Taranto: il sindaco, serve un altro ponte girevole Ippazio Stefàno alla riunione del contratto interistituzionale di sviluppo
Rimettete a posto il ponte girevole. Oppure se ne deve costruire un altro. Lo ha detto Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, in sede di riunione per il contratto interistituzionale di sviluppo. Incontro tenutosi alla presidenza del Consiglio. A palazzo Chigi, presenti gli altri esponenti delle istituzioni, Stefàno ha avanzato questa (e non solo questa) istanza al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti.
Il ponte girevole va certamente reso più efficiente di quello che è, occorre mettere mano. Però,… Leggi tutto »
Michele Del Giudice, da Foggia settemila chilometri a piedi con una protesi Domani ospite del programma di Raiuno
Di seguito il comunicato:
Dopo aver percorso oltre 7.000 km a piedi, con una protesi, le vie sacre dei cammini, Michele del Giudice sarà ospite del programma di Rai 1 “A Sua Immagine”, sabato 16 gennaio prossimo alle ore 17:15.
La presenza in Rai è un successo meritato per Michele e per ciò che egli rappresenta: la riscoperta del rapporto uomo-natura, la rivalutazione del bellissimi territori percorsi dai Cammini, il piacere del “Camminare” e la valorizzazione dei “Cammini” italiani, come … Leggi tutto »
Guagnano: l’aperitivo in attesa della Focara 2016 Stasera
Di seguito il comunicato:
Il 15 gennaio l’happy hour del venerdì con i racconti sul falò
più alto del Mediterraneo in attesa della grande accensione.
Dopo le date natalizie, l’aperitivo enoico di Cantina Moros a Guagnano
(LE) ritorna al consueto venerdì, oggi con un
appuntamento intriso di storia e tradizione. In attesa
dell’accensione, il 16 gennaio a Novoli, della Fócara in onore di
Sant’Antonio, l’aperitivo si arricchisce del racconto di storie e
aneddoti sul Falò più alto e affascinante del… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: blocco cautelativo dell’impianto di colata continua Dopo l'esplosione al CC01
L’Ilva ha sospeso cautelativamente l’attività dell’impianto di colata continua CC01 del siderurgico di Taranto. Provvedimento successivo all’incidente della notte scorsa, con un’esplosione fortuita che non ha provocato, a parte un enorme spavento, feriti tra gli operai.… Leggi tutto »
Ad Altamura sette consigli comunali per dire no alle scorie nucleari Anche quelli di irsina, Spinazzola, Poggiorsini, Santeramo in Colle, Gravina in Puglia e Matera
Altamura, irsina, Spinazzola, Poggiorsini, Santeramo in Colle, Gravina in Puglia e Matera. Sette consigli comunali che tutti insieme, oggi, hanno detto no all’ipotesi di realizzazione di un deposito di scorie nucleari nell’Alta Murgia. Siamo all’ipotesi, per l’appunto, ma nella mappa redatta dalla Sogin, che deve occuparsi di individuare il sito nazionale delle scorie nucleari, c’è potenzialmente anche queesto territorio a cavallo fra Puglia e Basilicata: l’Alta Murgia. Che oggi ha fatto subito capire il suo punto di vista: non se… Leggi tutto »
Ginosa: caporalato, quattro denunciati. Trasportavano 33 lavoratori di cui 20 romeni Accuse nei confronti di due pugliesi e due romeni: intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Tre veicoli controllati dai carabinieri e i militari hanno maturato questa convinzione: i 33 lavoratori, fra cui 20 romeni, erano vittime del caporalato. Così sono stati denunciati in quattro: tre di essi sono di Ginosa e sono i titolari della ditta e proprietari del veicolo, nonché il padre; il quarto denunciato è un romeno, conducente del mezzo sequestratp. Secondo quanto i militari ritengono di avere appurato, i 13 braccianti a bordo di quel mezzo venivano condotti nei campi a lavorare… Leggi tutto »

Tremiti: Emiliano, “bisogna trovare un’intesa tra il governo e la Regione Puglia” Il presidente a proposito dell'autorizzazione alle ricerche di petrolio in mare. Faro di San Domino: tre offerte
Per gli 11 fari che il Demanio ha messo in affitto sono arrivate complessivamente 39 offerte. Nessuna per quello di Isola Capo Rizzuto, quello con più richieste, sette, è a Capo d’Orso (Sa). Per il faro di San Domino, isole Tremiti, tre richieste. Le offerte saranno valutate e nel giro di un paio di mesi si saprà chi saranno gli affittuari per i prossimi cinquanta anni. Ma le isole Tremiti, in questo periodo, sono soprattutto alle prese con la vicenda… Leggi tutto »
Sangue infetto: accolto il ricorso di un’associazione di Lecce, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia I giudici di Strasburgo infliggono allo Stato il risarcimento per circa venti milioni di euro complessivi per i casi di 350 persone ammalatesi dopo trasfusioni
Da leccesette.it:
L’Associazione giovanile talassemici della Provincia di Lecce con l’avvocato Paola Perrone vincono il ricorso presentato alla Corte Europea per i diritti dell’uomo a Strasburgo. Lo Stato italiano condannato al risarcimento dei cittadini infettati.
La Corte Europea per i diritti dell’uomo ha accolto il ricorso dell’associazione giovanile talassemici della Provincia di Lecce. Lo Stato italiano è stato condannato a risarcire alcuni giovani leccesi e altri cittadini sparsi in tutta Italia, infettati da alcuni virus (Aids, epatite B e C),… Leggi tutto »
Taranto: mar Piccolo, una discarica enorme I sub della Marina militare hanno lavorato due mesi e hanno trovato in fondo al mare rifiuti di ogni genere
Sono 550 circa, i contenuti “di natura antropica” trovati in fondo a mar Piccolo di Taranto. I sommozzatori della Marina militare hanno lavorato due mesi, hanno svolto 334 ore di immersioni e hanno mappato quella che è un’enorme discarica. Pneumatici, bidoni, reti, materiali vari, ferrosi ecc., ai quali vanno aggiunti altri trecento rifiuti nei pressi della banchina.
Tutto filmato, tutto catalogato, ciò che servirà, in collaborazione con il commissario straordinario per il risanamento, Vera Corbelli, a tentare di ripulire il… Leggi tutto »
Xylella: “impasse del governo” Il deputato Ciracì contesta l'esecutivo per le scelte ritenute sbagliate nel fronteggiare la peste degli ulivi del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
“Mi trovo perfettamente d’accordo con l’on.Rocco Palese, conterraneo, collega e vicepresidente alla Commissione Bilancio presso la Camera dei Deputati nel constatare la totale inadempienza del nostro Governo in merito alla questione Xylella” ha dichiarato l’on.Nicola Ciracì di CoR – Conservatori e Riformisti. “A che punto è l’attività di gestione quotidiana di un’emergenza ampiamente certificata sia dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e dall’Unione europea? La Puglia chiede e ha diritto… Leggi tutto »
Calciatori: ecco come si preparano per l’album delle figurine VIDEO Il backstage di alcune sedute fotografiche delle edizioni Panini
Un po’di relax in giornate sempre faticosissime. Relax per piccini e grandi. L’album dei calciatori è una delle pubblicazioni più importanti nella storia dell’editoria italiana. Edizioni Panini diffonde, oggi, il video del backstage per alcune delle centinaia di foto che compaiono nell’album 2015-2016, da alcuni giorni in edicola per la gioia, e gli affanni, dei bambini e degli adulti che vogliono completare l’intramontabile raccolta. Nel video di seguito, dunque, il dietro le quinte e chissà che non ci sia anche… Leggi tutto »
Decreto Ilva: “coltivato l’orticello” invece di una “prospettiva di sviluppo del territorio” Chiarelli torna all'attacco dopo avere votato no alla conversione in legge
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
E’ ormai chiaro che il governo sia in piena confusione rispetto alla questione Ilva. Il nono decreto, ennesimo tentativo di rincorrere i provvedimenti della magistratura, conferma la assenza di una qualunque strategia, e certifica il pieno fallimento di ogni azione finora intrapresa, ivi compresa la gestione commissariale. Non potevamo che votare contro un provvedimento che continua solo a prendere tempo, senza alcuna concreta possibilità di garantire il rilancio dell’azienda e la… Leggi tutto »
Discariche: Vergine, il Comune di Taranto “non può imporre” ai proprietari la bonifica delle aree Ordinanza del Tar di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Luigi Quinto:
Il Comune di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni su cui insiste la discarica Vergine la bonifica delle aree.
E’ questo il principio affermato dal TAR di Lecce che, con ordinanza pubblicata questa mattina, ha accolto il ricorso cautelare proposto dall’Avv. Luigi Quinto nell’interesse dei sig.ri Vergine Giuseppe, Vergine Giovanna, Vergine Anna Maria e Vergine Dino avverso il provvedimento con il quale il Sindaco del Comune di Taranto aveva imposto… Leggi tutto »
Propaganda religiosa per rubare: 40enne di Taranto arrestato, accusato di rapina all’ispettorato del lavoro di Brindisi Oria: estradato dalla Germania e arrestato Daniele Risonola, era sfuggito a un blitz antidroga. Brindisi e Francavilla Fontana: cinque furgoni incendiati
Uno a Brindisi, quattro a Francavilla Fontana. Sono i furgoni incendiati la notte scorsa nella provincia. L’origine dolosa per ciascuno di questi incendi è praticamente da escludere, indaga la polizia.
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Era la mattina del 1° ottobre 2015, quando ORLANDO Giuseppe, classe 1975 di Taranto, si era introdotto negli uffici dell’Ispettorato del Lavoro, in via Appia, con il pretesto di fare propaganda religiosa tentando poi di fare man bassa dei beni lasciati incustoditi nei… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: esplosione nel reparto di colata continua. Spavento, nessun ferito L'incidente la notte scorsa al CC01, lavoratori in infermeria. Fim-Cisl: priorità la sicurezza
Esplosione la notte scorsa all’Ilva di Taranto. Nel reparto di colata continua CC01 l’incidente, senza gravi conseguenze per le persone. Operai finiti in infermeria ma non ci sono feriti, per fortuna. Un grande spavento non rappresenta ovviamente la conclusione rassicurante dell’accaduto, il problema della sicurezza è prioritario. Tempestiva, al riguardo, la presa di posizione di Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per i territori di Taranto e Brindisi.
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa Fim-Cisl:
«Se il management operativo continuerà ad… Leggi tutto »