rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: in prognosi riservata l’operaio 42enne di Martina Franca caduto dall’impalcatura del palazzo Ieri l'incidente sul lavoro

ospedale santissima annunziata
Ricoverato, in prognosi riservata. Da ieri al “Santissima Annunziata” di Taranto si trova l’operaio 42enne di Martina Franca che, mentre era al lavoro, è caduto dall’impalcatura esterna al palazzo in via Acton, nel capoluogo ionico. Ha fatto un volo dal primo piano. Indagini della polizia e dello Spesal, riguardo a dinamica ed eventuali responsabilità dell’incidente sul lavoro.… Leggi tutto »



Bambini vittime. Stamani a Taranto i funerali di Andrea e della sua mamma Federica De Luca. Ieri quelli del padre Trasferito ad un carcere pugliese Raimondo Caputo, accusato di avere ucciso buttandola giù dal terrazzo di una palazzina la piccola Fortuna Loffredo

federica de luca 1
Federica De Luca, 29 anni. Suo figlio Andrea, quattro anni. Funerali stamani alle 10, in concattedrale a Taranto, per le due vittime di Luigi Alfarano, poi suicidatosi. I funerali dell’uomo si sono svolti ieri pomeriggio, in San Pasquale. Nell’omelia, il prete ha detto essere stato il demonio ad animare Alfarano nel fare la strage familiare. Bambini uccisi: interessa da vicino anche la Puglia la terribile fine di Fortuna Loffredo. La bimba di otto anni venne buttata giù da un palazzo,… Leggi tutto »



Puglia: reddito di dignità, “siamo i primi in Italia” dice Michele Emiliano Diritti civili: nella regione, ad Andria la prima dichiarazione di coppia omosessuale

emiliano honoris causa 1
Diritti di cittadinanza. Giornata importante per la Puglia, per due notizie. Michele Emiiano, governatore, ha firmato il provvedimento relativo al reddito di dignità. “Sicuramente dovremo fare qualche revisione perché è il primo caso in Italia ed è dunque perfettibile ma siamo molto orgogliosi di essere i primi in Italia”. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Ansa, in tema di diritti civili è stata sottoscritta ad Andria la prima dichiarazione, in Puglia, di coppia omosessuale. Alcuni giorni fa è entrata in… Leggi tutto »




Confagricoltura Taranto: obbligo di etichettatura, non solo per il latte "Bisognerebbe farlo anche per il grano, il pomodoro e tanti altri prodotti"

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Giustissimo decretare l’obbligo d’origine in etichetta per il latte, ma bisognerebbe farlo anche per il grano, il pomodoro e tanti altri prodotti del nostro vastissimo patrimonio agroalimentare». Confagricoltura Taranto prende posizione, dopo il recente decreto-latte del governo, rispetto alla difesa dei prodotti italiani, pugliesi e tarantini, perché – spiega il presidente Luca Lazzàro – «tutelare un singolo settore come il latte e i suoi derivati, in particolare a causa della forte crisi… Leggi tutto »

taras

Brindisi: gli ascensori dell’ospedale “funzionano tutti”. Asl dopo gli interventi di manutenzione: “disagi all’utenza per troppo tempo” Al Perrino "sono in esercizio i 37 impianti elevatori"

ospedale perrino
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi: Nei primi mesi di gestione il management aziendale aveva definito, in accordo con l’Area Tecnica, un piano di interventi per ristrutturare e riqualificare da subito l’Ospedale Perrino di Brindisi, compresa la manutenzione straordinaria degli ascensori che per troppo tempo hanno creato notevoli disagi all’utenza e al personale a causa del continuo mal funzionamento. Al fine di risolvere in via definitiva l’annoso problema, si era provveduto ad affidare a ditta specializzata… Leggi tutto »




Xylella: il governo impugna la legge regionale, Blasi “non pensavo in dieci righe di produrre una modifica della Costituzione” Il consigliere della Regione Puglia: "tutelare e preservare l'uso agricolo e la destinazione rurale dei terreni"

sergio blasi
Di seguito un comunicato diffuso da Sergio Blasi, consigliere regionale della Puglia: In merito alla decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la legge della Regione Puglia n. 7 dell’11/04/2016 “Misure di tutela delle aree colpite da Xylella fastidiosa”, si registra la dichiarazione del consigliere regionale Sergio Blasi (Pd), proponente della legge. “Non pensavo in dieci righe di produrre una modifica della Costituzione migliore e più profonda di quella proposta dal ministro Boschi. Ma a parte le battute, è sbagliata… Leggi tutto »




Martina Franca: Società operaia di mutuo soccorso e lavoro, presidente onorario Luciano Violante Stamani il conferimento al presidente emerito della Camera dei deputati

società operaia logo
Cerimonia alle 10,30. Il presidente della Società operaia di mutuo soccorso e lavoro di Martina Franca, Francesco Terruli, conferisce il titolo di presidente onorario a Luciano Violante, presidente emerito della Camera dei deputati. La cerimonia, nella sede dell’organizzazione, in piazza Garibaldi a Martina Franca. Il convegno che si tiene nel salone delle assemblee, è caratterizzato anche dagli interventi di Franco Ancona, tuttora in carica come sindaco di Martina Franca, e del giornalista Giuseppe De Tomaso, direttore della Gazzetta del Mezzogiorno.… Leggi tutto »

Foggia, doping: culturista morto, un arrestato e 13 denunciati. Accusa: venivano usate anche medicine per i cani Fra il capoluogo dauno e la provincia di Cosenza. Perquisizioni e denunce anche in palestre di Cerignola e Manfredonia. Gianni Racano, trentenne: deceduto il 17 aprile

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato di polizia e Guardia di finanza: 10502_2016_06_10 Comunicato DOPINGLeggi tutto »

Bari: M5S apre un punto di ascolto civico In via Manzoni

bari
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Il MoVimento 5 Stelle di Bari, con una conferenza stampa tenutasi questa mattina, ha comunicato l’apertura in Via Manzoni, 243 del “Punto di Ascolto Civico”. Un luogo completamente autofinanziato dai cittadini dove poter incanalare le energie a supporto del M5S con assemblee e gruppi di lavoro a supporto delle attività istituzionali e come punto di incontro tra portavoce comunali, municipali ed la cittadinanza al fine di comunicare e spiegare i risultati… Leggi tutto »

Taranto: inquinamento del mare, conclusa la sperimentazione di Invisyble Progetto di ricerca e sviluppo per l'analisi degli agenti inquinanti

porto1
Di seguito il comunicato dei responsabili del progetto: Si è appena conclusa con successo la fase finale della sperimentazione di INVISYBLE, un importante progetto di Ricerca e Sviluppo, nato con l’obiettivo di predisporre nuove metodologie e un nuovo sistema per l’analisi degli agenti inquinanti delle acque marine. Ad avviare l’iniziativa come capofila nel 2014 Wide Pilot, in collaborazione con Geoprosys, Best e il Politecnico di Bari e con il finanziamento del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR) nell’ambito della… Leggi tutto »

Convegno nazionale giovani Confindustria: la direttrice del museo archeologico di Taranto ospite a Santa Margherita Ligure Eva Degl'Innocenti, "per sviluppare cultura e territorio è necessario integrare pubblico e privato". Presente anche Paolo Verri, direttore di Matera 2019 e commissario di Pugliapromozione. Stasera Renzi

verri deglinnocenti
Con Paolo Verri, commissario di Pugliapromozione (anche di Matera 2019) è a Santa Margherita Ligure un’altra rappresentante di spicco del patrimonio pugliese. Eva Degl’Innocenti, al convegno nazionale dei giovani di Confindustria, ha parlato del museo archeologico di Taranto, che dirige: “deve prima avere un legame identitario e sociale con il territorio. Poi, è un luogo economico”. La responsabile del MarTa, ai giovani industriali di tutta Italia presenti al convegno odierno, ha inoltre evidenziato il suo punto di vista per lo… Leggi tutto »

Taranto: Federica De Luca e Andrea, funerali domani. Luigi Alfarano, oggi Mamma e figlio di quattro anni, in concattedrale le esequie. Per il suicida che prima aveva ucciso moglie e bimbo, in San Pasquale

federica de luca 1
Federica De Luca, 29 anni, e suo figlio Andrea, quattro anni, saranno sepolti domani mattina, dopo i funerali. Alle 10 di sabato, in concattedrale di Taranto, il rito che sarà celebrato dall’arcivescovo Filippo Santoro. Oggi pomeriggio, in San Pasquale, sempre nella città ionica, il funerale di Luigi Alfarano, il marito di Federica, che tre giorni fa strangolò uccidendo la moglie, in casa, poi portò il bimbo nella casa di campagna a Palagiano, una ventina di chilometri dal capoluogo, e uccise… Leggi tutto »

Il segretario del Pd pugliese: “ci sono le condizioni per l’espulsione” dei due consiglieri di Martina Franca Marco Lacarra interviene dopo la crisi amministrativa e lo scioglimento del consiglio comunale, provocato dalle assenze di due esponenti democratici nella seduta del bilancio. Commissario del Pd tarantino sarà un uomo, non di Taranto

lacarra martina
Franco Basile e Antonio Carriero sono prossimi all’espulsione dal partito democratico. Secondo Marco Lacarra, segretario regionale del Pd pugliese, per i due consiglieri di Martina Franca che non si sono presentati al consiglio comunale di lunedì per l’approvazione del bilancio, cosa che ha provocato lo scioglimento del consiglio comunale, “ci sono le condizioni per l’espulsione”. Oggi Lacarra in valle d’Itria per sostenere il partito alle prese, appunto, con la crisi amministrativa. Peraltro il segretario regionale è anche (provvisoriamente) commissario provinciale… Leggi tutto »

Taranto: Federica De Luca, Andrea e Luigi Alfarano, autopsia Compiuti gli esami di medicina legale, fissazione dei funerali per la vittima di femminicidio, il figlio di quattro anni ucciso con un colpo di pistola alla nuca e l'omicida-suicida

federica de luca 1
Dagli esami autoptici emerge riserbo. Compiuti tali esami, c’è la restituzione delle salme, così possono essere fissati i funerali di Federica De Luca, 29 anni; del figlio Andra, 4 anni; del marito Luigi Alfarano, 50 anni che, stando alla ricostruzione della polizia, ha dapprima ucciso la moglie, in casa a Taranto, per poi condurre il bambino a Palagiano, nella casa di campagna, e sparare alla nuca al figlio, prima di suicidarsi. La condanna a un anno e otto mesi, subita… Leggi tutto »

Michele Emiliano: referendum costituzionale, nessuna linea di partito Il presidente della Regione Puglia evidenzia un altro motivo di distanza dal premier e segretario nazionale Pd

emiliano honoris causa 1
Sul referendum costituzionale non può esserci una linea di partito. Ognuno deve esprimersi secondo coscienza personale. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Fra l’altro, sostiene Emiliano, chi abbia individuato questa linea di partito, chissà: “io non ho partecipato ad alcuna riunione” per decidere. Il governatore pugliese, anche in questo caso, la pensa in maniera nettamente diversa rispetto al premier e segretario nazionale Pd.… Leggi tutto »

Dissesto idrogeologico: question time, “spendere bene le risorse” L'interrogazione del deputato pugliese e la risposta del ministro

camera
Di seguito il comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro dell’Ambiente, nel rispondere al mio question time in Aula alla Camera dei Deputati concernente lo stato di attuazione degli interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico in Italia, ha evidenziato innanzitutto che oggi il problema è spendere bene e in fretta le risorse che esistono e che sono state assegnate alle regioni. Il contrasto al dissesto idrogeologico è tra le priorità di questo Parlamento e dell’esecutivo e lo dimostrano… Leggi tutto »

Crispiano: Sounds of beer, da stasera Al via la rassegna musicale estiva "Scariche sonore"

manifesto Sound of Beer
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Al via questo fine settimana la rassegna musicale estiva “Scariche Sonore” organizzata dal Symposium Cafè, a Crispiano, in piazza San Francesco. Anche quest’anno sarà la due giorni del “Sound of Beer” ad aprire le danze di una stagione tutta da vivere. Il filo conduttore delle due serate sarà il rockabilly. La manifestazione sarà accompagnata da fiumi di buona birra e dalla possibilità di degustare le specialità gastronomiche locali. Venerdì 10 giugno suoneranno gli… Leggi tutto »

Taranto: Confguide all’amministrazione comunale, “maggiore controllo per reprimere l’abusivismo” Incontro fra i responsabili dell'associazione e assessore

1 Confguide Dono rappresentanza al Comune di Taranto
Di seguito la comunicazione di Confcommercio Taranto: Sono intervenuti il presidente e il vice presidente di Confguide, Giovanni Colonna e Luca Adamo, la responsabile ufficio stampa di Confcommercio Taranto, Simona Giorgi, ricevuti dall’assessore comunale al turismo di Taranto, Cosimo Ianne. A conclusione dell’incontro sono intervenuti, per un breve indirizzo di saluto, il direttore generale di Confcommercio Taranto, Angelo Colella, il sindaco di Taranto, Ippazio Stefano. L’incontro si è svolto in un clima di grande cordialità. L’Amministrazione comunale di Taranto ha… Leggi tutto »

In Puglia ci sono sessantamila malati di demenza Bari, oggi e domani il seminario di studio destinato ai medici di famiglia

psicogeriatria
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione italiana psicogeriatria: ll progressivo invecchiamento della popolazione ha comportato un aumento dei disturbi cognitivo-comportamentali di natura neurodegenerativa, destinati ad acquisire in futuro sempre più rilevanza. Tra le sindromi neuropsichiatriche più comuni vi sono le demenze: con una prevalenza del 5-8% negli over 65, colpiscono 1,2 milioni di italiani (60.000 in Puglia) e, in circa il 15-25% dei casi, possono associarsi a depressione. Nella presa in carico del malato di demenza, dal riconoscimento dei primi… Leggi tutto »

Comunisti italiani, domenica il congresso regionale. Bari: M5S, punto di ascolto civico Pd commissariato in provincia di Taranto: oggi Marco Lacarra, segretario regionale del partito. tiene una conferenza stampa a Martina Franca dopo la crisi amministrativa

elezioni urna
Marco Lacarra, segretario del Pd pugliese, tiene oggi alle 12,30 una conferenza stampa a Martina Franca. Che, con Palagiano, ha il Comune in fase di commissariamento causa crisi delle amministrazioni a guida centrosinistra. Si aggiunga il risultato elettorale molto negativo per il partito democratico, alle elezioni comunali di domenica scorsa, nei Comuni in provincia di Taranto, ed ecco che Lacarra ha commissariato la federazione provinciale del partito. Stamattina, altra conferenza stampa. Alle 11, a Bari. I responsabili locali e regionali… Leggi tutto »