rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva di Taranto: Unione europea, i fondi pubblici per le bonifiche ambientali non sono aiuti di Stato Imminente la pubblicazione del report: possibile passo indietro per la procedura di infrazione nei confronti dell'Italia

ilva
La pubblicazione è questione di ore. Il report riguardante l’Ilva di Taranto è pronto e, secondo comunicazioni informali, l’Unione europea (Commissione) è propensa a non considerare lo stanziamento di fondi pubblici per le bonifiche ambientali nel territorio ionico, come aiuti di Stato. Cosa che potrebbe fare supporre un ripensamento rispetto alla prospettiva di procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. Anche se alcuni passi di quel report, lasciano aperta un’altra interpretazione.… Leggi tutto »



Lecce: università, conferenza internazionale sull’innovazione tecnologica. Focus Cina Bari, politecnico: architettura fortificata, oggi convegno di studi

architettura fortificata
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Lecce e, a seguire, il comunicato del politecnico di Bari: È in programma all’Università del Salento, il 7 e l’8 aprile 2016 nelle aule dell’edificio “Aldo Romano” (IBIL – Centro cultura innovativa d’impresa, complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), la conferenza internazionale “Technological innovation with Chinese characteristics: perspectives, insights & impacts”. Promossa nell’ambito del progetto ENTICE – Explaining the Nature of Technological Innovation in Chinese Enterprises, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, la… Leggi tutto »



Msc Crociere: pronti alla costruzione di altre quattro navi Alimentate a gas naturale liquefatto. Annuncio a Parigi, all'Eliseo in presenza del presidente francese François Hollande. Lettera di intenti con Stx France

MSC Meraviglia rendering2
Di seguito un comunicato diffuso da Msc Crociere: MSC Crociere, la più grande compagnia privata di crociere e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa, ha annunciato in data odierna di aver firmato una lettera di intenti con STX France per la costruzione di un massimo di quattro navi da oltre 200.000 tonnellate di stazza lord (GRT), alimentate da gas naturale liquefatto (GNL). Le quattro navi, la prima delle quali verrebbe consegnata nel 2022, saranno sviluppate su… Leggi tutto »




Nebbia segnalata per il tratto dell’autostrada A14 dalle Marche alla Puglia Nel metapontino incidente in nottata: traffico rallentato anche di mattina tra Ferrandina e Salandra

Autostrada A14
In autostrada A14, nelle prime ore odierne, nebbia fra Cattolica e Poggio Imperiale. Dalle Marche alla Puglia, insomma, stando alla segnalazione. Nelle scorse ore, nebbia ancora una volta a Bari e le condizioni meteo hanno favorito il fenomeno anche in altre zone della regione, come avvenne alcuni giorni fa quando fu necessario perfino chiudere gli aeroporti barese e brindisino. A proposito di strade, da segnalare un incidente avvenuto nella notte sulla strata statale 407 Basentana nella zona del metapontino, dunque… Leggi tutto »

taras

Cisternino, elezioni comunali: Noi con Salvini, due candidati nella lista civica Gallipoli: pace fatta nel centrodestra, tutti con il candidato sindaco Giuseppe Perruccio

elezioni urna
A Gallipoli il centrodestra si è ritrovato unito. Le due anime, fino alle ultime ore, peraltro erano in procinto di andare con due diversi candidati alla carica di sindaco. Poi si è verificata la convergenza sulla candidatura di Giuseppe Perruccio. Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Noi con Salvini di Cisternino: Il movimento politico NOI CON SALVINI di Cisternino (Br) conferma la propria partecipazione alle imminenti Elezioni Amministrative. In seguito a una serie di opportune quanto serie valutazioni, riguardanti… Leggi tutto »




Bruno Vespa: il giornalista più discusso d’Italia in queste ore, sarà a Taranto sabato Polemiche clamorose per la sua intervista al figlio di Totò Riina, in onda su Raiuno a "Porta a porta"

bruno vespa a taranto
La commissione parlamentare antimafia ha convocato, in queste ore, i vertici della Rai. Pierluigi Bersani ha deciso di non andare alla trasmissione. La polemica politica è ai livelli massimi. Le organizzazioni antimafia esprimono indignazione, il consigliere regionale pugliese Guglielmo Minervini invita a usare il telecomando per evitare accuratamente di sintonizzarsi su Raiuno al momento di “Porta a porta”. Eccetera eccetera eccetera. In Italia, in queste ore, è scoppiato il caso Vespa-Riina. Il giornalista aquilano ha intervistato Salvo, il figlio del… Leggi tutto »




Brindisi: il candidato sindaco del centrosinistra parte male con i giornalisti Nando Marino non gradisce le domande sul suo cambio di coalizione e apostrofa due intervistratrici, presente anche Michele Emiliano. Protesta di Ordine e Assostampa

nando marino
Alle colleghe anche la nostra solidarietà. Di seguito il comunicato congiunto di Ordine dei giornalisti della Puglia e Assostampa Puglia: L’Ordine dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Puglia condannano le dichiarazioni pubbliche espresse il 30 marzo scorso dal candidato sindaco del Pd di Brindisi Nando Marino, nel corso di una conferenza stampa. Il candidato, a fronte di alcune domande pertinenti e di rilevanza pubblica, relative tra l’altro al suo passaggio dal centrodestra al centrosinistra e a possibili incompatibilità con… Leggi tutto »

Donna morta a Frigole: Chi l’ha visto?, “potrebbe essere Emidia Traini” Stasera la trasmissione di Raitre affronterà il caso del cadavere ritrovato sulla spiaggia salentina a Pasquetta, ancora senza identità. Si ipotizza trattarsi dell'88enne marchigiana

donna morta trovata frigole
Il cadavere di donna ritrovato la mattina di Pasquetta sulla spiaggia di Frigole, ancora senza identità. Se ne occuperà stasera (ore 21,05) la trasmissione tv di Raitre “Chi l’ha visto?” la cui conduttrice Federica Sciarelli fa un’ipotesi: potrebbe trattarsi dell’88enne Emidia Traini, scomparsa da Ascoli Piceno. L’età segnalata dagli investigatori è ben diversa da quella della marchigiana scomparsa il 18 gennaio ma, sostiene la conduttrice della trasmissione, Emidia Traini è una donna molto sportiva e molto giovanile in rapporto all’età… Leggi tutto »

Panama Papers: L’Espresso, c’è anche Barbara D’Urso La conduttrice tv. Il settimanale, nel numero in edicola venerdì, diffonderà i nomi degli italiani i cui nomi sono stati verificati, preannunciando "sorprese" sulla ipotesi di gigantesca elusione fiscale mondiale

barbara durso lespresso
C’è anche Barbara D’Urso, al secolo Maria Carmela D’Urso, nelle carte di Panama Papers. Lo sostiene L’Espresso facendo riferimento espressamente alla conduttrice televisiva. Il numero in edicola dopodomani, del settimanale che si è occupato per l’Italia dell’ipotesi di elusione fiscale planetaria, sarà caratterizzato dalla diffusione dei nomi di italiani, ottocento circa, già verificati secondo la redazione dell’Espresso. Sono preannunciate “sorprese”. (foto: fonte twitter)  … Leggi tutto »

Renzi a Napoli, incidenti: 14 poliziotti feriti. “Siamo stanchi di fare da bersaglio a certi delinquenti” Coisp: "poi finiamo alla sbarra di squallidi processi mediatici". Disdetto l'impegno del premier a Matera

polizia
Il presidente del Consiglio, oggi, non è andato a Matera. Disdetto l’impegno, in una regione (la Basilicata) che per il governo è piuttosto impegnativa, in questo periodo. Renzi è però andato a Napoli, quell’appuntamento è stato confermato. Una serie di incontri, da Bagnoli ad altri contesti del territorio, e a margine della presenza di Matteo Renzi, incidenti. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: La visita del Presidente del Consiglio Renzi in città per la formulazione di… Leggi tutto »

Martina Franca: furto di energia elettrica, dai domiciliari all’obbligo di dimora Il 68enne Giovanni Viola nell'interrogatorio si dice ignaro dell'accaduto e attribuisce responsabilità all'ex convivente

sentenza
Torna in libertà Giovanni Viola. Ma rispetto ai domiciliari perché un provvedimento cautelare nei suoi confronti persiste. Infatti è stata tramutata in obbligo di dimora, la misura nei confronti dell’indagato che l’altro ieri venne arrestato con l’accusa di furto di energia elettrica. I poliziotti andarono nella sua casa, in agro di Martina Franca, per una ispezione relativa ad un reato e scoprirono l’allaccio abusivo alla rete elettrica, confermato dai tecnici Enel. Coadiuvato dal suo legale Martino Bruno (foto) oggi l’indagato… Leggi tutto »

Bari: pellet sequestrato a febbraio, annullato il sequestro Tribunale del riesame. Due mesi fa 23 tonnellate bloccate nel porto di Bari, ora riconosciuta "l'assoluta correttezza" dell'azienda austriaca

sentenza 1
“Con Ordinanza del 25 marzo 2016, il Tribunale del Riesame di Bari, ritenendo che non vi fosse alcunché di irregolare né tanto meno di illecito nella condotta della SCHUSTER, ha annullato il sequestro in questione e ha disposto la immediata restituzione del pellet alla SCHUSTER”. Ne dà comunicazione l’avvocato dell’azienda austriaca. Il sequestro in questione risale al 4 febbraio quando, nel porto di Bari, vennero bloccate 23 tonnellate di pellet. La foto di due mesi fa, fornita da chi compì… Leggi tutto »

Gallipoli: si schianta al suolo con il deltaplano. In gravi condizioni il trentenne Alessio Elia, di Galatone L'incidente nel pomeriggio

ambulanza
Incidente oggi pomeriggio nella zona di Gallipoli. Ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce, in gravi condizioni, Alessio Elia, trentenne di Galatone. Si è schiantato al suolo con il deltaplano. Ha riportato la frattura del bacino e un trauma cranico. Indagine in corso da parte delle forze dell’ordine per risalire alla causa dell’incidente.  … Leggi tutto »

Martina Franca: stasera la messa per il ritorno di Gaia e per i medici alle prese con i casi difficili Iniziativa di un parroco, a sua volta colpito in passato da un grave problema di salute e ristabilitosi

concerto santa famiglia festival
Nella chiesa della Santa Famiglia, stasera alle 20, una messa. Si festeggia con un ringraziamento religioso, il recente ritorno a casa di Gaia, preadolescente colpita improvvisamente da un gravissimo problema neurologico a causa, probabilmente, di una otite. Un calvario e il rischio della vita stessa, per settimane: il trasferimento per molte settimane a Milano e le cure in una struttura specializzata, cosa che sta facendo tornare le cose a una normalità che ci vorrà del tempo per raggiungere ma che… Leggi tutto »

Unione europea, procedura di infrazione per l’inquinamento a Brindisi Ne dà notizia l'associazione Peacelink

brindisi
L’Unione europea apre una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per i livelli di inquinamento a Brindisi. Ne dà notizia l’associazione Peacelink i cui responsabili, a marzo dell’anno scorso, inviarono alla Commissione europea i dati di rilevamento con le centraline installate nella città adriatica. I commissari hanno dunque prese per buone le valutazioni dell’organizzazione. Nello specifico, sono i livelli di Pm 10 a rappresentare un inquinante si particolare pericolosità. Molto condizionante per la qualità dell’aria di Brindisi, è ritenuta l’attività… Leggi tutto »

“Vogliono Tempa Rossa? Servono i soldi per bonificare Taranto” Michele Emiliano: Total e Shell compensino la Puglia. Inchiesta: non iscritta l'ipotesi di disastro ambientale. Ascoltata l'ex sindaco di Corleto Perticara

emiliano fiera 1
Total e Shell devono compensare la Puglia. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ribadisce che non può essere fatta solo di ristoro ambientale per i luoghi in cui avviene l’estrazione, la vicenda Tempa Rossa. C’è una condotta da 136 chilometri fino al porto di Taranto, dove saranno attraccate le petroliere, dunque un movimento assolutamente gravante sul territorio della già devastata città ionica. Il ristoro ambientale deve riguardare anche la Puglia e in particolare “servono i soldi per bonificare Taranto”. Oggi… Leggi tutto »

Comuni: quello pugliese più puntuale nei pagamenti è Monopoli. Segue Locorotondo Dati del ministero delle Finanze. Il sindaco locorotondese: "continuano per noi i riconoscimenti"

monopoli
La nota stampa viene inviata dal Comune di Locorotondo, per esprimere la soddisfazione del riconoscimento che arriva dal ministero delle Finanze. Da tale comunicazione emerge che il Comune più virtuoso nei pagamenti, fra quelli pugliesi, è Monopoli con Locorotondo che segue a ruota e, le due realtà, si piazzano fra i primi trecento in tutta Italia. Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Continuano i riconoscimenti per Locorotondo come Comune Virtuoso. Dopo i risultati emersi dalla… Leggi tutto »

“La sanità è terreno di scorribanda per delinquenti di ogni risma”. La corruzione ci costa sei miliardi di euro ogni anno Raffaele Cantone presenta i risultati di un rapporto. In una azienda sanitaria su tre si sono verificati episodi negli ultimi cinque anni

eur1
Per come la descrive il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, la sanità italiana non è il contesto per curare le persone. Piuttosto, dice Raffaele Cantone, “è terreno di scorribanda per delinquenti di ogni risma”. Cantone ha presentato i risultati del rapporto Transparency International Italia-Censis-Ispe-Sanità-Rissc. Emerge che la corruzione arriva a costare alla collettività anche sei miliardi di euro annui, soldi che evidentemente sono sottratti ai veri bisogni. Emerge che nel 37 per cento delle aziende sanitarie locali italiane, dunque una ogni… Leggi tutto »

Potenza, non solo il terremoto giudiziario: anche quello vero. Scossa di magnitudo 2,1 Alle 7,56

terremoto viggiano
Terremoto a Potenza. Non (solo) quello giudiziario: alle otto meno quattro minuti, stamani, anche il terremoto vero. Lieve scossa: magnitudo 2,1 con epicentro a quattro chilometri dal capoluogo lucano. Profondità 19 chilometri. Ben più forti le due scosse che nella mattinata italiana hanno colpito Vanuatu, in Oceania: la prima di magnitudo 6 e, otto minuti dopo (alle 8,58 ora italiana) quella di magnitudo 6,7. In tema di sisma, oggi è il settimo anniversario del terremoto in Abruzzo. Alle 3,22 la… Leggi tutto »

Taranto: droga, armi, ricettazione e contrabbando. Sequestrati beni al pluricondannato titolare di un bar Il 42enne secondo l'accusa risultava disoccupato: bloccate auto, moto e disponibilità finanziarie per 150mila euro. Operazione della Guardia di finanza, applicata la normativa antimafia

finanza 1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, a conclusione di accertamenti eseguiti sulla base di quanto previsto dal “Codice antimafia’’ (D.Lgs. 159/2011), hanno proceduto all’esecuzione di un decreto di sequestro anticipato, emesso dal Tribunale di Taranto, di un’attività commerciale adibita a bar con annessa sala giochi, ubicata in una delle vie principali del capoluogo jonico, di 2 autovetture, 4 motocicli e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 150 mila euro. L’attività… Leggi tutto »