I 320 milioni di euro spesi dal ministero dell’Ambiente per progetti in Cina, all’attenzione della Corte dei Conti Più altri 165 milioni di cofinanziamenti con altri enti, denaro elargito "decisamente più elevato di quello risultante dalle relazioni ufficiali"
Di Nino Sangerardi:
In questo tempo sbandato, gennaio 2016, arriva il documento della Corte dei Conti Sezione centrale di Roma. Ecco: ”Progetti ambientali in Cina. Programma Sicp: sino italian cooperation for environmental protection”, localizzati in 31 regioni e province e distretti municipali.
L’indagine, presidente Gaetano D’Auria e relatore Angelo Ferraro, verte sulle iniziative messe in opera dal ministero dell’Ambiente negli anni 2000-2014.
Ricostruiti i numerosi programmi avviati o conclusi tra Governi italiani e Istituzioni cinesi.
Il denaro elargito dal ministero… Leggi tutto »
Influenza: in quasi tutte le regioni, compresa la Puglia, è sotto la soglia epidemica Si va oltre in Piemonte, nella provincia autonoma di Trento, nel Lazio, in Campania e in Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Terminate le vacanze e con i primi freddi alle porte è inevitabile parlare del classico malanno di stagione: l’influenza. Secondo la Rete Italiana Sorveglianza Influenza che descrive i casi di sindrome influenzale, ne stima l’incidenza settimanale durante la stagione invernale e ne determina durata e intensità dell’epidemia, in Italia, l’incidenza è sotto la soglia epidemica tranne in Piemonte, nella P.A. di… Leggi tutto »
Lotteria Italia: niente premi milionari per la Puglia. Cinque milioni di euro a Veronella. Gli altri biglietti vincenti in Campania, Lombardia, Umbria e a Roma I sei biglietti vincenti i premi di prima fascia, ai quali si aggiungono i cinquanta di seconda fascia e i 100 di terza fascia. In Puglia venduti 370590 biglietti, in tutta Italia 8689860
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/07-01-2016/lotteria-italia-premi-minori-anche-nelle-province-di-foggia-e-brindisi-lecce-e-nel-barese-a-secco-taranto-e-bat/
I biglietti vincenti della Lotteria Italia:
G 050111 venduto a Veronella (Vr) – 5 milioni di euro
Q146948 venduto a San Nicola la Strada (Ce) autostrada A1 – 2 milioni di euro
E367077 venduto a Roma – 1,5 milioni di euro
N235789 venduto a Varese – 1 milione di euro
M115765 venduto a Como – 500mila euro
R451283 venduto a Fabro (Tr) – 250mila euro
Ci sono poi 50 premi di seconda fascia, da cinquantamila… Leggi tutto »
Michele Emiliano: se Renzi sbaglia sull’Ilva perde le elezioni Intervista rilasciata dal presidente della Regione Puglia
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno. Chiarisce con una frase il suo punto di vista riguardo all’Ilva e all’importanza, perfino per le sorti del governo: se Renzi sbaglia sull’Ilva perde le elezioni, dice il governatore pugliese. Di preciso, dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa, “Tra due anni e mezzo ci sono le elezioni: non vorrei che errori politici già commessi in passato possano determinare una sconfitta elettorale a vantaggio di Grillo, non solo in… Leggi tutto »
Caso Cucchi: a Brindisi scritte contro il carabiniere indagato E l'ex moglie di un altro militare coinvolto si dice pronta a testimoniare, "quella famiglia deve avere giustizia"
Anna Carino, ex moglie del carabiniere Raffaele D’Alessandro, si dice pronta a testimoniare. “Quella famiglia deve avere giustizia” e dice di non averlo fatto prima per paura.
Ha già parlato con Ilaria Cucchi (foto: fonte la rete) per dirle ciò che ritiene essere elemento qualificante del caso, ovvero che Raffaele D’Alessandro “raccontava divertito” quanto successo. Si parla del pestaggio presunto di Stefano Cucchi, 31enne romano poi morto.
Un carabiniere brindisino è coinvolto nella vicenda, la sua foto è stata diffusa… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana, vittoria in trasferta e primato conservato. Vince anche il Taranto Calcio serie D girone H, diciottesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
La Virtus Francavilla Fontana mantiene la testa della classifica, nella prima partita del nuovo anno e prima del girone di ritorno. La formazione salentina, fra l’altro, ha ribaltato il risultato nell’ultimo quarto di gara, essendo passata in svantaggio ad Aprilia. Bene l’inizio del 2016 per il Taranto che vince con il Manfredonia (gol di Siclari e Genchi) e, approfittando anche di risultati non positivi di avversarie dirette, ne supera un po’ pur essendo, ancora, a sei lunghezze di distanza dalla… Leggi tutto »

Lecce: meningite, morto bimbo di cinque anni. I genitori hanno autorizzato l’espianto di organi Era ricoverato in rianimazione al "Vito Fazzi" dal 27 dicembre
Un bambino di cinque anni è morto in ospedale a Lecce, dove era ricoverato dal 27 dicembre. Colpito da meningite, il bimbo era nel reparto di rianimazione del “Vito Fazzi”. I genitori hanno autorizzato l’espianto di cuore (con i medici leccesi operano quelli del “Niguarda” di Milano), fegato (ci sono i medici bergamaschi degli ospedali riuniti) e reni, che saranno trasportati al “Gaslini” di Genova e al “Bambin Gesù” di Roma.
Di seguto il comunicato dell’Asl Lecce:
Una vita stroncata… Leggi tutto »
Lecce: fa un esame in ospedale poi muore. I familiari di Maria De Blasi, 39 anni, sporgono denuncia Si ipotizza un'emorragia in qualche modo relativa alla broncoscopia
C’è un’inchiesta della procura a carico di ignoti, per omicidio colposo. I familiari di Maria De Blasi, 39enne di Cavallino, hanno sporto denuncia al posto di polizia dell’ospedale “Vito Fazzi”, nosocomio leccese in cui la donna era stata sottoposta a broncoscopia. Secondo l’accusa, va ipotizzata (da ribadire, ipotizzata: non vi sono certezze, chiaramente, di un nesso fra l’esame e il decesso) un’emorragia legata allo svolgimento di quell’esame. Disposta l’autopsia, anche da parte dell’Asl oltre che, ovviamente, dalla magistratura.… Leggi tutto »
***Morta Silvana Pampanini*** Aveva 90 anni, icona del cinema italiano del dopoguerra
“Bellezze in bicicletta”, probabilmente il suo film più famoso. Non certamente l’unico e, anche gli altri, di assoluto rilievo nel cinema italiano del dopoguerra. Morta a Roma, dove era nata il 25 settembre 1925, Silvana Pampanini. Un’icona del cinema italiano. Aveva lavorato con i più importanti registi e attori del nostro cinema. Di lei si innamorò, invano, Totò. Sul piano professionale, invece, l’attrice aveva rifiutato le proposte, perfino, di Hollywood.
Silvana Pampanini era ricoverata al “Gemelli”, in terapia intensiva, da… Leggi tutto »
San Pietro in Lama: rapina con sparatoria, feriti il titolare di un’azienda di dolciumi e il suo collaboratore. Bottino 25 euro Sono ricoverati al "Vito Fazzi" di Lecce dopo l'accaduto nella notte
Sono feriti e ricoverati al “Vito Fazzi” di Lecce, fortunatamente non in pericolo di vita, i due commercianti salentini. Il titolare di un’azienda di dolciumi e il suo collaboratore, di ritorno da una fiera, sono stati aggrediti e appunto colpiti con spari, dai banditi che hanno rubato loro 25 euro. Indagano i carabinieri per l’accaduto, nella notte, a San Pietro in Lama.… Leggi tutto »
Puglia: meteo, pioggia con vento e temperature fino a 17 gradi Befana autunnale, domani il maestrale
Pioggia ovunque, oggi, in Puglia. Da isolate a sparse, le precipitazioni, anche a carattere di breve temporale secondo le previsioni. Questo, fino a stasera poi il vortice di bassa pressione sarà spazzato via e domani sarà il sole, con il maestrale a farla da padrone, anche con un calo delle temperature. Che oggi renderanno l’Epifania una giornata autunnale: col vento da sud, termometro che farà registrare (secondo le previsioni) anche 17 gradi, sul Tavoliere; 15 nel tarantino, 16 nel barese.… Leggi tutto »
Manfredonia: Energas, ok del governo al megadeposito di gpl Impianto costiero da dodici serbatoi, capacità complessiva sessantamila metri cubi
Di Nino Sangerardi:
“Si esprime la compatibilità ambientale,subordinatamente al rispetto delle prescrizioni”.
Parole scritte nel decreto,26 pagine, firmato dai Ministri dell’Ambiente e dei Beni Culturali.
Il progetto industriale è quello presentato da Energas spa(già Isosar srl).
Realizzare, nel Comune di Manfredonia, un deposito costiero di Gpl : 12 serbatoi con capacità complessiva di 60.000 metri cubi,opere relative al gasdotto di collegamento del silo al vicino pontile di attracco delle navi gasiere della lunghezza di 10 km,strutture di adeguamento dell’imbarcadero per… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, iniziativa sociale degli ultras Calze della befana ai bambini della zona 167. Locorotondo: rinviato il presepe vivente causa maltempo, al 10 gennaio
Il presepe vivente di Locorotondo è rinviato a domenica. Il maltempo ha indotto gli organizzatori a non fare svolgere in occasione dell’Epifania, la rappresentazione della Natività. A proposito di befana, ieri la vecchia con la scopa, carica di regali, si è calata dalla torre a Massafra.
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Ancora sorrisi, una nuova iniziativa sociale, un’altra vittoria, l’ennesima piacevole sorpresa, il bello del conciliare la fede nutrita nei confronti della propria squadra del cuore con… Leggi tutto »
Martina Franca: altri tre assunti al Comune. Concorso originariamente per un posto, siamo a quota 28 Provvedimento pubblicato in albo pretorio
Al Comune di Martina Franca serve altro personale, bisogna potenziare l’organico esistente. Così, con provvedimento pubblicato in albo pretorio comunale il 4 gennaio 2016, si parla dell’assunzione a tempo indeterminato di tre unità lavorative. Il punto è che si continua a scorrere, a quanto sembra, la graduatoria del concorso che era per un posto e che si è rivelato essere concorso buono, finora, per l’assunzione di 25 dipendenti. Che, con i tre nuovi, a meno di defezioni altrui (e pure… Leggi tutto »