rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: calcio, malore per l’allenatore Andrea Camplone. In osservazione al policlinico Accaduto in mattinata, grande paura poi il miglioramento

andrea camplone
La grande paura sembra passata. Comunque, Andrea Camplone è in osservazione al policlinico di Bari. L’allenatore della formazione biancorossa si è sentito male al termine dell’allenamento, stamani, in vista della partita con il Latina, in programma al “San Nicola” venerdì sera. Immediato il trasferimento al policlinico. (foto: fonte stopandgoal.net)… Leggi tutto »



***Confcommercio: tasse aumentate del 95 per cento negli ultimi venti anni. Ma del 248 per cento a livello locale*** Dal 2011 tassa rifiuti praticamente raddoppiata. Esiti dell'indagine condotta a livello nazionale

No Picture
Leggi tutto »



Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, trasporto scolastico sperimentale Dall'1 marzo

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Comunicazione di Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo: Grazie alla collaborazione con la FSE e con il Comune di Martina Franca, si è deciso di sperimentare una soluzione per gli studenti che da Locorotondo vanno a scuola a Martina. Dal 1′ marzo i pullman passeranno da Locorotondo alle ore 7:20 e non più alle ore 7:30. C’è la possibilità di prendere il treno alle ore 7;31 e dalla stazione di Martina prendere un bus navetta messo a disposizione dalle Fse .… Leggi tutto »




Il nuovo direttore di Raiuno è di Bari: Andrea Fabiano, 39 anni Annunciate anche le altre nomine dal direttore generale Campo Dall'Orto: a Raidue Ilaria Dallatana, a Raitre nuova direttrice Daria Bignardi, a Raiquattro va Angelo Teodoli e a Raisport, nuovo direttore Gabriele Romagnoli

andrea fabiano
Andrea Fabiano, 39enne barese, sarà il nuovo direttore di Raiuno. Succederà a Giancarlo Leone, di cui è vice. Questa, la nomina che Paolo Campo Dall’Orto, direttore generale della Rai, proporrà domani al consiglio di amministrazione per la più importante rete televisiva italiana. Per Raidue, la nomina sarà appannaggio di Ilaria Dallatana, esperta di produzioni tv e con grande esperienza lavorativa al fianco di Giorgio Gori (che nel frattempo è diventato sindaco di Bergamo). A sorpresa, la scelta per Raitre è… Leggi tutto »

taras

Ostuni: furto di energia elettrica da ventimila euro in concorso. Con questa accusa, arrestati in flagranza un 65enne e un 49enne Poi rimessi in libertà

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Tuturano, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari di Lecce nei confronti di LONGO Emio, classe 1975 del posto. L’uomo, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari, è stato sorpreso in più occasioni a violare le prescrizioni impostegli. Dopo le formalità di rito, il predetto, come disposto dall’A.G. competente, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi. —– I… Leggi tutto »




Regione Puglia, vitalizio di ottomila euro al mese all’ex consigliere condannato per omicidio Enrico Balducci uccise un 23enne che stava tentando una rapina al distributore di carburanti di proprietà dell'esponente politico

enrico balducci
L’omicidio non rientra fra le categorie di reati per i quali il vitalizio va sospeso. Lo rammenta Repubblica, raccontando la vicenda di Enrico Balducci, ex consigliere regionale della Puglia. L’esponente politico è condannato da un paio di anni, in via definitiva, a tre anni e otto mesi di reclusione per avere ucciso un 23enne che stava tentando di rapinare l’impianto di distribuzione carburanti di proprietà di Balducci stesso, a Palo del Colle, giugno 2010. Il quale, nelle scorse settimane, ha… Leggi tutto »




Trani: traffico illegale di cani, sequestrati 52 cuccioli. Due denunciati Operazione della Guardia di finanza: accusa, più di un giorno e mezzo di viaggio stipati in un furgone proveniente dall'Europa dell'est

finanza 1
Le persone occupanti il furgone, uno slovacco e un ungherese, sono stati denunciati. I cani, 52 cuccioli di razze pregiate, sequestrati. Operazione della Guardia di finanza a Trani, contro il traffico illegale di animali. Nello specifico, i due uomini a bordo del furgone sono accusati di falsa documentazione riguardante la provenienza dei cani (Ungheria anziché, come dichiarato, Slovacchia) e di violazione in tema di vaccinazioni e di età dei cuccioli. I quali, nel furgone, sono rimasti stipati per oltre 36… Leggi tutto »

Altamura, Bari e Bitonto: assalti ai bancomat nella notte A Palese, colpo da undicimila euro solo parzialmente riuscito. Gli altri due sono falliti

bancomat
Il furto al bancomat, a Bari Palese, nella notte è andato a segno. Bottino di undicimila euro, in gran parte lasciato sul posto però, perché i carabinieri stavano arrivando proprio mentre i banditi erano intenti ad arraffare il denaro dopo avere distrutto lo sportello erogatore in una filiale della banca popolare di Bari. Andati completamente a vuoro, invece, gli assalti a un bancomat di Altamura e ad uno di Mariotto, frazione di Bitonto.… Leggi tutto »

Puglia, 2489 terreni in mano alla mafia: “in fumo 2,37 miliardi di euro per mancato utilizzo” Indagine Coldiretti/Eurispes GRADUATORIA NAZIONALE

coldiretti roma
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dei 26.200 terreni su tutto il territorio nazionale nelle mani di soggetti condannati in via definitiva per reati che riguardano, tra l’altro, l’associazione a delinquere di stampo mafioso e la contraffazione, in Puglia ben 2.489 (il 9,5%) sono in mano alla mafia, anche perché il processo di sequestro, confisca e destinazione dei beni di provenienza mafiosa si presenta lungo e confuso, spesso non efficace e sono numerosi i casi in cui i… Leggi tutto »

Strada statale 172 sequestrata e chiusa, il tir fa doppietta degli incidenti Prima in territorio di Martina Franca, poi in quello di Locorotondo. Necessario l'intervento dei vigili del fuoco da Bari

tir
L’altro ieri pomeriggio, il tir era rimasto coinvolto, sulla Martina Franca-Alberobello, nell’incidente con una Fiat 500. Inizialmente sequestrato il mezzo pesante, poiché per il conducente dell’utilitaria non si è trattato (fortunatamente) di prognosi riservata ma “solo” di cinquanta giorni, il tir è stato dissequestrato. E il conducente è andato a riprenderselo. Ha proseguito nel tragitto, ieri sera e, così come aveva iniziato, ha dovuto farlo non potendo fruire della statale 172 sequestrata e chiusa. In territorio di Locorotondo, la strada… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa. Per tre mesi, forse Le risultanze del vertice di ieri. Oggi in programma un altro incontro per valutare i disagi nel trasporto scolastico. L'assessore regionale: la riapriremo in poche settimane

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Per la riapertura al traffico della strada statale 172 fra Martina Franca e Locorotondo non è escluso che debbano passare anche tre mesi. Almeno. I tempi tecnici sono quelli emergenti dal vertice di ieri alla Regione Puglia. L’Anas punterà a chiedere un riesame della situazione alla magistratura di Taranto che ha disposto il sequestro (senza facoltà d’uso) del tratto stradale. L’ente titolare della strada mira all’effettuazione di lavori di messa in sicurezza, delimitando con blocchi di cemento il tratto strettamente… Leggi tutto »

Regione Puglia: un milione 250mila euro per l’agenzia di stampa Impegno di spesa triennale

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La pubblica amministrazione tramite Uffici stampa e portavoce deve garantire “in modo trasparente le relazioni con i cittadini”. E’ quanto stabilisce la Legge n.150/2000 sulla informazione e comunicazione in capo all’ente pubblico. Pertanto la Giunta regionale pugliese ha deliberato lo schema di convenzione per “…attività di informazione attraverso agenzie di stampa”. Durata triennale, 2016-2018, e impegno finanziario di euro 1.250.000,00 a carico del Programma operativo Puglia 2014-2020. Il 31 ottobre 2015 e il 31 dicembre 2015 sono… Leggi tutto »

Enoturismo, pubblicata la guida Autore Francesco Fravolini

cop. fravolini
Di seguito il comunicato: Con dati, informazioni e osservazioni di esperti intervistati sull’argomento, il libro Sulla strada dell’enoturismo illustra origine e potenzialità del turismo trainato dalla passione per il vino, un fenomeno culturale che offre molte opportunità vantaggiose da sfruttare nell’economia italiana. È una novità o più semplicemente il ritorno alla “villeggiatura in campagna” di una volta? Una moda passeggera, oppure il definitivo e insolubile congiungimento tra enologia e turismo? «L’enoturismo è un nuovo approccio al turismo – scrive l’autore,… Leggi tutto »

Altamura: “Storie del tango” in scena stasera al Mercadante Alessandro Haber voce narrante

teatro mercadante
Tango in scena stasera al teatro Mercadante di Altamura. Si rappresenta “Storie del tango”, ovvero la storia complessiva, anche attravarso singole vicende, della danza che appassiona ballerini e spettatori di tutto il mondo. Voce narrante, Alessandro Haber.… Leggi tutto »

Lecce: notaio rapinato dell’auto davanti al garage di casa Due ladri armati rubano l'Audi A5 di Alessandro Perrone e il denaro che il professionista aveva con sé

polizia via taranto 1
Dopo l’incendio della macchina di un avvocato, la rapina dell’auto a un notaio. Intorno alle nove e mezza di sera, Alessandro Perrone era arrivato praticamente a casa, il tempo di mettere la macchina in garage. Però sono sbucati fuori due banditi che hanno intimato al professionista di lasciare loro l’Audi A5 e il denaro che Perrone aveva con sé. Nella vettura, il telefono del notaio, di cui i ladri si sono presumibilmente disfatti durante la fuga. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Trivelle: referendum il 17 aprile, il presidente della Repubblica ha firmato il decreto Niente abbinamento con le elezioni amministrative

sergio mattarella
“Indizione del referendum popolare per l’abrogazione del comma 17, terzo periodo, dell’art. 6 del Dlgs n. 152 del 2006 (Norme in materia ambientale), come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge n. 208 del 2015 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge di stabilità 2016), limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale?”. È quanto appare sul sito internet… Leggi tutto »

Foggia: calcio, squalificato per due turni il preparatore atletico. Ha preso a morsi un calciatore del Matera Al termine della partita, risultato 2-2

legapro
Foggia-Matera 2-2 nel posticipo del campionato di calcio di legapro girone C. Ma il referto della partita di ieri si riferisce anche a un paio di morsi che, secondo il giudice sportivo, il preparatore atletico dei rossoneri ha dato a un braccio di un avversario. Così, il tesserato del Foggia è stato squalificato per due turni.… Leggi tutto »

Brindisi: torna in libertà il commercialista leccese Revocati per Massimo Vergara gli arresti domiciliari, dove si trovano invece Mimmo Consales e Luca Screti

discarica
Il commercialista leccese Massimo Vergara torna in libertà. Revocata nei suoi confronti la misura degli arresti domiciliari, che invece grava tuttora su Mimmi Consales, ex sindaco di Brindisi, e Luca Screti (inizialmente in carcere) ex gestore del servizio di smaltimento dei rifiuti. I tre vennero arrestati dieci giorni fa per un’ipotesi di corruzione, concussione e altri reati a vario titolo. Screti, secondo l’accusa, ha pagato a Consales alcune rate di un debito con Equitalia e in cambio ha ottenuto un’ordinanza… Leggi tutto »

Strada statale 172 sequestrata e chiusa: il sindaco di Locorotondo, “gli studenti devono fare 13 chilometri in più” Per arrivare a Martina Franca, ritardi medi stimati in venti minuti

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Il racconto è un po’diverso, rispetto a quello di Martina Franca che abbiamo riportato prima. Nei contenuti. E nelle “paternità” di intervento: tipo, quella odierna è attribuibile al sindaco di Locorotondo. E da Martina Franca non gliela avevano attribuita. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo: Si sono seduti intorno allo stesso tavolo i rappresentanti degli enti coinvolti nel sequestro della SS 172, seguito al sequestro del depuratore di Martina Franca. Convocati dall’assessore regionale alla Mobilità Giovanni Giannini,… Leggi tutto »

Bari: detenuto suicida

carcere
Per principio non forniamo notizie di suicidi ma questa è un’emergenza sociale. L’ha sottolineata anche il sindacato di polizia penitenziaria Sappe, dopo che un detenuto, nel penitenziario di Bari, si è tolto la vita. Quello pugliese è un suicidio che va, purtroppo, a incrementare un elenco agghiacchiante di suicidi nelle galere italiane.… Leggi tutto »