Lecce: tre quintali di marijuana nel furgone Proprietario un italiano. La droga era stata appena sbarcata dall'Albania, secondo gli investigatori
Tre quintali di marijuana in un Fiat Fiorino. Il furgone sospetto era stato notato dalla pattuglia della Guardia di finanza e i militari, nell’ispezione all’automezzo che si trovava a Case Simini (frazione di Lecce) hanno rinvenuto la droga. Stando a una ricostruzione, la marijuana era stata appena sbarcata dall’Albania. Il proprietario del furgone è un italiano, nessuna traccia di chi abbia potuto sistemare la droga nell’automezzo.… Leggi tutto »
Bracciante di San Giorgio Ionico morta: martedì riesumazione e autopsia Deceduta in un vigneto di Andria il 13 luglio. Denunciata la morte di un'altra bracciante, 39enne di Massafra
Si svolgerà martedì l’autopsia sul corpo di Paola Clemente, 49enne bracciante di San Giorgio Ionico morta in un vigneto di Andria il 13 luglio. Il marito aveva denunciato i fatti alla procura di Trani il 14 agosto. L’autopsia sarà compiuta nel cimitero e sarà immediatamente successiva alla riesumazione del corpo. Ci sono due indagati: il titolare dell’azienda agricola Perrone di Andria e l’autista tarantino Ciro Grassi, che guidava il pullman con a bordo Paola Clemente il giorno del malore letale.… Leggi tutto »
Di Martina Franca il ragazzo che è caduto dal balcone durante un tentativo di furto In condizioni stazionarie, ricoverato al "Santissima Annunziata" di Taranto
Condizioni stazionarie e gravi, per il giovane di Martina Franca caduto dal balcone durante un tentativo di furto la scorsa notte. Accaduto in via Caroli della cittadina della valle d’Itria.
A causa del cedimento della balaustra, il ragazzo, uno dei tre ladri stando a una ricostruzione, ha fatto un volo andando a centrare in pieno una Mercedes classe A, sbattendo fra l’altro la testa contro il parabrezza.
Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Matrimoni fra italiani poveri e migranti, inchiesta antiterrorismo Circa quattromila euro agli indigenti per sposarsi, così infiltrati (e infiltrate) jihadisti avrebbero la cittadinanza del nostro Paese
Inchiesta antiterrorismo, per ora riguardante Roma a quel che si sa. Ma visto il contesto sociale, sicuramente riguarda l’intero Paese. Stando all’indagine c’è un’ipotesi di infiltrazioni terroristiche attraverso matrimoni di comodo. Verrebbero reclutati fra gli indigenti, alle mense dei poveri prettamente, italiani ai quali verrebbe offerto di sposarsi, in cambio di tre-quattromila euro. Così, possibili infiltrati, o infiltrate, delle organizzazioni terroristiche sarebbero cittadini italiani in piena regola.… Leggi tutto »
Martina Franca: tentato furto in una casa. Cede la balaustra del balcone, il ladro è in gravi condizioni Ricoverato al "Santissima Annunziata" di Taranto
Volevano rubare in una casa, entrando dal balcone. Però la balaustra ha ceduto. Uno dei tre ladri è caduto, ha fatto un volo terminato centrando una macchina.
L’uomo è ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto ed è in condizioni che si suppongono molto gravi a causa, soprattutto, di un colpo alla testa. Il tentato furto si è verificato verso le 4 a Martina Franca.
(foto: fonte extramagazine.eu)
… Leggi tutto »
Milano: da oggi la Settimana Puglia a Expo2015 Fino al 27 agosto, dagli ori di Taranto all'enogastronomia. Delegazione capeggiata da due assessori regionali
La delegazione è guidata da Gianni Liviano, assessore alla Cultura e al Turismo, e da Lello Di Gioia, assessore all’Agricoltura. Assessori della Regione Puglia che oggi presenta i suoi patrimoni, o parte di essi, a Expo2015. La trasferta a Milano, stando a valutazioni (e anche a polemiche) delle scorse settimane, costa un milione di euro per una settimana, fatto stao che da oggi pomeriggio ore 15, fino al 27 agosto, la Puglia vivrà la sua “settimana” all’esposizione universale. Si troveranno… Leggi tutto »
Giovinazzo: 48enne arrestato, accusa di violenze sulla moglie davanti ai figli minorenni Lesioni personali, minacce e ingiurie forse riconducibili alla gelosia, secondo i carabinieri
Un uomo di 48 anni è stato arrestato a Giovinazzo dai carabinieri. Secondo l’accusa, ha usato maniere violente nei confronti della moglie, per anni, e davanti ai figli minorenni, non risparmiando percosse neanche a loro. Il motivo ha forse origine nella gelosia. Lesioni personali, minacce e ingiurie, le accuse nei confronti dell’uomo per le violenze in famiglia.… Leggi tutto »
Massafra: denunciata la morte di una bracciante. Maria Lemma aveva 39 anni, deceduta dopo aver lavorato a Ginosa Dopo il decesso di Paola Clemente e il malore di un 42enne di San Giorgio Ionico
Denunciato anche a Massafra il decesso di una bracciante. Maria Lemma, 39 anni, morta dopo avere lavorato in una campagna di Ginosa. Il marito Nicola Maggio ha denunciato il fatto accaduto il mese scorso. La vicenda è raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno.
Dopo la morte di Paola Clemente, e il decesso del sudanese Mohamed, ad Andria o nel Salento, questo è il terzo caso di morte di persone nel giro di poche settimane, nei campi. E c’è anche il 42enne… Leggi tutto »
La xylella si sta diffondendo in tutta la Puglia, allarme lanciato da un forum: lettera al presidente della Regione Missiva anche al commissario per l'emergenza. Segnalati casi nel nord brindisino, a Turi e Molfetta
Non è solo il Salento a soffrire l’emergenza xylella. La peste degli ulivi sta prendendo piede in tutta la Puglia e cen’è anche un po’ per la Basilicata. Lo sostengono i responsabili di un forum di tutela ambientale, i quali hanno scritto una lettera al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e al commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Vengono segnalati casi specifici, come quello di Pantanagianni che è a nord di Brindisi, come quelli di Turi e Molfetta, dunque… Leggi tutto »

Gallipoli: rissa in ospedale fra i pazienti in attesa, ferita una donna Indaga la polizia
Indaga la polizia per risalire all’origine della rissa di ieri mattina in ospedale a Gallipoli. Una fila formatasi, piuttosto corposa, per attendere il medico e quando questi è arrivato, si è scatenata la gazzarra: chi c’era prima, chi aveva più urgenza, non si è riusciti a tenere a freno la situazione e una donna, alla fine di tutto ciò, si è ritrovata con un braccio rotto. Il medico a sua volta è stato spintonato, eccetera. Chiamali pazienti.… Leggi tutto »
Brindisi: gestione rifiuti, stamani riunione dei sindaci Dopo la sospensione del certificato antincendio all'impianto Cdr
Oggi i sindaci della provincia di Brindisi si riuniscono nel capoluogo (ore 10) per valutare la situazione. Dopo la sospensione del certificato antincendio all’impianto Cdr, è necessario conferire altrove, ovvero a Massafra. Ciò che comporterà un costo più alto, nel periodo in cui tale sospensione sarà in essere, ovvero fino al ripristino della situazione normale, come scritto dal comando provinciale dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Modugno: oggi i funerali di tre vittime dell’esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella Oggi conferimento incarico per l'autopsia sul corpo di Paola Clemente, bracciante 49enne di San Giorgio Ionico
Alle cinque del pomeriggio, oggi nella chiesa madre, a Modugno i funerali di Michele Bruscella, Vincenzo Bruscella e Vincenzo Armenise. Sono i primi tre funerali dopo l’esplosione nella fabbrica di fuochi di artificio, per la quale sono morte dieci persone. Accadde il 24 luglio. Le operazioni di riconoscimento dei corpi, estremamente complicate, hanno provocato una simile dilatazione dei tempi per potere iniziare i riti funebri.
Oggi, ancora a proposito di morti sul lavoro, conferimento dell’incarico per l’autopsia sul corpo di… Leggi tutto »
Marò: un gioco online dedicato a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre Ideato da due italiani
The Tower e Big Round, nel gioco, sono due militari che nella foresta tropicale a feroci assalitori seminudi, nel tentativo di scappare dall’India. Il gioco online si chiama Marò slug ed è stato ideato da due programmatori italiani che lo hanno dedicato ai pugliesi fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.… Leggi tutto »
Monopoli: stasera lo spettacolo di Enrico Brignano a Sabbiadoro Arena Evolushow 2.0
|
Martina Franca e valle d’Itria: festival del cabaret, festival dei sensi e (con affissione abusiva) villaggio medievale Ricco finesettimana
Finesettimana ricco di appuntamenti in valle d’Itria e, nello specifico, stasera ne iniziano due. A Martina Franca, il festival del cabaret, diciannovesima edizione: nell’atrio del palazzo ducale si sfidano i talenti comici provenienti da tutta Italia, in quella che è una vetrina imprescindibile per chi ha ambizioni di entrare nel contesto della risata nazionale. Finalissima domenica sera.
Prende il via anche il festival dei sensi, settima edizione. A Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. Il via a Cisternino. Tema della… Leggi tutto »
Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: indagato imprenditore Il titolare dell'azienda agricola "Perrone" di Andria presso cui Paola Clemente lavorava il giorno del malore letale
Secondo indagato per la morte di Paola Clemente, la 49enne di San Giorgio Ionico deceduta il 13 luglio scorso in un vigneto di Andria. Si tratta del titolare dell’azienda agricola andriese “Perrone”, finito nel registro degli indagati della procura di Trani nella prospettiva dell’autopsia sul corpo della donna, con il conferimento dell’incarico previsto per domani. Ieri era stato iscritto nel registro degli indagati l’autista del pullman a bordo del quale Paola Clemente, con altri lavoratori, raggiungeva la zona di campagna… Leggi tutto »
Gargano: terremoto magnitudo 2,6 La scossa poco prima delle due del pomeriggio
La scossa, di magnitudo 2,6 si è verificata alle 13,56- Epicentro fra Vico del Gargano e Peschici. Profondità 35 chilometri.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Migranti: 73 sbarcati a Taranto Arrestati due turchi presunti scafisti
Sono giunti in porto a Taranto, oggi, a bordo di un’imbarcazione militare italiana. Salvati al largo della Libia, i 73 migranti, sono pressoché tutti originari del Corno d’Africa.
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
I componenti del Pool anti-immigrazione interforze, voluto dal Procuratore della Repubblica di Lecce Cataldo MOTTA e coordinato dal Comandante del G.I.C.O. della Guardia di Finanza, composto da articolazioni specialistiche delle Forze di Polizia a vocazione spiccatamente investigativa, ossia dal Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata della… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Arpa Puglia, un tentativo di delegittimarci Il responsabile dell'agenzia regionale di prevenzione ambientale replica a PeaceLink
Nemico del popolo, Il pifferaio magico; letteratura e musica per spiegare la loro, in qualche modo, rabbia. I responsabili dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale Arpa Puglia rispondono così all’associazione PeaceLink che aveva messo in discussione, nei giorni scorsi, gli esiti documentati dall’Arpa in merito alle rilevazioni di inquinamento prodotto dall’Ilva di Taranto. Secondo Arpa Puglia la situazione è regolare, secondo PeaceLink no. Giorgio Assennato, responsabile Arpa, che appunto con i suoi collaboratori dà del Pifferaio magico agli interlocutori in questa… Leggi tutto »
Calcioscommesse: Catania retrocesso in legapro e -12, Teramo e Savona in serie D. Brindisi escluso dalla D Sentenza di primo grado della giustizia sportiva, tribunale nazionale Figc. Possibili ripescaggi, sperano le pugliesi SENTENZA COMPLETA
Il Catania è retrocesso in legapro e partirà da -12. Il Teramo e il Savona sono retrocessi in serie D. La sentenza di primo grado, della giustizia sportiva, pronunciata stamani dal tribunale nazionale della federcalcio, è molto dura nei confronti degli etnei, degli abruzzesi e dei liguri, in riferimento alle inchieste di Catania (partite comprate, secondo l’accusa, dalla società del patron Pulvirenti) e Catanzaro, inchiesta Dirty Soccer della procura calabrese. In merito alla combine su Teramo-Savona, dunque, riconosciuta (in primo… Leggi tutto »