rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

San Nicandro Garganico: bancomat fatto esplodere nella notte, auto distrutte ma niente soldi per i ladri Continuano gli assalti ai distributori automatici di denaro

bancomat
Un altro sportello bancomat preso di mira dai ladri. Stavolta è successo a San Nicandro Garganico, intorno alle quattro quando i banditi hanno fatto esplodere l’impianto. Risultato, danneggiamenti ad alcune auto nei pressi dello sportello e, per i ladri, neanche un centesimo. Furto fallito, infatti. In Puglia è un continuo, tanto che Poste italiane ha deciso di tenere attivi gli sportelli postamat solo nei giorni e negli orari lavorativi. Ad esempio, oggi, postamat inattivi a quanto sembra, dunque.… Leggi tutto »



Martina Franca, strada statale 172 sequestrata e chiusa. Il sindaco di Locorotondo, martedì incontro con Fse "Mio dovere è reagire, non aspettare gli eventi ma affrontarli"

strada statale 172 deserta martina locorotondo
Oggi non è manco il day after. Perché è semplicemente il secondo giorno di chissà quanti, di chiusura della strada statale 172, tratto compreso fra Martina Franca e Locorotondo. Mentre a Martina Franca, territorio in cui è avvenuto il problema che mette in tilt la valle d’Itria, stamani in una conferenza stampa si parlerà del depuratore che è all’origine della questione, a Locorotondo il sindaco fin da ieri ha cercato una soluzione alla questione-traffico.Locorotondo, fondamentalmente, non c’entra nulla e ha… Leggi tutto »



Regione Puglia: turismo, in corso la Bit e Loredana Capone chiede di “mutare i collegamenti Frecciarossa” Deve essere un servizio che arrivi fino a tutta la Puglia, in Calabria e in Sicilia

bit 2016 convegno loredana capone
La Puglia presenta, al solito, un’offerta molto ricca alla Borsa internazionale del turismo. Esposizione in programma a Milano fino a domani. Fra i luoghi e i sapori, le manifestazioni e i colori, anche i convegni. Quello sulla Puglia che è offerta turistica 365 giorni annui. Loredana Capone, assessore regionale allo Sviluppo economico e anche al Turismo, parla fra le altre cose di comunicazioni: quelle ferroviarie, ad esempio, Il servizio Frecciarossa deve essere alla portata di tutti e deve arrivare ovunque,… Leggi tutto »




Avellino-Bari, Lupa Castelli Romani-Fidelis Andria nel pomeriggio, Catania-Lecce stasera Calcio serie B: trasferta difficile per i pugliesi. Legapro girone C, ventiduesima giornata. Per i salentini, ufficiale il pareggio in trasferta 1-1, respinto il reclamo della Casertana

legapro
Trasferta difficile, molto, ad Avellino per il Bari di Camplone nel campionato di calcio di serie B. La formazione pugliese, fra l’altro, non avrà neanche tifosi al seguito, e succederà per altre due trasferte dopo gli incidenti di Pescara. L’Avellino attraversa un periodo complessivamente molto positivo mentre il Bari è reduce dalla folle sconfitta casalinga con il Crotone. Legapro girone C. Lupa Castelli Romani-Fidelis Andria alle 15, trasferta per i pugleisi che hanno bisogno di fare punti. Indirettamente, facendoli in… Leggi tutto »

taras

Bari: come viene finanziata la Cassa Prestanza? Esposto M5S alla Corte dei Conti Istituito nel 1924, l'ente ha finalità di previdenza, sovvenzioni e assistenza per i dipendenti del Comune. "Presunto danno erariale", il parere di Mangano e Colella

bari
I portavoce del MoVimento 5 Stelle al Comune di Bari Sabino Mangano e Francesco Colella hanno depositato esposto alla Corte dei Conti per presunto danno erariale a carico del Comune di Bari relativo ai contributi posti a carico del bilancio comunale a favore della Cassa Prestanza dei dipendenti del Comune di Bari.   La Cassa Prestanza è un ente istituito nel 1924 dal Comune di Bari, con finalità di previdenza sovvenzioni ed assistenza in favore dei dipendenti comunali iscritti e… Leggi tutto »




Taranto: il Paisiello partecipa alla giornata nazionale di protesta "Inutile suonare se nessuno ascolta", oggi mobilitazione negli istituti superiori musicali italiani

Screenshot 20160210 1441522
Di seguito un comunicato diffuso da Paisiello news: Alta Formazione Musicale: sabato 13 febbraio giornata di protesta e di proposta negli Istituti Superiori Musicali italiani Il mondo della formazione accademica musicale “scende in campo” e fa fronte comune per chiedere il riconoscimento del valore sociale e culturale dell’alta formazione musicale nel nostro Paese. I 54 Conservatori di Musica statali e i 19 non statali hanno indetto per sabato 13 febbraio una “Giornata nazionale dell’alta formazione”, organizzando per quella giornata e,… Leggi tutto »




Lecce: Confcommercio, attestati alla fine del corso per operatori turistici Finanziato con l'imposta di soggiorno

IMG 20160212 WA0005
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: Si è concluso con la consegna degli attestati il “Corso di Inglese per il Turismo”, organizzato dal CAT Confcommercio Lecce e finanziato dal Comune di Lecce attraverso l’imposta di soggiorno. Un corso finalizzato a professionalizzare le risorse umane che lavorano nel settore ricettivo, innalzando così il livello complessivo di accoglienza che il nostro territorio può offrire ai turisti internazionali. Da un’analisi dei dati sui flussi turistici realizzata dall’Ufficio Studi Confcommercio Lecce è… Leggi tutto »

Lecce: Equitalia voleva iscrivere un’ipoteca da un milione e mezzo di euro. Condannata Commissione tributaria provinciale: violato il codice deontologico. La pretesa era nei confronti di un'azienda con oltre cento dipendenti

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Una importantissima sentenza, la n. 478/2016 della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce depositata in data di ieri 11 febbraio, ha condannato Equitalia perché non ha rispettato il codice deontologico dei concessionari (Decreto Ministero delle Finanze n. 280 del 16/11/2000) oltre all’articolo 10 comma 1 della Legge n. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente), ed inoltre perché voleva iscrivere un’ipoteca di oltre 1 milione e mezzo di euro senza prima instaurare il… Leggi tutto »

Taranto: ufficio anagrafe del Comune chiuso per licenze e malattie Rabbia dei cittadini, poi arrivano i sostituti e anche il comunicato di scuse del sindaco

ippazio stefàno
Per circa un’ora, la rabbia dei cittadini è stata montante. Poi, l’arrivo dei sostituti. L’ufficio anagrafe del Comune, tre in quell’ufficio, chiuso per licenze o malattie. Accaduto oggi a Taranto. Il sindaco Ippazio Stefàno, con una nota, si è scusato per il disservizio creato ai cittadini.… Leggi tutto »

Depuratore di Martina Franca: interrogazione senatori M5S Sollecitati dal gruppo locale

Senato
Di seguito il testo dell’interrogazione: DONNO , BERTOROTTA , PAGLINI , SERRA , BLUNDO , MORRA , SANTANGELO , CAPPELLETTI , ENDRIZZI , PUGLIA , MORONESE , TAVERNA – Ai Ministri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e della salute. – Premesso che, a quanto risulta agli interroganti: come riportato nella ricostruzione contenuta nella missiva del meetup “Martina in Movimento ? Amici di Beppe Grillo” ed avente ad oggetto il depuratore di Martina Franca (Taranto), recante data… Leggi tutto »

Martina Franca, il sindaco e un provvedimento che ha sottovalutato Giorni senza fare nulla per la questione della strada statale 172, già evidenziata dal Noe dei carabinieri

franco ancona ufficio sindaco
Il sindaco di Martina Franca, in tre anni quasi quattro, di situazioni di emergenza ne ha azzeccate poche. Verrebbe da dire manco una ma insomma, non è il caso di infierire. Dopo la neve con il disastroso ritardo negli interventi quattordici mesi fa, dopo la terrificante manifestazione di piazza degli arrosti che ha fatto gridare allo schifo nei confronti di Martina Franca non pochi visitatori, anche stavolta Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, ha dato dimostrazione di quanto ci abbia… Leggi tutto »

Brindisi: chiusura della discarica Formica, esposto Asso-consum L'organizzazione chiede un'inchiesta

discarica
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso da Asso-consum: Comunicato Brindisi  … Leggi tutto »

Martina Franca: aggiornamento della situazione-sequestro e chiusura della statale 172 Nella versione dell'amministrazione comunale

martina franca passaggio a livello statale chiusa
Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si è conclusa alle ore 15:00, presso l’Ufficio Tecnico Comunale di Palazzo Ducale, la riunione operativa alla presenza delle autorità e degli enti preposti, convocata a seguito del sequestro, senza facoltà d’uso, di un tratto di strada statale 172, tra Locorotondo e Martina Franca. Erano presenti il Sindaco Ancona, il Commissario di P.S dott. Salmeri, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri, il Capitano Piscopo, il Comandante della Polizia Municipale, dott.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali Meteo: zona centro-meridionale

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridiobale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Beadanixa), Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità per gli altri settori.… Leggi tutto »

Crispiano: con la raccolta differenziata “salvati dall’abbattimento ottomila alberi” Servizio rifiuti, va a gonfie vele

municipio crispiano 2012
Mentre un Comune, Martina Franca, è nella confusione più totale riguardo alle politiche dell’ambiente, il confinante vive un periodo felice. Di seguito un comunicato diffuso da Sabrina Pontrelli, consigliera comunale di Crispiano, delegata all’Ambiente: I cittadini di Crispiano si confermano virtuosi e attenti al proprio territorio. Un dato incontrovertibile, scaturito dall’analisi sulla raccolta differenziata del 2015, riconosciuti anche da Legambiente, che ha inserito la cittadina tra i Comuni Ricicloni di Puglia. Nel 2015 i crispianesi hanno differenziato: 1467 tonnellate di… Leggi tutto »

Xylella: ordinanza del Consiglio di Stato, stop al taglio anche di alberi malati Ricorso di 11 proprietari di suoli di Squinzano e Trepuzzi

ulivo salento
Ordinanza del Consiglio di Stato: va bloccato l’abbattimento di quegli alberi. Per la prima volta, stop anche al taglio di alberi malati. Accolta la richiesta cautelare di 11 proprietari di suoli di Squinzano e Trepuzzi, i giudici amministrativi con ordinanza hanno operato dunque una vaiazione rispetto al passato, perché la sospensiva finora era stata applicata per piante sane nel raggio di rispetto di quelle infette.… Leggi tutto »

Taranto: “la situazione inquinamento resta grave” Lo dice Giorgio Assennato, responsabile Arpa Puglia

giorgio assennato
La qualità dell’aria è migliorata. Ma quella del terreno e quella dell’acqua no. E senza capire cosa ci sia, nel terreno e in acqua, tuttora ad inquinare, ogni intervento di ambientalizzazione sarebbe inutile o addirittura dannoso. Lo dice, parlando di Taranto, Giorgio Assennato, il direttore dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia. Secondo Assennato, dunque, la situazione complessiva dell’inquinamento, nella città ionica, rimane grave. Assennato ha tenuto una conferenza stampa a margine dell’udienza nel procedimento Ambiente svenduto, riguardante l’ipotesi di… Leggi tutto »

Ilva: strappato a Genova il manifesto riguardante i bambini di Taranto Era stato affisso anche nel capoluogo ligure, sede di un altro importante stabilimento del colosso siderurgico

manifesto ilva genova
Tweet di Genova 24: Ilva, strappato a Genova il manifesto sui bimbi… Leggi tutto »

Bari, droga: quindici chili di eroina nei cerchioni delle ruote, arrestato 55enne Guardia di finanza: auto appena sbarcata da una motonave partita dalla Grecia

droga cerchioni bari
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Alquanto singolare ed ingegnoso lo stratagemma per occultare stupefacenti da parte di un cittadino greco. L’uomo di circa 55 anni, a bordo di una “Mercedes 320 CDI” con targa greca appena sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia, si accingeva a lasciare il porto di Bari, quando veniva bloccato dai Finanzieri del Gruppo Bari e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che rilevavano una conformazione anomala dei cerchioni in… Leggi tutto »

Martina Franca-Locorotondo: il sequestro della strada statale, colpa del depuratore L'impianto sversa liquami che hanno invaso campi e danneggiato la parte sottostante la sede della 172, che rischia il crollo

martina franca locorotondo muro spancia
L’immagine a sinistra, dalla sede stradale, documenta tracce di come rischi di venire meno il margine sottostante. Dà su un campo. Quello che, immagine a destra, è invaso da liquami. Non è acqua e se fosse possibile un sistema olfattivo per documentare le foto, chiunque se ne accorgerebbe. Questa la situazione della strada statale 172, tratto compreso fra Martina Franca e Locorotondo, all’altezza del depuratore. Ciò che, dopo alcuni giorni dal sequestro dell’impianto di depurazione (con facoltà d’uso) e l’apertura… Leggi tutto »