Alfano a Lecce parla del rischio-terrorismo: per noi obiettivo primario la stabilità in Libia Il ministro dell'Interno ha partecipato a un convegno. Emiliano: non si trascuri la lotta alle mafie
Angelino Alfano, ministro dell’Interno, è intervenuto a un convegno tenutosi al castello Carlo V di Lecce. Nel suo discorso, inevitabile il riferimento al rischio terrorismo: il ministro ritiene obiettivo primario, anche per la nostra tranquillità, riportare la stabilità in Libia. Non ha dato riferimenti riguardo a un possibile intervento militare italiano in Siria. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ribadisce quanto detto giorni fa: non si trascurino, nel necessario potenziamento della lotta al terrorismo, le mafie che danneggiano i… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali possibili fino a domani sera Cala il livello di criticità: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse su tutta la Puglia, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati sulla Puglia meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Sistema moda Italia, il gruppo giovani in visita ad alcune aziende di Martina Franca Domani assemblea nazionale a Lecce
I giovani imprenditori di Sistema moda Italia, alla vigilia dell’assemblea nazionale di Lecce, hanno visitato il distretto di Martina Franca.
Il settore dell’abbigliamento, nel territorio produttivo della valle d’Itria, è in una fase di complicata rimodulazione, peraltro non mancano le realtà che si sono imposte nel mercato nazionale e internazionale.
(foto: Itn)… Leggi tutto »
***Morto Luca De Filippo*** Figlio di Eduardo. Aveva 67 anni. Il sindaco di Napoli proclama il lutto cittadino
Luca De Filippo è morto oggi all’età di 67 anni. Figlio di Eduardo e di Thea Prandi, aveva calciato la scena teatrale per la prima volta davanti al grande pubblico quando era un bambino, sette anni, accanto al padre. Faceva Peppiniello in “Miseria e nobiltà”.
Indimenticabile la scena di Natale in casa Cupiello, “Te piace ‘o presepe?”, protagonisti padre e figlio.
Una vita per il teatro, ha riproposto per tutta la vita la tradizione della grande famiglia. Varie interpretazioni anche… Leggi tutto »
Ilva: il tribunale di Milano ammette i primi duecento creditori Le richieste di insinuazione al passivo sono 17462
Prima tranche dell’adunanza in tribunale a Milano, sezione fallimentare. All’esame del giudice, le 17462 richieste di insinuazione al passivo dell’Ilva in amministrazione straordinaria. Ne sono state accolte, in questa prima giornata di lavoro, duecento. Delle 17462 sono state giudicate ammissibili dai commissari Gnudi, Carrubba e Laghi 11337 istanze che verranno valutate entro febbraio dalla sezione fallimentare del tribunale di Milano.… Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, nuovo attacco di Nubile alla gestione commissariale Oga presieduta da Michele Emiliano L'azienda: non scaricate su di noi l'impossibilità a far partire il servizio con il subentrante
Fra i destinatari ci sono anche i sindacati. Perché nella denuncia di quanto sta accadendo si evidenzia anche un possibile aumento del costo del servizio con la diminuzione della forza lavoro. Di seguito in formato pdf la missiva firmatari Enrico Pellegrini ed Alberto Maria Durante, legali di Nubile srl:
nota cessazione servizio sub commissari OGA 27.11.2015 (avvocati Pellegrini e Durante)-2… Leggi tutto »

Puglia: chiusura possibile di 25 ospedali. Michele Emiliano, “non temo insurrezioni locali” Anche a costo di non essere rieletto, questa legislatura deve pensare alla sanità dei prossimi dieci anni. Consiglieri regionali M5S: Emiliano lasci la delega alla Sanità
Anche a costo di non essere rieletto, questa legislatura che non ha i connotati di valorizzare le prospettive politiche future di qualcuno deve programmare la sanità dei prossimi dieci anni.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, intervenendo all’inaugurazione di un centro per l’impiego a Bari, è tornato sulla questione dell’ipotesi di chiusura di 25 ospedali nella regione, da lui paventata ieri. Questo il ragionamento: gli operatori del servizio non possono più assistere ad un taglio di fondi al giorno da… Leggi tutto »
China Awards 2015: Exprivia Molfetta vince nella categoria Creatori di valore Settore Information Technology. Premio promosso dalla fondazione Italia-Cina
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia Molfetta:
Exprivia, società specializzata in tecnologie informatiche e servizi IT quotata alla Borsa di Milano, si è aggiudicata, nell’ambito dei prestigiosi China Awards 2015 della Fondazione Italia Cina, il premio nella categoria Creatori di Valore – Settore Information Technology. I China Awards sono assegnati ogni anno alle aziende italiane e cinesi che si sono distinte per aver colto al meglio le opportunità che il mercato e lo scambio tra i due Paesi offre.… Leggi tutto »
Lecce: Confcommercio, solidarietà al titolare di Doppio zero Il locale danneggiato da un atto intimidatorio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
Confcommercio Lecce condanna il vile atto intimidatorio che ha colpito un noto ristorante del cuore della movida leccese.
Nell’esprimere piena solidarietà e vicinanza al titolare del “Doppiozero 00”, Christian Macchia, per questo episodio di notevole gravità, l’Associazione ribadisce il proprio impegno a farsi come sempre portavoce delle esigenze di tutti gli imprenditori che quotidianamente svolgono il proprio lavoro nel pieno rispetto delle regole, concorrendo alla crescita economica del territorio.
La movida di… Leggi tutto »
Apricena: a fuoco capannone industriale, l’incendio devasta uno stabilimento ortofrutticolo Si trova sulla strada per San Marco in Lamis. Da chiarire le cause del rogo
Un incendio devasta lo stabilimento ortofrutticolo che si trova ad Apricena sulla strada per San Marco in Lamis. Le fiamme hanno interessato un capannone industriale di 700 metri quadrati. Sul posto i pompieri per lo spegnimento del rogo e gli investigatori che devono risalire alle cause dell’accaduto.… Leggi tutto »
Taranto: anziana rapinata in casa. Legata a una sedia. Bottino 700 euro Due ladri l'hanno seguita fino al suo appartamento
I due banditi l’hanno seguita fino al suo appartamento. Poi sono entrati con la forza in casa sua e l’hanno immobilizzata, legandola a una sedia. Così è stata rapinata in casa sua, ieri sera a Taranto, una 77enne. Bottino per i ladri, settecento euro circa.… Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, dopo il commissariamento “ennesima azione contro il territorio di Brindisi e i propri cittadini” Secondo un geologo ci sarà tutt'altro che un beneficio sociale, con la decisione di Michele Emiliano di sostituire Nubile con Amiu: la tariffa aumenta "di oltre il 25 per cento"
Di seguito la nota inviata da Francesco Magno, geologo e consulente ambientale:
Rilevo dai Media che nella giornata di ieri si è consumata l’ennesima azioni contro il territorio di Brindisi ed i propri Cittadini, ormai al “servizio” delle volontà baresi (vedi: TAP, Freccia Rossa, Autorità Portuale, MSC, ecc.)
Il riferimento è alla riunione tenutasi fra Sindaci e tecnici dell’OGA ed i sub commissari della stessa OGA, nominati dal Commissario Presidente della Regione Puglia.
Questa tanto attesa riunione doveva portare a… Leggi tutto »
Martina Franca: niente riscaldamento in alcune scuole di competenza della Provincia di Taranto, anche il sindaco di Locorotondo si schiera con gli studenti Anche un consigliere comunale di Martina Franca aveva paventato il rischio di questo disservizio. Oggi il problema è stato risolto
Nella foto, la strada per andare a scuola nella giornata di grande pioggia (repertorio), Poi arrivare in quella scuola, da alcuni giorni, significa rimanere al freddo. Al liceo scientifico di Martina Franca niente termosifoni accesi perché l’istituto, di competenza dell’amministrazione provinciale di Taranto, non si approvvigiona di carburante. In altre scuole, vedi l’istituto tecnico industriale, il commerciale, il professionale, è la stessa cosa. I rappresentanti degli studenti, settimane fa, avevano paventato il rischio, poi evidenziato anche da un consigliere comunale… Leggi tutto »
Villa Castelli: secondo l’accusa ha detto “dammi i soldi o spacco tutto”. Tentata estorsione a un prete, un arrestato Il parroco era stato derubato del mixer da utilizzare in chiesa
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Ruba il mixer dell’impianto stereo della chiesa e poi tenta di estorcere soldi al parroco. È successo ieri a Villa Castelli nella chiesa di San Vincenzo de Paoli. TURRISI Roberto, 43enne del luogo, vecchia conoscenza delle Forze di Polizia, ha affrontato di brutto muso il viceparroco della chiesa. “Datemi i soldi, altrimenti adesso spacco tutto”. Con questa perentoria intimazione il malvivente ha cercato di estorcere la somma di 20 euro al religioso per… Leggi tutto »
Lecce: disabile e con le stampelle? “Multata” L'auto era in divieto di fermata, lo Sportello dei diritti ne fa una questione di sensibilità
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Questa volta si è giunti veramente al limite della sopportazione. Perché ne abbiamo denunciate tante noi dello “Sportello dei Diritti” in questi anni, di situazioni anomale in merito al proliferare di balzelli, tasse e multe nel comune di Lecce. Ma quando è troppo è troppo.
Perché nel caso che andiamo a segnalare, non si tratta solo di riportare all’attenzione della Polizia Municipale di Lecce e del suo comandante la… Leggi tutto »