rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Maltempo: Bovino, salvata una bambina di nove mesi La famiglia, con la piccola, era in macchina quando l'auto è stata travolta da acqua e fango, rimanendo bloccata nella melma

carabinieri polizia notte
Un’intera famiglia bloccata nella melma. Non lontano dalla stazione ferroviaria di Bovino, nel foggiano. Nella vettura di quella famiglia, anche una bambina di nove mesi. La macchina è stata travolta da acqua e fango, causa il maltempo che sta mettendo a dura prova quella zona della Puglia. L’automobile è stata spinta fuori strada e, appunto, nella melma. I carabinieri e alcuni volontari hanno evitato problemi drammatici a quella famiglia.… Leggi tutto »



Legge di stabilità: Ilva di Taranto, i commissari potranno contrarre finanziamenti per 1,2 miliardi di euro Con la garanzia dello Stato, per il risanamento ambientale: 400 milioni nel 2016. Più facile l'accesso al fondo di garanzia per le aziende dell'indotto

fondo garanzia ilva
Possibilità di contrarre finanziamenti per 1,2 miliardi di euro. Il fondo di garanzia per l’Ilva di Taranto, stando alla notizia dell’Ansa, consiste in questo, nell’ambito della legge di stabilità varata oggi dal governo. Commissariamento portato a quattro anni e, per il 2016, sarebbe di 400 milioni di euro la possibilità di contrarre finanziamenti, al fine del risanamento ambientale. Inoltre sarebbe previsto, nella norma, un più facile accesso al fondo di garanzia per le aziende dell’indotto Ilva.… Leggi tutto »



Lui la molla a un passo dal matrimonio. La Cassazione: paga tutto lui. Pure i danni Caso citato dallo Sportello dei diritti: riguarda una coppia toscana, la ragazza aveva già comprato l'abito, gli arredi per la casa coniugale e sostenuto altre spese

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Lascia la promessa sposa a un passo dalle nozze. Per la Cassazione chi manda a monte le nozze deve risarcire i lavori in casa e le altre spese se non motiva l’improvviso rifiuto. È quanto emerge dalla sentenza 20889/15, pubblicata il 15 ottobre dalla terza sezione civile della Cassazione. La ragazza, tradita e abbandonata a una settimana dalle nozze, aveva citato in giudizio l’ex fidanzato,… Leggi tutto »




Taranto: i Giovani democratici si schierano con il sindaco "Dissenso di fronte al comportamento della maggioranza che per troppo tempo non è rimasta fedele ai princìpi di correttezza e linearità"

gd
Di seguito un comunicato a firma di Egidio Pignatelli, responsabie dei Giovani democratici-Taranto: A seguito delle posizioni espresse dal Sindaco di Taranto, si rende noto il dissenso dei Giovani Democratici di fronte al comportamento della maggioranza, che per troppo tempo non è rimasta fedele ai principi di correttezza e linearità moralmente obbligatori di chi riceve mandato diretto dai cittadini. “Con urgenza vanno migliorati ruoli e funzioni nell’amministrazione comunale.” – così il giovane democratico Giovanni Barbalinardo – “è importante che i… Leggi tutto »

taras

Elezioni regionali Puglia, riconteggio per Cosimo Borraccino: il Tar accoglie il ricorso Oggi discussi quattro casi, bocciati gli altri tre ricorsi. Per i giudici amministrativi la legge elettorale va bene

elezioni urna
Si inizierà da sei sezioni. Non è detto che ci si si debba limitare a quelle, ovvero potrebbe esserci la necessità di ricontare nelle province di Taranto e Foggia. Cosimo Borraccino, candidato alle elezioni regionali della scorsa primavera, nella lista Noi a Sinistra, provincia di Taranto, ha ottenuto dal Tar della Puglia il riconteggio delle schede. Sono pochissimi voti, quelli che lo separano dall’ultimo degli eletti in quella lista, il foggiano Giuseppe Lonigro. In caso di esito positivo, dunque, un… Leggi tutto »




Smart City: fra la prima e l’ultima, Milano e Reggio Calabria, un abisso. Il sud è dalla sessantesima posizione in giù Fra le città meridionali, nella classifica ICity, quella che ha fatto registrare il miglior incremento è Lecce, ora 76/ma. Bari leggermente più su, Brindisi 86/ma, poi Taranto, Foggia e, centesima, Andria

lecce
La prima in Italia è Milano, l’ultima è Reggio Calabria. Città intelligenti, ovvero quelle che, in virtù di una serie di parametri, hanno livelli di vita adeguati ai tempi. Fra Milano e Reggio Calabria c’è un abisso, un po’come, in generale, fra il nord e il sud. La prima delle città considerate meridionali, nella classifica nazionale ICity Rate 2015, è Cagliari, al sessantesimo posto. Le pugliesi sono piazzate maluccio: alla posizione 76 c’è Lecce, ovvero la città che ha fatto… Leggi tutto »




Call center: Taranto, Teleperformance “nessun rischio esuberi” L'azienda: "apprendiamo con stupore" le dichiarazioni del sindacato Slc-Cgil

teleperformance assemblea
Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil di Taranto, ha parlato di tremila esuberi in caso di mancata approvazione del provvedimento sulla clausola sociale, da parte del parlamento. Teleperformance vuole chiarire, dal suo punto di vista, alcune cose. Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance: Apprendiamo con stupore dagli organi di stampa le dichiarazioni dei responsabili della Slc-Cgil che ipotizzano 3.000 potenziali esuberi presso la sede della nostra società di Taranto, dove sono peraltro presenti circa 1.600 dipendenti. Tali affermazioni sono prive… Leggi tutto »

Legge di stabilità: anche l’Ilva di Taranto La slide presentata da Renzi: fondo di garanzia

fondo garanzia ilva
In attesa di conoscere i dettagli del provvedimento specifico (aggiornamenti al più presto) iniziamo con la slide. Presentata, fra decine, dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi. La legge di stabilità, dunque, contiene anche un provvedimento per l’Ilva di Taranto, un fondo di garanzia.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Previsioni aggravate per il pomeriggio, codice arancione Diffusi temporali sulla parte centromeridionale della regione. Ingrossamento dei corsi d'acqua

maltempo
Il dipartimento della protezione civile, in aggiornamento al messaggio di allerta diffuso ieri per la giornata di oggi, emette per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 14,30 odierne per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati. Incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua principali e secondari”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano… Leggi tutto »

Partiti da Martina Franca, un carabiniere ha sparato alle gomme dell’auto per fermarli. Arrestati a Ceglie Messapica San Donaci: evasione dai domiciliari, arrestata

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di San Donaci, nell’ambito di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno tratto in arresto in flagranza di reato TURCO Anna, classe 1967 del posto, per evasione. La donna, in atto sottoposta agli arresti domiciliari, nella nottata è stata trovata fuori dalla propria abitazione, in violazione alle prescrizioni imposte con la misura in espiazione. TURCO Anna Giuliano, dopo le formalità di rito,… Leggi tutto »

Puglia, partito democratico: l’elezione del segretario regionale è rinviata alla primavera 2016 Originariamente prevista per fine novembre. Emiliano: nessuno provi a cambiare le primarie, essenza della nostra storia

pd europee
Non ci sarà il commissariamento, anche in presenza del rinvio dell’elezione. Dunque, fino a primavera 2016 sarà Michele Emiliano a proseguire come segretario del partito democratico di Puglia o, più probabilmente, un organismo collegiale. Le elezioni erano previste, originariamente, per la fine del mese prossimo e sarebbe scaduta oggi la presentazione delle candidature. Ne sono arrivate due: Stefano Minerva, salentino, espressione dei giovani democratici, ed Elena Gentile, parlamentare europea. Il rinvio del congresso per l’elezione del segretario è arrivata nella… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: esonda il torrente Vulgano. Interrotta la circolazione ferroviaria sulla Foggia-Lucera Bilancio tragico in altre zone d'Italia: cinque morti fra Lazio, Abruzzo e Campania per le avverse condizioni meteo

maltempo
Per l’esondazione del torrente Vulgano è interrotta, da stamani, la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia-Lucera. Le ferrovie del Gargano hanno allestito delle corse sostitutive con autobus. Nel foggiano la situazione-maltempo è particolarmente pesante, con nubifragi dalla scorsa notte e, già all’alba, più di cento millimetri di pioggia caduti. Nel corso della giornata, secondo le previsioni, la perturbazione interessa la zona centromeridionale della regione. In altre zone d’Italia si sono verificate anche disgrazie legate al maltempo. Due morti in Abruzzo, due… Leggi tutto »

Bari: precipita da un’impalcatura, muore operaio. Capurso: travolto dalla pala meccanica, muore 43enne Michele Losappio, 50enne originario di Valenzano, stava lavorando al rifacimento della facciata della sede Rai. Nell'azienda di smaltimento dei rifiuti vittima Vito Caputo

ambulanza
Incidente mortale sul lavoro, stamattina a Bari. Vittima un operaio, Michele Losappia, 50 anni. L’uomo, originario di Valenzano e in servizio per un’azienda di Ceglie del Campo, è caduto da un’impalcatura, durante i lavori di rifacimento della facciata della sede Rai, in via Dalmazia. Vano, sia pure tempestivo, l’intervento del 118. A Capurso, mentre era al lavoro nella sua aziende di smaltimento dei rifiuti, è morto il 43enne Vito Caputo. L’uomo è stato travolto da una pala meccanica.… Leggi tutto »

Taranto: call center, Slc-Cgil ribadisce “se salta la clausola sociale, il governo dovrà gestire tremila esuberi” Il caso Teleperformance, conferenza stampa di Lumino e Massafra

teleperformance assemblea
Conferenza stampa di Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil di Taranto, e Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil. Oggi, nel primo giorno di sciopero dei lavoratori Teleperformance, i due sindacalisti hanno parlato della vicenda dei call-center. “Se salta la clausola sociale, è inutile chiedere ai lavoratori altri sforzi, per cui ritireremmo subito la firma dall’accordo del 28 Luglio e dal minuto dopo il Governo dovrà gestire 3000 esuberi a Taranto. Ci auguriamo che il Governo mantenga una posizione come fatto sino ad… Leggi tutto »

Andria: discarica abusiva a cielo aperto Individuata dalla Guardia di finanza

andria discarica a cielo aperto
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Andria nell’ambito di un apposito servizio finalizzato al contrasto degli illeciti ambientali hanno sequestrato in Andria (BT) una discarica abusiva a cielo aperto di circa 4.500 metri quadrati.… Leggi tutto »

Lecce: furto con spaccata in galleria Mazzini, ancora al negozio di articoli sportivi Come nelle scorse settimane razziato l'esercizio commerciale

toticchio sport
Toticchio sport, galleria Mazzini di Lecce. Come una notte di qualche settimana fa, quella fra il 24 e il 25 settembre, è accaduto la notte scorsa. Furto con spaccata, razziato l’esercizio commerciale nella centralissima galleria del capoluogo salentino. Bottino in quantificazione, comunque cospicuo. Emergenza sicurezza, lamentavano i commercianti, dopo il primo furto. Miglioramenti della situazione, da quell’allarme, evidentemente non ce ne sono stati. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: mafia, confisca di beni ad Antonio Demarzio Per un valore di circa 500mila euro. Il 46enne ha precedenti per contrabbando, estorsione e usura

dia nazionale
La sproporzione fra quanto dichiarato e quanto realmente posseduto, o riconducibile, è costata ad Antonio Demarzio una confisca di beni da circa mezzo milione di euro. Il 46enne di Gravina in Puglia ha subìto il provvedimento della direzione investigativa antimafia. Demarzio ha precedenti per contrabbando di sigarette, estorsione, usura e reati connessi alla droga.… Leggi tutto »

Regione Puglia: oggi si discutono i primi quattro ricorsi di non eletti al consiglio regionale Al Tar

consiglio regionale
Maurodinoia, Scalera, Borraccino, I primi ricorsi di non eletti al consiglio regionale della Puglia vengono discussi oggi al Tar Bari. In totale sono undici i non eletti ad avere fatto ricorso. Amati, Mazzarano, Morgante, Lonigro sono quelli, fra gli eletti, che oggi in qualche maniera rischiano rispetto alle istanze dei loro concorrenti.… Leggi tutto »

—Maltempo: Foggia, cento millimetri di pioggia dall’alba. Problemi nel capoluogo e a Cerignola— Dalla notte nubifragio. Si sposterà verso sud con temporali e possibili trombe d'aria

No Picture
Leggi tutto »

Maltempo: cinque morti fra Abruzzo, Campania e Lazio. Nubifragi fra Napoli e casertano. Esonda l’Aniene. Scuole chiuse a Catania, Messina e Trapani Puglia: allerta meteo per l'intera giornata, previsti temporali. Dalla notte, nubifragio sul foggiano: cento millimetri di pioggia in poche ore. Si sposterà al sud in giornata, anche con possibili trombe d'aria

maltempo
Il maltempo, oggi, è anche questione di cronaca nera. Quattro morti: uno nel frusinate trascinato con la sua auto in un burrone; un uomo e una donna, in contesti diversi, in Abruzzo. Due morti nel beneventano. Nella notte, nubifragi a Napoli e nel casertano. Il capoluogo campano ha visto negozi e cantine allagati, disagi gravi in Terra di Lavoro. In Sicilia, disposta la chiusura delle scuole a Catania, Messina e Trapani, perché l’allerta meteo è da codice rosso. Così come… Leggi tutto »