rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

La chiesa russa di Bari si candida per l’incontro italiano fra papa Francesco e il patriarca Kirill Dopo l'incontro storico di Cuba, ieri

bari
Nell’incontro di ieri all’aeroporto cubano de L’Avana, il papa e il patriarca ortodosso hanno sottoscritto un documento in trenta punti. Un programma di avvicinamento fra le due chiese cristiane, che da alcuni decenni, dopo circa un millennio di distanze e crisi, hanno iniziato (molto molto timidamente) a riparlarsi. Francesco e Kirill ritengono che si possa fare un cammino insieme, fra cristiani, e sarà un cammino fatto anche di incontri, ufficiali o più estemporanei. Per un incontro italiano fra il papa… Leggi tutto »



Martina Franca, strada sequestrata e chiusa: “immediatamente le dimissioni” del sindaco e della sua amministrazione Le chiede una consigliera comunale: statale 172, argomento solo di "campagna elettorale"

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera comunale di Martina Franca: Ciò che è successo nelle ultime ore nella strada statale dei Trulli non è pretesto per chiedere un monotematico ma per chiedere immediatamente le dimissioni dell’Amministrazione Ancona. Non è assolutamente possibile che Sindaco, Vicesindaco, Assessori, lo stesso Presidente Emiliano e il Consigliere Pentassuglia non fossero consapevoli della situazione e della gravità della stessa, e fossero inerti dinanzi a ciò. Possibile che della SS172 se ne parlasse solo… Leggi tutto »



Tar di Lecce, si può affidare il servizio rifiuti dell’Aro Ta/5 di Manduria Una gara da 113 milioni di euro

sentenza
Di seguito la notadello studio legale Quinto: L’ARO TA 5 di Manduria può andare avanti nella procedura per l’affidamento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani. Una gara da oltre 113 milioni di euro per un appalto di nove anni. A deciderlo, il TAR di Lecce che, con sentenza pronunciata nell’arco di appena un mese dalla presentazione del ricorso, ha esaminato e respinto i numerosi motivi che erano stati proposti dalla ditta So.Ge.S.A. che svolge il servizio… Leggi tutto »




Avellino-Bari 1-1, Lupa Castelli Romani-Fidelis Andria 0-3 Calcio serie B e legapro girone C, pomeriggio positivo per le pugliesi

pallone2015 16 campo
Pomeriggio in casa dei lupi per le pugliesi in serie B e legapro girone C di calcio. Il Bari, contro l’Avellino era passato in vantaggio con Maniero nei primi minuti di gara. Poi un rigore sbagliato dai padroni di casa e il pareggio nel secondo tempo, hanno fissato il punteggio sull’1-1, risultato che fa scivolare i pugliesi al sesto posto con 40 punti e comunque è un buon risultato, in casa di una delle avversarie più ostiche, nella sesta giornata… Leggi tutto »

taras

Strada statale 172 chiusa, fra le proteste e i disagi Dopo il sequestro, oggi hanno parlato i sindaci di Martina Franca e Locorotondo. La titolare di un distributore di carburante: cinque famiglie messe in ginocchio, chiederemo i danni ai responsabili

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Il sindaco di Locorotondo si dice arrabbiato, perché la comunità subisce un provvedimento del quale non ha alcuna responsabilità, Il danno è in territorio di Martina Franca ed è chiuso l’intero tratto di strada, da un paese all’altro. Praticamente sei chilometri. All’entrata di Locorotondo, il sindaco Tommaso Scatigna, ha detto la sua in un’intervista, in strada dove si trova, quasi di continuo, “da ieri” per sua stessa ammissione. Perché “dobbiamo capire i disagi di chi è alle prese con questo… Leggi tutto »




Ilva: contratti di solidarietà, intesa azienda-sindacati. “Meno esuberi e sostegno al reddito migliorato” Quelli temporanei scendono a 3095 unità

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per il territorio di Taranto e Brindisi: La Fim Cisl esprime soddisfazione per aver ottenuto gli strumenti richiesti a tutela dei lavoratori delle aree maggiormente colpite, in aggiunta al trattamento economico derivante dal decreto milleproroghe. In mattinata le organizzazioni sindacali e l’ azienda si sono incontrati per discutere circa la proroga dei Contratti di solidarietà (Cds) di Taranto. Dopo la trattativa e le richieste già avanzate negli incontri precedenti dalle… Leggi tutto »




Canosa di Puglia: agguato, ferito a colpi di pistola alla nuca Fabio Paciolla, 27enne amico di Giuseppe Vassalli di cui non si hanno notizie da sei mesi

polizia
Fabio Paciolla, 27 anni, è stato ferito a colpi di pistola alla nuca. Due spari, le sue condizioni sono gravi comunque, dopo l’operazione al “Bonomo” di Andria è in prognosi riservata ma non in pericolo di vita. Particolare preuccupante: Paciolla è amico di un altro giovane di Canosa di Puglia, Giuseppe Vassalli, 26enne scomparso il 18 agosto e forse vittima di lupara bianca.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica e Cellino San Marco: sventati furti nella notte, arresti Torchiarolo: un arresto per droga

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Continua la presenza massiccia dei Carabinieri nelle ore notturne, nel territorio della provincia, finalizzata al contrasto del fenomeno dei reati predatori. Nel corso di tali attività a Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale stazione hanno notato tre uomini allontanarsi di corsa da un bar del luogo; i militari, intervenuti prontamente, hanno bloccato uno dei tre mentre gli altri sono riusciti a fuggire facendo perdere le tracce. I malfattori  avevano aperto la saracinesca e… Leggi tutto »

Crispiano: incendiata nella notte l’auto di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia Esponente dei Conservatori e riformisti, numerose testimonianze di solidarietà nei suoi confronti

IMG 20160213 WA0005
Si ipotizza un incendio doloso. Quello delle due e un quarto, la scorsa notte. Bruciata e distrutta la Land Rover di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia (gruppo Conservatori e riformisti) imprenditore e presidente della squadra di calcio del Crispiano. Propio nella località del tarantino, l’incendio. La macchina, praticamente nuova, era parcheggiata in via La Pira. Intervenuti i pompieri e, per le indagini, i carabinieri. Si teme, come detto, la natura dolosa. L’esponente politico, dal canto suo, riferisce di avere… Leggi tutto »

San Nicandro Garganico: bancomat fatto esplodere nella notte, auto distrutte ma niente soldi per i ladri Continuano gli assalti ai distributori automatici di denaro

bancomat
Un altro sportello bancomat preso di mira dai ladri. Stavolta è successo a San Nicandro Garganico, intorno alle quattro quando i banditi hanno fatto esplodere l’impianto. Risultato, danneggiamenti ad alcune auto nei pressi dello sportello e, per i ladri, neanche un centesimo. Furto fallito, infatti. In Puglia è un continuo, tanto che Poste italiane ha deciso di tenere attivi gli sportelli postamat solo nei giorni e negli orari lavorativi. Ad esempio, oggi, postamat inattivi a quanto sembra, dunque.… Leggi tutto »

Martina Franca, strada statale 172 sequestrata e chiusa. Il sindaco di Locorotondo, martedì incontro con Fse "Mio dovere è reagire, non aspettare gli eventi ma affrontarli"

strada statale 172 deserta martina locorotondo
Oggi non è manco il day after. Perché è semplicemente il secondo giorno di chissà quanti, di chiusura della strada statale 172, tratto compreso fra Martina Franca e Locorotondo. Mentre a Martina Franca, territorio in cui è avvenuto il problema che mette in tilt la valle d’Itria, stamani in una conferenza stampa si parlerà del depuratore che è all’origine della questione, a Locorotondo il sindaco fin da ieri ha cercato una soluzione alla questione-traffico.Locorotondo, fondamentalmente, non c’entra nulla e ha… Leggi tutto »

Regione Puglia: turismo, in corso la Bit e Loredana Capone chiede di “mutare i collegamenti Frecciarossa” Deve essere un servizio che arrivi fino a tutta la Puglia, in Calabria e in Sicilia

bit 2016 convegno loredana capone
La Puglia presenta, al solito, un’offerta molto ricca alla Borsa internazionale del turismo. Esposizione in programma a Milano fino a domani. Fra i luoghi e i sapori, le manifestazioni e i colori, anche i convegni. Quello sulla Puglia che è offerta turistica 365 giorni annui. Loredana Capone, assessore regionale allo Sviluppo economico e anche al Turismo, parla fra le altre cose di comunicazioni: quelle ferroviarie, ad esempio, Il servizio Frecciarossa deve essere alla portata di tutti e deve arrivare ovunque,… Leggi tutto »

Avellino-Bari, Lupa Castelli Romani-Fidelis Andria nel pomeriggio, Catania-Lecce stasera Calcio serie B: trasferta difficile per i pugliesi. Legapro girone C, ventiduesima giornata. Per i salentini, ufficiale il pareggio in trasferta 1-1, respinto il reclamo della Casertana

legapro
Trasferta difficile, molto, ad Avellino per il Bari di Camplone nel campionato di calcio di serie B. La formazione pugliese, fra l’altro, non avrà neanche tifosi al seguito, e succederà per altre due trasferte dopo gli incidenti di Pescara. L’Avellino attraversa un periodo complessivamente molto positivo mentre il Bari è reduce dalla folle sconfitta casalinga con il Crotone. Legapro girone C. Lupa Castelli Romani-Fidelis Andria alle 15, trasferta per i pugleisi che hanno bisogno di fare punti. Indirettamente, facendoli in… Leggi tutto »

Bari: come viene finanziata la Cassa Prestanza? Esposto M5S alla Corte dei Conti Istituito nel 1924, l'ente ha finalità di previdenza, sovvenzioni e assistenza per i dipendenti del Comune. "Presunto danno erariale", il parere di Mangano e Colella

bari
I portavoce del MoVimento 5 Stelle al Comune di Bari Sabino Mangano e Francesco Colella hanno depositato esposto alla Corte dei Conti per presunto danno erariale a carico del Comune di Bari relativo ai contributi posti a carico del bilancio comunale a favore della Cassa Prestanza dei dipendenti del Comune di Bari.   La Cassa Prestanza è un ente istituito nel 1924 dal Comune di Bari, con finalità di previdenza sovvenzioni ed assistenza in favore dei dipendenti comunali iscritti e… Leggi tutto »

Taranto: il Paisiello partecipa alla giornata nazionale di protesta "Inutile suonare se nessuno ascolta", oggi mobilitazione negli istituti superiori musicali italiani

Screenshot 20160210 1441522
Di seguito un comunicato diffuso da Paisiello news: Alta Formazione Musicale: sabato 13 febbraio giornata di protesta e di proposta negli Istituti Superiori Musicali italiani Il mondo della formazione accademica musicale “scende in campo” e fa fronte comune per chiedere il riconoscimento del valore sociale e culturale dell’alta formazione musicale nel nostro Paese. I 54 Conservatori di Musica statali e i 19 non statali hanno indetto per sabato 13 febbraio una “Giornata nazionale dell’alta formazione”, organizzando per quella giornata e,… Leggi tutto »

Lecce: Confcommercio, attestati alla fine del corso per operatori turistici Finanziato con l'imposta di soggiorno

IMG 20160212 WA0005
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: Si è concluso con la consegna degli attestati il “Corso di Inglese per il Turismo”, organizzato dal CAT Confcommercio Lecce e finanziato dal Comune di Lecce attraverso l’imposta di soggiorno. Un corso finalizzato a professionalizzare le risorse umane che lavorano nel settore ricettivo, innalzando così il livello complessivo di accoglienza che il nostro territorio può offrire ai turisti internazionali. Da un’analisi dei dati sui flussi turistici realizzata dall’Ufficio Studi Confcommercio Lecce è… Leggi tutto »

Lecce: Equitalia voleva iscrivere un’ipoteca da un milione e mezzo di euro. Condannata Commissione tributaria provinciale: violato il codice deontologico. La pretesa era nei confronti di un'azienda con oltre cento dipendenti

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Una importantissima sentenza, la n. 478/2016 della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce depositata in data di ieri 11 febbraio, ha condannato Equitalia perché non ha rispettato il codice deontologico dei concessionari (Decreto Ministero delle Finanze n. 280 del 16/11/2000) oltre all’articolo 10 comma 1 della Legge n. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente), ed inoltre perché voleva iscrivere un’ipoteca di oltre 1 milione e mezzo di euro senza prima instaurare il… Leggi tutto »

Taranto: ufficio anagrafe del Comune chiuso per licenze e malattie Rabbia dei cittadini, poi arrivano i sostituti e anche il comunicato di scuse del sindaco

ippazio stefàno
Per circa un’ora, la rabbia dei cittadini è stata montante. Poi, l’arrivo dei sostituti. L’ufficio anagrafe del Comune, tre in quell’ufficio, chiuso per licenze o malattie. Accaduto oggi a Taranto. Il sindaco Ippazio Stefàno, con una nota, si è scusato per il disservizio creato ai cittadini.… Leggi tutto »

Depuratore di Martina Franca: interrogazione senatori M5S Sollecitati dal gruppo locale

Senato
Di seguito il testo dell’interrogazione: DONNO , BERTOROTTA , PAGLINI , SERRA , BLUNDO , MORRA , SANTANGELO , CAPPELLETTI , ENDRIZZI , PUGLIA , MORONESE , TAVERNA – Ai Ministri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e della salute. – Premesso che, a quanto risulta agli interroganti: come riportato nella ricostruzione contenuta nella missiva del meetup “Martina in Movimento ? Amici di Beppe Grillo” ed avente ad oggetto il depuratore di Martina Franca (Taranto), recante data… Leggi tutto »

Martina Franca, il sindaco e un provvedimento che ha sottovalutato Giorni senza fare nulla per la questione della strada statale 172, già evidenziata dal Noe dei carabinieri

franco ancona ufficio sindaco
Il sindaco di Martina Franca, in tre anni quasi quattro, di situazioni di emergenza ne ha azzeccate poche. Verrebbe da dire manco una ma insomma, non è il caso di infierire. Dopo la neve con il disastroso ritardo negli interventi quattordici mesi fa, dopo la terrificante manifestazione di piazza degli arrosti che ha fatto gridare allo schifo nei confronti di Martina Franca non pochi visitatori, anche stavolta Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, ha dato dimostrazione di quanto ci abbia… Leggi tutto »