Referendum, oggi si vota Urne aperte dalle 7 alle 23, poi subito lo spoglio. Quesito: attività degli impianti petroliferi in mare. Perché la consultazione sia valida dovranno avere votato almeno il 50 per cento più uno degli elettori
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-04-2016/referendum-affluenza-dell83-per-cento-a-mezzogiorno/
Dalle 7 alle 23 odierne, aperte le urne nelle “61.562 sezioni elettorali del territorio nazionale”. Numero di elettori: “è pari a 46.732.590 elettori, di cui 22.465.001 maschi e 24.267.589 femmine. A questi elettori vanno aggiunti i 3.898.778 elettori residenti all’estero, di cui 2.029.303 maschi e 1.869.475 femmine, per i quali la modalità ordinaria di espressione del voto è quella per corrispondenza. Tali dati si riferiscono al 15° giorno antecedente alle consultazioni”, secondo quanto comunicato dal… Leggi tutto »
Puglia, Coldiretti: consumi alimentari, “ogni famiglia spende 412 euro al mese” Bari, oggi Campagna amica: ogni terza domenica del mese, in piazza del Ferrarese: ortaggi, olio, vino e latticini "al giusto prezzo"
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Da oggi il Mercato dei contadini di Campagna Amica dà appuntamento ai consumatori su Piazza del Ferrarese, il salotto buono della città di Bari. Ogni terza domenica del mese ortaggi, olio, vino e latticini al giusto prezzo per venire incontro ai gastronauti che non rinunciano al cibo di qualità a Km0. Doppio appuntamento a Lecce su Piazzetta Bottazzi e Piazza Ludovico Ariosto con le chicche di stagione e i prodotti della terra… Leggi tutto »
Torino-Brindisi, Messina-Lecce, Monopoli-Casertana e la serie D girone H Basket maschile serie A e calcio, sprint finale dei campionati: gli impegni delle pugliesi
Terzultima giornata del campionato di pallacanestro maschile di serie A. La formazione pugliese è rientrata, abbastanza a sorpresa, in corsa per un posto nei playoff, grazie alla vittoria di domenica scorsa contro la capolista milano. Oggi (ore 18,15) Brindisi affronta Torino in trasferta: i piemontesi sono quinti in classifica con 28 punti, i pugliesi sono al decimo posto con 24 ma il ritardo rispetto alla zona playoff e all’ottava posizione è di due punti, salvo poi verificare la classifica avulsa.… Leggi tutto »
Taranto: “Musica al museo”, stamani Diamond strings in concerto Al MarTa la formazione "fiore all'occhiello dell'istituto Paisiello", reduce da una tournée internazionale
La manifestazione viene presentata così:
Grande evento di musica ed eccellenze del territorio, per il concerto-aperitivo del MArTA: una grande sinergia tra museo ed eccellenze del territorio ionico.
Appuntamento alle 11 al museo archeologico di Taranto. Diamond Strings, "il fiore all'occhiello dell'istituto Paisiello"
Si tratta di un gruppo composto da quattro arpiste, un chitarrista, un percussionista, un musicista che suona chitarra e percussioni, una cantante.
Reduci da una tournée internazionale, i musicisti si esibiscono stamani a Taranto per la rassegna… Leggi tutto »
Martina Franca: mostra delle erbe spontanee, da mattina a sera Mostra mercato dell'antiquariato in piazza
Come ogni terza domenica del mese, anche oggi a Martina Franca si svolge la mostra mercato dell’antiquariato. In piazza Crispi e piazza Vittorio Veneto l’esposizione organizzata dall’associazione Arca promoter.
Di seguito il comunicato degli organizzatori della mostra di erbe spontanee:
Fin dall’antichità l’uomo è stato affascinato dall’uso delle piante e erbe medicinali ed hanno potuto trarre dalle piante il loro cibo ma anche le loro medicine.
L’etimologia della parola officinalis si lega al mondo latino: ”Officina” erano gli antichi laboratori… Leggi tutto »
Frigole: Made for Walking, oggi il percorso dalla piazza alla Macchia di Pagliarone Quattordici chilometri, la passeggiata anche nei sentieri del bosco la Lizza
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Domenica 17 aprile tutti a piedi alla scoperta delle aree di interesse comunitario Bosco la Lizza e Macchia del Pagliarone a Frigole per un altro appuntamento organizzato dall’associazione pugliese “Made For Walking”, nata dall’esperienza dell’omonimo walking blog di Luciana Lettere, per promuovere la mobilità dolce e sostenibile. La partenza è prevista per le ore 11.00 presso Piazza Leandro Alberti di Frigole (Le) automuniti, da dove partirà ufficialmente la camminata di circa 14 km. Il… Leggi tutto »
Gal Terra dei Trulli e di Barsento: primo incontro di animazione a Castellana Grotte "Un successo" dicono i responsabili, al centro del dibattito la strategia per la programmazione Leader 2014-2020
Di seguito il comunicato diffuso dal gruppo di azione locale Terra dei Trulli e di Barsento:
È stato un successo il primo incontro di animazione del GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” con gli attori del proprio territorio tenutosi ieri 15 aprile a Castellana Grotte, con la nutrita e competente partecipazione di operatori locali.
Nella splendida cornice della Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale, alla presenza del Sindaco Francesco Tricase e dell’Assessore Antonio Campanella, il GAL con il Presidente… Leggi tutto »
Taranto: l’arcivescovo sospende la messa per Mussolini Programmata lunedì, si farà in altro momento e senza clamore
Una messa si celebra per tutti e quindi la messa si farà. Ma in un altro momento e senza clamore. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, ha sospeso la messa per Benito Mussolini e Giovanni Gentile, programmata lunedì pomeriggio ma che ha suscitato polemiche clamorose. La sezione tarantina dell’associazione nazionale partigiani ha definito “un fatto gravissimo” quell’iniziativa dei missini di terra ionica e all’Anpi si sono accodati in molti; è in corso una petizione online nei confronti di sindaco e prefetto… Leggi tutto »

Taranto: lunedì messa in suffragio di Mussolini. Proteste: Anpi, “fatto gravissimo” Organizzata dai missini di terra ionica per commemorare il dittatore fascista e Giovanni Gentile
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/16-04-2016/taranto-larcivescovo-sospende-la-messa-per-mussolini/
I missini di terra ionica faranno celebrare dopodomani una messa a Taranto. Vogliono commemorare il dittatore fascista Benito Mussolini e l’ideologo Giovanni Gentile. Valanga di proteste, a partire dalla sezione dell’Anpi, associazione partigiani: un fatto gravissimo.
Predisposta una lettera da inviare via email al prefetto di Taranto all’indirizzo prefettura.taranto@interno.it
“All’attenzione del Signor Prefetto di Taranto
All’attenzione del Sindaco di Taranto
In merito alla celebrazione che si effettuerà nella chiesa del sacro cuore in data… Leggi tutto »
Riesame: resta sequestrato l’impianto del centro oli di Viggiano. Verso lo stop completo Sblocco chiesto dall'Eni, istanza rigettata. Ci sarà ricorso in Cassazione. Petrolio: indagato Ivan Lobello, vicepresidente di Confindustria
Il tribunale del riesame di Potenza ha rigettato l’istanza dell’Eni. L’impianto del centro oli di Viggiano rimane sequestrato, essendo al centro di un filone d’inchiesta del caso-pertrolio.
Nello specifico, rimangono sequestrati due vasche del centro oli di Viggiano e il pozzo di reiniezione “Costa Molina 2” di Montemurlo, sempre nel potentino. L’Eni preannuncia ricorso in Cassazione e prospetta lo stop completo del centro oli lucano che produce per la raffineria di Taranto.
Nel filone d’inchiesta riguardante il porto di Augusta,… Leggi tutto »
Taranto: ancora incendi Stavolta il commento è "come il Far west"
Mentre ieri era stata definita una situazione da Bronx, stavolta è definita ai livelli di Far west. A Taranto, ancora interventi dei pompieri, necessari per spegnere incendi la cui natura dolosa non è messa in discussione. La foto, pubblicata nel gruppo facebook Sei di Taranto se… , si riferisce al quartiere Tamburi.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: arriva l’aria africana. Nel finesettimana temperature anche 15 gradi oltre la media del periodo Ma il picco è previsto fra lunedì e martedì, quando nelle previsioni saranno superati i trenta gradi in alcune zone
Moderati e sostenuti i venti da scirocco, mar Ionio mosso. Arriva l’aria africana che, soprattutto nelle aree del Tavoliere e le zone interne della provincia Bat, porterà le temperature a superare i trenta gradi. Il caldo riguarderà l’intera Puglia, peraltro.
Questo nelle previsioni, secondo cui da oggi (non saranno superati i 27 gradi, si prevede) e per alcuni giorni sarà un continuo innalzamento della colonnina di mercurio. Si prevedono temperature anche di quindici gradi superiori alla media del periodo.
… Leggi tutto »
Confagricoltura: nuova sede a Ginosa "Essere al servizio degli agricoltori passa anche attraverso una struttura più funzionale"
Di seguito il comunicato di Confagricoltura Taranto:
C’erano vecchi, nuovi e futuri soci a celebrare l’apertura della nuova sede di Confagricoltura a Ginosa. Il taglio del nastro è servito non solo a mostrare agli associati i nuovi uffici situati in via della Pace n° 3, ma anche come momento di consolidamento dell’azione dell’associazione di categoria sul territorio.
«Per Confagricoltura – ha sottolineato la vicepresidente di Confagricoltura Taranto Lucia Cavallo – essere al servizio dell’agricoltura e degli agricoltori passa anche attraverso… Leggi tutto »