rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Incidente sulla Roma-Bracciano: auto contro un tir. Morto il 27enne Mario Surano, di Andrano Il salentino, ufficiale dell'Esercito di stanza a Roma, era andato a far visita a degli amici. I familiari sono partiti alla volta della capitale con un volo dell'Aeronautica militare

mario surano
Un 27enne salentino, ufficiale medico dell’Esercito, è morto in un incidente stradale nel Lazio. Mario Surano stava percorrendo la strada Roma-Bracciano a bordo della sua Alfa 147 e in territorio di Manziana è avvenuto il sinistro letale. La macchina è finita contro un tir, Mario Surano era andato a trovare degli amici, stava facendo ritorno sul luogo di lavoro. Era di stanza a Roma. Lauratosi da poco in medicina, aveva compiuto gli studi alla Nunziatella di Napoli. I genitori sono… Leggi tutto »



Ilva: decreto legge per accelerare la cessione, si va verso l’asta pubblica degli impianti Il vincitore sarà scelto entro il 30 giugno, potrà proporre un progetto di risanamento ambientale per Taranto. Per la transizione e fare fronte ai problemi di liquidità, stanziamento di 300 milioni di euro. Fim-Cisl: bene iniziare a fissare date ma senza passi concreti di rinvio in rinvio la situazione di logora inesorabilmente

ilva
Trecento milioni di euro per l’immediato, per favorire la transizione, per fare fronte ai problemi di liquidità. Stanziamento deciso dal governo che, nella riunione del Consiglio dei ministri, ha approvato il decreto legge sulla cessione a terzi dell’Ilva. Il 30 giugno 2016, dice il ministro Federica Guidi, sarà il termine entro il quale scegliere l’aggiudicatario degli asset del gruppo Ilva. Bisogna accelerare riguardo alle prospettive di rilancio, aggiunge il ministro che sottolinea la bontà del progetto industriale quale discriminante per… Leggi tutto »



Metalmeccanici: in pericolo la trattativa per il rinnovo del contratto Bentivogli: Federmeccanica deve recuperare lo spirito che portà alla firma dei precedenti rinnovi. Prossimo incontro, 22 dicembre

CCNL 2
Una specificità, nel contratto nazionale dei metalmeccanici, compete alla Puglia. Basterebbe pensare all’Ilva per comprenderne l’importanza. Il rinnovo del contratto, peraltro, si è messo in una condizione di rischio. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: Ad un mese dal primo incontro riteniamo che Federmccanica debba recuperare lo spirito che portò alla firma degli ultimi due rinnovi nel 2009 e 2012, sottoscritti già a crisi conclamata. I rinnovi contrattuali nei metalmeccanici hanno fatto bene ad imprese e lavoratori e… Leggi tutto »




Ilva: governo, varato decreto legge per la cessione a terzi Lo annuncia il sottosegretario Claudio De Vincenti. Stanziati trecento milioni di euro per favorire la transizione

ilva
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/04-12-2015/ilva-decreto-legge-per-accelerare-la-cessione-si-va-verso-lasta-pubblica-degli-impianti/ Dichiarazione del sottosegretario Claudio De Vincenti, in merito al provvedimento del Consiglio dei ministri. Dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa: “Abbiamo varato un decreto legge che accelera la cessione a terzi dei complessi aziendali del gruppo Ilva. Il dl fissa al 30 giugno 2016 il termine per il completamento dell’operazione di trasferimento a una nuova compagine societaria per un futuro stabile di Ilva”. Si va verso l’asta pubblica degli impianti. C’è anche uno stanziamento da trecento milioni… Leggi tutto »

taras

Guarda lontano, il futuro è vicino: il progetto pugliese di contrasto all’allergia da glutine vince il premio per l’innovazione Concorso organizzato dall'università della Calabria, oggi la premiazione: New gluten world mette tutti in fila

premio innovazione calabria 1
Il premio per l’innovazione è andato al progetto pugliese. New gluten world vince il premio per l’innovazione “Guarda lontano, il futuro è vicino” organizzato dall’università della Calabria. Premiato dunque il progetto di contrasto all’allergia da glutine.… Leggi tutto »




Rutigliano: il nero del lutto e delle tasse. Pompe funebri, accusa: non pagati 2,4 milioni di euro (più trecentomila di Iva) Trani: accusa, 510 litri di gasolio per le imbarcazioni da pesca erano finiti nel serbatoio. Denunciato il titolare dell'azienda ittica

finanza 1
Di seguito alcune comunicazioni della Guardia di finanza: TUTTO RIGOROSAMENTE IN NERO, ANCHE CON IL FISCO. Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, hanno portato a termine una verifica fiscale nei confronti di un’impresa di onoranze funebri ubicata in Rutigliano (BA), che nel giro di quattro anni ha omesso di dichiarare al fisco ricavi per oltre 2,6 milioni di euro ed evaso IVA per 307 mila euro. —– Doveva servire da carburante per i pescherecci ma questa volta quel liquido… Leggi tutto »




Corato: esce da casa per fare la spesa, partorisce nel supermercato Stamattina l'evento, la signora aiutata da altre due donne presenti nel negozio

cicogna e bambino
La signora, in periodo prossimo alla nascita del bambino, è andata a fare la spesa. Alle otto e mezza, in un minimarket vicino casa. Mentre sceglieva i prodotti da comprare, ecco le contrazioni. Niente panico, la signora è stata aiutata da altre due donne presenti nel negozio, prima che arrivassero i soccorsi. Il bambino è nato regolarmente e ora, con la sua mamma, è regolarmente ricoverato in ospedale, per le sue prime ore di vita. Auguri. (immagine home page: fonte… Leggi tutto »

Brindisi: ordinanza per il conferimento dei rifiuti alla discarica Formica L'esito del vertice urgentissimo convocato per stamattina all'assessorato regionale all'Ambiente

rifiuti brindisi 3 dicembre 2015 3
La gestione commissariale ha deciso: i rifiuti, raccolti nei singoli Comuni, devono essere portati alla discarica Formica, a Brindisi. Fino al 16 dicembre, poi toccherà ad Amiu Puglia. La Provincia di Brindisi ha espresso parere contrario perché quell’impianto forse ha problemi di inquinamento della falda. La gestione commissariale, diciotto giorni dopo quella che doveva essere la giornata risolutiva dell’emergenza (via il gestore appaltatore, Nubile srl, dentro Amiu Puglia) stamani ha dovuto convocato all’assessorato all’Ambiente della Regione Puglia un vertice urgentissimo,… Leggi tutto »

San Severo: bomba esplode davanti a casa di un architetto, funzionario comunale Danni lievi, il botto si è udito nell'intera zona

carabinieri polizia notte
Neanche il tempo di sventare l’esplosione di una bomba in una palazzina di Foggia (destinatario un imprenditore) che un ordigno è esploso sul serio. Un grosso petardo, alla stregua di una bomba peraltro, ha provocato un rumore enorme, a San Severo, in pieno buio. Davanti a casa di un funzionario comunale, un architetto. Indagano i carabinieri per il botto che si è udito nell’intera zona e che peraltro ha provocato danni lievi all’ingresso dell’abitazione. Gli atti intimidatori non si fermano,… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: un’altra automobile incendiata Nella notte a fuoco la macchina di un trentenne. Cresce la preoccupazione nella località

pompieri notte
A Ceglie Messapica si parla di escalation. Di incendi di macchine. A fine novembre, per esempio, due nel giro di poche notti. Nelle settimane e nei mesi precedenti, altri ancora. E dicembre comincia con un altro incendio, quello della scorsa notte. A fuoco la macchina di un trentenne (parzialmente danneggiata anche la facciata di una palazzina) uno che non è da collegare con la pubblica amministrazione né con chissà quali incarichi pubblici. Come accadde per altri casi ancora. La preoccupazione,… Leggi tutto »

Katia Ricciarelli contro Il Volo: “non sono Pavarotti” Intervistata da Radio Club 91 il soprano dice "non fanno lirica ma cantano canzoni. Hanno seguito il percorso al contrario"

Katia Ricciarelli
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Club 91: Katia Ricciarelli contro il Volo: “Non sono Pavarotti. I ragazzi non fanno lirica ma cantano canzoni. Hanno seguito il percorso al contrario”. Il soprano ai microfoni di Radio Club 91 non nasconde le sue riserve sul futuro del trio: “Di questo passo, è difficile che arrivino da qualche parte. Anche Pavarotti portò la lirica in tv, ma lui poteva farlo. Era già il grande Pavarotti” sottolinea parlando dello sdoganamento della lirica… Leggi tutto »

Sannicandro Garganico, Chieuti, Serracapriola, spaccio di droga. A San Severo anche furti di auto, come a Termoli: 21 arresti Operazione dei carabinieri

carabinieri
Ventuno persone sono state arrestate dai carabinieri in una operazione tra il foggiano e il Molise. In particolare, a Termoli e San Severo, secondo l’accusa, venivano compiuti furti di auto mentre nella zona compresa fra San Severo, Sannicandro Garganico, Chieuti e Serracapriola aveva luogo, sempre secondo l’accusa, un cospicuo spaccio di droga.… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: camion a fuoco in autostrada A14, lievemente ferito il conducente Ginosa: ieri strada statale 106 chiusa per alcune ore per il rischio di esplosione di un'autocisterna incendiatasi

Autostrada A14
Incendio in autostrada A14, nel territorio di Canosa di Puglia. Per il rogo accidentale del camion, fra l’altro, è rimasto lievemente ferito il conducente. Disagi alla circolazione inevitabili. Ieri a Ginosa, fino a sera, per ore, è stato necessario chiudere la strada statale 106 a causa dell’incendio di un’autocisterna che trasportava trecento quintali di olio di sansa. Si è temuto che la botte a rimorchio dell’automezzo esplodesse, l’intervento dei pompieri è stato notevolmente complicato ma ha consentito di evitare un… Leggi tutto »

Taranto: stalking, arrestato 45enne Dalla polizia

violenza
Un uomo di 45 anni è stato arrestato a Taranto dalla polizia. Secondo l’accusa, il 45enne ha molestato per svariati mesi una donna, la quale poi si è vista costretta a ricorrere alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde ai lavoratori, con raccomandata, “sospesi e senza retribuzione fino all’11 gennaio” Formalizzata la situazione emersa dall'accordo con i sindacati. Ieri la protesta dei dipendenti che non vedono stipendi da nove mesi poteva finire in tragedia: operaio caduto nel vuoto da trenta metri di altezza

raccomandata isolaverde 1
Raccomandata di Isolaverde ai dipendenti: spedita il 30 novembre, in arrivo in queste ore. Si comunica quanto sancito nell’intesa sindacale della settimana scorsa, ovvero che dal 26 novembre all’11 gennaio i dipendenti sono da ritenersi sospesi e che non percepiranno la retribuzione. Il punto è che i 231 di Isolaverde non vedono il becco di un quattrino da nove mesi e l’altro punto è questo: in assenza di novità decisive, quell’11 gennaio sarà comunque il loro ultimo giorno da dipendenti… Leggi tutto »

Foggia: pacco bomba in una palazzina di via Silvio Pellico. Destinatario un imprenditore Era stato lasciato in un ballatoio dello stabile, evacuato. Gli artificieri hanno fatto brillare l'ordigno

polizia via taranto 1
Sono state ore di grandissima tensione, a Foggia nella serata ieri. Un pacco bomba era stato lasciato in un palazzo, era destinato a un imprenditore. Piazzato in un ballatoio, l’ordigno. Fortuitamente, e fortunatamente, c’è stato chi si è accorto in tempo della presenza sospetta, in quello stabile di via Silvio Pellico che è stato evacuato. Intervenuti poliziotti, pompieri, soccorritori del 118, artificieri i quali ultimi, hanno fatto brillare la bomba.… Leggi tutto »

Latiano: si fingono disabili per rapinare una gioielleria e picchiano il commerciante. Arrestati due brindisini, uno è minorenne Il commerciante ha inseguito per circa un chilometro un ladro

Foto arresto rapina Latiano 2
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Erano passate da poco le 17.00 allorquando due giovani, di cui uno sulla sedia a rotelle, entrano nella gioielleria “Ribezzo”, sita in Latiano alla via Francavilla. Il titolare, ignaro di cosa stesse accadendo di lì a poco, inizia a mostrare la merce su richiesta dei “clienti”. Improvvisamente uno dei due estrae un coltello ed entrambi iniziano a percuotere violentemente il commerciante, portandolo di forza nel retrobottega ove lo legano e lo rinchiudono in… Leggi tutto »

Ospedali del tarantino, “basta con il trionfalismo” denuncia PdcI Grottaglie: capogruppo CoR, al consiglio comunale monotematico sulla questione-ospedale non si sono presentati l'Asl né la Regione Puglia, "segno di scarsa considerazione"

ospedale grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie: L’assenza della regione e dell’ ASl Taranto, invitati a partecipare al consiglio comunale monotematico sull’ospedale San  Marco,  e’ l’evidente  segno di una scarsa considerazione per le istituzioni e per i cittadini di Grottaglie che il consiglio comunale rappresenta. E’ anche testimonianza della assoluta assenza di autorevolezza del sindaco Alabrese e della sua maggioranza, incapace di ricevere ascolto neppure da chi, sul piano politico, appartiene ai propri colori. Del… Leggi tutto »

In Puglia aumentano gli organismi di sottopotere politico-amministrativo, invece di diminuire. Ecco, secondo noi, perché Esempio: bollettino ufficiale della Regione, pubblicati lo stato e l'atto costitutivo dell'Unione Comuni dell'Alta Murgia

Unicam
Di Nino Sangerardi: Invece che diminuire, aumentano le compagini di sottopotere politico e amministrativo periferico della Puglia. Ecco pubblicato, sul Bollettino ufficiale della Regione, statuto e atto costitutivo dell’Unione Comuni dell’Alta Murgia (Unicam): Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Toritto, Grumo Appula, Poggiorsini. Sede legale nel Comune di Gravina, quella operativa in Altamura. Per fare? Svolgere insieme funzioni e servizi. In principio c’è la raccolta spazzamento e conferimento rifiuti urbani. Con l’Unicam è nato Aro Ba4. Vuol dire, ambito raccolta… Leggi tutto »

Taranto: teatro Orfeo, al via la stagione. Danza: Carmen, con Rossella Brescia e Amilcar Moret Gonzalez Lo spettacolo in due atti

pompilio teatro orfeo 035 1335186625
Si presenta come lo spettacolo di danza più visto in Italia, quello in programma stasera al teatro Orfeo di Taranto. In scena Carmen, spettacolo di Luciano Cannito, con Rossella Brescia protagonista e con il cubano Amilcar Moret Gonzalez, a sua volta, protagonista nel ruolo di Don Josè. Quello di stasera è lo spettacolo di apertura della stagione, per l’Orfeo. Una stagione che prevede anche molti spettacoli di prosa e commedia, fino a primavera. (foto: pugliashowcase.teatropubblicopugliese.it)… Leggi tutto »