Grottaglie, il paese più cardioprotetto d’Italia: altri dodici defibrillatori verranno donati lunedì Associaaione Medici per San Ciro
Di seguito il comunicato:
Lunedi 30 Maggio verranno donati altri 12 defibrillatori alla città di Grottaglie (Ta) che diventerà così la prima città cardioprotetta di tutta la Puglia, ponendosi addirittura ai vertici nazionali in fatto di cardioprotezione. La donazione avverrà alle ore 10:30 ad opera dell’associazione Medici per San Ciro Onlus che continua nella sua incessante opera di “cardio-protezione” di Grottaglie mentre alle ore 16 dello stesso giorno, presso il Castello Episcopio, si terrà il corso certificato di formazione all’utilizzo… Leggi tutto »
Opere per duecento milioni di euro per il tarantino Collegamenti fra il capoluogo e varie zone della provincia: annuncio dell'assessore regionale, le richieste al governo
Avetrana-Talsano, 160 milioni di euro. Nasisi, circa venti milinoi di euro. Una quindicina di milioni per il collegamento fra Taranto e l’aeroporto di Grottaglie. Questo, quanto annunciato dall’assessore ai Lavori pubblici e ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini, nel corso di un incontro stamattina al Comune di Taranto, con il sindaco Ippazio Stefàno. Importanti infrastrutture, dunque, nei progetti della Regione Puglia per il tarantino. Fondi, nell’ambito del patto per il sud, che saranno chiesti al presidente del Consiglio, Matteo… Leggi tutto »
Brindisi: l’arrivo dei migranti Salvati nel Mediterraneo
Sono 294, salvati nel Mediterraneo da una fregata tedesca. Oggi l’arrivo in porto a Brindisi dei migranti di varie nazionalità.… Leggi tutto »
Comune di Brindisi, perquisizioni: quattro indagati Decreto anche di sequestro, operazione della Guardia di finanza. Accuse: turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico
Gli indagati sono quattro: Pasquale Luperti, assessore all’Urbanistica nella giunta di Mimmo Consales; Fabio Lacinio, dirigente comunale dei Lavori pubblici, prima era al settore Ambiente; Luigi Dell’Atti, architetto; Teodoro Indini, funzionario comunale. Le accuse, a vario titolo: turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico. I militari della Guardia di finanza operano stamani, al Comune di Brindisi, un decreto di perquisizione e sequestro, su mandato della magistratura brindisina. Considerevole acquisizione di documenti negli uffici comunali.… Leggi tutto »
Marò: Corte suprema indiana, immediato rientro di Salvatore Girone Oggi la decisione. Sin da subito possibile il ritorno in Italia del pugliese fuciliere di marina. Renzi: "sarà con noi il 2 giugno"
Fin da subito, Salvatore Girone potrà tornare in Italia. Lo ha deciso la Corte suprema indiana che ha esaminato l’istanza di rimpatrio del marò pugliese, nella prospettiva del giudizio internazionale alla Corte dell’Aja.
Il primo commento è di Roberta Pinotti, ministro della Difesa: “L’ho sentito al telefono, siamo felici e soddisfatti”. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, via twitter dà il bentornato a Girone e dice “sarà con noi il 2 giugno”.
Ieri Massimiliano Latorre, l’altro marò coinvolto nella vicenda… Leggi tutto »
Foggia: i dipendenti Ataf bloccano i pullman, niente trasporto urbano dall’alba Protesta spontanea dei lavoratori dopo la comunicazione dell'azienda sulle decurtazioni negli stipendi
I dipendenti dell’Ataf bloccano, dalle cinque, i pullman all’ingresso del deposito dei mezzi.
Protesta spontanea dei lavoratori, dopo tre scioperi in tre mesi, dopo che ieri l’azienda guidata dal presidente Raffaele Ferrantino (foto) ha comunicato alle rappresentanze dei lavoratori quelli che vengono considerate inaccettabili, pesantissimi tagli agli stipendi.… Leggi tutto »
Monopoli: il cadavere in fondo al mare aveva il cappio al collo Senza vestiti e irriconoscibile, era a tre metri di profondità. Esami per risalire all'identità, potrebbe essere Paolo Dragone scomparso otto giorni fa
Per capire se si tratti del corpo di Paolo Dragone (foto) occorrerà attendere gli esami medico-legali. Perché il cadavere è irriconoscibile, dopo essere stato recuperato ieri sera a tre metri di profondità, a Cala Incina, specchio di mare antistante Monopoli. Il corpo, di un uomo dalla carnagione chiara, aveva il cappio al collo, senza vesiti. Paolo Dragone, 57enne dipendente comunale monopolitano, è scomparso otto giorni fa e il suo ex convivente, il 47enne Enrico Galati di Melissano, è morto suicida… Leggi tutto »
Teatro pubblico pugliese, possibile conflitto di interessi Il presidente, l'incarico e la proprietà
Di Nino Sangerardi:
Il capo Gabinetto della Giunta regionale pugliese, Claudio Stefanazzi, chiede all’Anac (autorità nazionale anticorruzione) un parere. Ecco: in ordine “alle cause di inconferibilità e conflitto d’interesse del Dr. Carmelo Grassi tra le cariche da quest’ultimo ricoperte di presidente Consorzio teatro pugliese, presidente dell’Agis (associazione generale italiana spettacolo) e titolare di ditta denominata “Carmelo Grassi” operante nell’esercizio cinematografico”. Il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, risponde “evidenziando i potenziali profili di conflitto d’interessi ai sensi della Legge Severino”. Di conseguenza… Leggi tutto »

Anche da Lecce la richiesta di dimissioni dell’amministratore delegato Enel. Che a Gallipoli sarà premiato domani Francesco Starace nella bufera dopo quanto detto in una lezione alla Luiss: "colpire le persone opposte al cambiamento, nella maniera più plateale possibile, sicché da ispirare paura"
Domani il premio Barocco a Francesco Starace, amministratore delegato dell’Enel. La Galatea Salentina andrà a lui: ore 21 del 27 maggio, castello Angioino di Gallipoli. Del resto, a Sannicola di Gallipoli nacque uno Starace di cui il dirigente Enel è diretto discendente, Achille, gerarca fascista.
Premio a Gallipoli, dunque, per Francesco Starace. Dopo quello che ha detto, magari gli organizzatori potrebbero anche fare una riflessione. Perché Francesco Starace è nella bufera. Il deputato M5S Alessandro Di Battista chiede anche l’intervento… Leggi tutto »
Referendum: l’appello per il sì e il comitato di Martina Franca. Dove oggi si costituisce il comitato per il no La consultazione in programma il prossimo autunno
I promotori del comitato per il sì di Martina Franca, Paolo D’Arcangelo e Vito Pastore, hanno sottoscritto l’appello di seguito. Sempre a Martina Franca, per il referendum costituzionale, si costituisce oggi (ore 18, auditorium “Valerio Cappelli”, rione Carmine) il comitato per il no. Incontro aperto alla partecipazione di chi voglia.
Il direttore del Foglio, Claudio Cerasa, ha invitato su queste colonne l’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a cambiare idea, a sostenere il referendum costituzionale di ottobre e a non… Leggi tutto »
Terremoto sulla costa garganica: magnitudo 2,4 La scossa alle 21,20
Epicentro sulla costa garganica. Magnitudo 2,4. Scossa di terremoto alle 21,20. Profondità due chilometri. Non lontano dall’epicentro di questa sera, ieri si era registrata un’altra lieve scossa, di magnitudo 2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria in un negozio. Ucciso un uomo, ferito il figlio Mario Reale la vittima. Era il titolare dell'esercizio nel quartiere Tamburi
Agguato in serata a Taranto. In un negozio del quartiere Tamburi, via Masaccio all’angolo con via Ugo Foscolo. Ucciso Mario Reale, 54enne marito della titolare dell’esercizio Bolle di sapone. Ferito il figlio Guido, 31 anni: non è in gravi condizioni. Un’esecuzione, i killer arrivati in macchina forse hanno sparato con due armi diverse: oltre venti colpi di pistola. Reale, che è stato crivellato di colpi, era in semilibertà. Indaga la polizia, la pista privilegiata è quella della droga, appunto non… Leggi tutto »
Taranto e Martina Franca, i due Comuni più importanti della provincia ionica e i sindaci in bilico Nel capoluogo avviata una raccolta di firme fra i consiglieri per mandare a casa Ippazio Stefàno, in valle d'Itria si gioca tutto il 31 maggio Franco Ancona: preventivo e rendiconto insieme
Ippazio Stefàno (foto) sindaco di Taranto, ha risporto per le rime, nei giorni scorsi, all’iniziativa di raccogliere le firme fra i consiglieri comunali per mandarlo a casa. Iniziativa di Gianni Liviano, che è anche consigliere regionale della Puglia il quale considera l’esperienza di Stefàno, connotata da inefficienze che una città così gravata da problemi non può permettersi. Senza 17 firme contestuali, Stefàno resta al suo posto.
Ippazio Stefàno venne eletto (per la seconda volta) sindaco quattro anni fa, al ballottaggio.… Leggi tutto »
Puglia: tagli alla sanità, non alla politica Servizio di rendicontazione, il consiglio regionale spende dieci volte più dell'assemblea legislativa dell'Emilia Romagna
Di Francesco Mastrovito:
E’ del 19 aprile scorso la pubblicazione sul portale del Consiglio regionale della Puglia (http://www.consiglio.puglia.it/bandieincarichi/bandi.asp) di un appalto pubblico relativo all’affidamento dei servizi di “Resocontazione delle riunioni del Consiglio Regionale della Puglia” che vedrà l’Organo politico regionale impegnato in una spesa complessiva posta a base di gara di poco meno 1 milione di euro su 5 anni.
Come ampiamente noto dalle cronache di questi ultimi tempi, i bilanci di quasi tutte le Regioni d’Italia, e… Leggi tutto »
Pino Gesmundo nuovo segretario della Cgil di Puglia Succede a Gianni Forte, è stato eletto nell'assemblea oggi
Pino Gesmundo il nuovo segretario regionale pugliese della Cgil. Succede a Gianni Forte.
Gesmundo è stato eletto oggi dall’assemblea sindacale. Ai lavori ha preso parte anche Susanna Camusso, segretaria generale del sindacato. Pino Gesmundo, 53enne di Terlizzi, è impiegato civile al ministero della Difesa.
(foto: fonte famigliacristiana.it)
… Leggi tutto »