Leggi tutto »
Lecce: Agenzia delle Entrate condannata in sede cautelare. Prima volta in Italia con il nuovo processo tributario Decisione della commissione tributaria provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
E’ certamente una buona notizia per tutti i contribuenti italiani: per la prima volta in Italia, in sede cautelare l’Agenzia delle Entrate viene condannata alle spese con il nuovo processo tributario entrato in vigore il 1° gennaio 2016, che ha ripreso le proposte legislative dell’avvocato tributarista leccese Maurizio Villani. Si tratta di due ordinanze di ieri 15 gennaio 2016 della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce nelle cause aventi ruolo generale 1489… Leggi tutto »
Puglia: meteo, è arrivata la neve su Gargano e subappennino dauno. Possibile oggi su Murge e valle d’Itria Finesettimana con vento forte e mareggiate
Nella notte è arrivata la neve sul subappennino dauno e sul Gargano. A quote, come previsto, comprese fra i 700 e i 900 metri. In giornata, più probabile dalla sera, le Murge e la valle d’Itria, secondo le previsioni, saranno pure innevate. La domenica dovrebbe poi portare (a parte la pioggia, con possibili temprali già oggi un po’ovunque) la neve anche a quote più basse, dai 300-500 metri fino ai 100-200 metri di altitudine. Anche in alcune zone del brindisino… Leggi tutto »
Manfredonia: il deposito del gas vicino al mare e all’aeroporto, senza chiedere il parere all’Aeronautica Interrogazione parlamentare M5S: messi in evidenza i rischi di tipo ambientale e connessi ad eventuali mire terroristiche. La risposta del governo
Di Nino Sangerardi:
Sulla questione “Deposito costiero Gpl-Energas” di Manfredonia interviene il governo Renzi, 13.01.2016, in commissione Difesa della Camera dei deputati.
Tramite il sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi, che risponde all’interrogazione presentata dal deputato del Movimento Cinque Stelle Luca Frusone (di Frosinone eletto nella circoscrizione Lazio 2).
Questi, tra l’altro, rileva “i rischi derivanti dalla realizzazione del deposito gpl, fra i più grandi d’Europa, nei pressi della base aeronautica di Amendola”, senza dimenticare i termini di “possibili mire terroristiche”… Leggi tutto »
Novoli: stasera l’accensione della focara Ottocentomila fascine, alta 25 metri. Prevista la presenza di 150mila persone nella località salentina. Tutto esaurito nelle strutture ricettive
L’enorme catasta di fascine compone una focara alta 25 metri. Composta da circa ottocentomila fascine, di tralci di vite provenienti dal parco del Nergamaro.
Le manifestazioni sono in corso dal 6 gennaio e si chiuderanno il 18. Ma è stasera (inizio ore 20,15 con diretta sulle emittenti del gruppo Norba) la manifestazione per la quale sono previste, a Novoli, 150mila presenze e oltre: l’accensione della focara, per celebrare la notte che ci porterà a Sant’Antonio Abate.… Leggi tutto »
Foggia-Paganese stasera. Le altre pugliesi domani Calcio legapro girone C, prima giornata di ritorno. Mercato: ieri il Martina ha presentato i nuovi acquisti
Foggia-Paganese stasera alle 20,30. Domani alle 15 Catania-Monopoli e il derby Fidelis Andria-Lecce. Alle 17,30 di domani Martina-Cosenza. Il quadro della diciottesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C, prima di ritorno, è questo. Ieri il Martina ha presentato i nuovi acquisti.
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
L’As Martina Franca 1947 dopo aver già annunciato gli acquisti dell’attaccante Leonardo Taurino e del centrocampista Luca Di Lauri, ufficializza altri tre colpi di mercato. La società del… Leggi tutto »
Martina Franca: “Letteratura in vernacolo di Martina”, oggi presentazione del libro Domani Giornata mondiale dei dialetti e delle lingue locali
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In occasione della Giornata Mondiale dei Dialetti e delle Lingue Locali, che si celebra il 17 gennaio di ogni anno, sabato 16 gennaio 2016, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale sarà presentato il libro di Martino Solito “Letteratura in vernacolo di Martina”.
Si tratta di una Antologia di testi in vernacolo degli autori di Martina dal XVIII al XX secolo. La novità del volume riguarda diversi aspetti… Leggi tutto »
***Arnasco, Savona: fuga di gas, crolla palazzina. Cinque morti*** Esplosione nella notte, al lavoro diverse squadre dei pompieri
Cinque morti. Una donna ferita, gravemente. Una disgrazia, quella della scorsa notte ad Arnasco, Savona. Il crollo di una palazzina causato da una fuga di gas ha provocato questo disastro. I vigili del fuoco sono tuttora al lavoro con diverse squadre alla ricerca di eventuali dispersi.… Leggi tutto »
Laterza: si ribalta il trattore. Morto 17enne Incidente sulla Erchie-Avetrana: morto anziano. Marina di Ginosa: stroncato da malore mentre gioca a calcetto nel campo parrocchiale, morto il 59enne Raffaele Belviso
Terribile incidente a Laterza dove un 17enne albanese è morto. Travolto dal trattore che si è ribaltato. Per estrarre il corpo dalle lamiere è stato necessario, appunto, sollevare il mezzo agricolo che il minorenne stava manovrando in un appezzamento di terreno. Da dettagliare cause e dinamica della disgrazia. Indagano i carabinieri.
Incidente sulla Erchie-Avetrana. Morto un 73enne, Antonio Schiavone è finito fuori strada, a bordo della sua auto, mentre percorreva la provinciale.
Ieri una disgrazia sul campo di calcetto, a… Leggi tutto »





