rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Msc Crociere prende in affitto un’isola alle Bahamas per cento anni Sarà chiamata Riserva marina Ocean Cay Msc

Riserva Marina Ocean Cay MSC
Di seguito un comunicato diffuso da Msc Crociere: MSC Crociere – compagnia crocieristica mondiale numero uno in Europa, Sudamerica e Sudafrica – ha svelato oggi un progetto ambizioso senza precedenti per offrire l’esperienza esclusiva di una riserva marina in un’isola della Bahamas. Il progetto visionario è stato lanciato ufficialmente ieri pomeriggio a Nissau, capitale delle Bahamas, dove il Primo Ministro Perry Christie e l’Executive Chairman di MSC Cruises Pierfrancesco Vago hanno firmato un contratto di locazione di 100 anni per… Leggi tutto »



Taranto: studenti, grazie. La lotta continua Dopo la manifestazione di ieri, atteso l'incontro con il presidente della Provincia

taranto mobilitazione studenti
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale tarantino della Federazione degli studenti, e Simone Andrisani, segretario provinciale tarantino dell’Unione degli studenti: Il 17 Dicembre è stata una data importante per gli studenti jonici. Eravamo in centinaia a manifestare per una scuola degna dei nostri sogni e proprio per rendere la scuola tarantina tale, la nostra proposta “ReseTaranto” insieme alle istanze degli istituti e dei Licei sono state approfondite alla presenza di tutti. Così è terminata una giornata… Leggi tutto »



Regione Puglia, deliberato l’esercizio provvisorio Dalla giunta, per la mancata approvazione del bilancio entro fine anno

regione puglia
La giunta regionale della Puglia ha deliberato, in serata, il ricorso all’esercizio finanziario provvisorio. Si rende necessario da quella che sarà, a fine anno, la mancata approvazione entro i termini del bilancio.… Leggi tutto »




Niente voto per le mozioni su Ilva e aeroporto di Grottaglie, la protesta web del consigliere regionale pugliese Gianni Liviano, su twitter, evidenzia che "il consiglio si è interrotto prima e quindi non si è discusso dei nostri argomenti". Come dire: temi di tale importanza, non interessavano

consiglio regionale
Di seguito il tweet di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Molti amici attendevano l’esito della votazione in consiglio regionale sulla Mozione per l’AEROPORTO di GROTTAGLIE e sulla MOZIONE relativa all’ILVA. In realtà il Consiglio si è INTERROTTO prima e quindi NON SI È DISCUSSO dei nostri argomenti… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: aiuti di Stato, l’Italia nel mirino dell’Unione europea Inchieste aperte per la legge salva ilva e la legge di stabilità 2016. Inquinamento: il sindaco, limitare i mezzi pesanti nel quartiere Tamburi. Mandato alla polizia municipale di proporre una sperimentazione

ilva
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, ha dato mandato alla polizia municipale di predisporre una sperimentazione. Dovrà essere finalizzata a ridurre il traffico dei mezzi pesanti nel quartiere Tamburi, particolarmente esposto all’inquinamento. La principale causa, al riguardo, è la vicinanza con il siderurgico Ilva. A proposito di Ilva, l’Italia rischia di avere dei problemi per un’inchiesta formale che la Commissione europea è in procinto di aprire per ipotesi di aiuti di Stato, nell’ambito della legge salva Ilva e della legge… Leggi tutto »




Taranto vs Bari: polemiche anche sul mancato emendamento per le aziende dell’indotto Ilva La dichiarazione del segretario territoriale Fim-Cisl fa intuire (mettendo nel mirino anche Michele Emiliano) come vada emergendo un dualismo fra il capoluogo regionale e la città ionica non solo per l'autorità portuale

ilva
Neanche il tempo di ricevere e pubblicare la presa di posizione di Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, polemica nei confronti di Antonio Decaro, sindaco di Bari, sulla vicenda dell’autorità portuale (https://www.noinotizie.it/17-12-2015/autorita-portuale-la-lite-bari-taranto-continua-anche-nello-stesso-partito-il-capogruppo-pd-alla-regione-contro-antonio-decaro/) ed ecco una sorta di replica. Il contenuto della dichiarazione del responsabile territoriale Fim-Cisl, riguardo alla vicenda dell’indotto Ilva, è più ampia rispetto a una “semplice” rivendicazione nei confronti del trattamento riservato a Bari, però cì’è anche quella. E due cose così simili, quasi contemporaneamente, fanno… Leggi tutto »




Autorità portuale, la lite Bari-Taranto continua: anche nello stesso partito. Il capogruppo Pd alla regione contro Antonio Decaro "Basta con le sceneggiate", dice Michele Mazzarano (eletto nella provincia ionica) rivolto al sindaco, pure esponente democratico, del capoluogo regionale

porti
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-12-2015/taranto-vs-bari-polemiche-anche-per-mancato-emendamento-per-le-aziende-dellindotto-ilva/ Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: “Quanto sta accadendo in Puglia sulla riforma del sistema delle Autorità portuali desta molte perplessità”. Lo sostiene il capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale, Michele Mazzarano, il quale torna a denunciare il comportamento del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e le continue ingerenze per condizionare le scelte del governo non in funzione della migliore soluzione possibile, ma esclusivamente nella… Leggi tutto »

Taranto: problemi interminabili per il liceo Paisiello, si è dimesso il direttore. Liviano critica la Provincia Il consigliere regionale della Puglia attacca l'amministrazione provinciale e i "provvedimenti che contribuiscono" a spingere quella scuola "verso il baratro"

gianni liviano
“La notizia delle dimissioni del direttore dell’Istituto musicale Paisiello, Lorenzo Fico, è un fulmine a ciel sereno”. Lo dice, in una dichiarazione riportata da oltreilfatto.it, Gianni Liviano (foto home page) consigliere regionale della Puglia che continua: “è la cifra di come, nonostante un accordo raggiunto e sottoscritto al tavolo di concertazione, convocato dal prefetto di Taranto, Umberto Guidato, tra Governo, Regione Puglia e Provincia di Taranto quest’ultima continui a emettere provvedimenti che, anzichè salvaguardare il prestigioso istituto tarantino, contribuiscono a… Leggi tutto »

Martina Franca: anziana investita mentre attraversava sulle strisce. L’automobilista stava per andarsene Bloccato, all'anziano è stata ritirata la patente

polizia municipale
La signora, anziana, stava attraversando la strada utilizzando le strisce pedonali. L’automobilista, anziano, l’ha investita. E stava per andarsene, pure. Lo hanno bloccato alcuni che si trovavano nella zona dell’accaduto in via dello Stadio a Martina Franca. Gli agenti della polizia municipale (il comando è a pochi passi) hanno fatto il resto: i rilievi, il ritiro della patente all’uomo. La donna non ha riportato gravi conseguenze, poteva andarle decisamente peggio. Quella zona urbana di Martina Franca, peraltro, è pericolosa per… Leggi tutto »

Taranto: indotto Ilva, “il governo ha fallito su tutta la linea” Chiarelli: c'è chi attende il default totale?

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Il governo sull’Ilva ha fallito su tutta la linea. Bocciato emendamento salva-indotto presentato dal Partito Democratico! C’è chi attende il default totale dell’acciaieria tarantina? Le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati si sono riunite ieri per discutere del provvedimento “Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA”; insieme ai colleghi Palese, Marti e Latronico, ho voluto partecipare ai lavori, pur non essendo componente… Leggi tutto »

***Lettera con proiettili e minacce in arabo al ministro della Giustizia*** L'intimidazione ad Andrea Orlando, recapitata al ministero

No Picture
Leggi tutto »

Puglia, lo scandaloso caso Capodacqua. Settanta milioni di euro e trent’anni buttati per un impianto idraulico fantasma Territorio della Murgia

CAPODACQUAfoto invaso abbandonato
Di Nino Sangerardi: Un bel giorno assessori e funzionari della Regione Puglia si riuniscono per discutere una questione importante. Verificare la ripresa della sistemazione idraulica del bacino Capodacqua, affluente sinistro del Bradano. Una prima stima per la “rifunzionalizzazione delle strutture” ammonta a 9,4 milioni di euro. A metà dicembre 2015, si apprende che “la ripresa dei lavori del Capodacqua andrebbe rimessa a tempi imprevedibili”. Parole del Commissario straordinario del Consorzio Terre d’Apulia, scritte nella relazione consegnata alla Giunta regionale pugliese.… Leggi tutto »

***Lutto per Nichi Vendola: morta la mamma Antonietta*** Il decesso a Terlizzi. L'ex presidente della Regione Puglia la descriveva così: "mia madre è una grande madre del sud"

No Picture
Leggi tutto »

Martina Franca: il Comune, con due ex dirigenti, dovrà pagare oltre mezzo milione di euro a un costruttore Ma i due sindaci predecessori di quello attuale non hanno nessuna responsabilità per il caso originato da una concessione datata 6 luglio 2001

sentenza
Itacasa immobiliare, il 6 luglio 2001, ottenne dal Comune di Martina Franca una concessione. Il 23 marzo 2002 tale concessione venne annullata. Ciò, ha originato una vicenda penale piuttosto clamorosa e anche un contenzioso civile, conclusosi con la sentenza del tribunale di Taranto, risalente ad alcuni giorni fa. Itacasa immobiliare otterrà dal Comune di Martina Franca, condannato in solido con gli ex dirigenti Giuseppe De Bellis (che firmò la concessione) ed Eligio Mutinati (che la annullò) complessivamente 533135,29 euro, somma… Leggi tutto »

***Malore per Vittorio Sgarbi: operato nella notte*** È in terapia intensiva al policlinico di Modena. Si è sentito male mentre viaggiava in auto da Brescia a Roma

No Picture
Leggi tutto »

Bilancio della Regione Puglia, non si farà entro fine anno. Emiliano: non ne sapevo niente Il presidente: sentirò l'assessore al ramo, evidentemente dovrà giustificare. Conservatori e riformisti: passati sei mesi dalle elezioni, il governo della Regione non è ancora iniziato

regione puglia
Il presidente, per un verso minimizza (si farà con meno di due settimane di ritardo) e per un verso fa capire che non gli è andata per niente giù. Il bilancio della Regione Puglia, il primo bilancio delle gestione di Michele Emiliano, non sarà fatto in tempo. Entro il 31 dicembre, cioè, non si riuscirà a varare il documento economico e la Regione Puglia andrà avanti, per il periodo fino all’approvazione, con l’esercizio provvisorio. Emiliano dice che ne parlerà con… Leggi tutto »

Parcheggio selvaggio: è reato, violenza privata. Lo ha stabilito la Cassazione Respinto il ricorso di una donna che in Appello era stata condannata a quindici giorni e al risarcimento danni alla parte civile

sentenza
Finalmente, viene da dire. Parcheggiare in modo da non permettere agli altri di passare è reato, violenza privata. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, quinta sezione penale. Respinto il ricorso di una donna di Genova che aveva in Appello era stata condannata a quindici giorni e al risarcimento danni alla parte civile. Quindi, anche nelle nostre zone, oggi chi parcheggia male sa di rischiare qualcosa in più: finalmente.… Leggi tutto »

Brindisi: crolla un palazzo in centro L'immobile in ristrutturazione è venuto giù, spavento ma fortunatamente non ci sono danni a persone

pompieri notte
Verso le dieci e mezza di ieri sera, nei pressi di piazza Cairoli, è venuto giù un palazzo. Uno schianto al suolo dell’immobile. Per fortuna non ci sono danni a persone, perché il palazzo era in ristrutturazione e quindi disabitato e, nella zona, non passava nessuno in quel momento. Peraltro, nelle vicinanze, il tonfo è stato udito nitidamente e la percezione di averla scampata bella è diffusa, da parte di chi vive in quella parte della città. Intervenuti, per la… Leggi tutto »

Lecce: morta 30enne. Sospetta meningite La donna era arrivata in ospedale la notte, in preda a febbre altissima

ospedale vito fazzi lecce
L’autopsia, disposta dal magistrato, chiarirà le cause della morte. Si sospetta la meningite, per il decesso della donna di trent’anni giunta, in prede a febbre altissima, ieri notte al pronto soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. La giovane madre è deceduta nelle ore scorse. I parenti della donna sono stati sottoposti alla profilassi del caso, la salma della donna è nella camera mortuaria del nosocomio leccese.… Leggi tutto »

Regione Puglia: Emiliano-Verri, di nuovo Il presidente ha nominato il piemontese commissario di Puglia promozione

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Ore 18.49 di martedì 15 dicembre 2015. L’Ufficio stampa della Giunta regionale pugliese comunica che il presidente Emiliano ha nominato,con proprio decreto, Verri. Per fare? Il commissario straordinario di “Puglia Promozione”, agenzia per la propaganda del turismo finanziata dalla Regione. La nota giornalistica è accompagnata dal curriculum di Verri. E basta. Non c’è il provvedimento firmato dal Governatore d’Apulia. Pertanto non si evince l’oggetto e la durata dell’incarico, il relativo compenso. Soprattutto non è dato sapere: Verri… Leggi tutto »