rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: al via il progetto Siria e la campagna “Non sei sola” Contrasto alla violenza sulla donne

IMG 0006
Di Angela Maria Centrone: Continuano le azioni rivolte al sociale che vedono protagonista l’Ambito di Zona n.5 di Martina Franca. Questa mattina, presso gli uffici dello stesso, è stato presentato Siria, il progetto che va a rinforzare e integrare il progetto antiviolenza sulle donne, con una serie di attività e operazioni che andranno a coinvolgere diversi attori, istituzionali e non, presenti sul territorio. Infatti, grazie allo stanziamento di 40.000 euro messi a disposizione dalla Regione Puglia, il centro Antiviolenza “Rompiamo… Leggi tutto »



Bollette: da aprile luce -5 per cento e gas -9,8 per cento Comunicati dall'Autorità per l'Energia

bollette
Aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela. Comunicato dall’Autorità garante per l’Energia: bolletta della luce giù del 5 per cento, bolletta del gas che diminuirà del 9,8 per cento. Ciò, nel secondo trimestre 2016 (1 aprile-30 giugno).… Leggi tutto »



L’acqua in Puglia costa più che nella media nazionale. Il costo cresce ancora e le perdite anche Osservatorio Cittadinanzattiva: in Italia la tariffa è di 376 euro, nella regione 435. A Bari va dispersa nelle tubature più di metà dell'acqua immessa, a Lecce il 46 per cento

acqua puglia costo
Cresce ancora il prezzo dell’acqua in Puglia: la tariffa media è di 435 euro contro i 376 di quella nazionale. L’ incremento fra 2014 e 2015 è stato del 5,6%. Il dato sulla dispersione idrica in regione risulta in media con il resto del Paese, ma con le punte critiche di Bari (dove va disperso il 51% dell’acqua immessa nelle tubature) e di Lecce (46%). Questi i dati dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva che per l’undicesimo anno consecutivo ha… Leggi tutto »




Terrorismo: Majid Muhamad, processo con rito abbreviato a Bari dal 15 giugno La procura voleva il rito immediato

majid muhamad
Majid Muhamad sarà processato a Bari con rito abbreviato a partire dal 15 giugno. L’iracheno 45enne è imputato per avere fornito, secondo l’accusa, alloggio e documenti falsi a decine di persone giunte nel capoluogo pugliese da Egitto, Iran, Marocco, Pakistan e Turchia. L’uomo è ritenuto dalla pubblica accusa, che voleva il rito immediato, membro di un’organizzazione terroristica, in riorganizzazione dopo essere sgominata in passato (Muhamad ha già scontato dieci anni di reclusione per una condanna a Milano) e finalizzata a… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: due incidenti Un lavoratore ustionato, un altro con una sospetta frattura

ilva
Due infortuni sul lavoro all’Ilva di Taranto. All’alba, un operaio dell’altoforno 1 ha subìto ustioni a un piede. Un cannello di ossigeno, che il lavoratore stava utilizzando per operazioni di pulizia, è scoppiato provocando, appunto, conseguenze a un piede. L’uomo, trasportato al pronto soccorso ospedaliero, ne avrà per venti giorni. La scarpa è rimasta bucata, ciò per evidenziare di quale potenza abbia investito il piede del lavoratore. In mattinata un altro operaio, del reparto manutenzione della cava in cui si… Leggi tutto »




Roccaforzata: arcivescovo, la statua resta dov’è Il sindaco aveva scritto al titolare dell'arcidiocesi contestando la decisione del parroco in prossimità della festa

roccaforzata
L’arcivescovo di Taranto ha risposto alla lettera del sindaco di Roccaforzata. La statua della Madonna, per le celebrazioni di quest’anno, rimane lì dov’è. Maria Giovanna Iacca, primo cittadino del più piccolo Comune del tarantino, con i tre assessori aveva scritto a Filippo Santoro chiedendogli di intervenire perché la decisione del parroco Ettore Tagliente venisse bloccata. La decisione, cioè, di spostare in una navata laterale della chiesa la statua della Madonna, in occasione della celebrazione in programma domani.… Leggi tutto »




Marò: udienza all’Aja, l’agente per il governo italiano “Salvatore Girone non può essere usato come strumento” India: richiesta inammissibile. Al tribunale internazionale l'istanza per il rientro in Italia del pugliese fuciliere di marina

salvatore girone
Salvatore Girone non può essere usato come strumento da uno Stato, l’India, per vedere come si comporterà un altro Stato, l’Italia. Questa la posizione espressa dall’ambasciatore che è agente per il governo italiano nel procedimento dinanzi al tribunale internazionale dell’Aja. L’istanza è quella per il rientro in Italia di Girone il quale, in India, salvo una parentesi per un periodo di vacanza, si trova da oltre quattro anni e il rischio, è stato espresso oggi dal rappresentante italiano, è che… Leggi tutto »

Andria-Corato: il 26enne Francesco Di Schiena morto nell’incidente sulla strada provinciale La sua auto finita contro uno spigolo in muratura, nei pressi della tangenziale

incidente stradale
Forse un malore, forse una distrazione. Il 26enne Francesco Di Schiena, di Andria, è morto andandosi a schiantare, a bordo della sua Fiat Punto, contro uno spigolo in muratura. Strada provinciale 231 da Corato verso Andria; il sinistro mortale, ieri sera, nei pressi della tangenziale di Andria. Necessario l’intervento dei pompieri per estrarre dalle lamiere dell’auto distrutta, il corpo esanime del giovane.… Leggi tutto »

Ilva: Fabio Riva ai domiciliari. Accolta la richiesta dal riesame Era l'unico in carcere degli imputati per Ambiente svenduto, procedimento in corso a Taranto

fabio riva
Il tribunale dei riesame di Taranto ha accolto la richiesta dei legali di Fabio Riva. L’imprenditore lascia il carcere e va agli arresti domiciliari. Riva, univo finora in carcere fra gli imputati nel procedimento Ambiente svenduto sulle attività dell’Ilva, I legali hanno motivato l’istanza evidenziando le condizioni di salute di Riva e mettendo in rilievo anche l’impossibilità di reiterare i reati contestati, visto che Riva non ha più ruolo nell’Ilva commissariata.… Leggi tutto »

Latiano, usura: interessi del 240 per cento, 41enne arrestato in flagrante Oria: furto di energia elettrica da ottomila euro. Con questa accusa, arrestati moglie e marito

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Avevano allacciato l’impianto elettrico della propria abitazione alla rete elettrica pubblica causando un danno di oltre 8.000 € ma ieri sono stati scoperti dai carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile – Aliquota Radiomobile di Francavilla Fontana, che ha tratto in arresto una coppia di Oria per furto aggravato di energia elettrica. Lui, un operaio classe 1965, lei una bracciante agricola, classe 1968, incuranti delle possibili conseguenze hanno realizzato un impianto abusivo il danno, che… Leggi tutto »

Martina Franca: il sottopassaggio davanti a scuola è più sporco di prima Lo usano i bambini. Nelle scorse settimane la denuncia sullo stato di sporcizia, invece della soluzione c'è un peggioramento

martina franca sottopassaggio marconi 30 marzo 2016
Il sottopassaggio davanti alla scuola elementare da mille bambini frequentanti e davanti alla chiesa, alcune settimane fa era sporco di una sporcizia risalente almeno a un mese e mezzo prima. C’erano ancora i coriandoli di carnevale e una bottiglia buttata lì da febbraio. Stamani, alla ripresa delle lezioni dopo le feste, ecco cosa trovano i bambini che utilizzano quel sottopassaggio: è più sporco di prima. Fatta la premessa per cui bisogna evitare di sporcare (sarebbe bello vedere se questa gente… Leggi tutto »

Lizzanello: entra in banca per fare una rapina, la porta rimane bloccata. Arrestato Ubaldo Sabato, 43 anni, accusato anche del tentato furto di un'auto

carabinieri
La prontezza di riflessi di una cassiera ha permesso di sventare la rapina in banca alla filiale Credem di Lizzanello. Il ladro era entrato dalla porta che si apre in due fasi. Mentre era in attesa che si aprisse l’ingresso nell’istituto, ha indossato un passamontagna. Ciò che non è sfuggito alla cassiera. Bloccato dall’impiegata l’ingresso, c’era solo la possibilità dell’uscita. Secondo l’accusa, per favorirsi la fuga il 43enne Ubaldo Sabato ha pure tentato di rubare una macchina. Ma è stato… Leggi tutto »

Crispiano: danneggiata l’auto del presidente del consiglio comunale, si teme intimidazione Nelle scorse settimane era stata incendiata la vettura di un consigliere regionale, residente a Crispiano, stesso gruppo politico di Argese

auto argese
Di seguito un comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti: Solidarietà del coordinamento provinciale e del sindaco Ippolito Il presidente del Consiglio Comunale di Crispiano, dott. Giancarlo Argese, segnala di aver denunciato ai Carabinieri il danneggiamento della sua autovettura, avvenuta ieri 29 marzo 2016. L’auto, parcheggiata nei pressi del municipio, quindi in zona centrale e particolarmente in vista, è stata ritrovata, intorno alle ore 14,00 con entrambe le fiancate interessate da profondi graffi  lungo la loro intera estensione. Inoltre presenti anche… Leggi tutto »

Asl Bari, quattrocento milioni di euro impignorabili E le aziende creditrici, eventualmente, staranno a guardare

asl ba
Di Nino Sangerardi: Quattrocento milioni di euro impignorabili.Per l’esattezza : 399.851.262,00,nel periodo che va dal 1° aprile 2016 al 30 giugno 2016. Soldi gestiti dall’Asl di Bari e provincia, la terza azienda sanitaria più grande d’Italia. Montagna di denaro sottratta alla possibile espropriazione forzata–stante i legittimi decreti ingiuntivi o sentenze giudiziarie–da parte dei creditori della stessa Asl. Rilevante il numero di aziende che portano in Tribunale l’Asl,al fine di ottenere il pagamento delle forniture consegnate e scadute da troppi mesi.… Leggi tutto »

Brindisi: Benedetta Liberace presidente dei giovani imprenditori Coldiretti Ventiquattrenne imprenditrice olivicola

foto 2
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ Benedetta Liberace, classe 1992, la neo eletta Presidente dei giovani imprenditori di Coldiretti della provincia di Brindisi. Imprenditrice olivicola, Benedetta è stata scelta per la freschezza e la grande voglia di far crescere il settore lavorando in team. “Noi giovani imprenditori abbiamo la fortuna e la grande opportunità di lavorare in agricoltura – ha dichiarato la neo eletta Benedetta Liberace – e dobbiamo avere la capacità di innovare la mentalità… Leggi tutto »

Taranto: oggi si inaugura lo sportello di ascolto medico sociale "Contributo per la città che deve affrontare nuove problematiche con l'arrivo delle migliaia di migranti e richiedenti asilo"

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Verrà inaugurato Mercoledì 30 marzo alle ore 10.30, lo Sportello di Ascolto Medico Sociale presso il Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto, in via Anfiteatro 219 . Lo sportello verrà aperto al pubblico una volta alla settimana ogni mercoledì, dalle 10 alle 12 , e sarà a cura del dott. Michele Damiano, col supporto dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Taranto, ed in collaborazione con l’Associazione Salam ONG e l’Associazione… Leggi tutto »

Ilva “azienda colabrodo, Renzi ne prenda atto” Parlamentare tarantina dopo l'incendio al nastro trasportatore

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “L’ennesimo grave incidente all’interno dell’Ilva, che l’alta colonna di fumo ha reso ben visibile dall’esterno dell’impianto, anche a chilometri di distanza. L’incendio ai nastri trasportatori evidenzia, ancora una volta, l’estrema pericolosità della fabbrica, da un punto di vista della sicurezza dei lavoratori e ambientale. Non è possibile che all’inizio del terzo millennio un intero quartiere, il Tamburi, e un’intera città, siano sotto scacco di un’azienda che non ha i… Leggi tutto »

Brindisi, elezioni comunali: oggi la presentazione di Nando Marino candidato sindaco del centrosinistra Presidente della società di pallacanestro di serie A

nando marino
Si voterà probabilmente il 5 giugno, nel primo turno delle elezioni comunali, con ballottaggio il 19. Il governo è propenso al 5 e non al 12 perché appunto il 12 giugno è festa ebraica e si vogliono evitare sovrapposizioni. Si valuta l’opportunità di votazione anche nella giornata del lunedì, che dunque sarebbe il 6 giugno (e per il ballottaggio, il 20). Il centrosinistra ha trovato ieri l’intesa sul nome di Nando Marino. Sarà il presidente della società di basket che… Leggi tutto »

Taranto: Lilt, aprile dolce prevenire Le iniziative della sezione della lega italiana per la lotta ai tumori

locandina iniziative aprile
Di seguito in formato pdf il comunicato Lilt Taranto: Comunicato Stampa_iniziative aprile 2016 Leggi tutto »

Taranto: appalti Marina militare, 11 indagati Conclusa l'indagine

tribunale taranto
Due anni fa venne arrestato il capitano di fregata Giovanni La Gioia. Ora è uno degli 11 indagati, in conclusione delle indagini, dalla procura della Repubblica di Taranto. L’ibchiesta è quella su un’ipotesi di tangenti in appalti della Marina militare. Altri indagati:il capitano di corvetta Alessandro Dore, il capitano di fregata Giovanni Caso, il capitano di vascello Attilio Vecchi, il capitano di fregata Riccardo Di Donna, il capitano di fregata Marco Boccadamo, il capitano di fregata Giovanni Cusmano, il capitano… Leggi tutto »