Altamura: casa trasformata in bazar della droga. Con questa accusa, arrestato un 22enne incensurato Guardia di finanza
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
Aveva organizzato in un piccolo appartamento del centro abitato di Altamura un “bazar” della droga in grande stile, munendosi di tutto l’occorrente per lo stoccaggio e il confezionamento dello stupefacente. Il responsabile, un giovane ventiduenne del posto, incensurato ma ben inserito negli ambienti malavitosi locali, è stato tratto in arresto dai Finanzieri della Tenenza di Altamura, nell’ambito di un’attività di controllo del territorio volta a contrastare il dilagante e preoccupante fenomeno dello… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi funerali di Silvestro Marigliano, morto nell’incidente in A1 Frosinone-Ceprano domenica notte Esame medico sui resti di Stefania Spagnolo, morta carbonizzata con il suo cane, imprigionati nell'auto in fiamme. I rilievi confermano il tamponamento
L’incidente di domenica notte in autostrada A1 ha come conseguenza oggi (ore 15,30) a Martina Franca, chiesa della Santa Famiglia, i funerali di Silvestro Marigliano. Il 41enne pugliese è deceduto a causa di un tamponamento a catena, il primo scontro dei quali è stato proprio quello fra la sua Fiat Doblò e la Lancia Musa condotta da un giovane di Varese (che versa in condizioni molto gravi) in carreggiata sud del tratto Frosinone-Ceprano. Tre pullman che viaggiavano alla volta di… Leggi tutto »
Marina militare, per molti equipaggi Natale in mare. Garibaldi, si prepara l’albero In particolare dalle basi pugliesi, impegnati in varie missioni
Vari equipaggi della Marina militare, in particolare quest’anno, saranno imbarcati nel periodo delle festività natalizie. Molti di loro fanno capo alle basi pugliesi, di Taranto, di Brindisi, ad esempio. Ecco come ci si prepara: albero di Natale in allestimento, nave Garibaldi. Un esempio fra i tanti possibili.… Leggi tutto »
***Tangenti per appalti in basi dell’Aeronautica, otto arresti*** Nuova inchiesta su ipotesi di corruzione. Carabinieri del Noe, operazione coordinata dal capitano Ultimo, quello che arrestò Riina
Gruppo criminale composto da militari nonché dipendenti civili facenti capo prettamente al secondo reparto lavori Genio militare, di Ciampino. Gruppo criminale comprendente anche imprenditori. Questo è quanto ritiene di avere disarticolato, con l’operazione scattata all’alba, il Noe, nucleo speciale dei carabinieri. Inchiesta della procura di Velletri. Operazione guidata da Sergio De Caprio (foto: fonte online-news.it) oggi colonnello, meglio noto come capitano Ultimo, quello che arrestò Totò Riina. Oggi (impegnati anche i carabinieri dei comandi provinciali di Roma e Latina) ha… Leggi tutto »
Alla Leopolda del Pd renziano le due star pugliesi del tennis, Pennetta-Vinci Le protagoniste della finale Us Open ospiti d'onore a Firenze
La brindisina e la tarantina, Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Protagoniste della partita di tennis “più” unica nella storia, il derby a New York, finale Us Open, a Flushing Meadows. Due donne di successo, le pugliesi, autentico orgoglio dell’Italia. Se lo sono ricordato anche gli organizzatori della sesta Leopolda, che prende il nome della stazione di Firenze carissima a Matteo Renzi. L’ex sindaco e ora presidente del Consiglio, è praticamente partito da là. Il Pd renziano (e non solo quello,… Leggi tutto »
Taranto: in cinquemila al palaMazzola per Antonello Venditti Ieri lo spettacolo. Altra tappa in Puglia, domani al palasport di Andria
Antonello Venditti, con il tempo, è diventato pure più bravo. Era difficile. Ieri a Taranto, lo spettacolo del palaMazzola ha emozionato ed entusiasmato i cinquemila spettatori, con decine di brani del cantautore romano. I più recenti, i più datati. Il pubblico intergenerazionale è stato preso tutto. Una bellissima serata di musica. Non l’unica nella regione, con Antonello Venditti: domani sera appuntamento al palasport di Andria.… Leggi tutto »

Michele Emiliano e la decarbonizzazione dell’Ilva di Taranto: “possibile che in pochi mesi abbia dimenticato tutto?” Cosa non convince dell'ipotesi avanzata a Parigi dal presidente della Regione Puglia
Di Biagio De Marzo:
La decarbonizzazione di Ilva nella visione del presidente Emiliano.
Tratta da Il Quotidiano.it del 10.12.2015, ecco la “decarbonizzazione” di Ilva Taranto nella visione del presidente Emiliano, presentata alla Conferenza di Parigi sugli eventi climatici.
2- Trasformazione della siderurgia a Taranto dal ciclo minerale – coke – altoforno al ciclo minerale – riduzione diretta – forno elettrico – rottame, prevedendo l’utilizzo delle nuove disponibilità di gas naturale (gasdotto Brindisi – Taranto in parallelo all’elettrodotto esistente o comunque… Leggi tutto »
Milano: crocevia di relazioni internazionali, hub di eccellenze universitarie Piattaforma nazionale Erasmus, oggi convegno. Fra i relatori il pugliese Francesco Lenoci
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Venerdì 11 dicembre 2015, a Milano, l’Università IULM, presso l’Aula Magna “Silvio Baridon”, alle ore 15,00, ospiterà il Convegno “Milano: crocevia di relazioni internazionali e hub di eccellenze universitarie”.
Il Convegno è organizzato da Erasmus Student Network – ESN Italia e ESN IULM Milano, con il patrocinio del Comune di Milano.
Il convegno segna l’apertura della IV Piattaforma Nazionale ESN Italia, che si svolgerà a Milano dall’11 al 13 dicembre. L’evento coinvolgerà circa 150… Leggi tutto »
Taranto: Conservatori e riformisti, oggi conferenza programmatica Statte: Giovani democratici e i "difficili rapporti" con la segreteria provinciale Pd
Di seguito la comunicazione diffusa dai Conservatori e riformisti-Taranto e, a seguire, il comunicato diffuso dai Giovani democratici di Statte:
Venerdì 11 dicembre dalle ore 17,30, nella sala del Relais HISTO’ di Taranto, il coordinatore provinciale dei Conservatori e Riformisti di Taranto, on.le Gianfranco Chiarelli , riunirà i quadri dirigenti del partito per proseguire l’attività di organizzazione della struttura e definire le linee guida in riferimento alle principali problematiche del territorio: Ilva, Autorità portuale, Corte d’Appello, e altre riferite alle… Leggi tutto »
Martina Franca: buona la prima per gli Underdogs Campionato interregionale Wakf Italia
Di seguito il comunicato diffuso dal team Underdogs:
Prima uscita più che soddisfacente per gli atleti del neonato team “UNDERDOGS” di Martina Franca, i quali si sono distinti, con merito, nella prima tappa del campionato interregionale WAKF Italia, tenutosi lo scorso 6 dicembre presso il centro sportivo Bellevue di Taranto. Ad emergere, in particolare, è la prestazione di Diogo Nascimento, che si è aggiudicato il podio più alto nella disciplina delle MMA light, categoria meno 65 kg senior. L’atleta della… Leggi tutto »
Alta Murgia, che fine ha fatto la gara del servizio rifiuti? Dopo la presentazione delle nove offerte
Di Nino Sangerardi:
Nessuna notizia in merito alla conclusione dell’appalto per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sei Comuni dell’Alta Murgia: Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione comuni alta murgia (Unicam).
Trascorsi non pochi mesi, sette e più, dalle profferte inviate dalle ditte partecipanti. La graduatoria degli ammessi incartata nel silenzio.
Bando ideato da Aro4 Bari-Unicam il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di… Leggi tutto »
Leonardo Pieraccioni a Matteo Renzi: delle “belle cose che racconti” fanne almeno una su dieci Il regista intervistato a Radio Club 91 ha presentato "Il professor Cenerentolo"
Da Radio Club 91:
Letterina di Natale di Leonardo Pieraccioni a Renzi: “Realizza tutte quelle belle cose che racconti con grande entusiasmo e di dieci, almeno una si faccia”. Il regista intervistato da Janpa Serino a Radio Club 91 nel programma “Confusi&Felici” porta alla memoria il vecchio adagio della nonna chi non sa insegna “quanto mai vero”. L’ultimo film “Il Professor Cenerentolo” è un omaggio alle bande “di disgraziati e alle armate. Mi sono ispirato a “I Soliti Ignoti di… Leggi tutto »
Brindisi: ladri di rame, un arresto Carabinieri: accusa, rubavano i cavi da un capannone industriale dismesso della Monteco. Colto in flagrante un quarantenne, altri sono fuggiti
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Stavano estraendo i cavi di rame dalle tubature dell’impianto elettrico di un capannone industriale dismesso quando sono intervenute le pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi che, trovandosi nelle vicinanze in seguito all’intensificazione dei servizi preventivi nella zona industriale, hanno colto in flagranza uno dei malfattori.
L’arrestato è Pontieri Alessandro (classe 1975), nativo di Lamezia Terme ma residente a Brindisi, noto alle FFPP, che non è riuscito a fuggire con i suoi “compari”.… Leggi tutto »
Foggia: il racket delle mozzarelle Intimidazioni a ristorante e pizzeria nei mesi scorsi, un arresto
La scorsa primavera, nel giro di una settimana, una notte toccò a un ristorante, un’altra notte a una pizzeria. Danneggiati seriamente, quei locali del centro di Foggia, da esplosioni. Ora si registra un arresto: quello di Luigi Cupo, 44 anni. L’intimidazione nei confronti dei locali era legata al loro diniego all’acquisto di determinate mozzarelle.… Leggi tutto »