Puglia, reddito di dignità: “non stiamo regalando soldi ma è un incentivo a uscire dalla povertà” Capogruppo Pd in consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia:
In III e VI commissione abbiamo illustrato il disegno di legge che introduce il Reddito di Dignità, ossia una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale che consentirà alle famiglie che vivono sotto la soglia di povertà , e cioè meno di 3.000 euro all’anno, di ricevere fino a 600 euro al mese. Stiamo parlando di circa 20.000 famiglie in tutta la Puglia e… Leggi tutto »
Taranto: stamani gli studenti in piazza Viene presentato alla Provincia il progetto "ReseTaranto" per "una scuola del progresso che parta dal basso"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale Fds-Taranto, e Simone Andrisani, segretario Uds-Taranto e, a seguire, il documento presentato alla Provincia di Taranto:
La Federazione degli Studenti e l’Unione degli Studenti si mobiliteranno in data giovedì 17 Dicembre 2015, insieme alla collettività scolastica tarantina, per rivendicare una scuola che permetta agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico di svolgere un’attività didattica dignitosa, che dia agli studenti gli strumenti per costruire il loro futuro.
E… Leggi tutto »
Assassinio di Raffaella Presta: rimane in carcere il marito dell’avvocatessa di San Donaci uccisa a Perugia L'avvocato di Francesco Rosi aveva chiesto i domiciliari con braccialetto elettronico per il suo assistito. Motivo all'origine dell'istanza: il bambino della coppia non è figlio di lui
Francesco Rosi, accusato dell’uxoricidio di Perugia, rimane in carcere. Ha ucciso, con una fucilata, stando all’accusa, la moglie Raffaella Presta, avvocatessa di San Donaci. Il legale di Rosi ne aveva chiesto la scarcerazione, con la concessione dei domiciliari e il braccialetto elettronico, con una motivazione di questo genere: Rosi aveva saputo di non essere il padre del bambino della coppia. Cosa che ha provocato, secondo la difesa, il delitto di impeto, con la donna uccisa unico obiettivo della rabbia di… Leggi tutto »
Taranto, le aziende dell’indotto Ilva potrebbero licenziare i lavoratori o bloccare le forniture Dopo la mancata approvazione dell'emendamento, causata dal no del governo
Documento di Confindustria Taranto dopo il mancato emendamento a favore delle aziende dell’indotto Ilva. Le aziende, è scritto, tornano in stato di agitazione e non esclude di “mettere in libertà” i lavoratori né di bloccare le forniture al siderurgico tarantino. L’emendamento, proposto da parlamentari Pd (soprattutto del territorio ionico) ha trovato la strada sbarrata in commissione Finanze della Camera. Proprio il capogruppo del partito democratico in quella commissione, il tarantino Michele Pelillo, ha dato notizia del mancato via libera, causato… Leggi tutto »
L’emendamento per l’indotto Ilva di Taranto non passa, la delusione di Pelillo Il deputato tarantino: insisteremo. Lo stop al provvedimento causato dal parere contrario del governo
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Michele Pelillo, capogruppo Pd in commissione Finanze della Camera:
L’emendamento sul fondo di garanzia per l’indotto Ilva, che avrebbe contribuito a risolvere il grande problema delle aziende rimaste creditrici dello stabilimento siderurgico di Taranto, non è stato approvato, avendo avuto il parere contrario del Governo.
Non è stato sufficiente il mio sforzo, quello dell’on. Ludovico Vico, quello di decine parlamentari del Partito Democratico.
Il viceministro Enrico Morando, che ha rappresentato il Governo nei… Leggi tutto »
Incidente sulla Fasano-Ostuni con cinque morti: il conducente dell’autocisterna, “colpa di una Opel Corsa gialla” Il 57enne Francesco De Sario, di Terlizzi, oggi sottoposto a interrogatorio di garanzia
Francesco De Sario, agli investigatori, ha riferito che a causare l’inferno sulla Fasano-Ostuni, sabato pomeriggio, è stata un’Opel Corsa gialla. Secondo il conducente dell’autocisterna, arrestato domenica mattina e oggi sottoposto a interrogatorio di garanzia, la Corsa gialla, superato l’autoarticolato, ha improvvisamente rallentato costringendo De Sario a una brusca sterzata, tale da provocare il ribaltamento dell’autocisterna, lo sfondamento del guard-rail centrale, la devastazione delle automobili che si sono schiantate contro il tir. La morte di cinque persone. Dunque, si va alla… Leggi tutto »
Incidente sulla Fasano-Cisternino: morto 64enne A Pezze di Greco, stamani lo scontro fra due camion
Nello scontro fra due camion, un morto stamani. Incidente sulla Fasano-Cisternino, all’altezza dell’incrocio di Pezze di Greco. L’identità della vittima non è stata tuttora resa nota, si tratta peraltro di un 64enne di Fasano. Aggiornamenti al più presto.
(foto: fonte fasanolive.com)… Leggi tutto »

Forza Italia, “brutta sorpresa a Natale: Berlusconi licenzia tutti i dipendenti del partito” Denuncia dello Sportello dei diritti: "vergogna"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Licenziamento collettivo per tutti i dipendenti di Forza Italia, il partito di Silvio Berlusconi. Lo annuncia la tesoriera unica del partito, Maria Rosaria Rossi, in una lettera inviata a tutti gli eletti e agli iscritti di FI, pubblicata sul sito del partito. “Cari amici, con profondo rammarico vi comunico di essere stata costretta a dare avvio alla procedura di licenziamento collettivo dei nostri dipendenti, notificandola… Leggi tutto »
Oggi sciopero nazionale dei medici Duecentomila dottori incrociano le braccia, prestazioni a rischio ma sono garantiti i servizi di emergenza
Tagli alla spesa sanitaria, nuovo orario di lavoro, con i conseguenti vuoti negli organici ospedalieri. Questi i principali motivi della protesta. Di seguito il comunicato diffuso da Fimmg-Brindisi:
La segreteria provinciale della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia) comunica l’adesione dei propri iscritti allo sciopero generale della classe medica del 16 dicembre.
Pertanto mercoledì 16 dicembre gli ambulatori dei medici di famiglia rimarranno chiusi dalle 8.00 alle 20.00
Sono salvaguardate secondo quanto previsto dall’Accordo Collettivo Nazionale le visite domiciliari urgenti… Leggi tutto »
Martina Franca: stagione teatrale, stasera e domani “Il mistero dei Worthington” In programma al Verdi, messa in scena della compagnia Retropalco
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
La Compagnia Teatrale “Retropalco” di Martina Franca, dopo l’allestimento del fortunato e applauditissimo “Tutta colpa del doganiere” del 2014, ultima rappresentazione della compagnia martinese in ordine di tempo, torna in scena con una nuovo spettacolo firmato dal regista fasanese Mimmo Capozzi.
Mercoledi 16 e giovedi 17 dicembre al Teatro Verdi di Martina Franca andrà in scena “IL MISTERO DEI WORTHINGTON” commedia brillante liberamente tratta da Il Mistero dell’assassino misterioso di Lillo & Greg.… Leggi tutto »
Taranto: fino al 6 gennaio il magico villaggio di Babbo Natale In piazza Sicilia
Che bella manifestazione quella di Taranto. Giochi, divertimento, spensieratezza, per i bambini e le famiglie. Questo, in tutto il periodo natalizio. Il magico villaggio di Babbo Natale, in piazza Sicilia, fino al 6 gennaio.
Come accade in questo periodo anche in provincia, a Martina Franca, del resto, con un altro villaggio di Babbo Natale nel centro storico.… Leggi tutto »
Statte: Gd, consultazioni per individuare il candidato sindaco Crispiano: Giancarlo Argese presidente del consiglio comunale. In Siberia il favorito per le elezioni comunali di Barnaul è un gatto
In Siberia, il favorito per le elezioni è un gatto. Dopo i numerosi scandali di corruzione che riguardano la città di Barnaul, un gatto Scottish Fold ha ottenuto il 91 per cento dei voti in un sondaggio online. In Italia, e e nello specifico in Puglia, queste sono settimane di ricerca dei candidati. Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani democratici di Statte e, a seguire, un comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti di Crispiano:
Il bene “Comune” Il Circolo… Leggi tutto »
Morto Licio Gelli Aveva 96 anni. Capo della loggia P2, una delle figure più inquietanti nell'Italia del dopoguerra
Licio Gelli è morto all’età di 96 anni. Fascista e camicia nera salvo diventare partigiano sul finire della seconda guerra mondiale, l’imprenditore aretino (peraltro nato a Pistoia) in realtà era un faccendiere la cui figura divenne nota quanto inquietante a livello nazionale, quando fu scoperta l’esistenza della loggia massonica P2. Era l’inizio degli anni Ottanta, nell’elenco della loggia capeggiata da Gelli (lui era il venerabile) c’erano 953 persone fraimprenditori, politici, giornalisti, militari, persone della cultura o gente dei servizi segreti,… Leggi tutto »
Genoa-Alessandria 1-2, continua il sogno della squadra di Gregucci Calcio coppa Italia, ottavi di finale: impresa dei piemontesi di legapro, allenati dal tecnico di San Giorgio Ionico. Con una partita fantastica eliminano un'altra di serie A dopo il Palermo
Nel turno precedente eliminò il Palermo, battendo i siciliani in trasferta. Stavolta l’Alessandria ha fatto fuori il Genoa, a Marassi: 1-2 il risultato finale dopo i tempi supplementari. Gol di Marras in apertura di ripresa per i grigiorossi, pareggio al secondo minuto di recupero per il Genoa con Perotti e poi, nel secondo tempo supplementare, l’Alessandria in dieci uomini (un infortunato e sostituzioni terminate) segna con Bocalon il gol della qualificazione. I piemontesi accedono così ai quarti di finale di… Leggi tutto »
Tuglie: funerali di Viola Casili, cinque anni; dei suoi nonni e della prozia. La bara della piccola portata a spalla dal padre Un'intera comunità si è stretta intorno a Cristian Casili, consigliere regionale della Puglia. La sua famiglia distrutta nell'incidente di sabato pomeriggio sulla Fasano-Ostuni
Il papà ha portato a spalla la bara di Viola. Quella della bimba di cinque anni non era l’unica bara in cheisa madre, a Tuglie. Ce n’erano quattro; anche quelle di Vito e Rosa, i nonni materni di Viola, e quella di Annamaria, prozia della piccola e sorella di Rosa.
La mamma di Viola ancora in ospedale, ferita. Il padre, Cristian Casili, consigliere regionale della Puglia, gruppo M5S, con un’intera comunità strettasi intorno a lui nel pomeriggio di estremo dolore.… Leggi tutto »