rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Calcio: oggi il ricorso del Seregno per portare i gironi di legapro a 20 squadre. Spera il Taranto Ai ricorrenti si è aggiunto il Legnano

pallone2015 16 campo
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/03-09-2015/calcio-respinto-il-ricorso-del-seregno-resta-in-serie-d-anche-il-taranto/ Ritenuto ammissibile, oggi viene valutato il ricorso del Seregno, da parte del collegio di garanzia del Coni. La società calcistica lombarda chiede, ricorrendo avverso il provvedimento della Figc, il ritorno della legapro a tre gironi di 20 squadre, rispetto alle 18 per girone com’è attualmente, con tanto di calendario varato e prima giornata di campionato prevista domenica. In caso di accoglimento del ricorso del Seregno (ne ha presentato uno anche il Legnano) occorrerebbe ripescare altre… Leggi tutto »



Porto di Taranto: l’incontro al ministero slitta a mercoledì prossimo Era in programma stamani. A rischio 540 posti di lavoro

porto di taranto hub
In programma per stamattina, l’incontro è stato rinviato al 9 settembre. Mercoledì prossimo dunque, al ministero del Lavoro si incontreranno le parti, per valutare le possibilità di recupero della situazione del porto di Taranto. Per ora è tutto bloccato, con Tct (Taranto container terminal) che ha lasciato, con ipotetici investitori che finora hanno mostrato disinteresse (vedi un gruppo filippino) e tutto ciò con la situazione di 540 lavoratori, sullo sfondo. Bisogna, almeno, confermare gli ammortizzatori sociali, chiedono i sindacati. La… Leggi tutto »



Lecce: raccolta differenziata, oggi assemblea dei titolari di esercizi pubblici. Organizza Confcommercio Martina Franca: parcheggi, oggi il forum indetto dall'amministrazione comunale. Fa paura l'ipotesi di posti a pagamento nella zona esterna al centro storico

fipe
A Lecce è pienamente in corso il dibattito sul provvedimento comunale in tema di raccolta differenziata e conferimento dei rifiuti da parte degli esercizi pubblici. Multe e possibilità di chiusura temporanea degli esercizi non in regola. La tematica viene affrontata oggi in un’assemblea promossa da Fipe Confcommercio nella sede di Confcommercio Lecce, in via Cicolella Lecce. Si tratta di “un incontro dei titolari dei pubblici esercizi che operano nel centro storico di Lecce per discutere sulle problematiche inerenti alla raccolta… Leggi tutto »




Brindisi, giornata europea della cultura ebraica: oggi conferenza Anticipata per evitare accavallamenti con la festa patronale, domenica

comunità ebraica napoli
Di seguito un comunicato diffuso dalla comunità ebraica di Napoli: Il prossimo 6 settembre (domenica) in tutta Europa (32 Paesi, Italia compresa) si svolgerà la XVI Giornata Europea della Cultura Ebraica, il cui tema per quest’anno è: ”Ponti & AttraversaMenti” In Italia, con il patrocinio del Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del MIBAC, del MIUR e dell’ANCI, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), in collaborazione con le comunità ebraiche locali e con gli enti e le… Leggi tutto »

taras

Taranto: corso di lingua araba Centro "Nelson Mandela" MODULO DI ISCRIZIONE SCARICABILE

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si amplia il quadro delle attività offerte dal Centro Interculturale “Nelson Mandela” di Taranto. Visto il riscontro positivo ottenuto dal corso di lingua araba che si è tenuto da febbraio a giugno di quest’anno, e considerate le numerose richieste pervenute, sarà riproposto. Le lezioni riprenderanno mercoledì 16 settembre. Ci si potrà iscrivere entro il 15 settembre, recandosi presso la sede del Centro Interculturale in Via Anfiteatro n. 219, dal lunedì al venerdì dalle… Leggi tutto »




Insegnante precaria di Taranto, a 62 anni dovrà trasferirsi ad Ascoli Piceno La destinaziona a cinquecento chilometri da casa

header laBuonaScuola
Una insegnante di Taranto, 62 anni, ha ricevuto l’email con la destinazione. Deve andare ad Ascoli Piceno. Deve accettare entro mezzanotte dell’11 settembre. Qualora non accettasse, sarebbe esclusa dalle graduatorie. Quello della docente pugliese è forse il caso più clamoroso in ambito nazionale, fra le migliaia che interessano gli insegnanti precari alle prese con il progetto Buona scuola del governo. Il caso dell’insegnante tarantina è stato denunciato, in un’intervista radiofonica, dalla presidente del comitati insegnanti precari, Elena La Gioia. La… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: indagati l’attuale commissario Gnudi e il suo predecessore Bondi Avviso di proroga delle indagini per getto pericoloso di cose e gestione non autorizzata di rifiuti, il caso della discarica Mater Gratiae. Ipotesi, l'Ilva continuò a inquinare anche dopo i Riva

ilva
Uno dei tre attuali commissari dell’Ilva, Pietro Gnudi, e il suo predecessore Enrico Bondi sono indagati dalla procura di Taranto con le accuse di getto pericoloso di cose e gestione non autorizzata di rifiuti. Per la precisione, la procura tarantina ha deciso una proroga delle indagini nei confronti di Gnudi e Bondi. Il caso, nello specifico, è quello della discarica Mater Gratzie, nella zona del siderurgico di Taranto. Indagati pure Antonio Lupoli, ex direttore dello stabilimento, e il successore, dunque… Leggi tutto »

Calcio legapro: Martina, Incocciati “siamo in un girone con squadre dalla storia più importante. Ma ci sono anche i sogni” Il nuovo allenatore presentato dal presidente Lippolis: ragioni non solo tecniche per l'esonero di Salerno

conferenza stampa incocciati
Se il Martina avesse battuto il primato del mondo di qualificarsi al turno successivo dopo averle perse tutte, il tecnico Pasquale Salerno sarebbe ancora al suo posto? Il presidente della società pugliese, Massimo Lippolis (secondo da sinistra nella foto) dice che non sarebbe accaduto. Fattori tecnici ma non solo, le brutte prestazioni di Andria e con l’Ischia, avevano già convinto la società: operare subito un cambio. Dunque, è arrivato Giuseppe Incocciati: l’ex attaccante del Milan e di altre varie squadre,… Leggi tutto »

Fasano: saranno elezioni anticipate. Ieri sera le dimissioni del sindaco, stamani lo scioglimento del consiglio comunale Elezioni anticipate anche a Gallipoli

lello di bari 1
Ieri sera, il sindaco Lello Di Bari (foto) ha tentato la mossa delle dimissioni che gli avrebbero dato venti giorni di tempo per provare a mettere su, di nuovo, la maggioranza e continuare il mandato. Ma stamani i consiglieri Rosato e Digeronimo hanno depositato le firme in calce alla mozione di sfiducia della maggioranza dei consiglieri (sono 13 i firmatari) nei confronti del sindaco, così a Fasano si andrà a elezioni comunali anticipate. Ieri è stato formalizzato a Gallipoli il… Leggi tutto »

Mesagne: aggredito da cani, duecento punti di sutura per un avvocato Trani: a passeggio con un boa constrictor di due metri e mezzo in spalla, denunciato trentenne

ospedale perrino
A Trani i carabinieri hanno denunciato un uomo di trent’anni. Portava a passeggio, in pieno centro, stando alla ricostruzione, un boa constrictor lungo circa due metri e mezzo. L’animale era tranquillo, appoggiato alla spalla dell’uomo ma trattasi pur sempre di animale fra i più pericolosi al mondo. Così come può essere pericoloso un cane corso. Figurarsi tre, insieme. L’avvocato Carmelo Molfetta, di Mesagne, è stato appunto aggredito da tre cani di quella razza e, portato urgentemente in ospedale, è stato… Leggi tutto »

Lecce: furto all’ufficio anagrafe del Comune, bottino 25mila euro e documenti Indagano i carabinieri

carabinieri
Indagini in corso da parte dei carabinieri per risalire ai responsabili del furto. Non il primo, da qualche mese in qua, a Lecce ed estendendo al territorio la casistica, di furti del genere se ne sono verificati numerosi, in periodi anche relativamente recenti. L’ufficio anagrafe del Comune di Lecce è stato razziato dai ladri che hanno portato via circa venticinquemila euro e un cospicuo numero di documenti, entità del danno ancora da dettagliare.… Leggi tutto »

Caporalato: Avetrana, Grottaglie e Castellaneta, “scoperti lavoratori in nero nel settore agricolo” Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Sono in corso interventi operativi finalizzati al contrasto del fenomeno del “caporalato”, dell’utilizzo di lavoro nero ed irregolare, delle frodi contributive e delle indebite percezioni di contributi comunitari e nazionali. I controlli sinora eseguiti hanno riguardato talune aziende che operano in agro di Avetrana, Grottaglie e Castellaneta, impegnate nella campagna vendemmiale 2015 per la raccolta delle uve destinate alla produzione di vino. All’esito di detti controlli è stata accertata la presenza di… Leggi tutto »

Furti a sportelli postamat: arresti fra le province di Foggia, Potenza, Barletta, Andria e Trani Polizia

polizia
Operazione di polizia in queste ore fra il nord della Puglia e la Basilicata. Sgominata, secondo l’accusa, un’organizzazione specializzata nei furti agli sportelli postamat. Arresti in corso nei territori di Potenza, Foggia e della provincia Bat. Aggiornamenti in mattinata.… Leggi tutto »

Taranto, disastro cozze: Perrini, bene l’iniziativa del sindaco, ora ci vogliono provvedimenti straordinari Il consigliere regionale: danni non solo dal caldo ma anche dall'inquinamento

cozze sequestro gioia del colle
Incontri istituzionali per fare fronte all’emergenza economica nel settore della mitilicoltura di Taranto. La distruzione delle cozze causa il caldo, che ha provocato una temperatura eccessiva in mare, provoca danni stimati in 30 milioni di euro, per gli operatori del settore. Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Va valutata in modo positivo l’iniziativa del sindaco di Taranto che, aderendo ad una richiesta degli operatori e delle varie associazioni di categoria, ha promosso un incontro… Leggi tutto »

Monopoli: stasera concerto di Sergio Cammariere Martina Franca: "Il piacere dell'onestà" di Pirandello, in scena stasera e domani nel chiostro

IL PIACERE DELLONESTA CAST ARTISTICO
Per tutti gli appuntamenti della giornata consultare iltaccodibacco.it A Monopoli si chiude stasera, in piazza Palmieri, la rassegna di musica articolatasi in tre concerti. Finale, appunto questa sera, con Sergio Cammariere. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dello spettacolo di Martina Franca: Dopo aver diretto numerosi spettacoli a Roma e in giro per l’Italia, e dopo il successo della scorsa estate con Ciao Nannarella, dedicato ad Anna Magnani, Carlo Dilonardo regista, organizzatore teatrale e promotore culturale di origini martinesi,… Leggi tutto »

Scuola: gli insegnanti precari hanno ricevuto l’email del ministero a mezzanotte e un minuto. C’è la destinazione Sono 16210 i posti: termine per accettare, mezzanotte dell'11 settembre. Molti dovranno cambiare regione

header laBuonaScuola
Fase B del progetto Buona scuola, a mezzanotte e un minuto il ministero dell’Istruzione ha inviato email agli insegnanti precari. Fra loro, 16210 hanno ricevuto la proposta di assunzione, con la sede di destinazione. Per molti di loro sarà fuori regione. Hanno tempo fino a mezzanotte dell’11 settembre per accettare. In caso di diniego, il rinunciatario sarà cancellato dalle graduatorie.… Leggi tutto »

All’una di notte sessantamila insegnanti precari conosceranno la loro sorte I pugliesi sono 6040. Avranno tempo per accettare fino a mezzanotte dell'11 settembre

scuola chiusa
La notte fra l’1 e il 2 settembre, ore una. Il sito internet del ministero dell’Istruzione mette online le sedicimila destinazioni per l’anno scolastico. La cosa interessa sessantamila insegnanti precari di tutta Italia, fra cui 6040 pugliesi, i quali sapranno dunque la loro sorte in piena notte. Poi avranno dieci giorni di tempo per decidere, fino alla mezzanotte dell11 settembre. In caso di diniego, esclusione dal piano straordinario di assunzione e cancellazione da tutte le graduatorie in cui l’eventuale rinunciatario… Leggi tutto »

Gallipoli: saranno elezioni anticipate. Nominato il commissario, Guido Aprea Il sindaco Francesco Errico ha confermato le dimissioni

gallipoli
Il viceprefetto Guido Aprea è il commissario straordinario del Comune di Gallipoli. Lo ha nominato il prefetto di Lecce, Claudio Palomba, dopo le dimissioni, confermate allo spirare dei venti giorni e dunque ora efficaci e irrevocabili, del sindaco Francesco Errico, che era a capo di una coalizione di centrosinistra. A Gallipoli, dunque, si andrà alle elezioni comunali anticipate-… Leggi tutto »

Frecciarossa Milano-Bari: Emiliano, Rfi disposta a venirci incontro anche su Taranto e Lecce Dichiarazione del presidente della Regione Puglia

frecciarossa 1000
“Abbiamo avuto assicurazione da Rfi di massima disponibilità a venire incontro alla nostra richiesta di far partire i Frecciarossa da Taranto e Lecce”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, nella dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa. Mezza Puglia, quella meridionale, insorge da alcuni giorni nei confronti della decisione di Trenitalia di istituire il Frecciarossa Milano-Bari, tagliando fuori dai collegamenti veloci, appunto, il Salento e il tarantino.… Leggi tutto »

Calcio legapro: il nuovo allenatore del Martina è Giuseppe Incocciati L'ex attaccante del Milan sostituisce Pasquale Salerno, esonerato ieri

incocciati
Di seguito il comunicato diffuso dal Martina calcio: L’A.S. Martina Franca nella persona del presidente Avv. Massimiliano Lippolis è lieta di comunicare che è stato raggiunto l’accordo con il nuovo tecnico Giuseppe Incocciati che ha assunto la conduzione tecnica della squadra che milita nel campionato di Lega Pro Girone C. Insieme al tecnico Incocciati arrivano l’allenatore in seconda Giuseppe Argentesi (ex calciatore tra le altre di Torino, Brescia e Pisa) ed il team manager Luigi Coni ex Cisco Roma, Ternana… Leggi tutto »