Ilva di Taranto: Gnudi, newco per poi vendere Parla uno dei commissari
“Sono già due anni e mezzo che l’Ilva è in amministrazione straordinaria ed ora occorre rapidamente creare questa società, la Newco, che prenda in affitto lo stabilimento, sistemando il prossimo anno il problema ambientale e poi vendendo a chi sarà interessato, ed parer mio c’è gente interessata all’azienda”. Piero Gnudi, uno dei commissari Ilva, in una dichiarazione a “Panorama Italia”, ripresa dall’Ansa.… Leggi tutto »
Santeramo in Colle, cani fatti ammalare e morire. Rinviato a giudizio 56enne Canile ricavato, abusivamente secondo l'accusa, in un appezzamento di terreno
Secondo l’accusa, quell’uomo di Santeramo in Colle, nel corso del tempo, ha tenuto nel canile gli animali come in un lager. Li ha fatti ammalare e morire, denutriti, insomma comportamenti atroci nei confronti dei cani. Per questo, il 56enne è stato rinviato a giudizio. Prima udienza il 6 marzo prossimo. L’uomo era stato denunciato dall’Enpa, ente nazionale protezione animali, per maltrattamenti andati avanti dal 2008 fino all’anno scorso, vittime (secondo l’accusa) centinaia, se non migliaia, di animali.… Leggi tutto »
Danni da maltempo, sarà possibile anche per la provincia di Taranto accedere ai fondi Proposta approvata per estendere i termini
Di seguito una comunicazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Eventi meteorologici straordinari: la Camera approva una proposta CoR per estendere i termini per accedere alle risorse. Taranto inclusa.
In fase di conversione del decreto legge nr. 154 del 1 ottobre 2015, con cui si provvede alle risorse per far fronte agli interventi necessari a seguito di eventi meteorologici straordinari, è stata approvata una proposta indirizzata ad ampliare i termini, inizialmente relativi ai soli eventi del 13 e 14 settembre, e… Leggi tutto »
Marò: il 4 novembre di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, la cui compagna dice “è ingiusto” Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, ricorda il caso. Roberta Pinotti, ministro della Difesa: sono vicina. Laura Boldrini, presidente della Camera, a Bari: dobbiamo attendere il giudizio internazionale
“Sono vicina ai nostri marò in questo 4 novembre. Chiederemo che anche Girone, come Latorre, possa tornare in Italia”. Lo scrive, in un tweet, Roberta Pinotti (a corredo: la foto che pubblichiamo) ministro della Difesa. Il 4 novembre è stato anche dei due fucilieri di marina pugliesi al centro del complicatissimo caso con l’India, tanto da essere finito dinanzi al tribunale internazionale. E di questo ha parlato, anche, a margine della cerimonia al sacrario dei Caduti d’oltremare, a Bari,… Leggi tutto »
Roma: la “nuova” fontana di Trevi, patrimonio mondiale Rimessa in funzione dopo il restauro
Oggi anche il presidente del Consiglio ha fatto vari selfie con visitatori accorsi ad ammirare la fontana rimessa in funzione. La fontana di Trevi, dopo il restauro, da ieri è di nuovo piena d’acqua ed è meravigliosa, monumento fra i più importanti della, nonostante tutto, caput mundi, Roma.… Leggi tutto »
Foggia: 25enne investita sabato notte, morta. Denunciato per omicidio colposo un 32enne Accusa: fuggito senza prestare soccorso, aveva inizialmente simulato di avere subìto il furto dell'auto
Doinita Viorica Liunita, di 25 anni, morì la mattina dopo in ospedale. La notte di Halloween era stata investita. Accaduto a Foggia. Ora u carabinieri hanno identificato e denunciato il presunto automobilista pirata, fuggito senza prestare soccorso: è un 32enne la cui identità non è stata resa nota. Stando all’accusa, l’uomo aveva anche simulato di avere subìto il furto della macchina. È indagato per omicidio colposo.… Leggi tutto »

Martina Franca, omicidio Marianna Brigida: arresti domiciliari per Giuseppe Montanaro, uno dei condannati In primo grado gli sono stati inflitti 21 anni di reclusione. Respinte le richieste riguardanti altri condannati
Condannato in primo grado, in corte d’assise di Taranto, a 21 anni di reclusione. Il suo legale attuale, Gaetano Cimaglia, gli ha fatto ottenere gli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico. Giuseppe Montanaro aveva subìto la condanna per l’assassinio di Marianna Brigida (foto) trovata morta nella sua casa del centro storico di Martina Franca, due anni e mezzo fa. Era stato condannato lui come altri. Lui, anche per altre vicende contestate agli imputati, come l’avere rapinato prendendolo a bastonate, un… Leggi tutto »
Taranto: usura, 63enne condannato e arrestato. Accusa: interessi fino al 270 per cento annuo L'uomo venne già arrestato a febbraio dell'anno scorso con altre venti persone
Gli interessi applicati, secondo l’accusa, oscillavano fra il 70 e il 270 per cento annuo. Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti del sessantatreenne tarantino D.F.G., condannato per il reato di usura. Il predetto figurava tra i 21 soggetti già arrestati dalle Fiamme Gialle nel febbraio 2014, nell’ambito dell’operazione denominata “TIME WASTER”, a completamento di un’articolata attività info-investigativa, all’esito della quale si giunse… Leggi tutto »
Violenza sessuale e stalking su una parente minorenne: 41enne originario di San Pancrazio Salentino arrestato a Bologna Scippi a Crispiano, arrestato 47enne di Massafra
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di San Pietro Vernotico hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce nei confronti di STEFANO Tonio, classe 1970 del posto.
Costui deve espiare la pena residua di anni 1, mesi 7 e giorni 29 di reclusione quale cumulo di diverse violazioni penali.
Lo stesso, dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.… Leggi tutto »
Martina Franca: per salvare la vacca scivolata nel burrone arriva l’elicottero Masseria Comiteo
Forse, quando ci dicono c’è un asino che vola, bisognerà iniziare anche a crederci. Proprio asino non è, trattasi di una vacca, ma l’effetto è clamoroso lo stesso.
Masseria Comiteo, territorio compreso tra Martina Franca e Crispiano. Zona che degrada dalla collina verso Taranto. Se n’è accorta anche la vacca che, nel degrado, ci è caduta.
Per salvare il bovino, una vacca della razza chianina, è stato necessario l’intervento dell’elicottero, giunto da Bari. Animale imbracato, da parte dei pompieri, e… Leggi tutto »
Oggi la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate: Laura Boldrini a Bari Celebrazioni ovunque
Si celebra oggi la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. La data trae spunto dall’armistizio con cui, nel 1918, terminò la prima guerra mondiale che, proprio quest’anno, vede ricorrere il centenario dall’inizio. Celebrazioni ovunque, nel Paese. Una delle manifestazioni commemorative più importanti, delle vittime della prima guerra mondiale, è programmata come di consueto al sacrario dei Caduti d’Oltremare, a Bari. Si tratta della commemorazione ufficiale dello Stato. Presente alla cerimonia odierna, nel capoluogo pugliese, Laura Boldrini, presidente della Camera.… Leggi tutto »
Monteiasi: PdcI, “la necessità di consorziarsi per gli appalti comunali” Con l'entrata in vigore delle modifiche al codice degli appalti
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito dei comunisti italiani:
Con l’entrata in vigore dal 1 novembre 2015, in funzione delle modifiche al CODICE degli APPALTI, Art.33, comma 3 bis del DECRETOLEGGE n° 90 del 2014, i Comuni non Capoluogo di Provincia non potranno procedere all’assegnazione degli Appalti.
Solo i Capoluoghi potranno, pertanto, agire da soli e in piena libertà nelle procedure di assegnazione degli Appalti.
I non Capoluoghi, invece, dovranno necessariamente CONSORZIARSI.
D’ora in poi l’acquisizione di… Leggi tutto »
Martina Franca: Laboratorio cittadino, nuova associazione Per favorire "la partecipazione attiva dei cittadini alla vita del territorio"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’associazione:
È stata costituita a Martina Franca, presso la sede di vico Colletta n.9, l’associazione politico culturale , “Laboratorio cittadino”. Essa persegue i seguenti scopi: aggregare liberamente diverse esperienze e competenze umane e professionali per rappresentare istanze ed iniziative che provengono dai cittadini; promuovere ogni attività culturale, politica e sociale che favorisca la partecipazione attiva dei cittadini alla vita del territorio; promuovere azioni ed iniziative al fine di abbattere discriminazione e marginalità sociale.… Leggi tutto »
Due avvocati tarantini scelti per la sessione programmatica del consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti In programma a Rimini fra due settimane
Di seguito un comunicato diffusoda Asso-Consum:
Il 17 e 18 novembre prossimi si terrà a Rimini la XV sessione programmatica del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) – REGIONI.
Oggetto di questa sessione programmatica sarà il “Cibo: educazione, politica, cultura”.
Il tema verrà trattato in tre interessanti workshop:
La funzione pedagogica del Consumo e Sicurezza Alimentare;
Nutrire il pianeta. Lotta allo Spreco del Cibo;
Cibo e Territorio. Politiche Alimentari.
Tra i relatori interverranno – tra gli altri- il… Leggi tutto »