rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva di Taranto: esplosione durante la colata Nessun ferito nell'incidente al siderurgico, dopo la morte di Cosimo Martucci ieri. Stamani terminato lo sciopero

ilva
Nuovo incidente al siderurgico Ilva di Taranto. Senza conseguenze, per fortuna, se non un grande spavento. Un’esplosione si è verificata durante la fase di colaggio, nel reparto di colata continua. Il botto, per cause da dettagliare, ha provocato la fuoriuscita di acciaio fuso. Ieri all’Ilva, l’infortunio mortale, vittima il 49enne Cosimo Martucci, di Massafra, operaio della ditta Pitrelli, un’azienda dell’indotto. Martucci è stato travolto da un tubo di acciaio. Dopo l’incidente, sciopero proclamato dai sindacati e terminato stamani.… Leggi tutto »



Bari: agguato a Ceglie del Campo in un circolo ricreativo, ferito il trentenne Nicola Paglionico Cinque colpi di pistola sparati da due uomini, i volti coperti da caschi

polizia
Il trentenne Nicola Paglionico è stato gambizzato in un circolo ricreativo di Bari, quartiere Ceglie del Campo. L’agguato è stato portato, secondo la polizia che indaga, da due persone, volti coperti da caschi. Sparati cinque colpi di pistola. Paglionico è definito non in gravi condizioni.… Leggi tutto »



Calimera: un arrestato per pedopornografia online. Operazione in tutta Italia Polizia postale

violenza
Arresti in tutta Italia nell’operazione della polizia postale. L’accusa è di pedopornografia online. Fra gli arrestati anche un salentino, di Calimera.… Leggi tutto »




Ugento vuole la statua di Zeus che si trova nel museo di Taranto Venne ritrovata nella località salentina nel 1961 ma è nel capoluogo ionico dal restauro del 1969

zeus
La statua di Zeus, risalente al 530 avanti Cristo, venne ritrovata ad Ugento nel 1961. Alcuni anni dopo, restaurata, venne esposta nel museo di Taranto, il MarTA, Ora Ugento rivuole indietro la statuetta in bronzo e l’iniziativa è poderosa, sia perché la popolazione di quella località salentina si è mossa anche con petizioni online e simili, sia perché sul piano politico è arrivata una richiesta al ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Iniziativa sostenuta dal senatore Dario… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: lebbra, la colonia hanseniana dimenticata E un caso amministrativo complicatissimo

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Colonia hanseniana di Gioia del Colle, gestita dall’Ospedale ecclesiastico Francesco Miulli di Acquaviva delle Fonti. Quanti hanseniani ci sono nelle Puglie? L’associazione Amici italiani di Raul Follerau di Bologna in una nota sostiene che “la situazione epidemiologica della lebbra in Italia è risibile: 8-10 casi l’anno, quasi tutti immigrati… Il ricovero ospedaliero non è quasi mai necessario perchè le cure possono essere fatte in ambulatorio… ”. Nel rapporto compilato dagli ispettori della Regione Puglia–oggetto: reparto sanitario… Leggi tutto »




—Puglia: meteo e viabilità, nebbia segnalata in autostrada A14 fra Poggio Imperiale e Barletta— Anche in allacciamento A14-A16, dalla notte. Un tratto di oltre cento chilometri. Prudenza alla guida. Nebbia segnalata in varie altre zone della regione

No Picture
Leggi tutto »




Ilva di Taranto: morte di Cosimo Martucci, sciopero fino a stamattina IndustriAll Europe: inaccettabile morire di lavoro nel 2015

ilva
In corso fino a stamani lo sciopero indetto dai sindacati dei metalmeccanici, all’Ilva di Taranto e per le aziende dell’indotto, dopo la morte di Cosimo Martucci. Il lavoratore 49enne di Massafra è deceduto ieri mattina, travolto da un tubo di acciaio nell’area agglomerazione del siderurgico tarantino. Area sequestrata. Di seguito un comunicato diffuso da IndustriAll Europe: In data 17 novembre si è riunito a Taranto il Comitato europeo dell’acciaio di IndustriAll Europe. La delegazione composta da colleghi belgi, olandesi, austriaci,… Leggi tutto »

Brindisi, trasporto pubblico: il parlamentare incontra i vertici Stp Martina Franca, servizio sanitario: consiglieri comunali incontrano i dirigenti Asl, presenti sindaco e consigliere regionale

ospedale 2
Il deputato Nicola Ciracì ha incontrato i vertici Stp, società del trasporto pubblico di Brindisi. Di seguito, in formato pdf, il comunicato. comunicato stampa On. Ciracì Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: A seguito delle numerose segnalazioni di questi mesi e del costante lavoro volto alla tutela dell’ospedale di Martina Franca, i Consiglieri Comunali di IdeaLista Donatella Castellana e Michele Marraffa hanno incontrato il Direttore Sanitario dell’ospedale di Martina Franca Gianfranco Malagnino; il Direttore Generale… Leggi tutto »

Servizi per l’occupazione e politiche attive, come cambia il mercato del lavoro Lunedì seminario online

disoccupati 1
Di seguito la comunicazione degli amministratori: Tra i Decreti Attuativi del Jobs Act, il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato le Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e le politiche attive. Con esso viene istituita la «Rete Nazionale dei servizi per le politiche del lavoro», coordinata dalla nuova Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (Anpal). Come cambia il mercato del lavoro alla luce di queste disposizioni normative? Quali interventi sono in… Leggi tutto »

Parigi: blitz delle teste di cuoio a St. Denis. Tre morti fra cui una donna che si è fatta esplodere. Bloccato il regista delle stragi di venerdì. Sette fermati. Progettavano un attentato alla Défense Dalla notte. Persone barricate in una casa. Obiettivo Abdelhamid Abaaoud. Chi manda armi ai terroristi: ecco cosa vende l'Italia al medioriente. Bangladesh: ferito un prete italiano

armi vendute da italia
Bilancio, in aggiornamento nel corso della mattinata: tre morti, tre poliziotti feriti lievemente. Fra i morti una donna che, indosso un giubbotto esplosivo, si è fatta saltare in aria. Forse il terzo deceduto è Salah Abdeslam, il terrorista in fuga da venerdì. Sette fermati. Stando a fonti, veniva progettato dal gruppo di terroristi un attentato alla Défense, il ministero della Difesa francese. Dalla notte, a St. Denis, quartiere di Parigi che è quello dello Stade de France per intendersi, sparatoria.… Leggi tutto »

Presicce: incidente, morto il 69enne Salvatore Congedi di Ugento. Ferito un 28enne di Ruffano Scontro frontale sulla statale 274

incidente stradale
Scontro fra la Mercedes 210 di Salvatore Congedi, 69enne, e la Volkswagen Golf condotta da un 28enne di Ruffano. Nell’impatto frontale Congedi è morto, il più giovane è stato portato in codice giallo in ospedale a Gallipoli. L’incidente si è verificato sulla strada statale 274, all’altezza dello svincolo per Presicce.… Leggi tutto »

Bari: omicidio di Giuseppe Sciannimanico, il presunto mandante chiede di tornare libero Udienza la prossima settimana per Roberto Perilli

roberto perilli
Chiede di tornare in libertà Roberto Perilli (foto home page). Udienza la prossima settimana. Il 47enne agente immobiliare di Bari è in carcere in quanto ritenuto mandante dell’assassinio di Giuseppe Sciannimanico, agente immobiliare 28enne ucciso a colpi di pistola in strada la sera del 26 ottobre.… Leggi tutto »

Calcio: Martina Franca, torna Giuseppe Incocciati Dopo una settimana dall'esonero da parte del vecchio presidente, l'allenatore laziale si siede di nuovo sulla panchina biancoazzurra

incocciati
Di questa foto, una settimana fa, c’erano quello in centro e quello a destra. Ora, quello in centro non c’è più. Riepilogo: quello è in centro è Massimiliano Lippolis, ex presidente del Martina calcio. Alla sua sinistra Giuseppe Incocciati, che Lippolis aveva esonerato una settimana fa. Alla destra di Lippolis, nella foto, Luca Tilia che dopo essersi allontanato dalla compagine societaria causa dissensi con Lippolis, ne ha rilevato le quote e la presidenza. Così, ora, Tilia presidente e, dopo una… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, incidente mortale: Michele Emiliano, il governo si faccia carico con un decreto della sicurezza dei lavoratori Si impartisca al management ogni informazione possibile e si agisca dopo che la magistratura non ha i mezzi per i sequestri preventivi, dice il presidente della Regione Puglia. A Massafra lutto cittadino il giorno dei funerali di Cosimo Martucci

ilva
Cosimo Martucci è morto per un incidente facilmente evitabile. Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parlando dell’incidente all’Ilva, ancora una vittima al siderurgico di Taranto. Dice Emiliano: la magistratura, visto che per decreto l’Ilva è azienda strategica, ha minori poteri di sequestri preventivi. Allora il governo faccia un decreto per tutelare i lavoratori dell’Ilva: si impartisca al management del siderurgico ogni indicazione per il funzionamento al meglio delle cose e si agisca laddove la magistratura è stata limitata… Leggi tutto »

Ylenia Carrisi uccisa in Florida da un camionista? Esame del dna sui resti di una giovane donna, trovati nel 1994 Nuove indagini per la scomparsa della figlia di Albano e Romina Power

ylenia carrisi
Un nuovo spiraglio arriva dagli Usa per risolvere il giallo della scomparsa di Ylenia Carrisi. La figlia di Albano e Romina Power potrebbe essere stata uccisa nel 1994 da un camionista americano che le offrì un passaggio e che ha confessato l’omicidio 19 anni fa. Per sapere se le ossa fatte ritrovare dall’uomo, Keith Hunter Jesperson, nel 1996 sono di Ylenia sono stati prelevati dei campioni di DNA dai genitori e dai fratelli della ragazza, scomparsa nel nulla 22 anni… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 5,3 con epicentro sulla costa ionica greca Alle 9,33. Stessa zona del sisma delle 8,10 di magnitudo 6,5 avvertito anche in Puglia e nel resto della fascia ionica italiana

terremoto grecia puglia 1
Alle 9,33 il secondo terremoto della mattinata, in quella stessa zona con epicentro sulla costa ionica greca. Non lontano da Lefkada, il sisma di magnitudo 5,3. Alle 8,10 ora italiana la prima scossa di magnitudo 6,5 avvertita distintamente anche in varie zone della Puglia (anche interne) e praticamente nell’intera fascia ionica italiana.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incidente mortale, sciopero fino alle 7 di domani. “Chiarezza sull’accaduto” Fim-Cisl sul decesso di Cosimo Martucci travolto da un tubo nella zona agglomerazione del siderurgico

ilva
Sindacati confederali, all’Ilva di Taranto sciopero fino a domani alle 7 dopo l’incidente mortale di stamattina. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: «Sono due anni che continuiamo a vedere incidenti mortali», commenta il segretario generale della Fim-Cisl nazionale, Marco Bentivogli. «Tutto questo è inaccettabile. Evidentemente – aggiunge – si stanno facendo delle sottovalutazioni che bisogna immediatamente recuperare. Serve una più prevenzione capillare e una manutenzione adeguata degli impianti. Un incidente che, circostanza vuole, avviene proprio in concomitanza della… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: ancora un incidente mortale, interrogazione urgente di Chiarelli A vari ministri

ilva
Di seguito il testo dell’interrogazione che il deputato Gianfranco Chiarelli ha presentato oggi ai ministri del Lavoro, dell’Ambiente, dello Sviluppo economico e dell’Economia: E’ nota la grave emergenza ambientale che interessa la provincia di Taranto, a causa del significativo impatto prodotto dalla  grande industria, Ilva in primo luogo, ma anche Eni e Cementir. ·        A seguito dell’azione giudiziaria promossa dalla Procura di Taranto nel 2012, sono stati adottati vari provvedimenti, raccolti nell’ambito di numero otto decreti e successive conversioni in… Leggi tutto »

Incidente mortale all’Ilva di Taranto: vittima Cosimo Martucci, 49 anni, di Massafra L'operaio di un'azienda dell'indotto è stato schiacciato da un tubo nell'area agglomerazione

ilva
Si chiamava Cosimo Martucci, 49enne (45 anni, secondo altre fonti) di Massafra, l’uomo morto nell’incidente all’Ilva di Taranto. Stava lavorando nell’area di agglomerazione, durante l’opera di sostituzione di una canna fumaria, quando è stato travolto da un tubo di acciaio. Deceduto sul colpo, stando a prime ricostruzioni. Martucci lavorata per un’azienda dell’indotto, la Pitrelli.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incidente, morto operaio di una ditta dell’appalto Schiacciato da un tubo nell'area agglomerazione, vittima 49enne

ilva
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-11-2015/incidente-mortale-allilva-di-taranto-vittima-cosimo-martucci-49-anni-di-massafra/ Incidente mortale nello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto. Un 49enne di Massafra la vittima, ancora non diffusa la sua identità se non le iniziali, C. M. Lavorava per la ditta Pitrelli, una delle aziende appaltatrici del colosso siderurgico. Incidente avvenuto nell’area agglomerazione. L’uomo è rimasto schiacciato da un tubo ed è morto sul colpo, stando alle prime ricostruzioni. Lo si apprende da fonti sindacali. Sul posto i carabinieri e il personale dell’ispettorato del lavoro. A… Leggi tutto »