Migranti: arrivati in 307 a Taranto A bordo della nave Hamburg Bridge, che li ha soccorsi nel Mediterraneo
Salvati in Mediterraneo, sono stati condotti a Taranto. L’hotspot del capoluogo ionico ospita 307 migranti, tratti in salvo dalla nave container Hamburg Bridge. Stamani lo sbarco in Puglia.… Leggi tutto »
Taranto: macchina parcheggiata, striscia pedonale più corta Poi la rimozione coatta della vettura e la striscia è stata completata
A Taranto, per due giorni, gli operai delle strisce pedonali hanno dovuto aspettare giorni per completare la striscia. Via Pitagora, angolo via Mignogna, nei pressi della villa Peripato. Le strisce fatte tutte bene tranne una, perché quell’automobile era parcheggiata in maniera scorretta.
Alla fine i ivigili urbani, intervenuti per risolvere i problemi, lo hanno fatto nell’unico modo possibile: col carro attrezzi. E l’ultimo pezzo di striscia è stato finalmente verniciato. Chissà, infine, se quella che si trovava parcheggiata sulle strisce… Leggi tutto »
Marò: Massimiliano Latorre rimane in Italia fino al 30 settembre Decisione della Corte suprema indiana per il tarantino fuciliere di marina
La Corte suprema indiana ha deciso di prolungare fino al 30 settembre prossimo la permanenza in Italia di Massimiliano Latorre. Il fuciliere di marina tarantino è nel nostro Paese per motivi di salute.… Leggi tutto »
Sud, questa sarebbe la ripresa: grande distribuzione, che tonfo Dati Nielsen, settimana centrale del mese: segno positivo solo per il nordovest
Grande distribuzione organizzata, acronimo Gdo. Dati relativi al periodo 11-17 aprile 2016, prendendo in esame i fatturati in rapporto ad esercizi commerciali di pari misura nei settori degli ipermercati, supermercati, liberi servizi (superficie fra i 100 e i 399 metri quadrati) discount e specialisti drug. Italia, area 1 (nordovest): +0,31 per cento rispetto alla settimana precedente; area 2 (nord-est): -0,79 per cento; area 3 (centro): -1,9 per cento; area 4 (sud): -3,62 per cento. Cioè, per il meridione, un crollo… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: traffico internazionale di droga, otto arrestati Inchiesta antimafia originata dall'operazione dello scorso novembre
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Nelle prime ore della mattinata odierna, in vari comuni del brindisino, i carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), supportati nella fase esecutiva da personale di tutti i reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, nonché dei Nuclei cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto 8 persone.
Gli arrestati, a cui è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Lecce su conforme richiesta della locale, dovranno ora… Leggi tutto »
Uomo di Altamura, oggi sapremo che faccia avesse Studiosi olandesi hanno ricostruito il volto sulla base dello scheletro, ritrovato nel 1993, risalente a circa 150mila anni fa
Oggi sarà svelata la faccia dell’uomo di Altamura. Per la precisione, ciò che il gruppo di studiosi olandesi ritiene fosse il volto, relativo allo scheletro ritrovato nell’ottobe del 1993, appunto ad Altamura, in una scoperta di eccezionale valore, nel centro della Puglia. Aveva capelli e barba, lineamenti molto marcati, queste le prime indiscrezioni sul quell’uomo di Neanderthal, ritenuto il più antico del mondo scoperto finora, vissuto circa 150mila anni fa.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Melissano: bruciano rifiuti in un uliveto, vanno a fuoco anche gli alberi Necessario l'intervento dei pompieri ma l'incendio ha successivamente ripreso vigore
Siccome gli ulivi hanno bisogno di altri problemi.
Chiunque sia stato, autentico irresponsabile, ha dato fuoco a rifiuti in un campo. Un uliveto, per l’esattezza. In territorio di Melissano, nel leccese. Le fiamme, secondo quanto descritto da “Flora e fauna del Salento” (da cui è tratta la foto) si sono sviluppate in un’estensione di circa due ettari e si sono incendiati vari alberi. Tre ulivi sono andati completamente distrutti, alcuni sono stati salvati grazie all’intervento dei pompieri ma dopo l’azione… Leggi tutto »
Ciliegia: a Conversano inizia la raccolta, “in anticipo per il caldo anomalo” Coldiretti Puglia: simbolico taglio del nastro stamattina. Il 22 maggio "Ciliegia day" a Bari
Di seguito la comunicazione di Coldiretti Puglia:
A partire dalle ore 9,30, a Conversano in contrada Morelli, grande festa per il simbolico taglio del nastro per l’inizio della raccolta delle ciliegie pugliesi, in anticipo per il caldo anomalo. Si inizierà con la ‘bella di maggio’ che per le temperature dei mesi scorsi è ‘pronta’ già da aprile e la varietà Bigarraux. Si proseguirà con la Georgia fino ad arrivare alla ciliegia Ferrovia che colorerà di rosso il Mercato di Campagna… Leggi tutto »
Molfetta: oggi i funerali di Enzo De Cosmo. Era stato sindaco e senatore L'esponente democristiano morto ieri mattina
Si celebrano alle 16,30 in cattedrale a Molfetta i funerali di Vincenzo De Cosmo. Morto ieri mattina, per un infarto. Aveva 73 anni e mezzo, essendo nato il 28 ottobre 1942 a Molfetta, paese di cui era stato sindaco. In rappresentanza del territorio, l’esponente della Dc era stato anche eletto al parlamento, quale senatore nell’undicesima legislatura. Enzo De Cosmo era stato docente universitario.
… Leggi tutto »
Brindisi: traffico di droga, otto arresti Associazione per delinquere di tipo mafioso: contestati anche il porto e la detenzione illegali di arma da fuoco. Operazione dei carabinieri
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-04-2016/francavilla-traffico-internazionale-di-droga-otto-arrestati/
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime ore dell’alba, i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 8 persone ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché porto e detenzione illegali di arma da fuoco.
I dettagli dell’operazione in mattinata, nella conferenza stampa del procuratore… Leggi tutto »
Martina Franca: funghi, oggi incontro formativo Organizzato dall'associazione micologica della valle d'Itria, ingresso gratuito
Di seguito la comunicazione dell’associazione micologica della valle d’Itria:
Ogni ultimo martedì del mese (come da locandina) l’Associazione Micologica della Valle d’Itria organizza, per la divulgazione micologica e naturalistica presso la sala multimediale del Comune di Martina Franca Museo delle Pianelle, una serie di incontri sullo studio dei funghi.
Questo martedì 26/4 dalle ore 17.30 alle ore 18.45 si parlerà delle tante specie primaverili che popolano i nostri ambienti di crescita. Gli incontri sono gratuiti e sono stati patrocinati dall’Assessorato… Leggi tutto »
Taranto calcio: aggredito il padre del portiere Secondo un sito di informazione sportiva, è accaduto durante la partita di Marcianise
Un sito di informazione sportiva, tuttocalciatori.net, riporta la notizia. Durante Marcianise-Taranto, valida per il campionato di calcio di serie D girone H, il padre del portiere ionico De Lucia è stato aggredito e preso a schiaffi. Al gol del 3-3 siglato dai campani, dagli spalti destinati ai supporters tarantini è stato lanciato in campo un petardo che ha stordito l’estremo difensore rossoblu. Il padre di De Lucia, che con la moglie assisteva alla gara (presente pure la fidanzata del portiere)… Leggi tutto »
Il 25 aprile come il 25 dicembre: neve in alcune zone del foggiano. Porto di Bari: crolla tetto al terminal crociere Faeto, monti dauni, Castelluccio Val Maggiore e altre zone. Crollo delle temperature, anche -22 rispetto a una settimana fa
La neve a metà primavera e il 25 aprile si è trasformato nel 25 dicembre. Accaduto nel foggiano, con una fugace presenza di neve e comunque, temperature letteralmente in picchiata. Nella zona settentrionale della Puglia, la giornata festiva è stata caratterizzata dall’arrivo dell’aria di origine artica e laddove si pensi che una settimana fa si erano registrati, in alcune zone del foggiano, anche 31 gradi, si intuisce come la neve e il freddo da pieno inverno abbiano rappresentato una clamorosa… Leggi tutto »
Morta la bimba che il sindaco di Taranto aveva tentato di salvare Ippazio Stefàno aveva notato che la bambina, nel gruppo di migranti ospitati nell'hotspot, mostrava gravi segni di malattia neurologica. Venne ricoverata d'urgenza
Alcuni giorni fa, nel gruppo di migranti arrivati a Taranto perché salvati in mare da un naufragio, anche una donna con un figlio e una figlia piccola. Volevano andare fino in Germania. Nell’hotspot tarantino, il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, pediatra che prestava la sua opera volontaria, notò che la bimba, di due anni e mezzo, dava segni di una malattia neurologica grave. Cosa che fu diagnosticata, dopo il ricovero d’urgenza della bambina, idrocefala. Oggi la bimba somala è morta,… Leggi tutto »
Grumo Appula: incidente, coinvolte quattro auto. Un morto e sei feriti Sulla strada statale 96
Incidente mortale sulla strada statale 96. In territorio di Grumo Appula lo scontro fra quattro automobili, nel tardo pomeriggio. Un morto e sei feriti, il bilancio. Vittima, Antonio Cavalieri, 66enne originario di Stigliano (Mt). I feriti sono ricoverati al policlinico di Bari, al San Paolo del capoluogo pugliese, all’ospedale della Murgia di Altamura, all’ospedale di Bitonto e al Miulli di Acquaviva delle Fonti. Rallentamenti alla viabilità all’altezza del chilometro 97 della statale barese.… Leggi tutto »
Juventus campione d’Italia, quinto scudetto consecutivo Calcio: Roma-Napoli 1-0, i bianconeri irraggiungibili. Trentaduesimo titolo nella storia della società torinese. Anche in Puglia caroselli di tifosi
La Juventus è campione d’Italia di calcio. Senza giocare. I bianconeri hanno atteso le cinque di oggi pomeriggio per sapere il risultato di Roma-Napoli. All’Olimpico (foto) è finita 1-0 con rete di Nainggolan al novantesimo minuto e così i bianconeri, a tre giornate dalla fine, sono irraggiungibili, con 75 punti, dodici in più del Napoli secondo. E incombe proprio la Roma, ora a due punti dalla seconda posizione.
Campione d’Italia per la quinta volta consecutiva (seconda con l’allenatore Allegri, dopo… Leggi tutto »
Incidente sulla Ginosa-Laterza: morto il 39enne Ivan Manzoli, di Laterza Scontro fra due auto, deceduto il gestore della videoteca. Due feriti
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/25-04-2016/grumo-appula-incidente-coinvolte-quattro-auto-un-morto-e-sei-feriti/
Incidente mortale nel tarantino. Vittima il 39enne Ivan Manzoli, di Laterza, gestore di una videoteca nella località in provincia di Taranto. Lo scontro fra due auto è avvenuto sulla strada provinciale Ginosa-Laterza, zona contrada Murge. la Vokswagen Golf di Manzoli si è scontrata con una Bmw serie 1 il cui conducente e un altro occupante sono rimasti lievemente feriti.
Ieri, su un’altra strada provinciale, la 581 Martina Franca-Massafra. ferito un 28enne nell’incidente frontale tra due… Leggi tutto »
San Donaci: a fuoco un camion pieno di mobili Stamani, nell'area esterna di un mobilificio
Indagini in corso per risalire alle cause dell’incendio. Andato distrutto un carico intero di mobili, erano nel cassone di un camion. Area esterna del mobilificio “Piazza grande” di San Donaci, zona pip della località del brindisino. Il rogo stamattina. I pompieri sono intervenuti per limitare i danni.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »





