Palagiano: bimbo di quattro anni travolto dalla ringhiera esterna della scuola materna Parte della recinzione è crollata sul marciapiede. Poteva finire in tragedia. Trauma cranico per il bambino
Poteva finire in tragedia. La ringhiera, all’esterno della scuola d’infanzia “Walt Disney” di Palagiano, è venuta giù e ha centrato in pieno un bambino di quattro anni, appena uscito da quella scuola. Trauma cranico ed è perfino un sollievo, parlare di trauma cranico. Subito soccorso dai presenti, il bimbo è stato poi trasportato in ospedale dove gli sono stati applicati dei punti di sutura in testa. Non è in pericolo di vita, stando a ricostruzioni.… Leggi tutto »
Il sottosegretario intercettato: parla di Vendola, “schifo” Umberto Del Basso De Caro, politico beneventano, sulla sessualità dell'ex presidente della Regione Puglia. Reazioni: Scotto, "vena omofoba indegna di chi sta in istituzioni"
Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario nel governo Renzi, venne intercettato non molto tempo fa. Gli inquirenti erano a caccia di indizi su un coinvolgimento (non dimostrato, poi) in attività di tipo mafioso. Nelle intercettazioni, però, è spuntata una telefonata il cui contenuto è stato pubblicato, per la parte riguardante Del Basso De Caro, dal Fatto Quotidiano. Il sottosegretario, con chi è all’altro capo della linea telefonica, parla di Nichi Vendola (fonte Fatto Quotidiano):
“Quello è com a cos,è come… Leggi tutto »
Banca popolare di Puglia e Basilicata, approvato il bilancio 2015 dal consiglio di amministrazione L'istituto ha 137 sportelli, 36046 soci e 1139 dipendenti. Il 30 aprile assemblea degli azionisti
Di Nino Sangerardi:
La Banca Popolare di Puglia e Basilicata(BPPB) ha 137 sportelli,36.046 soci e 1139 dipendenti. Società cooperativa per azioni con sede legale e direzione generale in Altamura.Il consiglio di amministrazione ha deliberato il progetto di Bilancio 2015.Quest’ultimo verrà sottoposto,il 30 aprile prossimo, all’assemblea degli azionisti. In una nota la Banca rileva che il consuntivo dell’anno passato “ consolida il cambio di passo avviato nel precedente esercizio”. Tra i principali risultati ottenuti “ la crescita dei ricavi di qualità… Leggi tutto »
Turismo: stampa internazionale, dai rischi di attentati sulle spiagge al camping salentino fra i migliori d’Europa Germania e Inghilterra si occupano di Italia e, in particolare, Puglia
La Bild, testata tedesca fra le più famose nel mondo, ieri ha lanciato un allarme legato al turismo in Italia: possibili attacchi Isis nelle spiagge del nostro Paese, particolarmente a rischio l’Emilia-Romagna da nessuna regione (non fa eccezione la Puglia) deve sentirsi al sicuro. Il governo italiano ha smentito che l’intelligence abbia mai ipotizzato qualcosa di questo genere. Dalla Germania all’Inghilterra, ben altro tenore per parlare di turismo e Italia. In particolare, The Times si riferisce a un campeggo salentino… Leggi tutto »
Tre uomini di Brindisi e una donna di Fasano, arrestati per la truffa al 118 Ai domiciliari il presidente di un'associazione di volontariato e tre suoi stretti collaboratori. Accusati anche di peculato e somministrazione di medicinali scaduti e/o imperfetti
Di seguito in formato pdf la comunicazione della Guardia di finanza e della procura della Repubblica di Brindisi:
9826_Comunicato stampa servizio 118 – Nucleo pt Brindisi
(foto: Raffaele Turchiarulo, responsabilr della Getras, fonte facebook. Nella sua foto di home page del profilo facebook figura anche Barack Obama)… Leggi tutto »
Villa Castelli: arrestato 52enne, ai domiciliari a Statte. Accusa: martello in mano, minacce di morte alla ex Oria: arrestato 47enne titolare di un bar. Accusa: furto di energia elettrica da quindicimila euro
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo, classe 1969 del posto, per atti persecutori.
Costui, in seguito all’interruzione del rapporto sentimentale, ha posto in essere varie azioni persecutorie nei confronti della ex convivente, mediante insulti, minacce, offese, lievi danneggiamenti, sfociati nella tarda serata del 19 aprile, presso l’abitazione della vittima, nelle minacce di morte attuate brandeggiando un martello.
Il personale dell’Arma, prontamente intervenuto,… Leggi tutto »
Brindisi: emergenza 118, arrestati il presidente di un’associazione di volontariato e tre suoi stretti collaboratori Operazione della Guardia di finanza. Accuse: peculato, frode in pubbliche forniture, truffa aggravata e tentata somministrazione di medicinali guasti e/o imperfetti
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-04-2016/tre-uomini-di-brindisi-e-una-donna-di-fasano-arrestati-per-la-truffa-al-118/
Dalle prime ore del mattino sono in corso di esecuzione da parte del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Brindisi, su delega di questa Procura della Repubblica, nn. 4 misure cautelari personali degli arresti domiciliari disposte dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, su richiesta della Procura stessa, nei confronti del presidente di un’associazione di volontariato incaricata del servizio di pubblica emergenza/urgenza del 118 Brindisi e di suoi 3 stretti collaboratori, per i… Leggi tutto »

Avetrana: cade dall’albero, torna a casa apparentemente senza problemi. Morto in ospedale Francesco Parisi, 76 anni
Un uomo di 76 anni, Francesco Parisi, è morto ad Avetrana. Morto a casa sua. Poco prima era caduto da un albero, non da grande altezza: stava sfrondando la pianta. Dopo l’incidente nella zona di campagna, appunto, il ritorno a casa con le conseguenze della caduta apparentemente superate. Ha guidato per alcuni chilometri, prima del ritorno a casa dove la moglie ha capito che qualcosa non andava. Allertati i figli e, da parte loro, il 118, l’uomo è stato trasportato… Leggi tutto »
Aborto terapeutico: “va riordinata la disciplina dell’obiezione di coscienza” Parlamentare tarantina presenta una risoluzione
Di seguito il comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppo Misto:
“Insieme al collega Mario Borghese ho presentato una risoluzione in commissione Affari Sociali della Camera per impegnare il Governo ad assumere le iniziative normative necessarie ad un riordino della disciplina relativa all’obiezione di coscienza, per potere garantire la giusta assistenza a tutte le donne che sono costrette a sottoporti ad un aborto terapeutico. Stiamo parlando di salvaguardia della salute e della vita”, lo dichiara l’onorevole Vincenza Labriola del Gruppo… Leggi tutto »
Puglia, depuratori e recupero delle acque reflue: presentato il bando regionale, “ora è il turno degli enti territoriali” Comunisti italiani
L’invito di Ciro Manigrasso, sezione PdCI di Monteiasi, al sindaco di quella località può tranquillamente essere considerabile per tutti i sindaci. Di seguito:
Un bando rivolto a Comuni, Province, Città Metropolitana, Consorzi di Bonifica, Arif e Enti Parco per il finanziamento e l’attivazione di sistemi di recupero e il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue urbane depurate è stato presentato alla stampa dal presidente Emiliano e dagli assessori alle Infrastrutture e alle Risorse Agricole, Giovanni Giannini e Leo di Gioia.… Leggi tutto »
Taranto: la cattiva (scritta della) strada Segnalazione di un lettore
Si dirà: con tutti i problemi che ha Taranto, ve ne venite con un cartello scritto male?
Sì. Il lettore che ha segnalato l’errore ha fatto bene perché anche un particolare apparentemente insignificante, un dettaglio, può contribuire a costruire un’opinione. I numeri romani non devono essere seguiti dal pallino. Correggere.
Oddio, anche sul piano contenutistico qualcosa si potrebbe obiettare, vedi l’Italia lasciata in mano a Mussolini da quel re. Ma è un altro conto.… Leggi tutto »
Strada statale 172 chiusa, Emiliano il 27 coordinerà un vertice al Comune di Martina Franca Alla Regione Puglia, sezione protezione civile, vertice stamani per esaminare "i gravi episodi" sulla viabilità alternativa Martina Franca-Locorotondo, a partire dal tir che ha abbattuto le sbarre del passaggio a livello
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina, il Sindaco, Franco Ancona, il Segretario Comunale, Alfredo Mignozzi e il Dirigente del Settore Lavori Pubblici, Giuseppe Mandina, si sono recati in Regione, presso la Sezione Protezione Civile, per rappresentare i gravi episodi verificatisi in questi giorni sulla viabilità alternativa alla SS 172 – direzione Locorotondo. Tali incidenti, non ultimo quello del camion che ha divelto le sbarre del passaggio a livello, confermano l’assoluta pericolosità di tali strade… Leggi tutto »
Brindisi-Taranto a piedi e spingendo una barella, la protesta di Noel Gazzano contro l’inquinamento L'artista italoamericana concluderà venerdì nel capoluogo ionico il percorso di cento chilometri
Noel Gazzano, italoamericana, vuole protestare contro l’inquinamento. E lo fa simbolicamente spingendo una barella. Ma anche molto concretamente, spingendola per cento chilometri, da Brindisi a Taranto. Dal mar Adriatico al mar Ionio, passando per le zone interne naturalmente. Da oggi fino a venerdì il percorso a piedi e, durante il percorso, in alcune località, vengono piazzate alcune piantine di canapa fatte germogliare nelle settimane scorse. La canapa, come si sa, ripulisce i terreni inquinati.… Leggi tutto »
Eni: 430 lavoratori del centro oli di Viggiano in cassa integrazione Conseguenza del blocco all'impianto. Sindacati: timori per i tremila lavoratori dell'indotto. Anche per Taranto
L’Eni ha avviato le pratiche per la cassa integrazione, riguardo a 430 lavoratori del centro oli di Viggiano. La decisione della magistratura di Potenza, di mantenere bloccato in parte l’impianto, fa supporre un progressivo blocco dell’intero centro. I sindacati esprimono preoccupazioni per i tremila lavoratori dell’indotto. C’è anche la raffineria di Taranto, al centro dell’attenzione, perché quanto estratto in Basilicata finisce nell’impianto ionico. Anche se la materia prima da raffinare, viene prospettato, sarà trasportata con navi alla raffineria tarantina, che… Leggi tutto »