rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Canosa di Puglia: bomba nella notte. Un discount nel mirino, quarto attentato in sette mesi Danneggiato l'ingresso, crepe ai muri. I pompieri hanno limitato le conseguenze dell'incendio sviluppatosi. Bari: bomba rudimentale danneggia l'esterno di una tabaccheria

canosa bomba
Intorno all’una di notte l’esplosione. L’ordigno rudimentale, piazzato davanti alla saracinesca del discount a Canosa di Puglia, ha danneggiato proprio l’ingresso, provocato crepe ai muri e anche un incendio i cui effetti sono stati limitati dal tempestivo intervento dei pompieri. Per quell’esercizio commerciale è la quarta intimidazione subita in sette mesi. A Bari nella notte, una bomba rudimentale ha danneggiato l’esterno di una tabaccheria in piazza Federico II di Svevia. In particolare, il distributore automatico di tabacchi.… Leggi tutto »



Taranto: arrivano i primi duecento milioni di euro per il risanamento e la riqualificazione Quartiere Tamburi, porto e arsenale subito, secondo il contratto istituzionale firmato ieri e che prevede uno stanziamento complessivo da ottocento milioni di euro

LIsola Città Vecchia di Taranto
Bonifica area extra Ilva, ammodernamento arsenale, riqualificazione di vari impianti al porto. Questi i primi interventi, con i duecento milioni disponibili subito, dopo la firma del contratto istituzionale per Taranto, ieri. Imminente l’approvazione da parte del Cipe, comitato interministeriale per la programmazione economica, e gli interventi si potranno realizzare letteralmente da subito. Ciò, nell’ambito del finanziamento complessivo da ottocento milioni di euro, relativo al contratto istituzionale per Taranto.… Leggi tutto »



Minervino di Lecce: incidente, morto il ventenne Davide Corvaglia Anziana malata di Alzheimer investita e uccisa nel barese: fermato il presunto automobilista pirata, è un 26enne di Valenzano

incidente stradale
Davide Corvaglia, 20 anni, è morto nella tarda serata, vittima di un incidente stradale. L’uomo, residente a Specchia Gallone, contrada di Minervino Murge, ha perso il controllo della sua Fiat Punto mentre percorreva la strada di collegamento con Palmariggi. L’auto si è ribaltata più volte, poi si è schiantata contro un muretto a secco. Il corpo di Davide Corvaglia è rimasto incastrato fra le lamiere e non è stato agevole estrarlo dall’ammasso di ferraglia in cui si era ridotta la… Leggi tutto »




Puglia: comunità montane, che fatica liquidarle "Ulteriore contributo straordinario in favore degli organi di liquidazione" della comunità Murgia sud-est barese. Che è soppressa

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Le sovra strutture burocratiche denominate Comunità montane non erano state abolite? Sembra di no . Il documento,istruito dalla Regione Puglia, che si è potuto visionare è più o meno incredibile. Dice: “ Ulteriore contributo straordinario in favore degli organi di liquidazione della soppressa Comunità montana della Murgia barese nord-ovest”, sede in via Santa Barbara, Ruvo. Il consiglio regionale pugliese,con Legge n.5 del 25 febbraio 2010 (visto che con Legge n.191/2009 lo Stato taglia tutte le fonti monetarie… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: la commissione dà l’ok all’esercizio provvisorio Voto a maggioranza. Pd: "nessun aumento di tasse"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: La prima Commissione Bilancio presieduta dal consigliere Fabiano Amati ha approvato a maggioranza il disegno di legge relativo alla “Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio di previsione della Regione Puglia per l’anno finanziario 2016”. “L’esercizio provvisorio durerà un mese, il tempo necessario per consentire agli uffici di riorganizzarsi dopo il decreto ‘spalma debiti’ del 13 novembre e la successiva manovra di assestamento – dichiara Michele Mazzarano,… Leggi tutto »




Bari-Brescia, ventesima giornata di serie B stasera al “San Nicola” Calcio: serie D, i criteri per i ripescaggi. Olimpiadi 2024: fra gli stadi scelti dal comitato organizzatore, quello di Bari

Serie B
Si gioca alle 20,30 al “San Nicola”. Bari-Brescia è confronto tra formazioni ambiziose di essere nella griglia dei play off o, nel caso dei pugliesi, in corsa per la promozione diretta in serie A. Dunque, una partita che si preaccnuncia molto importante, per la ventesima giornata del campionato di serie B. A proposito del ” San Nicola “, lo stadio di Bari è fra i dieci scelti dal comitato organizzatore della candidatura di Roma 2024. I tornei olimpici di calcio… Leggi tutto »




Fratelli d’Italia, nel presepe di Roma ci sono le statuette dei due marò. Le ha donate Giorgia Meloni Per richiamare l'attenzione sul caso dei pugliesi fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

marò presepe
Nel “presepe partecipato” di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale realizzato insieme ai cittadini anche i nostri due marò, dice Giorgia Meloni. La leader FdI piazza le due statuette, che raffigurano Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, nel presepe allestito a Roma. I due marò ci sono, in forma di statuette, perché così quel partito vuole ricordare la vicenda di Girone e Latorre ormai al quarto anno quasi completato, dalla vicenda che li vede alle prese con la giustizia indiana. E Girone, in India,… Leggi tutto »

“La maledicció dels Palmisano”, il romanzo ambientato a Locorotondo è un caso letterario in Spagna Rafel Nadal racconta le vicende di una famiglia numerosa alle prese con la seconda guerra mondiale VIDEO

la meladiccio dels palmisano
Il servizio di Grazia Rongo, del tgnorba24, descrive il caso letterario in Spagna, del libro ambientato a Locorotondo: https://www.youtube.com/watch?v=lpZIzZdT8eY&feature=share… Leggi tutto »

Torricella: i ladri fanno esplodere lo sportello postamat. Ma anche i soldi Tentato furto in stile Fantozzi, bruciati trentamila euro

carabinieri
Hanno dato l’assalto allo sportello postamat, a Torricella, i ladri. Hanno “sparato” gas nello sportello per farlo esplodere. L’operazione è poi riuscita, la cassaforte è saltata in aria. Però sono stati incendiati i soldi all’interno, quasi trentamila euro. In realtà qualche banconota si è salvata, i ladri l’hanno pure recuperata: solo che si tratta di soldi sporcati con l’inchiostro antirapina. Non possono essere usati manco quelli. Così il tentativo di furto, bene programmato, si è risolto in una scena fantozziana,… Leggi tutto »

Xylella: Commissione europea alla procura di Lecce, i dati sono giusti. Si devono fare gli abbattimenti Ma i test sulla patogenicità vennero fatti in serre bucate (Il Fatto quotidiano). Silletti medita le dimissioni

ulivo salento
Enrico Brivio, portavoce della Commissione europea per Ambiente, Salute e Sicurezza alimentare, dice che i dati non sono sbagliati. E lo dice in risposta al leccese Cataldo Motta, il quale ritiene invece, da procuratore della Repubblica, che i dati sull’emergenza xylella siano stati fuorvianti per l’Unione europea. Tanto che la procura di Lecce ha indagato dieci persone. Brivo dice: bisogna andare avanti con l’eradicazione degli ulivi. Intanto, dal canto suo, Giuseppe Silletti, valuta le dimissioni da commissario per l’emergenza xylella,… Leggi tutto »

Lecce: accusa, addormenta la paziente ricoverata e le ruba l’anello. Arrestato l’infermiere quarantenne Emanuele Sabato Anche la fede nuziale sfilata dal dito della donna che, risvegliatasi, ha denunciato il fatto

ospedale vito fazzi lecce
Un infermiere quarantenne, Emanuele Sabato, di Casarano, è stato arrestato con l’accusa di avere rubato la fede nuziale e un anello ad una donna. In particolare l’uomo, in servizio al “Vito Fazzi” di Lecce, stando all’accusa ha addormentato con un potente sonnifero la signora, ricoverata in neurochirurgia del nosocomio leccese. Poi le ha sfilato dal dito la fede e un anello in oro con rubino e diamanti. La donna, risvegliatasi derubata, ha denunciato il fatto.… Leggi tutto »

In Puglia, 27 tonnellate di alimenti sequestrati: Natale a tavola, una sessantina di aziende controllate Corpo forestale dello Stato: illeciti riscontrati in 25 imprese. Sanzioni amministrative per 28mila euro, dodici denunciati

corpo forestale dello stato
Stralcio della comunicazione relativa all’operazione del Corpo forestale dello Stato: Circa 27 tonnellate di alimenti sequestrati tra cui prodotti sott’olio e sottaceto, olive da tavola, formaggi, pesce, passate di pomodoro, marmellate, frutta secca e vino. Una sessantina le ditte controllate su tutto il territorio pugliese, tra commercianti all’ingrosso e al dettaglio e aziende produttrici. In 25 di esse sono stati riscontrati illeciti e sono state elevate complessivamente 28mila euro di sanzioni amministrative. Questo il bilancio dell’operazione “Natale a tavola 2015”,… Leggi tutto »

Anziana malata di Alzheimer investita e uccisa da automobilista pirata all’incrocio fra Sammichele di Bari, Turi e Casamassima Il cadavere di Domenica Ferri, 75 anni, trovato sul ciglio della strada provinciale 215

ambulanza
Il cadavere di Domenica Ferri è stato trovato sul ciglio stradale. Dai rilievi, emerge che la 75enne, affetta dal morbo di Alzheimer, sia stato ucciso da un automobilista pirata. Qualcuno, dunque, ha ammazzato la donna, investendola, ed è scappato. Il ritrovamento del corpo dell’anziana è avvenuto all’altezza dell’incrocio fra Sammichele di Bari, Turi e Casamassima, strada provinciale 215.… Leggi tutto »

Galatina: sigilli a una coop di tutela dei minori Accusa: indebita percezione di finanziamenti, un milione e mezzo di euro

IMG 20151222 093550
Sigilli alla sede di una cooperativa sociale di Galatina. Sono stati apposti dai militari della Guardia di finanza. L’accusa, nei confronti della coop che si occupa di minori, è quella di avere percepito indebitamente finanziamenti statali, regionali e di enti locali, per un milione e mezzo di euro.… Leggi tutto »

Marò: interviene Obama, la vicenda di Girone e Latorre potrebbe sbloccarsi per Natale Renzi chiama il presidente degli Stati uniti d'America per il caso dei due pugliesi fucilieri di marina

latorre girone
L’India vuole entrare in un contesto internazionale importante Mtcr. Controllo delle tecnologie missilistiche. Gli Stati uniti d’America vogliono che il Paese asiatico ci sia. Solo che, in sede di votazione, l’Italia si è opposta, due mesi fa. Così Obama ha chiesto il perché. Renzi lo ha chiamato e gli ha detto che, fin quando non sarà sbloccata la vicenda dei due marò italiani, non se ne parla proprio. Questa vicenda, raccontata alla stregua di una chiacchierata fra amici, è in… Leggi tutto »

Villa Castelli: il Tar annulla il bilancio del Comune. Verso lo scioglimento del consiglio comunale I legali dei consiglieri di opposizione che presentarono il ricorso hanno già chiesto al prefetto di dare esecuzione alle conseguenze della sentenza

enrico pellegrini 2
Di seguito il comunicato diffuso da Francesco Amico e Giovanni Barletta e, a seguire, la sentenza del Tar di Lecce: Il tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha sentenziato l’annullamento delle delibere di consiglio comunale di Villa Castelli, relative all’approvazione del bilancio preventivo e del consuntivo 2014. Così dando ragione ai consiglieri comunali di opposizione Giovanni Barletta e Francesco Amico. Di conseguenza, il Comune di Villa Castelli è senza bilancio. Quindi, i consiglieri comunali di minoranza hanno dato… Leggi tutto »

Buona scuola: fra i nuovi insegnanti, uno su tre è ancora senza stipendio Da settembre, circa trentamila docenti non vengono pagati. Ministero: troppe pratiche da smaltire. Inchiesta La Stampa

header laBuonaScuola
Vi ricordate la Buona scuola, quella che deve far crescere l’Italia e deve anche dare una rassicurazione agli insegnanti precari? Nuove assunzioni, a decine di migliaia, quasi centomila, per essere con i nuovi organici ai nastri di partenza del nuovo anno scolastico. La Buona scuola, per Natale, ci regala anche questa novità: un insegnante su tre, fra i nuovi assunti, è ancora senza stipendio. Da settembre. Sono circa trentamila persone che non vedono un centesimo, dunque, da quattro mesi. Il… Leggi tutto »

Open day natalizio dello sponsor del Lecce. Acquisti scontati dell’Iva e in regalo scaldacollo di Made in carcere A Guagnano

open day senza iva
Di seguito il comunicato di Cantine Moros: Un intero giorno da trascorrere in cantina fra botti, reperti antichi e opere d’arte, promozioni speciali e degustazione del vino sponsor dell’US Lecce. È l’Open Day natalizio di Cantina Moros, a Guagnano, che si svolgerà il 22 dicembre e che si concluderà con il consueto happy hour serale, anticipato per l’occasione al martedì. Una lunga giornata non stop, dalle 9 del mattino sino alle 22, per provare, almeno per un giorno, a dimenticare… Leggi tutto »

Bari: M5S, restitution day. Finanziate opere per il verde pubblico con parte dei soldi del lavoro istituzionale Ieri in via Dalmazia la manifestazione

bari m5s
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Tremila euro per la città, i consiglieri comunali e municipali del MoVimento 5 Stelle di Bari ieri sera in Via Dalmazia, 46 per il secondo “Restitution Day”, ossia ridare alla cittadinanza una parte dei compensi del proprio mandato, cosi come promesso in campagna elettorale ed in linea con i principi del M5S. Dal 14 dicembre, infatti, qualunque cittadino poteva votare una proposta tra quelle raccolte dai 5 Municipi compilando un form… Leggi tutto »

Parlamento: la tarantina più produttiva è Donatella Duranti "Come si può facilmente notare dalla pubblicazione dei dati sul lavoro svolto" dice il segretario provinciale Sel

camera
Di seguito l’intervento di Maurizio Baccaro, segretario di Sinistra ecologia e libertà per la provincia di Taranto: “Come si può facilmente notare dalla pubblicazione dei dati sul lavoro svolto in Parlamento (fonte Open Parlamento) l’on. Donatella Duranti è la deputata della provincia jonica con il più alto indice di produttività,  nonostante sia componente di un piccolo gruppo di opposizione. Una notizia che per noi di SEL  non è certamente una sorpresa, visto che conosciamo bene la competenza e soprattutto la… Leggi tutto »