rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia-Akragas 2-1 Calcio legapro girone C, trentunesima giornata: rossoneri pugliesi da soli al secondo posto. Il Martina ricorre contro la penalizzazione di un punto. Cittadella (girone A) promosso in serie B

legapro
Vantaggio rossonero con Sainz-Maza su calcio di punizione al quarto d’ora, pareggio dell’Akragas con Madonia su rigore alla mezz’ora. A dieci minuti dalla fine, il Foggia ha trovato con Riverola il gol che concretizza la superiorità espressa nei confronti dei siciliani e che soprattutto porta il Foggia al secondo posto solitario in classifica di legapro girone C di calcio, a tre giornate dalla fine del campionato. Il Benevento, con 63 punti, sembra difficilmente raggiungibile per la promozione diretta in serie… Leggi tutto »



Girato anche a Bari, Altamura, Fasano e Monopoli “Il sistema”, che racconta di mafia e politica Guardia di finanza impegnata per la consulenza della fiction di Raiuno. Che debutta nella serata in cui la Rai perde il David di Donatello

il sistema
Nella serata in cui la Rai perde (anche) il David di Donatello, emblema della cultura cinematografica italiana con la sessantesima edizione trasmessa da Sky, la Rai fa debuttare una fiction comunque di rilievo. Si richiama all’attualità. Mafia capitale è scoperta di pochi mesi fa, chissà se scoperta per intero, e chissà quante situazioni del genere ci sono in Italia. “Il sistema”, regia di Carmine Elia con Claudio Gioè protagonista, è il racconto dell’intreccio mafia-politica-affari e, soprattutto, del contrasto a tale… Leggi tutto »



Referendum nullo: seconda denuncia contro Renzi. Arriva da Ugento Angelo Minenna, consigliere comunale ugentino, ha depositato in procura di Lecce l'esposto: l'invito a non votare, da parte del premier, è ipotizzato come penalmente rilevante

scheda referendum 17 aprile 2016
Angelo Minenna, consigliere comunale di Ugento, oggi è andato alla procura della Repubblica, a Lecce. Ha depositato l’esposto contro il presidente del Consiglio. Secondo Minenna, i palesi atteggiamenti del premier per favorire l’astensione al referendum, configurano una violazione della legge e, chiede Minenna, devono essere valutati dalla magistratura gli aspetti penalmente rilevanti del comportamento di Matteo Renzi. In mattinata un altro salentino, il sessantenne imprenditore Francesco Santantonio di Racale, ha querelato Renzi e il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano.… Leggi tutto »




Brindisi, elezioni comunali: un altro candidato sindaco. Studente universitario L'unione degli studenti sarà presente con una lista alla competizione

elezioni urna
Arriva il sesto candidato sindaco a Brindisi. Il nome sarà questione delle prossime ore, intanto l’unione degli studenti comunica che sarà uno studente universitario, a competere per diventare primo cittadino. Sarà alla guida di una lista, appunto studentesca, che si presenterà alle elezioni comunali del 5 giugno.… Leggi tutto »

taras

Corato: rissa tra famiglie, sette denunciati Accusa: si sono presi anche a bastonate. Quattro automobili danneggiate

corato
Stando all’accusa, si è trattato di una considerevole zuffa tra due gruppi familiari. Sono stati denunciati in sette, per la rissa in una zona di edilizia popolare a Corato. Motivo, secondo la ricostruzione degli investigatori: attriti risalenti al passato. La rissa è avvenuta facendo anche ricorso a bastonate. Sono state anche danneggiate quattro macchine.… Leggi tutto »




***Secondo il governo somalo sono duecento i migranti annegati oggi nel Mediterraneo*** Stamani era stata riferita da fonti di stampa arabe la notizia di quattrocento dispersi in mare al largo dell'Egitto, volevano arrivare in Italia. Il 18 aprile dell'anno scorso morirono ottocento persone, al largo della Libia

migranti barcone 1
Leggi tutto »




Lecce: da oggi il festival del cinema europeo Diciassettesima edizione, fino a sabato

17FCE MANIFESTO 600x872
I primi due ospiti, stamani, Lino Banfi e Maria Grazia Cucinotta. La diciassettesima edizione del festival del cinema europeo, in programma al Massimo di Lecce fino al 23 aprile, è peraltro ricca di appuntamenti e ospiti, nonché di riconoscimenti, come il premio “Mario Verdone”. L’essenza del festival è il concorso per lungometraggi europei. Programma dettagliato, al sito della rassegna.… Leggi tutto »

“Renzi mi ha promesso che verrà alla Notte della Taranta” Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano, alla radio

img archivio11842016163317
“Un giorno da pecora”, trasmissione di Radiodue Rai. Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano, annuncia la presenza cdel presidente del Consiglio alla prossima edizione della Notte della Taranta. ” Me lo ha promesso”. Chissà se gli abbia anche detto, per rafforzare la promessa, di stare sereno.… Leggi tutto »

Taranto: operai Isolaverde sul tetto del palazzo della Provincia Ancora una protesta dei lavoratori. Da un anno sono senza stipendi

01bc042014786f18e4c4c26a3ded6197
Protesta di un gruppo di lavoratori Isolaverde, stamani. Gli operai si sono piazzati sul tetto del palazzo del governo, sede dell’amministrazione provinciale di Taranto. Ci sono 231 lavoratori senza stipendi da un anno e la prospettiva del licenziamento, per quei dipendenti della società facente capo alla Provincia di Taranto, è sempre concreta, al di là delle proroghe dei termini. Di seguito una comunicazione diffusa da lavoratori Isolaverde: In questi giorni si sta consumando il drammatico epilogo della vicenda legata a… Leggi tutto »

Referendum: un sessantenne di Racale querela Napolitano e Renzi, “hanno invitato all’astensione” Clamorosa iniziativa di Francesco Santantonio: "abusando della loro funzione, hanno esortato pubblicamente il popolo italiano" a non votare

Renzi Napolitano 2 770x568
Francesco Santantonio, sessantenne di Torre Suda, marina di Racale, nel leccese, è andato dai carabinieri. Stamattina alle otto e mezza. E ha fatto verbalizzare quanto segue: denuncia-querela nei confronti di Giorgio Napolitano e Matteo Renzi. Francesco Santantonio ha motivato così la querela: “abusando della loro funzione, hanno esortato pubblicamente il popolo italiano all’astensione al referendum del 17 aprile”. Il presidente emerito della Repubblica e il presidente del Consiglio, dunque, incappano in una querela, in conseguenza di quanto fatto in sede… Leggi tutto »

Lecce: furto da cinquantamila euro nel negozio in pieno centro, nella notte I ladri fanno razzia da Magritte

img archivio11842016103129.JPG
Un migliaio di magliette e circa cinquecento paia di pantaloni. Il bottino, stimato cinquantamila euro, è questo per il colpo alle tre di notte. Pieno centro di Lecce, via Braccio Martello, accanto alla galleria Mazzini: i ladri hanno sfasciato la vetrata di Magritte, sono entrati nel negozio di abbigliamento e si sono serviti. Indaga la polizia. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Calcio: Taranto-Virtus Francavilla Fontana, polemica Dichiarazioni del presidente della squadra capolista accolte con "rammarico" dalla presidentessa tarantina. E la Virtus chiude anche con l'emittente tv

serie d
La Virtus Francavilla Fontana sta realizzando un’impresa sportiva. Quella di “rischiare” la vittoria della serie D e di arrivare nel calcio professionistico. A scapito,anche, di squadroni. Il Taranto per primo. Ieri, però, alla Virtus Francavilla Fontana deve essere venuto il mal di testa. Prima il preannuncio di una denuncia alla procura federale nei confronti della presidentessa del Taranto (che se a Taranto le facessero fare il sindaco, per come è esemplare nei modi e nei contenuti, sarebbe una cosa sacra)… Leggi tutto »

Quattrocento migranti dispersi in mare: partiti dall’Egitto volevano raggiungere l’Italia Lo riferiscono fonti di stampa arabe, secondo cui i profughi erano a bordo di quattro barconi e si teme siano annegati nel Mediterraneo. Canale di Sicilia: recuperati sei cadaveri su un gommone

migranti barcone 1
Si teme un’altra strage di migranti nel Mediterraneo. Secondo fonti di stampa arabe, quattrocento persone sono disperse in mare. Partite dall’Egitto alla volta dell’Italia, a bordo di quattro barconi. Il timore è che i migranti siano tutti annegati. Il 18 aprile dell’anno scorso morirono circa ottocento persone, al largo della Libia. In un’operazione di soccorso della nostra Marina militare, recuperati sei cadaveri a bordo di un gommone. Canale di Sicilia. Salvati in 108.… Leggi tutto »

Puglia, meteo: oggi il picco del periodo caldo Secondo le previsioni, giornata uggiosa e temperature ancora in rialzo. Domani maestrale

sole
Ieri 32 gradi a Cerignola, 31 e mezzo a Foggia e 31,2 a Bari. Gente al mare, dal Salento al Gargano alla zona ionica. Oggi si prevede giornata calda e uggiosa. Si prevede perfino un lieve innalzamento delle temperature, tanto da fare ritenere quella odierna la giornata del picco di calore del periodo. Domani il maestrale riuscirà ad affacciarsi dalle parti dell’Adriatico ma per oggi, ancora, sulla Puglia aria africana e scirocco.… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: furto di rame all’ex base Usaf. Arrestati con questa accusa i componenti di una famiglia Operazione dei carabinieri

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri di Brindisi stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 5 indagati ritenuti responsabili di concorso in furto continuato aggravato. La banda, composta da soggetti appartenenti a uno stesso nucleo famigliare, si introduceva nella ex base USAF di San Vito dei Normanni da dove rubava cavi in rame, recinzioni e altro materiale ferroso. Nel
Leggi tutto »

Puglia: incendi boschivi, quest’anno si parte presto. Ieri due roghi, a Carlantino e Peschici Favoriti dalle alte temperature

incendio grottaglie
Due incendi boschivi nella domenica di primavera che, nel foggiano, sembrava di inizio estate. A Carlantino il primo rogo, a fuoco alcuni ettari di sottobosco. I pompieri hanno domato le fiamme, così come hanno fatto nel secondo incendio di giornata, a Peschici. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Foggia-Akragas, stasera i pugliesi cercano il secondo posto Calcio legapro girone C, trentunesima giornata

legapro
Prima partita del Foggia dopo avere vinto la coppa Italia. La squadra pugliese gioca pure in casa, dunque l’occasione è buona per celebrare i rossoneri. I quali, però, al di là delle celebrazioni devono pensare ai punti: quelli che servono per tornare al secondo posto solitario in classifica di legapro girone C di calcio, a tre giornate dalla fine del campionato. Foggia-Akragas è in programma alle 20,30.… Leggi tutto »

Bari: quindici litri di acido cloridrico buttati nell’aiuola I passanti, in una via centrale del capoluogo pugliese, hanno visto ribollire il terreno e hanno allertato le forze dell'ordine

bari
I passanti, in via De Rossi, hanno notato il terreno ribollire. Hanno quindi allertato le forze dell’ordine. Arrivati sul posto i poliziotti, i vigili urbani e i pompieri, si è chiarito cosa stesse accadendo. Qualche criminale ha buttato nell’aiuola, in quella strada che si trova in pieno centro urbano di Bari, quindici litri di acido cloridrico: ne sono state trovate le confezioni. Smaltire quel rifiuto pericoloso a termini di legge costa troppo.… Leggi tutto »

Referendum: l’affluenza in Puglia è stata del 41,65 per cento COMUNE PER COMUNE Dati ministero dell'Interno: nella regione il sì al 95,09 per cento. Ma non serve

scheda referendum 17 aprile 2016
In Puglia, sì da parte del 95,09 per cento dei votanti. Non serve a nulla, però, perché il referendum è nullo. Record, forse nazionale, di sì a Melendugno, quello del gasdotto Tap: il sì al 97 per cento abbondante. Come detto, non serve a niente. Puglia al secondo posto in termini di affluenza al voto, solo in Basilicata si è fatto di più e solo in Basilicata si è superata quota 50 per cento. Di seguito, dati ministero dell’Interno, l’affluenza… Leggi tutto »

Il referendum è nullo. Affluenza del 32,2 per cento. Non raggiunto il quorum. Continua lo scontro Renzi-Emiliano Quesito riguardante l'attività degli impianti petroliferi in mare. Puglia, Basilicata e Veneto le regioni con l'affluenza maggiore. Campania, Sicilia e Calabria fra quelle con la percentuale più bassa di votanti AFFLUENZA PROVINCE PUGLIESI

scheda referendum 17 aprile 2016
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha tenuto una conferenza stampa alle undici di sera esatte. Ha detto: sollevo il calice a quegli undicimila operai il cui lavoro sarebbe stato a rischio. Mi è pesato non andare a votare ma era necessario, ora il dibattito ambientale non deve ridursi a qualche talk show. Stoccata a Michele Emiliano, non citato ma si intuisce che il destinatario è, dal punto di vista di Renzi, il presidente della Regione Puglia: sconfitto chi ha… Leggi tutto »