rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Confcommercio Lecce: nasce il sindacato innovazione tecnologica Nuova sigla nell'ambito dell'organizzazione

confcommercio lecce ict
Di seguito il comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: «È apprezzabile che il settore ICT – Innovazione e Comunicazione Tecnologica – venga ritenuto fondamentale all’interno di un’Associazione, – ha affermato Adalberto Perrone (Icsone) eletto presidente all’unanimità – la quale proprio mediante la costituzione di un sindacato ne riconosce il ruolo che assume sul mercato in qualità di veicolo di innovazione per tutte le imprese associate. Con grande entusiasmo, dunque, e soprattutto senso di responsabilità, – ha aggiunto – accolgo l’impegno di… Leggi tutto »



Xylella: dal Canada fogli di plastica riflettenti contro i parassiti Suggerimento dello Sportello dei diritti

sportello dei diritti
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: I ricercatori dell’Istituto per la ricerca agricola di Valencia (IVIA), in Spagna hanno trovato un rimedio contro il batterio killer degli ulivi, la Xylella fastidiosa ed altri parassiti degli agrumi. In una grande azienda agricola cooperativa di la Safor, nella Provincia di Valencia in Spagna, specializzata nella produzione di agrumi, sono stati installati pellicole riflettenti sotto gli alberi per avviare uno… Leggi tutto »



Martina Franca: da La Destra a Forza Italia Il coordinatore locale si dimette dal movimento

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso da Guglielmo Boccia: A sette anni dal primo debutto in politica, l’ avv. Guglielmo Boccia si dimette dall’ incarico di Coordinatore Comunale di Martina Franca per La Destra di Storace e annuncia un nuovo schieramento nelle file di Forza Italia. Una decisione maturata nel tempo che conclude un lungo percorso politico, caratterizzato da svolte e cambiamenti importanti. “Si chiude qui una grande esperienza cominciata nel lontano 2009 con la prima candidatura per le elezioni provinciali… Leggi tutto »




Bari calcio: i soldi entro domani E il socio di minoranza Giancaspro vuole che si tenga il 22 giugno l'assemblea dei soci

logo bari calcio
Entro domani c’è da ricapitalizzare. Sette milioni e mezzo di euro, è quanto si disse sarebbe stato versato entro il 21 giugno. Lo si disse nella precedente assemblea dei soci del Bari calcio. C’è la reale disponibilità del denaro? Lo si saprà solo all’ultimo momento, probabilmente: anche perché il malese Datò, dopo la fugace apparizione in Puglia, sembra piuttosto defilato. Nuovi finanziatori ancora all’orizzonte, chissà. E il socio di minoranza, Giancaspro, vuole che sia anticipata al 22 giugno l’assemblea dei… Leggi tutto »

taras

Locorotondo: si è insediato il consiglio comunale. Presidente, eletto Felice Casavola Giuramento del sindaco Tommaso Scatigna, secondo mandato

locoorotondo insediamento 1
Prima seduta del consiglio comunale dopo le elezioni del 5 giugno. Mentre nel resto della Puglia (e di Italia) si commentano i risultati, clamorosi per molti aspetti, dei ballottaggi, a Locorotondo si è già insediato, di nuovo, Tommaso Scatigna sindaco, rieletto appunto quindici giorni fa. Nella seduta consiliare di insediamento, eletto il presidente del consiglio comunale, Felice Casavola. Quindi il giuramento del sindaco, la presentazione degli assessori e dunque, via per il secondo quinquennio.… Leggi tutto »




Fasano: Fabio Concato e Fabrizio Bosso per la festa che chiude la primavera Stasera

fasano fabio concato
Concerto in piazza a Fasano per Fabio Concato e la sua formazione. Guest star della manifestazione, nell’ultima sera di primavera, il trombettista Fabrizio Bosso.… Leggi tutto »




Bari: arrestato Giovanni Trotta, 55enne ex sacerdote. Accusa: violenza sessuale su sette minori Già in carcere con l'accusa di abusi nei confronti di un undicenne

violenza
Un 55enne, Giovanni Trotta, è stato arrestato in un’operazione della polizia postale di Bari. Già in carcere con l’accusa di violenza sessuale nei confronti di un undicenne, l’ex sacerdote Trotta è ora accusato di avere abusato di sette minori. Adescamento, pornografia minorile e divulgazione di materiale pedopornografico, le altre contestazioni. Trotta non è più prete da quattro anni mentre è in carcere da aprile dell’anno scorso.… Leggi tutto »

Puglia e Basilicata: Daniela Fumarola nuova segretaria interregionale Cisl Succede a Giulio Colecchia, alla guida del sindacato per otto anni

daniela fumarola 1 1
Daniela Fumarola, 50 anni, è la nuova segretaria Cisl di Puglia e Basilicata. Il consiglio generale interregionale del sindacato l’ha eletta in sede di assemblea, sancendo così il cambio della guardia in seno al sindacato che dal 2008 era capeggiato, nelle due regioni, da Giulio Colecchia (sarà vicepresidente nazionale Inas Cisl). All’assemblea svoltasi a Bari ha preso parte Annamaria Furlan, segretaria nazionale Cisl. Daniela Fumarola era già segreteraria generale aggiunta. In precedenza era stata segretaria provinciale del sindacato a Taranto.… Leggi tutto »

Bari: centro polifunzionale della polizia intitolato a Rosario Berardi Vittima del terrorismo, il poliziotto barese venne ucciso a Torino nel 1978. Alla cerimonia odierna, presente Franco Gabrielli, capo della polizia

bari centro polifunzionale polizia
Di seguito il comunicato della polizia di Stato: Questa mattina a Bari si è svolta la cerimonia di intitolazione del Centro Polifunzionale della Polizia di Stato al maresciallo del Corpo delle Guardie di P.S. Rosario Berardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile e Medaglia d’Oro di Vittima del Terrorismo. Rosario Berardi, nato a Bari nel 1926, venne ucciso a Torino il 10 marzo 1978 da un commando delle Brigate Rosse. All’evento ha partecipato il capo della Polizia Franco Gabrielli che come… Leggi tutto »

Calcio: serie D, la graduatoria per i ripescaggi in legapro Non ci sono squadre pugliesi

serie d logo
Di seguito il comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio: Il Dipartimento Interregionale ha pubblicato i punteggi delle squadre che hanno vinto i Play Off dei rispettivi gironi della Serie D 2015/2016. Tale graduatoria, calcolata secondo i parametri indicati nel C.U. n. 371 della LND, ha valore per la priorità in caso di eventuali ripescaggi nella Lega Pro 2016/2017. Ecco la classifica: 1^ Caronnese (2,1578 punti) 2^ Lecco (2,1052) 3^ Campodarsego (2,0789) 4^ Alma Juventus Fano (2,05) 5^ Fondi… Leggi tutto »

Puglia, depuratori che non funzionano e rischio di procedura d’infrazione dell’Unione europea Question time, il ministro Galletti risponde al deputato Matarrese

strada depuratore
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro dell’Ambiente ha risposto al mio question time inerente le 3 procedure di infrazione europee alle quali è sottoposta l’Italia e che riguardano il trattamento delle acque reflue. In particolare, ho chiesto al Governo di riferire in merito allo stato di avanzamento degli interventi in corso in Puglia per rimuovere le criticità contestate dalla Commissione Europea che si riferiscono ai sistemi fognari e depurativi che non risultano conformi alla normativa… Leggi tutto »

Conversano: sequestro di beni al 31enne Gianvito De Lucia. Accusa, coinvolto in spaccio di droga Provvedimento della direzione distrettuale antimafia. Bloccati una villa con vigneto, un'area di rifornimento carburanti, un autolavaggio, tir e conti correnti

dia1
Quote societarie, due conti correnti bancari, un autolavaggio, un impianto di distribuzione di carburanti, una villa con annesso vigneto. Valore complessivo imprecisato, è quanto sequestrato al 31enne Gianvito De Lucia. Provvedimento della direzione distrettuale antimafia di Bari, eseguito dalla polizia. Secondo l’accusa, De Lucia si riforniva di droga, per commercializzarla nel territorio, dal clan malavitoso Masotti, attivi fra Conversano e Rutigliano.… Leggi tutto »

Bari: fondazione Petruzzelli, il faro della Corte dei Conti Relazione che documenta le difficoltà

petruzzelli
Di Nino Sangerardi: “La Fondazione Petruzzelli ha attraversato un periodo di profonda crisi e tuttora presenta una situazione grave sul fronte della patrimonializzazione, un rilevante indebitamento, costo del personale in diminuzione ma piuttosto elevato e pari da solo al 56,7% dei contributi pubblici nonostante l’organico sia in assoluto il meno numeroso fra le 14 Fondazioni italiane”. Parole scritte nella relazione della Corte dei Conti sul Bilancio 2014 e gestione finanziaria delle Fondazioni liriche e sinfoniche. Elaborata dai magistrati Italo Scotti… Leggi tutto »

Martina Franca: Cena in bianco, ora c’è il marchio ufficiale Si svolgerà il 30 giugno in una piazza del centro

martina cena in bianco
Di seguito il comunicato delle organizzatrici: È stato cosi fortemente voluto l’evento della Cena in Bianco dalle cittadine Daniela Conserva e Maria Idria Colucci che contribuendo al pagamento per l’adesione, da oggi Martina Franca ha il diritto legale di utilizzo del Marchio Cena in Bianco e del Format ad esso collegato per il 2016 entrando in un circuito nazionale. Una serata sotto le stelle in una piazza del centro  della nostra città, completamente in bianco. È la quarta edizione della… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia, “pazzo preludio d’estate” Clima tropicale, "in poche ore da sole cocente a grande e piogge torrenziali. Shock termico in campagna"

Campi imbiancati a Quasano
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Pazzo preludio d’estate con shock termici continui e drammatici effetti in campagna. In poche ore si è passati dai 35 gradi e sole cocente ad un abbassamento di temperatura di quasi 15 gradi, nubifragi e grandine, soprattutto in provincia di Bari, da Bitonto a Noci, da Santo Spirito a Casamassima. “Devastanti gli effetti in campagna – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – con i 90 milioni di perdita secca di… Leggi tutto »

Giornata mondiale del rifugiato. Iniziative anche in Puglia Sprar di Martina Franca, domani "Il cammino dei diritti". A Grottaglie, manifestazioni dal 25

martina il cammino dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca e, a seguire, il comunicato dell’associazione Babele: Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti. In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo… Leggi tutto »

Taranto: aperitivo d’autore, ospite Catena Fiorello Presenta oggi il suo libro "L'amore a due passi". Stasera Guglielmo Minervini a Martina Franca

locandina 20 giugno
Di seguito un comunicato degli organizzatori dell’aperitivo d’autore e, a seguire, un comunicato dell’associazione Terra Terra: Lunedì 20 giugno Aperitivo d’Autore ritorna a Taranto, sulle terrazze dell’Hotel Akropolis, in città vecchia, da cui si gode una straordinaria vista dei Due Mari. Ospite del format di Volta la carta sarà la scrittrice siciliana Catena Fiorello, un’autrice che ha già incantato migliaia di lettori con i suoi precedenti libri. Per l’occasione presenterà il suo nuovo romanzo, “L’amore a due passi” (Giunti Editore).… Leggi tutto »

Elezioni comunali, ballottaggi: Brindisi, Angela Carluccio sindaco. Un altro schiaffo al Pd Puglia: a Ginosa e Noicattaro vincono i candidati M5S, a Grottaglie la sinistra non allineata. Vincono tutte le donne in lizza. Fasano, ballottaggio fra compagni di scuola

elezioni urna
Altro schiaffone per il Pd, che perde a Montevarchi (paese di Maria Elena Boschi) e in varie altre parti d’Italia, mica solo le figuracce storiche di Roma e Torino. E anche in Puglia. Non erano bastati i risultati negativi del primo turno (soprattutto nel tarantino) e ora, in piena notte, ecco arrivare il tonfo di Brindisi: sindaco Angela Carluccio, centrista. Sconfitto, nel ballottaggio dell’unico capoluogo di provincia pugliese alle elezioni comunali il candidato del Pd (e del centrosinistra) Fernando Marino.… Leggi tutto »

Elezioni comunali, ballottaggi: affluenza del 55,13 per cento in Puglia Al primo turno fu del 70,6 per cento. A Brindisi affluenza del 41,46 per cento

elezioni urna
Il dato veramente clamoroso, in termini di affluenza, è quello di Brindisi: affluenza al 41,46 per cento. Quasi sei elettori su dieci, dunque, non hanno votato per scegliere il sindaco. Di seguito l’affluenza definitiva nei 16 Comuni al ballottaggio. Legenda: Comune, affluenza ore 12, ore 19 e definitiva con, accanto a ciascuna, i riferimenti del primo turno
BARI Tutti 14,47 19,75 36,97 47,33 56,56 69,21
ADELFIA 12,71 19,29 31,91 48,16 48,92 68,82
GIOIA DEL COLLE 15,63 19,85 41,09 48,57 60,31
Leggi tutto »

Elezioni comunali, ballottaggi in 16 Comuni pugliesi AGGIORNAMENTI RISULTATI IN TEMPO REALE Brindisi, sindaco Angela Carluccio. Nardò, vince Mellone per 96 voti. Gioia del Colle, sindaco Lucilla. A Ginosa e Noicattaro vincono i candidati M5S

elezioni urna
In campo nazionale, a Roma primo sindaco donna Virginia Raggi (M5S). Notizia che fa il giro del mondo. Due donne M5S, in realtà, sindaco: a Torino, infatti, vince Appendino. Milano, parziale: Sala 51,5 per cento. Napoli, schiacciante successo di De Magistris. Bologna, in vantaggio Merola (centrosinistra) su Bergonzoni (centrodestra). In Puglia, il movimento 5 stelle vince i due ballottaggi in cui è impegnato, a Noicattaro e Ginosa (dove nuovo sindaco è il 29enne laureando Vito Parisi). Testa a testa Carluccio-Marino… Leggi tutto »