Incidente sulla Fasano-Ostuni: oggi i funerali di Leonardo Orlandino, 21enne portiere del Brindisi Domani a Tuglie i funerali delle altre quattro vittime fra cui Viola, cinque anni. Mercoledì interrogatorio di garanzia del conducente dell'autocisterna, arrestato domenica. Stamani la straziante visita della mamma di Viola al corpo della figlia
A Fasano si sono svolti oggi i funerali di Leonardo Orlandino. Il 21enne portiere del Brindisi è morto sabato pomeriggio nell’incidente sulla Fasano-Ostuni, fra Torre Canne e Torre Spaccata, strada statale 379. Moltissime persone hanno partecipato alle esequie e si sono strette intorno alla famiglia del giovane calciatore. Presenti i suoi compagni di squadra, una sciarpa della squadra brindisina era anche sulla bara.
Domani a Tuglie lutto cittadino e funerali di Viola Casili, cinque anni; dei nonni Vito e Rosetta;… Leggi tutto »
Puglia: isolato il virus H3N2 dell’influenza su una bambina di due anni Stesso ceppo di quella della seconda parte dell'influenza l'anno passato. Il vaccino sarà utile
La Puglia è la prima regione del sud in cui è stato isolato il virus influenzale di questo inverno. Si tratta dei H3N2, stesso ceppo di quello che caratterizzò la seconda ondata influenzale l’inverno scorso. Il vaccino servirà per fare fronte ed è possibile vaccinarsi fino alla fine del mese. Il virus è stato individuato su una bambina di due anni.… Leggi tutto »
Bancapulia: movimento consumatori, esposto alla magistratura. “A rischio tremila risparmiatori” Il valore delle azioni, all'inizio del mese, è stato fissato a 7,30 euro. In primavera valevano 39 euro e mezzo
Il valore delle azioni è stato fissato, da Veneto Banca che è l’istituto di riferimento, a 7 euro e trenta centesimi. In primavera il valore di quelle stesse azioni era di 39 euro e mezzo. Cioè, il valore attuale è inferiore di circa l’81 per cento rispetto a otto mesi fa. La cosa allarma moltissimo, per la situazione di Bancapulia: secondo il movimento dei consumatori c’è un rischio enorme per tremila risparmiatori circa. Si ipotizza anche chi possa perdere fino… Leggi tutto »
Foggia: esplosione nella notte. Danneggiato un locale di proprietà dell’imprenditore al quale venne lasciato un pacco bomba nei giorni scorsi Indagano i carabinieri
Indagine dei carabinieri in corso a Foggia. L’esplosione della notte scorsa ha danneggiato pesantemente la sede di un’agenzia di scommesse ma gli investigatori ritengono il vero destinatario dell’avvertimento, il proprietario del locale, cioèl’imprenditori al quale venne lasciato, nel ballatoio del palazzo di residenza, un pacco bomba.
Sabato notte, invece, è stata incendiata l’auto della titolare della pizzeria andata distrutta la scorsa primavera. Nei giorni scorsi era stato arrestato il presunto responsabile dell’attentato, dunque l’incendio dell’automobile è considerato una ritorsione nei… Leggi tutto »
Taranto: furto al Santissima Annunziata Ladri in azione in ospedale, rubato l'incasso dalla cassaforte del bar
Ladri in azione in ospedale. La notte scorsa, al Santissima Annunziata di Taranto, il colpo: preso di mira il bar del nosocomio. Scassinare la cassaforte, rubato l’incasso del fine settimana.… Leggi tutto »
Per i piccoli pazienti del Bambino Gesù un amico d’eccezione: Antonio Conte Il commissario tecnico della nazionale di calcio in visita ai bambini
I piccoli ospiti del Bambino Gesù hanno ricevuto una visita particolare. È andato a trovarli l’allenatore dell’Italia. Antonio Conte, il leccese ct della nazionale di calcio, è reduce da Parigi dove ha scoperto le avversarie per gli europei 2016 (girone con Belgio, Irlanda e Svezia) e ora si è dedicato a questa nella iniziativa con i bimbi.
(foto: fonte Bambino Gesù)… Leggi tutto »

Pure la benedizione del papa falsa Giubileo: la Guardia di finanza sequestra 3500 documenti con stemma del Vaticano e immagini di Francesco contraffatti
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
8186_20151214 – RM113 – CONTRAFFAZIONE MARCHI FALSE BENEDIZIONI PAPALI… Leggi tutto »
Lecce: il tribunale condanna il ministero della Salute per trasfusione di sangue infetto Il caso di una donna morta dodici anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Con recente sentenza del 2015, la numero 3084/15, il Tribunale di Lecce ribadisce la responsabilità di natura extracontrattuale del Ministero della Salute per i danni da trasfusione di sangue infetto in una causa proposta dagli eredi, difesi dall’avvocato Angelo Fachechi, di una donna deceduta nel 2003. Nell’affermare ciò il giudice rileva che “… sul Ministero grava un obbligo di controllo, direttiva e vigilanza in materia di impiego di sangue umano per… Leggi tutto »
Puglia: risveglio sotto zero Meteo: a Martina Franca la minima registrata è di -0,5 gradi, Cagnano Varano -0,4
Praticamente è la prima volta nella stagione. Le temperature, nelle ore centrali delle giornate, saranno miti ma le ore periferiche decisamente fredde. Per la prima volta, come detto, sotto zero. Martina Franca -0,5 gradi e Cagnano Varano -0,4 le minime più basse oggi.
(immagine home page: fonte it.dreamstime.com)… Leggi tutto »
Puglia, strage stradale nel finesettimana: dieci morti In tutta la regione, vittime i bambini, gli adolescenti, gli adulti, gli anziani. Oggi a Fasano i funerali del portiere del Brindisi. Arrestato il conducente dell'autocisterna dell'incidente di sabato
Se non è una strage questa, cos’altro può essere definita strage. Il finesettimana è stato allucinante. La morte di Pietro Orlando, carbonizzato nella sua auto finita contro un cipresso a margine della Palagiano-Castellaneta, è stata la prima di una serie interminabile di disgrazie. Nel pomeriggio, sempre sabato, l’incidente più disastroso: cinque morti. La piccola Viola Casili, cinque anni; i nonni Vito e Rosetta, la prozia Annamaria, il 21enne portiere del Brindisi, Leonardo Orlandino. Oggi alle 15,30 a Fasano i funerali… Leggi tutto »
Michele Emiliano: sulle trivellazioni in mare “governo in totale retromarcia, si profila grande vittoria popolare” Il presidente della Regione Puglia dopo il dietrofront sul progetto Ombrina (Abruzzo). Eni-Report, polemica dopo la trasmissione di ieri
Tweet di Michele Emiliano:
Governo in totale retromarcia su trivellazioni in Adriatico/Ionio:si profila grande vittoria popolare
La presa di posizione del presidente della Regione Puglia è successiva al dietrofront sul progetto Ombrina, di trivellazione al largo dell’Abruzzo. Più complessivamente, è un dietrofront totale. L’emendamento allo sblocca Italia blocca le trivellazioni, in sostanza. A proposito di petrolio e ambiente, ieri Report ha mandato in onda un servizio riguardante l’Eni (che ha anche una raffineria a Taranto). Che non l’ha presa bene,… Leggi tutto »
Taranto: “Oggi c’è vento, chiudete le finestre” Manifestazione con Gianni Liviano. Il quale torna anche sulla sua vicenda da ex assessore regionale: "so che due mesi fa ho subìto un agguato"
Oggi a Taranto, per iniziativa del comitato “La città che vogliamo”, si discute di inquinamento e ambiente. E di finestre, al centro dell’attenzione da settimane, con quella raccomandazione dell’Asl: chiudete le finestre, in condizioni particolari. C’è anche l’altra raccomandazione: attività fisica all’aperto, non sempre. La situazione di Taranto è questa. Il consigliere regionale Gianni Liviano, insieme a comitati cittadini e singoli cittadini, vuole fare una valutazione approfondita delle cose. Che non sono tranquillizzanti.
Gianni Liviano, nelle ultime ore, è tornato… Leggi tutto »
Foggia-Cosenza 2-0 Calcio legapro girone C, quindicesima giornata: rossoneri secondi in classifica a due punti dalla capolista
Doppietta di Iemmello e per il Foggia è il secondo posto della classifica. Con la capolista Casertana ormai a tiro. Infatti i campani hanno 30 punti, i rossoneri pugliesi ne hanno 28 grazie al successo odierno per 2-0 sul Cosenza, nell’incontro valido per la quindicesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C. Prossimo turno, derby testacoda Martina-Foggia.… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: incidente, morti due fratelli di 13 e 16 anni Lo scontro in mattinata, i due ragazzi sono deceduti in ospedale
Il terrificante finesettimana sulle strade pugliesi fa registrare altre due vittime. Due fratelli di Gravina in Puglia, di 13 e 16 anni, sono morti in ospedale dove erano stati ricoverati a causa di un incidente sulla strada per Spinazzola. Incidente avvenuto stamani, coinvolta la macchina guidata dal padre dei due adolescenti. I genitori sono rimasti feriti, non corrono pericolo di vita.… Leggi tutto »
Piacenza-Molfetta 0-3 Volley maschile serie A, undicesima giornata: i pugliesi sesti dopo il girone di andata. Coppa Italia: abbinati a Trento
Molfetta batte in trasferta Piacenza e consolida il sesto posto nella classifica di serie A della pallavolo maschile. Al termine del girone di andata, dunque dopo undici giornate, tale posizione dà all’Exprivia, come avversaria di Coppa Italia, la Diatec Trento, terza in classifica a quota 24, dopo il successo 3-2 su Civitanova Marche.
PIACENZA-MOLFETTA 0-3
Parziali: 22-25, 20-25, 13-25… Leggi tutto »
Incidente sulla Minervino Murge-Spinazzola, morto Francesco Villani. Un bambino di otto anni. San Pancrazio Salentino-Torre Lapillo: tamponamento, morta anziana Un finesettimana tragico per l'infanzia: ieri una bimba di cinque anni deceduta nello scontro sulla Fasano-Ostuni
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/13-12-2015/gravina-in-puglia-incidente-morti-due-fratelli-di-13-e-16-anni/
La macchina guidata dal padre è finita fuori strada, per cause ancora da dettagliare. Il bimbo di otto anni, Francesco Villani, è morto sul colpo. Feriti i genitori e anche il fratellodella vittima, un altro bambino trasferito al “Giovanni XXIII” di Bari. Un’altra tragedia della strada, a Minervino Murge oggi. Per la precisione, in nottata.
Ieri una bambina di cinque anni, Viola Casili, con i suoi nonni, la prozia e un giovane calciatore, morta nell’incidente… Leggi tutto »