rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Angela Nesta: l’autopsia non chiarisce le cause della morte della donna originaria di Corato e della figlia neonata Eseguito a Torino l'esame medico legale, la 39enne e la piccola Elisa decedute sabato notte in fase di parto. La procura del capoluogo piemontese indaga per omicidio colposo

angela nesta
L’autopsia non ha fornito le risultanze decisive. Saranno necessari gli esiti (fra due mesi) dell’esame istologico e di quello tossicologico per cercare di chiarire come sia morta Angela Nesta. E come sia morta la piccola Elisa, che la 39enne originaria di Corato stava partorendo, nella clinica ginecologica Sant’Anna di Torino. La procura del capoluogo piemontese indaga, a carico di ignoti, per il reato di omicidio colposo. Angela Nesta, partoriente, morì con la sua bambina sabato notte.… Leggi tutto »



Checco Zalone: “il posto fisso era la mia massima aspirazione” Il comico pugliese, nell'imminenza di "Quo vado?", parla anche del concorso in polizia. "Per fortuna mi hanno scartato"

checco zalone quo vado1
“Il posto fisso era la mia massima aspirazione. Ho fatto anche un concorso da viceispettore di polizia, per fortuna mi hanno scartato”. Dichiarazione di Checco Zalone, rilanciata dall’Ansa, a pochi giorni dall’uscita di “Quo vado?”. Tema del film che uscirà in circa 1300 sale in tutta Italia da capodanno, appunto il mantenimento del posto fisso, dopo la riforma delle province.… Leggi tutto »



Donato Carrisi: domani a Martina Franca la presentazione del nuovo libro "La ragazza nella nebbia", al teatro Verdi

libro donato carrisi presentazione
Domani sera al teatro Verdi di Martina Franca, l’autore che di Martina Franca è originario presenta il suo nuovo libro. “La ragazza nella nebbia”, un caso che si articola nelle Alpi svizzere, thriller molto psicologico, come nella tradizione dell’autore “italiano più tradotto nel mondo”, recita la locandina di presentazione dell’iniziativa di domani. Organizzata dal presidio del libro con il sostegno dell’amministrazione comunale di Martina Franca e della Regione Puglia.… Leggi tutto »




Aeroporto di Bari: sequestrati quattro chili di cocaina, arrestata 24enne La Guardia di finanza sequestra, fra Milano e Parma, in distinte operazioni più di 71 milioni di prodotti ritenuti pericolosi, compresi fuochi d'artificio

finanza 1
Sbarcata in aeroporto a Bari, un aspetto per nulla tale da insospettire. Lo scanner, però, ha tradito la 24enne brasiliana. I bagagli, passati appunto allo scanner, contenevano droga: quattro chili di cocaina. Valore sul mercato degli stupefacenti, circa mezzo milione di euro. Arrestata, la donna, per traffico internazionale di droga. Le Fiamme gialle hanno condotto, nelle ultime ore, importanti operazioni per stroncare traffici di merci contraffatte o pericolose. Nella zona di Milano, per esempio, sequestrati circa 55 milioni di prodotti;… Leggi tutto »

taras

Lecce: bimbo di cinque anni ricoverato al “Vito Fazzi”, è in condizioni gravissime. Sospetta meningite Nel reparto di rianimazione, all'origine un'otite

ospedale vito fazzi lecce
Un bambino di cinque anni lotta fra la vita e la morte, ricoverato in ospedale a Lecce. Nel reparto di rianimazione del “Vito Fazzi” il piccolo si trova dopo la gravissima evoluzione di un’otite da cui era stato colpito nel finesettimana. Ora si sospetta una meningite.… Leggi tutto »




Brindisi: tentato furto di bevande dal distributore automatico del liceo, in piena notte. Tre minorenni denunciati Arrestato 66enne per violazione dei domiciliari

Scuola Palumbo 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Era da poco scoccata l’una quando tre giovanissimi brindisini di 17, 15 e 14 anni, mediante la forzatura di una porta antincendio, si sono introdotti nei locali del Liceo Palumbo e hanno danneggiato il distributore di bibite nel tentativo di prelevare le bevande. Disturbati dal passaggio di un’autovettura della Vigilanza Cosmopol, i tre hanno infranto una porta a vetri e si sono dati alla fuga ma i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile… Leggi tutto »




Puglia: cinquemila dipendenti Sanitaservice rischiano il posto Pulizie negli ospedali, il Consiglio di Stato ferma l'assegnazione diretta del lavoro: serve l'appalto. Regione Puglia: da oggi niente pulizie, caos nel subentro dell'appalto

sentenza
I sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione. Ci sono circa cinquemila lavoratori pugliesi che rischiano di rimanese senza occupazione. Sono quelli annoverati nella Sanitaservice, che si occupa di pulizie negli ospedali. Il Consiglio di Stato ha fermato l’assegnazione diretta del lavoro, serve l’appalto. Accolto, dunque, il ricorso dell’azienda La Cascina che aveva vinto l’appalto dell’Asl Taranto. Poi l’azienda sanitaria locale assegnò il lavoro alla società interna, Sanitaservice appunto. Ora, per tutte quelle realtà della Puglia, è una situazione di… Leggi tutto »

Alessandro Caponio, da Cassano delle Murge al Montenegro e, in bicicletta, fino ad Auschwitz Arriverà al campo di concentramento nazista il 27 gennaio, giornata della Memoria

alessandro caponio
Ieri sera è partito da casa, Cassano delle Murge. Da lì a Bari e dal capoluogo pugliese, in traghetto, a Bar. Dal Montenegro, attraverso sette Paesi, da oggi, sarà solo bicicletta, per arrivare fino in Polonia, ad Auschwitz. Nella località tristemente nota per la presenza del campo di sterminio nazista, Alessandro Caponio arriverà il 27 gennaio, giornata della Memoria. Per una manifestazione in collegamento con la Puglia. Scritto da Alessandro Caponio, musicista e ciclista amatoriale, in occasione della partenza dalla… Leggi tutto »

Brindisi: consiglio provinciale, al centro del dibattito il caso Santa Teresa Taranto: Isolaverde, un lavoratore "riscrive" L'anno che verrà. Nel mirino i politici

prefettura taranto
Dalla Regione Puglia che ieri, non senza fatica, ha dato il via libera all’esercizio provvisorio, ai Comuni vedi Martina Franca e Locorotondo, sono giorni di sedute consiliari in questi giorni. Anche per le province: oggi a Brindisi il consiglio provinciale si occuperà, in particolare, dello spinosissimo caso Santa Teresa. Caso lavorativo soprattutto, derivante (anche) dalla riforma delle amministrazioni provinciali. A Taranto, un analogo caso, con risvolti anche drammatici, è quello di Isolaverde, partecipata della Provincia: 231 lavoratori che,se non dovesse… Leggi tutto »

Matera: ambiente salute, emergenze italiane. L’enciclica del papa. Oggi convegno Manifestazione nazionale promossa da eurodeputato

Locandina 29 dicembre Matera EFDD grande
Di seguito un comte, le emergenze italiane e l’enciclica di Papa Francesco”, questo il tema del convegno nazionale che si terrà il 29 dicembre prossimo alle ore 17.00 a Matera presso l’hotel San Domenico (Via Roma, 15). L’iniziativa è stata promossa da Piernicola Pedicini, portavoce eurodeputato del Gruppo Efdd-M5s e membro della commissione Ambiente e sanità del Parlamento europeo. All’incontro saranno presenti: don Maurizio Patriciello, simbolo dell’emergenza Terra dei fuochi in Campania; don Palmiro Prisutto, sacerdote di Augusta (Siracusa)… Leggi tutto »

Bari: Juvenes Cantores in concerto stasera Per la rassegna "Natale in... canto"

Juvenes Cantores
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 29 dicembre (ore 20, ingresso libero), a Bari, nella Chiesa di S. Antonio del quartiere Madonnella, la rassegna «Natale in…canto», manifestazione dedicata ai migliori cori di Terra di Bari che Sabino Manzo dirige per l’Associazione Polifonica Barese «Biagio Grimaldi» con il sostegno del Municipio I presieduto da Micaela Paparella, prevede il concerto «Carol of the Bells» con il coro giovanile Juvenes Cantores di Corato diretto da Luigi Leo. Sarà un viaggio fra… Leggi tutto »

Bari: il cane salvato dai pescatori che lo hanno chiamato Mosè San Girolamo, il cucciolo in difficoltà

CANE SALVATO 2
Il cucciolo era in mare. In difficoltà. Estrema difficoltà. Bari, specchio d’acqua di San Girolamo. L’animale, chissà come si trovasse lì, era a circa un miglio e mezzo dalla riva (quasi tre chilometri). I pescatori, visto il cane che rischiava di annegare, sono accorsi verso di lui e lo hanno salvato. E lo hanno chiamato Mosè. Uno dei due pescatori, Domenico, lo ha adottato. (foto: fonte baritoday.it)… Leggi tutto »

Puglia: ospedali, chiuderanno quelli di Fasano e Lucera. Oggi la delibera di giunta regionale Piano di riordino, ieri l'infuocata riunione di maggioranza con Michele Emiliano. Otto ospedali cambieranno funzioni, altri saranno accorpati

regione puglia
Due ospedali chiuderanno: quello di Lucera e quello di Fasano. Otto ospedali diverranno strutture per lungodegenze, cambieranno sostanzialmente pelle rispetto a quanto fatto finora. Fra le strutture, quelle di Canosa di Puglia, Terlizzi, Trani, Grottaglie, Manfredonia, San Pietro Vernotico, Ceglie Messapica. Quattro reparti di ostetricia destinati a chiudere. Ancora, alcuni ospedali verranno accorpati. Oggi la giunta regionale della Puglia delibera, ieri è stata la volta dell’infuocata riunione di maggioranza, per il piano di riordino ospedaliero “targato” Michele Emiliano.… Leggi tutto »

Tariffe: capodanno porterà il calo delle bollette. Luce -1,2 per cento e gas -3,3 per cento Dall'1 gennaio la diminuzione, secondo quanto stabilito dall'Autorità per l'energia

bollette
Il 2016 inizierà bene, dal punto di vista delle bollette. L’Autorità per l’energia ha comunicato che dall’1 gennaio la bolletta della luce costerà l’1,2 per cento in meno e quella del gas il 3,3 per cento in meno. “Il ribasso per l’energia elettrica è sostanzialmente dovuto ad un forte calo dei costi complessivi per l’approvvigionamento che riflette le dinamiche di prezzo sul mercato all’ingrosso, ad un leggero adeguamento al ribasso degli oneri di sistema e ad un lieve ribasso delle… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: Fim-Cisl, gli slogan “creano soltanto confusione” Il sindacato: da tre anni, lavoratori di fronte a un vero e proprio circo mediatico

ilva
Di seguito una dichiarazione di Valerio d’Alò, segretario interprovinciale Fim-Cisl per Brindisi e Taranto: È oramai un valzer continuo di dichiarazioni, frasi “spot” e concetti in sospeso, quello a cui assistiamo da tempo: dal 2012 i lavoratori di Ilva e indotto sono di fronte ad un vero e proprio circo mediatico. Ognuno, un po’ per prendere popolarità, un po’ per consensi, gioca a chi la spara più grossa. Puntualmente il tempo però provvede a svelare le realtà. Ma cosa ne… Leggi tutto »

***Xylella: il gip di Lecce conferma il sequestro degli ulivi*** Accolta la tesi della procura che indaga nei confronti di dieci persone

No Picture
Leggi tutto »

Angela Nesta: domani a Torino autopsia per la donna originaria di Corato e la figlia morta appena nata Il decesso durante il parto sabato notte. La procura del capoluogo piemontese indaga per omicidio plurimo colposo a carico di ignoti, per la morte della mamma e della bambina. Ispettori inviati dal ministro della Salute

angela nesta
Domani l’autopsia sul copo di Angela Nesta, donna originaria di Corato. Residente a Torino, come i familiari. Autopsia anche sul corpo della piccola Lisa, neonata morta, sabato notte quando le cose sono precipitate, in ospedale del capoluogo piemontese. La gravidanza era andata bene, senza particolari problemi: Angela Nesta aveva raggiunto il peso di 115 chili, 44 dei quali nel periodo della gestazione. Al momento del parto, la disgrazia. Forse a causa di un infarto. I familiari hanno denunciato il fatto,… Leggi tutto »

Qualità della vita: male le province della Puglia. Taranto e Bat perdono venti posizioni, rapporto Italia Oggi Trento la migliore in Italia, le ultime tre sono in Sicilia e Sardegna

Cartina puglia
La migliore, fra le pugliesi, è la Bat. Ed è sessantasettesima, con un arretramento di venti posizioni rispetto all’anno scorso. Venti posizioni perse anche dalla provincia di Taranto, che occupa il posto 92, immediatamente prima di Bari e Lecce. Brindisi mantiene la posizione 75, Foggia è quella peggio piazzata, novantanovesima. Su 110 province italiane, la classifica è piuttosto sconfortante per la Puglia, nell’ambito del rapporto di Italia Oggi sulla qualità della vita. Parametri presi in esame: affari e lavoro, ambiente,… Leggi tutto »

***Anonymous: sventato un attentato dell’Isis in Italia*** Gli hacker, che hanno promesso di smascherare i jihadisti responsabili degli attentati di Parigi, affermano in un tweet: "in questo mese stiamo lavorando in silenzio. Abbiamo già sventato un attacco Isis contro l'Italia, speriamo di bloccare gli altri"

Anonymous Isis
Leggi tutto »

Quindici milioni di euro per le strade della Puglia: appalto Anas. Dalla 172 all’Adriatica alla statale di Leuca Interventi #bastabuche, oggi la pubblicazione in Gazzetta ufficiale

strada statale 172 martina san paolo
Viene pubblicato oggi dalla Gazzetta ufficiale il bando dell’Anas, appalti per quindici milioni di euro. Per riparare le strade di competenza, appunto, dell’Anas. Tre i blocchi, da cinque milioni l’uno: si tratta di strade del foggiano, del barese e del leccese. Il programma #bastabuche prevede interventi per un triennio. Nel foggiano: strada statale 17/Var Variante di Volturara; strada statale 17 dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico; statale 692 Tangenziale Ovest di Lucera; strada statale 655 Bradanica; statale 90 delle Puglie; strade… Leggi tutto »