Cinema: incassi di Natale, festeggiano Star Wars e i cinepanettoni. E sta per arrivare Checco Zalone "Quo vado?" distribuito in novecento copie, spettacoli dal giorno di capodanno e nel circuito "The space" già dalla notte di San Silvestro per il film con il comico pugliese protagonista
Star Wars festeggia, i cinepanettoni pure. Peppino Di Capri superstar nel ruolo del boss, va molto bene anche Irrational man e in generale, il periodo è favorevole per il cinema. Tutto ciò, in attesa di capodanno. L’1 gennaio 2016, distribuito in novecento copie, “Quo vado?” del campione di incassi Checco Zalone. Nei cinema del circuito “The space”, sin dalla notte di San Silvestro, insomma a mezzanotte appena entrai nell’anno nuovo, il film di Gennaro Nunziante sarà già in attività. Per… Leggi tutto »
Locorotondo: il vino e il quesito matematico, si vince una bicicletta Iniziativa "'u Chépecanéle", bisogna rispondere entro il 31
Di seguito in formato pdf il quesito matematico:
Quesito matematico… Leggi tutto »
Porto Cesareo: in fondo al mare il relitto di una nave medioevale Ritrovato nei giorni scorsi
In fondo al mare, area protetta di Porto Cesareo, un relitto in legno. Tutto sommato, ben tenuto. Si tratta di una nave di diciotto metri, appunto in legno, che si fa risalire al dodicesimo secolo. La scoperta è stata fatta da esperti di archeologia marina, ora il relitto è allo studio.
(foto: fonte area marina protetta Porto Cesareo)… Leggi tutto »
Taranto: incidente, morto il 19enne Antonio Mappa Si è schiantato con la moto (non sua) di grossa cilindrata, contro un'auto in sosta. Non aveva il casco
Incidente mortale a Taranto, quartiere Tamburi. Antonio Mappa, 19 anni, si è schiantato contro un’auto in sosta in via Masaccio. Soccorsi tempestivi ma il decesso è avvenuto poco dopo l’impatto. Dalle ricostruzioni (rilievi compiuti dalla polizia locale) il ragazzo non aveva il casco e la moto, di grossa cilindrata, non era sua ma probabilmente di un amico. La moto inoltre, come la Lancia Y contro cui si è schiantata, non aveva l’assicurazione.… Leggi tutto »
Caserta-Brindisi 80-75 Basket maschile serie A
Sconfitta per l’Enel Brindisi a Caserta, nella penultima giornata di andata di basket maschile serie A. Una sorta di spareggio per l’ingresso nella final eight della coppa Italia, riservato alle prime otto della classifica del campionato al termine del girone di andata. Brindisi è ancora in vantaggio nei confronti dei campani, per due punti, a una giornata dalla fine del girone.… Leggi tutto »
Ilva: Michele Emiliano, l’Eni potrebbe essere l’acquirente ideale Il presidente della Regione Puglia in un'intervista a Repubblica
“L’Eni potrebbe essere l’acquirente ideale dell’Ilva di Taranto”, perché “si passerebbe dal carbone al gas per l’alimentazione della fabbrica. Così facendo le emissioni di CO2 si abbasserebbero del 60 per cento e quelle della diossina sarebbero abbattute addirittura del 100 per cento”. Lo dice il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in un’intervista rilasciata a Repubblica. Emiliano sottolinea, complessivamente, di essere al lavoro per decarbonizzare la Puglia.… Leggi tutto »

Crispiano: va alla festa con la sciabola. Denunciato dai carabinieri di Martina Franca Il 32enne, secondo l'accusa, minacciava i presenti e aveva litigato con un addetto della struttura
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno denunciato in stato di libertà un 32enne di Crispiano, per “porto abusivo di arma bianca”.
A seguito di una richiesta di intervento, giunta al 112 da parte del personale addetto ad una locale struttura ricettiva, i Carabinieri intervenivano in quanto veniva segnalata la presenza in loco di un uomo che, armato di una sciabola, minacciava i presenti.
Sul posto giungeva immediatamente una pattuglia della locale Stazione… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: bomba fatta esplodere davanti a un palazzo, svegliato tutto il paese nella notte Nel mirino un condominio in cui abitano dieci famiglie, strada parallela a via Mesagne. Danneggiati i vetri delle abitazioni e una macchina
Praticamente l’intero paese si è svegliato in piena notte. Il botto è stato fragorosissimo, per l’esplosione di un ordigno artigianale il cui confezionamento è all’esame del reparto scientifico dei carabinieri. I militari indagano per risalire all’origine dell’esplosione della bomba, piazzata davanti a un palazzo in via Palma, parallela di via Mesagne, a San Pietro Vernotico. Dinamica, movente e responsabili, tutto ancora da chiarire. Nel condominio preso di mira abitano dieci famiglie. Danneggiate molte finestre e un’automobile, a causa dell’esplosione.… Leggi tutto »
Taranto: i clochard fanno la colletta per pagare il biglietto del treno a due donne La 56enne e la 79enne, di etnia rom, vivono in un campo nomadi di Roma
Alcuni senzatetto di Taranto e un tossicodipendente hanno completato ieri la loro colletta. Non servivano a loro, i soldi, ma a due donne, rom, di 56 e 79 anni: così i clochard tarantini della stazione ferroviaria, hanno fatto questo regalo di Natale alle due signore, pagando loro i biglietti del treno per Roma. Nella capitale le due donne vivono, in un campo nomadi.
L’iniziativa era partita due sere prima quando l’amministratore comunale Scasciamacchia e i due ex calciatori Legrottaglie e… Leggi tutto »
Casamassima: stasera e domani presepe vivente Cala di Rosa Marina: presepe ricavato in una grotta
A Casamassima, stasera e domani (apertura ore 18) presepe vivente. Ingresso da piazza Aldo Moro, per la rappresentazione della Natività.
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Cala di Rosa Marina:
È stato benedetto la mattina del 25 dicembre, in occasione del Santo Natale, il presepe ricavato all’interno di una grotta rupestre presente nel villaggio ostunese di Cala di Rosa Marina. Voluto fortemente dal presidente del Consorzio, l’imprenditore Antonio Clarizio, la rappresentazione sacra è stata realizzata con le statue… Leggi tutto »
Bimba emiliana scrive la letterina a Babbo Natale e la lega ai palloncini: arriva al petrolchimico di Brindisi Colletta fra gli operai per acquistare i doni richiesti dalla bambina di otto anni di Albinea, Reggio Emilia
Una bambina di Albinea, provincia di Reggio Emilia, ha scritto la letterina a Babbo Natale. L’ha poi legata a due palloncini e l’ha lasciata volare in aria. Esattamente ieri, Natale, la lettera trasportata dal vento, fatti circa ottocento chilometri, è atterrata al petrolchimico di Brindisi. Ora gli operai, per iniziativa del Cral dello stabilimento, con una colletta compreranno i regali chiesti dalla bimba di otto anni.… Leggi tutto »
Vendola: chi pensa che chiudere l’Ilva sia facile non conosce la povertà di Taranto L'ex presidente della Regione Puglia parla del siderurgico, la fabbrica più grande d'Italia
Le dichiarazioni del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, hanno aperto un bivio, chissà se decisivo, sul futuro dell’Ilva. Il governatore vuole la riconversione a gas dello stabilimento siderurgico tarantino altrimenti chiederà lo stop alla produzione (https://www.noinotizie.it/26-12-2015/ilva-michele-emiliano-o-riconversione-al-gas-o-chiedero-di-interrompere-la-produzione/).
Richiesto di un parere da parte del tg regionale Rai, il predecessore di Emiliano ha detto cose diverse. Nichi Vendola parla dell’Ilva non solo come un caso di inquinamento la cui soluzione si avrà chissà quando ma ne parla anche come… Leggi tutto »
Assalito da due rottweiler mentre fa jogging sulla San Giorgio Ionico-Monteiasi, 43enne finisce in ospedale Prognosi di un mese per l'uomo che si è salvato la vita salendo sul tetto di un'auto
È ricoverato in ospedale, al “Santissima Annunziata” di Taranto, con prognosi di trenta giorni per ferite alle gambe. Ma ha rischiato di essere sbranato, il 43enne che faceva jogging sulla San Giorgio Ionico-Monteiasi e che è stato assalito da due rottweiler. Indagano i carabinieri per risalire ai proprietari dei cani, mentre gli animali, catturati (a fatica) sono stati portati al canile di Maruggio. L’uomo deve la vita al tetto dell’auto su cui è salito, prima dell’arrivo dei soccorritori del 118.… Leggi tutto »
Casarano: incidente nella notte. Morto il 22enne Carlo Guagnano, di Nardò. Tre feriti Scontro fra due auto
Incidente nella notte, scontro fra due auto. Morto un 22enne, Carlo Guagnano di Nardò, paracadutista. Tre feriti e in gravi condizioni, tutti giovani stando a prime ricostruzioni, nello schianto avvenuto a Casarano. Per estrarre i corpi dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »