rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia-Casertana 2-0, i rossoneri battono la capolista e ora sono secondi in classifica con il Lecce Calcio legapro girone C, tredicesima giornata

legapro
Le reti nel secondo tempo. Sarno al quinto minuto, Sainz-Maza nove minuti dopo, hanno dato un fondamentale successo al Foggia nei confronti della Casertana. La vittoria ottenuta dai satanelli pugliesi allo “Zaccheria” è frutto di una superiorità espressa per l’intera gara, nei confronti della capolista che ora, dopo tredici giornate di legapro girone C di calcio, è a cinque punti dai rossoneri. Che, al secondo posto, vanno a fare compagnia, a quota 22, al Lecce.… Leggi tutto »



Brindisi: rifiuti, la situazione precipita. Nubile, “ci fermiamo”. Domani le immondizie di un’intera provincia non saranno smaltite? I legali del gestore defenestrato in favore di una gestione commissariale rispondono alla determina odierna del Comune di Brindisi ed evidenziano che con il commissariamento, la situazione è peggiore rispetto a prima

discarica
Oggi il Comune di Brindisi, a firma di un dirigente, ha diffuso una determina con cui di fatto impone al gestore defenestrato, di rimanere fino al 15 dicembre. Il gestore defenestrato, Nubile, dice che in assenza di un’ordinanza non se ne parla neanche. Volete mandarmi via? Me ne vado. Da oggi. E vediamo che sapere fare, questo il senso della clamorosa decisione di Nubile che finora si è occupato della gestione dello smaltimento dei rifiuti. La decisione della gestione commissariale,… Leggi tutto »



***Il presidente Inps, Tito Boeri: per smaltire i 32 milioni di tonnellate di amianto ancora in Italia occorrono 85 anni*** L'economista lo ha detto durante la conferenza nazionale al Senato

No Picture
Leggi tutto »




Brindisi: rifiuti, siamo alla telenovela. L’appaltatore cacciato deve rimanere altre due settimane, determina dirigenziale Il commissariamento e le decisioni che hanno prodotto per ora più caos di quello che c'era prima

discarica
Prima puntata: il commissario Oga Michele Emiliano impone alla Nubile srl di sgomberare il 16 novembre entro le 10 (pure l’orario). Poi il 16 novembre non è successo nulla. Si è andati avanti. Seconda puntata: Amiu Bari, che nelle intenzioni di Emiliano deve subentrare a Nubile nella gestione dello smaltimento dei rifiuti per il territorio di Brindisi e provincia, chiede a Nubile un preventivo per noleggiare i mezzi necessari a svolgere il servizio. Cioè, chi deve risolvere il problema deve… Leggi tutto »

taras

Prete arrestato ad Ostuni per pedopornografia: lettera all’arcivescovo e al papa, “ci vuole una commissione di inchiesta” La chiede il gruppo Manifesto4Ottobre

piazza san pietro vuota
Nei giorni scorsi un sacerdote di Ostuni, Francesco Legrottaglie, 67enne, fu arrestato. Secondo l’accusa, aveva il computer pieno di immagini pedopornografiche, con tanto di nomi di santi dati alle cartelle contenenti tali immagini. Di seguito il testo del documento indirizzato dal gruppo Manifesto4Ottobre all’arcivescovo di Brindisi-Ostuni, Domenico Caliandro, documento indirizzato anche a papa Francesco e al segretario generale della Conferenza episcopale italiana, Nunzio Galantino: Gent.mo Arcivescovo, nel maggio scorso, qualche giorno dopo l’arresto di un parroco nella città capoluogo con… Leggi tutto »




Taranto con Siracusa in testa alla graduatoria del sud Italia per morti premature causa inquinamento Rapporto dell'agenzia europea per l'Ambiente. In Europa, nel solo 2014, 524mila decessi prematuri

inquinamento ilva
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: L’inquinamento dell’aria è un killer silenzioso ma letale, che è più dannoso di qualunque chiacchierato batterio e rimane il rischio più elevato per la salute in Europa. Accorcia la durata della vita e contribuisce alla diffusione delle malattie cardiache, dei problemi respiratori e del cancro. A destare l’allarme il  nuovo rapporto “Qualità dell’aria in Europa”, reso noto lunedì dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) che stima, per il solo 2012, ben 524’000 decessi… Leggi tutto »




Il consiglio regionale della Puglia approva l’assestamento di bilancio Sessanta milioni di euro aggiunti al sistema sanitario. Mazzarano: "possiamo consegnare ai pugliesi un bilancio per garantire la continuità dei servizi"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: “Con l’approvazione di questo provvedimento oggi la Puglia riaccende il motore dello sviluppo” lo ha dichiarato nel suo intervento a conclusione del dibattito sull’assestamento di bilancio in Consiglio Regionale, il Presidente del Gruppo del Partito Democratico, Michele Mazzarano. “Ora possiamo consegnare ai cittadini pugliesi un bilancio più fluido, necessario per poter affrontare le emergenze e garantire la continuità dei servizi, a cominciare da quelli nella… Leggi tutto »

Taranto in tv: stasera a Le Iene “Un mare di cacca” e il tratto Sava-Manduria Anticipazione da Nadia Toffa: un paradiso terrestre, indovinate cosa vogliono farci lì? Scaricarci le fogne

le iene taranto
Puglia protagonista in tv stasera. Su Raiuno l’ultima puntata di “Questo è il mio paese”, con Violante Placido protagonista, girato a Vico del Gargano. Su Italia 1, invece, Le Iene si occuperà di Taranto e del territorio, in particolare del tratto Sava-Manduria. L’anticipazione, via twitter, è di Nadia Toffa: il servizio si intitola “Un mare di cacca”. In quella zona c’è anche, se non soprattutto, la questione-depuratore. Di seguito il link per accedere al video dell’anticipazione: https://www.facebook.com/leiene/videos/10153871157035530/… Leggi tutto »

Taranto: Legambiente, “Libri non bombe”. Avviata sottoscrizione per acquistare volumi per studenti richiedenti asilo Oggi il via all'iniziativa

legambiente
“Libri non bombe” è il tema della sottoscrizione avviata oggi dal circolo Legambiente di Taranto. Si mira ad acquistare volumi da destinare a studenti richiedenti asilo, un segno di solidarietà nel segno della cultura, imbattibile “arma” per superare incomprensioni e paure dell’altro.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: Peacelink chiede di nuovo al sindaco di fermare le cokerie In occasione della seduta di consiglio comunale

ilva
Oggi a Taranto seduta del consiglio comunale. In occasione della quale, l’associazione Peacelink chiede nuovamente al sindaco Ippazio Stefàno di emanare un’ordinanza di blocco delle cokerie Ilva. Secondo i responsabili dell’associazione, il vento favorisce l’incremento di polveri sottili e di idrocarburi policiclici aromatici (Ipa) nell’aria, a livelli dannosi per i tarantini perché cancerogeni.… Leggi tutto »

Unione europea: in Italia il record di morti premature a causa dell’inquinamento La pianura padana è la zona con la maggiore mortalità

inquinamento ilva
Rapporto dell’Unione europea, agenzia dell’Ambiente: fra i 28 Paesi dell’Ue, dati 2012, è l’Italia quello in cui si registra il maggior tasso di morti premature a causa dell’inquinamento. Degli 84400 decessi, 59500 sono attribuiti alle micropolveri sottili, 21600 al biossido di azoto e 3300 all’ozono. Le zone della pianura padana, da Milano a Brescia a Monza ma anche Torino, sono quelle maggiormente gravate dalla presenza di polveri sottili, con le altre grandi città del Paese, vedi Cagliari, Roma, Bologna, Napoli,… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: oggi i funerali di Giovanna Pappalardi, 21enne morta nell’incidente sabato notte Salma composta nell'obitorio di Castellaneta, territorio in cui si è ribaltata la C3 guidata dalla donna

giovanna pappalardi1
Oggi alle 15,30 nella chiesa dello Spirito Santo, a Gravina in Puglia, i funerali di Giovanna pappalardi. La 21enne gravinese è morta nella notte fra sabato e ieri mentre percorreva la strada per il rientro casa, con la sua C3 che si è ribaltata in territorio di Castellaneta. Grande emozione e sconforto per la comunità di Gravina in Puglia, per questo incidente che ha stroncato una giovane vita. Il rientro della salma in paese stamani, dopo che la salma era… Leggi tutto »

Foggia-Casertana, i satanelli per loro e per il Lecce Calcio legapro girone C, tredicesima giornata: stasera il posticipo con la prima in classifica

legapro
La legapro girone C di calcio offre stasera, per la tredicesima giornata, il posticipo. Una partita davvero importante, Foggia-Casertana. I campani sono al primo posto in classifica, piuttosto distanti con i loro 27 punti. Ma il Foggia, che è a 19, deve puntare alla vittoria per arrivare ad occupare, insieme al Lecce, la seconda piazza della graduatoria e, facendo appunto un piacere indiretto anche ai salentini, per frenare la fuga dei rossoblu. Alle 20 allo “Zaccheria”, dunque, andrà in scena… Leggi tutto »

Forse Fabio Perrone è sfuggito a un posto di blocco di notte a Casalabate Continua la caccia all'ergastolano 41enne di Trepuzzi evaso dall'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce

fabio perrone
A bordo di una moto, un uomo si è avvicinato al posto di blocco a Casalabate. Era della polizia penitenziaria. Alcune notti fa. Poi quella moto, proprio alla vista del posto di blocco, ha fatto inversione. Da lì un breve inseguimento ma il motociclista si è allontanato. Si fa strada l’ipotesi, col passare delle ore, secondo cui quel motociclista potesse essere Fabio Perrone, il 41enne ergastolano di Trepuzzi clamorosamente evaso dall’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce alcune settimane fa. Secondo gli… Leggi tutto »

Taranto: bomba al mercato ittico nella notte Esplode ordigno rudimentale, danneggiato un deposito. Lecce: grosso petardo fatto esplodere contro i cantieri teatrali Koreja

pompieri notte
Una bomba rudimentale ha distrutto in parte un deposito. Danneggiati ad esempio, oltre alla saracinesca, gli impianti frigoriferi. L’ordigno di medio potenziale è stato fatto esplodere, a tarda sera, al mercato ittico di Taranto, rione Tamburi. Sono intervenuti i pompieri per limitare i danni. Indagini in corso per risalire ai responsabili dell’accaduto, indagini che sono chiaramente orientate verso il racket. Sempre nella notte, ma a Lecce, un altro grave atto intimidatorio. Un grosso petardo è stato fatto esplodere contro i… Leggi tutto »

Bari, città metropolitana: la causa persa (e sono due) con Tersan e il pagamento d’urgenza Dopo la sentenza amministrativa

discarica
Di Nino Sangerardi: Trecentocinquantacinquemila euro. Somma che il sindaco della Città metropolitana di Bari, Antonio Decaro, ha decretato con urgenza in favore di Tersan Puglia spa. Perché? A fronte della sentenza definitiva del Consiglio di Stato, che ha condannato la Provincia di Bari, dal 2014 denominata Città Metropolitana. Il danno risarcito è stato causato dal provvedimento di revoca (poi dichiarato illegittimo), firmato dai responsabili dell’Ente provinciale, dell’autorizzazione rilasciata nel 2001 alla società modugnese Tersan Puglia spa per l’esercizio di raccolta,… Leggi tutto »

Giornalisti: oggi e domani a Bari il congresso regionale di Assostampa Serve un confronto di idee più che una corsa alla successione

giornali
Certo, parlare di lavoro giornalistico e di tutele dei diritti, dopo avere ascoltato di quello della Rai da 19mila euro al mese che non va manco a lavorare (se non la domenica qualche ora) è un po’strano. Fin quando non si risolveranno situazioni del genere non si andrà da nessuna parte. Comunque, oggi e domani a Bari si parla di lavoro giornalistico. I 46 delegati daranno vita al congresso dell’Assostampa della Puglia. Un settore, quello del lavoro giornalistico, in estrema… Leggi tutto »

Beppe Fiorello-Modugno chiude la serie di spettacoli a Roma poi va al concerto dei Negramaro, “emozionante” Domenica di musica e teatro all'insegna della Puglia nella capitale

concerto negramaro roma
 Beppe Fiorello, ieri pomeriggio, ha chiuso la serie di spettacoli a Roma nei panni di Domenico Modugno. “Penso che un sogno così” dedicato al cantautore pugliese è stato, ancora una volta, un successo di pubblico dietro l’altro, alla prima come nelle repliche. L’artista siciliano considera anche la cultura, la canzone, il teatro, il ritrovarsi in una comunità (anche di spettatori) l’unica “arma” potente e imbattibile contro le violenze, la paura, il terrore Terminata la serie di spettacoli, Beppe Fiorello è… Leggi tutto »

Bari, da stasera all’Abc “Monuments men” di George Clooney per Arte Bellezza Cinema Il cinema incontra il museo

programma abc
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da lunedì 30 novembre a sabato mattina 5 dicembre prosegue per le scuole con Monuments Men (George Clooney 2014), “Abc: Arte Bellezza Cinema”, il progetto dove il cinema incontra il museo promosso dal Centro di Cultura Cinematografica Agis – Cinema Abc di Bari con il sostegno dell’Assessorato alle Culture e Turismo del Comune di Bari e la collaborazione di Agiscuola di Puglia e Basilicata e dell’ATS ArTA – CAST, responsabile delle attività didattiche… Leggi tutto »

A Bari la sola corte di appello per la Puglia? “Improponibile la chiusura di Lecce” Il componente della commissione Giustizia della Camera interviene a proposito dell'ipotesi circolata

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Apprendo da fonti giornalistiche della ipotesi di accorpamento in un’unica sede a Bari della Corte d’Appello. Per quanto a mia conoscenza, in qualità di componente della commissione giustizia della Camera, non è stato ancora presentato alcun provvedimento a riguardo. Siamo comunque abituati a queste anticipazioni a mezzo stampa a cui poi seguono gli atti parlamentari. Un modus operandi sicuramente censurabile, ma questo governo ha sempre dimostrato di non avere particolare considerazione… Leggi tutto »