Taranto in tv: stasera a Le Iene “Un mare di cacca” e il tratto Sava-Manduria Anticipazione da Nadia Toffa: un paradiso terrestre, indovinate cosa vogliono farci lì? Scaricarci le fogne
Puglia protagonista in tv stasera. Su Raiuno l’ultima puntata di “Questo è il mio paese”, con Violante Placido protagonista, girato a Vico del Gargano.
Su Italia 1, invece, Le Iene si occuperà di Taranto e del territorio, in particolare del tratto Sava-Manduria. L’anticipazione, via twitter, è di Nadia Toffa: il servizio si intitola “Un mare di cacca”. In quella zona c’è anche, se non soprattutto, la questione-depuratore.
Di seguito il link per accedere al video dell’anticipazione:
https://www.facebook.com/leiene/videos/10153871157035530/… Leggi tutto »
Taranto: Legambiente, “Libri non bombe”. Avviata sottoscrizione per acquistare volumi per studenti richiedenti asilo Oggi il via all'iniziativa
“Libri non bombe” è il tema della sottoscrizione avviata oggi dal circolo Legambiente di Taranto. Si mira ad acquistare volumi da destinare a studenti richiedenti asilo, un segno di solidarietà nel segno della cultura, imbattibile “arma” per superare incomprensioni e paure dell’altro.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Peacelink chiede di nuovo al sindaco di fermare le cokerie In occasione della seduta di consiglio comunale
Oggi a Taranto seduta del consiglio comunale. In occasione della quale, l’associazione Peacelink chiede nuovamente al sindaco Ippazio Stefàno di emanare un’ordinanza di blocco delle cokerie Ilva. Secondo i responsabili dell’associazione, il vento favorisce l’incremento di polveri sottili e di idrocarburi policiclici aromatici (Ipa) nell’aria, a livelli dannosi per i tarantini perché cancerogeni.… Leggi tutto »
Unione europea: in Italia il record di morti premature a causa dell’inquinamento La pianura padana è la zona con la maggiore mortalità
Rapporto dell’Unione europea, agenzia dell’Ambiente: fra i 28 Paesi dell’Ue, dati 2012, è l’Italia quello in cui si registra il maggior tasso di morti premature a causa dell’inquinamento. Degli 84400 decessi, 59500 sono attribuiti alle micropolveri sottili, 21600 al biossido di azoto e 3300 all’ozono.
Le zone della pianura padana, da Milano a Brescia a Monza ma anche Torino, sono quelle maggiormente gravate dalla presenza di polveri sottili, con le altre grandi città del Paese, vedi Cagliari, Roma, Bologna, Napoli,… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: oggi i funerali di Giovanna Pappalardi, 21enne morta nell’incidente sabato notte Salma composta nell'obitorio di Castellaneta, territorio in cui si è ribaltata la C3 guidata dalla donna
Oggi alle 15,30 nella chiesa dello Spirito Santo, a Gravina in Puglia, i funerali di Giovanna pappalardi. La 21enne gravinese è morta nella notte fra sabato e ieri mentre percorreva la strada per il rientro casa, con la sua C3 che si è ribaltata in territorio di Castellaneta. Grande emozione e sconforto per la comunità di Gravina in Puglia, per questo incidente che ha stroncato una giovane vita. Il rientro della salma in paese stamani, dopo che la salma era… Leggi tutto »
Foggia-Casertana, i satanelli per loro e per il Lecce Calcio legapro girone C, tredicesima giornata: stasera il posticipo con la prima in classifica
La legapro girone C di calcio offre stasera, per la tredicesima giornata, il posticipo. Una partita davvero importante, Foggia-Casertana. I campani sono al primo posto in classifica, piuttosto distanti con i loro 27 punti. Ma il Foggia, che è a 19, deve puntare alla vittoria per arrivare ad occupare, insieme al Lecce, la seconda piazza della graduatoria e, facendo appunto un piacere indiretto anche ai salentini, per frenare la fuga dei rossoblu. Alle 20 allo “Zaccheria”, dunque, andrà in scena… Leggi tutto »
Forse Fabio Perrone è sfuggito a un posto di blocco di notte a Casalabate Continua la caccia all'ergastolano 41enne di Trepuzzi evaso dall'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce
A bordo di una moto, un uomo si è avvicinato al posto di blocco a Casalabate. Era della polizia penitenziaria. Alcune notti fa. Poi quella moto, proprio alla vista del posto di blocco, ha fatto inversione. Da lì un breve inseguimento ma il motociclista si è allontanato. Si fa strada l’ipotesi, col passare delle ore, secondo cui quel motociclista potesse essere Fabio Perrone, il 41enne ergastolano di Trepuzzi clamorosamente evaso dall’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce alcune settimane fa. Secondo gli… Leggi tutto »
Taranto: bomba al mercato ittico nella notte Esplode ordigno rudimentale, danneggiato un deposito. Lecce: grosso petardo fatto esplodere contro i cantieri teatrali Koreja
Una bomba rudimentale ha distrutto in parte un deposito. Danneggiati ad esempio, oltre alla saracinesca, gli impianti frigoriferi. L’ordigno di medio potenziale è stato fatto esplodere, a tarda sera, al mercato ittico di Taranto, rione Tamburi. Sono intervenuti i pompieri per limitare i danni. Indagini in corso per risalire ai responsabili dell’accaduto, indagini che sono chiaramente orientate verso il racket.
Sempre nella notte, ma a Lecce, un altro grave atto intimidatorio. Un grosso petardo è stato fatto esplodere contro i… Leggi tutto »

Beppe Fiorello-Modugno chiude la serie di spettacoli a Roma poi va al concerto dei Negramaro, “emozionante” Domenica di musica e teatro all'insegna della Puglia nella capitale
Beppe Fiorello, ieri pomeriggio, ha chiuso la serie di spettacoli a Roma nei panni di Domenico Modugno. “Penso che un sogno così” dedicato al cantautore pugliese è stato, ancora una volta, un successo di pubblico dietro l’altro, alla prima come nelle repliche. L’artista siciliano considera anche la cultura, la canzone, il teatro, il ritrovarsi in una comunità (anche di spettatori) l’unica “arma” potente e imbattibile contro le violenze, la paura, il terrore
Terminata la serie di spettacoli, Beppe Fiorello è… Leggi tutto »
Martina Franca: “il sindaco rimetta il mandato ma prima rimuova simbolicamente alcuni assessori” Dopo la manifestazione di dieci giorni fa che, secondo i giovani popolari e di Forza Italia, ha creato problemi enormi
Di seguito un comunicato congiunto di giovani popolari e giovani Forza Italia di Martina Franca:
Dal 2012 Martina Franca ha espresso con un voto netto il cambio di rotta che la città sperava di intraprendere; questo fenomeno stenta ad esserci visto il continuo susseguirsi di errori già affrontati in passato. Studiando ed impegnando le nostre forze, sempre al motto che “se fallisce una parte della politica é tutta la politica che ne paga le conseguenze”, attraverso nostre proposte, raccolte firme… Leggi tutto »
Proiettili in busta chiusa al sindaco di Novoli Atto intimidatorio, così come lo subì il suo predecessore. Non escluso si tratti della questione-rifiuti
Nella busta, chiusa, che il sindaco ha trovato in mattinata, c’erano tre proiettili. Anche una scritta, con il normografo, all’esterno della busta: erano per lui e per la sua “compagnia” (questo appunto il senso della scritta) quei proiettili. Come avvenne per il suo predecessore, anche il primo cittadino attuale ha subìto l’intimidazione. Secondo ipotesi, non si esclude che sullo sfondo ci sia la questione del servizio rifiuti nella località salentina.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Perugia-Molfetta 3-0 Pallavolo maschile serie A, ottava giornata
Secca sconfitta per l’Exprivia Molfetta a Perugia. Nell’ottava giornata di campionato di serie A, la formazione pugliese ha subìto il brusco stop, nonostante tre set equilibrati nei punteggi di ciascuna frazione, ad opera degli umbri terzi in classifica. Umbri che ora si trovano a quota 18 mentre Molfetta si ferma a 13, in una posizione centrale della graduatoria. Parziali: 25-22, 25-22, 25-16.… Leggi tutto »
Monopoli-Ischia 2-0 Calcio legapro girone C, tredicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Il Monopoli ha iniziato bene e ha saputo poi gestire il vantaggio ottenuto al terzo minuto. Autore del gol, Pinto. Poi l’Ischia ha tentato qualche sortita per arrivare al pareggio ma una formazione biancoverde in buona condizione ha fronteggiato gli attacchi dei campani. Nel recupero il raddoppio, con Gambino.
Con questa vittoria il Monopoli sale verso le zone centrali, non lontano da quelle più importanti, della classifica e si porta a quota 17 scavalcando, fra l’altro, proprio i campani fermi… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Martina 2-0, Serpentara-Taranto 0-0 Calcio, posticipi in legapro girone C e serie D girone H
Un gol di Onescu al secondo minuto, un altro dello stesso Onescu al 91′, hanno dato la vittoria alla Fidelis Andria sul Martina, nella partita molto importante per entrambe. Uno svincolo per i padroni di casa, sospesi fra prospettive di medio alta classifica e scivolamento verso il basso; la necessità di fare punti per il Martina, per dare continuità al bel risultato di domenica scorsa contro l’Akragas e cercare di uscire dai bassifondi della classifica di legapro girone C di… Leggi tutto »