Provincia di Taranto: “ente che va eliminato”, da Martina Franca altre critiche dopo l’emergenza-neve Il movimento IdeaLista: aspettiamo ancora la visita del presidente
Di seguito un comunicato del movimento IdeaLista di Martina Franca:
“Ancora una volta, se mai c’era bisogno, abbiamo avuto la conferma del nulla da parte dell’Ente Provincia e di come lo Stato si trascini un carrozzone chiamato ANAS. Il non servizio offerto da questi due enti sulle strade di loro competenza, nell’occasione delle nevicata dei giorni scorsi, confermano il tutto.
IdeaLista attende ancora con ansia la visita del presidente Tamburrano il quale disse in una intervista che avrebbe voluto lui… Leggi tutto »
Non solo Putignano. Oggi il via al Carnevale di Venezia Inaugurato dal sindaco Luigi Brugnaro fra due ali di folla
Di seguito il comunicato dell’organizzazione:
La magia dell’acqua, delle luci, la partecipazione di due ali di folla che hanno assiepato le rive del Canale di Cannaregio fin dal primo pomeriggio. Il Carnevale di Venezia 2016 “Creatum” ha aperto ufficialmente oggi, sabato 23 gennaio 2016, i festeggiamenti con l’esibizione e i giochi di luce sull’acqua de “L’incanto delle Arti ritrovate. Un emozionante incontro con le Tradizioni veneziane” , spettacolo curato dalla compagnia veronese Nu’ Art.
A dare il via alla kermesse,… Leggi tutto »
Ilva: Confindustria e sindacati confederali, possibili clamorose azioni di protesta dopo il 10 febbraio Il termine del bando per la presentazione di offerte di acquisto
Di Vito Piepoli:
Il consiglio direttivo della sezione metalmeccanica di Confindustria Taranto ha incontrato i segretari di Fim, Fiom e Uilm, per discutere delle problematiche Ilva.
L’Ilva è attualmente in una situazione drammatica che rischia di esplodere se non si adotteranno a breve, azioni anche di carattere straordinario per scongiurare il tracollo della fabbrica, dei lavoratori, dell’indotto, della città e della provincia.
E’ questa, in breve, la valutazione emersa dall’incontro tenuto in Confindustria.
Alla presenza del presidente Vincenzo Cesareo, il… Leggi tutto »
Monopoli-Akragas 0-1 Calcio legapro girone C, diciannovesima giornata. Nel girone A, l'Alessandria di Gregucci sconfigge il Cuneo 1-0 e si prepara ad affrontare il Milan
Monopoli sconfitto in casa nella seconda giornata di ritorno della legapro girone C di calcio. I siciliani, grazie all’1-0 in Puglia, si portano a quota 19 in classifica, sempre posizione delicata, comunque ad una lunghezza proprio dal Monopoli, fermo dunque a 20. Altro risultato del pomeriggio, Melfi-Casertana 0-1. Domani Catanzaro-Foggia, Lecce-Juve Stabia e Paganese-Martina. Lunedì sera Matera-Fidelis Andria.
Nel girone A, il pugliese Angelo Gregucci, alla guida dell’Alessandria, ottiene un altro successo: 1-0 al Cuneo, secondo posto in classifica mantenuto,… Leggi tutto »
Michele Emiliano e Giovanni Procacci: la Madonna sarebbe considerata una ragazza madre Unioni civili: il presidente della Regione Puglia condivide il pensiero del senatore democratico cattolico, "straordinario intervento"
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di “straordinario intervento sulla legge sulle unioni civili viste da un politico cattolico”. L’intervento è quello di Giovanni Procacci. Di seguito, in formato immagine:
… Leggi tutto »
Per Carnevale, Amazon vende vestiti da piccolo profugo Valanga di critiche nei confronti del colosso del commercio online
L’immagine è stata diffusa dal Corriere della Sera ma, insomma, è lì nel sito di Amazon. Una cosa che ha suscitato lo sdegno da parte di molta gente, nei confronti del colosso delle vendite online: l’idea per Carnevale è questa, nel settore moda del sito di Amazon ci sono i vestiti da piccolo profugo, di varie taglie ovviamente. E sono lì perché, assieme ad altre offerte, contribuiscono a far scegliere ai consumatori per “costumi e travestimenti per Carnevale” presa in… Leggi tutto »
Omicidio a Foggia. Ucciso il 47enne Rocco Dedda. Agguato mafioso Secondo la ricostruzione della polizia, due uomini a bordo di un motorino hanno raggiunto casa della vittima, si sono fatti aprire la porta e hanno sparato almeno sei colpi di pistola
Omicidio a Foggia, oggi pomeriggio. Omicidio di mafia, stando all’ipotesi maggiormente presa in considerazione. Infatti l’uomo assassinato, il 47enne Rocco Dedda, era considerato vicino al clan Sinesi-Francavilla.
Due uomini a bordo di uno scooter, secondo la ricostruzione della polizia, hanno citofonato a casa di Dedda, Borgo Croci, periferia del capoluogo dauno. Hanno atteso che Dedda uscisse nel giardinetto dell’abitazione e hanno sparato, almeno sei colpi a quanto pare. Rocco Dedda è stato soccorso, è stato portato agli Ospedali Riuniti ma,… Leggi tutto »

Taranto: soppressa la sovrintendenza ai beni archeologici Liviano: tristezza infinita. Firmato dal ministro Franceschini il decreto di soppressione
Tweet di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia, tarantino:
Il MINISTRO FRANCESCHINI HA FIRMATO OGGI IL DECRETO DI SOPPRESSIONE DELLA NOSTRA SOPRINTENDENZA… TRISTEZZA INFINITA
Stralcio della comunicazione del ministero per i Beni e le Attività culturali:
Il nuovo assetto del ministero presentato dal ministro Franceschini prevede la creazione delle ‘Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio’. Con questo intervento aumentano i presidi di tutela sul territorio nazionale, che, proprio per l’archeologia, passano dalle attuali 17 Soprintendenze Archeologiche alle nuove 39 soprintendenze… Leggi tutto »
Foggia: proiettile spedito in busta al direttore dell’azienda di trasporto pubblico urbano Ataf, tensione crescente: Intimidazione a Massimo Dicecca. Il sindaco Franco Landella: "solidarietà"
A nome personale e dell’intera Amministrazione comunale esprimo solidarietà al direttore di Ataf SpA, Massimo Dicecca, che ancora una volta è stato il destinatario di minacce pesanti”. Franco Landella, sindaco di Foggia, esprime vicinanza al direttore dell’azienda del trasporto pubblico urbano. “Sono certo che gli investigatori sapranno fare piena luce sull’accaduto che non riuscirà a condizionare in nessun modo il lavoro né del management né del Consiglio di Amministrazione di Ataf, impegnati in una difficile operazione di risanamento dell’azienda. A… Leggi tutto »
Statte: incendiata l’auto di un dirigente del Pd provinciale di Taranto Intimidazione la scorsa notte. A Luciano De Gregorio la solidarietà del capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano, e dei vertici provinciali CoR
Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia e, a seguire, il comunicato congiunto di Gianfranco Chiarelli e Renato Perrini, rispettivamente coordinatore e vicecoordinatore provinciale per Taranto dei Conservatori e riformisti:
“Esprimo la mia solidarietà personale e la mia vicinanza politica a Luciano De Gregorio per il vile gesto intimidatorio subito la scorsa notte”.
Lo dichiara il Capogruppo del Pd alla Regione, Michele Mazzarano, sulla vicenda notturna dell’incendio dell’auto di Luciano De Gregorio,… Leggi tutto »
Capurso: investito dal treno delle Ferrovie sud est, è in rianimazione Incidente all'alba. L'uomo è stato colpito alla schiena
Intorno alle quattro e mezza, il treno delle Ferrovie sud est partito da Capurso alla volta di Noicattaro lo ha colpito alla schiena. In una zona di aperta campagna. Così, per cause ancora da dettagliare, un 46enne di Corato è finito al “Di Venere” di Carbonara, ricoverato in rianimazione. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
***Ilva di Taranto: sequestrata l’area vetreria del piazzale mezzi*** Ieri nell'area un'esplosione. Operai feriti: prognosi fra i cinque giorni e le tre settimane
Dopo l’esplosione con quattro operai feriti (e successivamente dimessi dall’ospedale) oggi al siderurgico di Taranto è stata sequestrata l’area vetreria del piazzale mezzi. L’azienda ha comunicato ai sindacati che per due degli operai, ustionati, la prognosi è di venti giorni; per gli altri due, contusi, la prognosi è di tre settimane e di cinque giorni.… Leggi tutto »
Partita Ilva, “la resa dei conti nel cuore malato dell’industria italiana” L'inchiesta di pagina99 sul colosso siderurgico, i rapporti con Bruxelles, Taranto
Secondo pagina99, quella riguardante l’Ilva è “la resa dei conti nel cuore malato dell’industria italiana”.
Di seguito il link per accedere all’edizione di pagina99we che si occupa del caso “Partita Ilva”:
http://www.pagina99.it/2016/01/22/partita-ilva-il-nuovo-numero-di-pagina99/… Leggi tutto »
Porto di Brindisi: sequestrati 30219 giocattoli contraffatti Guardia di finanza: accusa, i falsi Supermario, Minions, Pokemon ecc. erano a bordo di un tir giunto dalla Grecia. Denunciato l'autista, 47enne bulgaro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza doganale operati all’interno del Porto di Brindisi, militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo Brindisi unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno proceduto, tra altri, al controllo di un autoarticolato proveniente dalla Grecia. Il mezzo, che era condotto da un cittadino bulgaro ed era destinato in Spagna, viaggiava carico di n. 290 colli contenenti giocattoli e parti di mobili. L’esito delle operazioni ispettive… Leggi tutto »
San Severo: il sindaco chiede l’insediamento del reparto provinciale prevenzione crimine Emergenza racket, seduta del consiglio comunale con la partecipazione del sottosegretario all'Interno e del presidente della Regione Puglia
Reparto prevenzione crimine della polizia. Lo chiede il sindaco di San Severo, Francesco Miglio. Alla seduta straordinaria del consiglio comunale ha preso parte anche il sottosegretario all’Interno, Filippo Bubbico. La realtà di San Severo è piuttosto complicata per via degli attentati, almeno una ventina nell’ultimo anno, legati al racket. Presente, alla seduta consiliare, anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Il sottosegretario ha detto che per ora, di potenziamento degli organici non se ne può parlare perché c’è anche il… Leggi tutto »
Ilva: i commissari chiedono due miliardi di euro di risarcimento ai Riva Lucida determinazione per svuotare le casse, sostiene la gestione commissariale
Lucida determinazione per svuotare le casse dell’Ilva. I commissari del colosso siderurgico chiedono due miliardi di euro agli eredi Riva e hanno presentato, al riguardo, un’istanza al tribunale civile di Milano. La tesi dei commissari: invece di impiegare, negli anni scorsi, i soldi per il necessario risanamento ambientale e per rendere efficiente lo stabilimento di Taranto, i Riva hanno deviato verso le casse di famiglia il denaro.… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, le irregolarità segnalate dalla Corte dei Conti Previsione 2015
Di Nino Sangerardi:
La Corte dei Conti,sezione Puglia,ha spulciato il Bilancio di previsione 2015 della Regione Puglia.
Approfondendo non poche questioni . Per esempio : composizione dei fascicoli programmatici inerenti la Legge regionale di contabilità,operazioni amministrative previste dal Decreto Legge n.118/2011, costituzione del Fondo crediti di dubbia liquidità,patto di stabilità interno e pareggio di Bilancio,elargizione di finanziamenti alle società partecipate dalla Regione : AQP spa(massimo 200 milioni di euro) e Aeroporti di Puglia spa(massimo 50 milioni),la ristrutturazione della posizione debitoria… Leggi tutto »