Taranto: sequestrato il guard-rail del ponte Punta Penna Le barriere sono considerate fuorilegge. Ipotesi: frode in pubbliche forniture
L’Anas, che è parte lesa, dovrà provvedere il prima possibile alla rimozione delle barriere di contenimento. I militari della Guardia di finanza hanno sequestrato quelle barriere del guard-rail del ponte Punta Penna, per un’inchiesta a carico di un’azienda, con l’ipotesi di frode in pubbliche forniture. Appalto da cinquecentomila euro.
Quel ponte non trova pace, fra lavori che hanno provocato per settimane problemi e rallentamenti al traffico e, ora, il sequestro. Ovvio prevedere, ora, altri notevoli disagi.
Breve campionario della situazione… Leggi tutto »
Strada statale chiusa: Emiliano, “siamo andati sulla luna. Risolveremo il problema del ponte” Il governatore della Regione Puglia ha presieduto il vertice tecnico sulla questione della 172 nel tratto Martina Franca-Locorotondo, interdetta al traffico dopo il sequestro del depuratore
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/27-04-2016/taranto-sequestrato-il-guard-rail-del-ponte-punta-penna/
“Siamo andati sulla luna. Risolveremo il problema del ponte”. Ovvero, non sarà certo una questione insormontabile. “Però non sono un tecnico, ascolterò i tecnici e va presa una decisione, perché il problema andrebbe risolto prima dell’estate”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha presieduto il vertice tecnico a Martina Franca, riguardante la chiusura (ormai sono passate dieci settimane) della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, ciò causato dal sequestro del depuratore martinese.
Emiliano, con l’assessore ai… Leggi tutto »
Taranto: Vestas, “garantire i lavoratori” "Far luce su problemi come l'eccessivo uso di interinali con contratti a breve termine"
Di seguito un comunicato di Fim-Cisl:
“In questi giorni come FIM CISL abbiamo inviato una richiesta d’incontro all’azienda per far luce su problemi come l’eccessivo uso di lavoratori interinali con contratti con scadenze a breve termine, l’assenza di inquadramento professionale e le modalità operative adottate in alcune zone come rifinitura e verniciatura che – riferisce CASTRONUOVO, operatore territoriale FIM – presentato a nostro dire diverse lacune. A tutt’oggi non abbiamo ricevuto risposta ma continuiamo a chiedere un confronto con la… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 2,4. Avvertito in alcune zone del foggiano Alle 9,46 la scossa con epicentro ad Ariano Irpino
La scossa di magnitudo 2,4 alle 9,46. Epicentro del sisma, di profondità 25 chilometri, nel territorio di Ariano Irpino, nell’avellinese ma al confine, praticamente, con la Puglia. Infatti in alcune zone del foggiano il terremoto è stato avvertito, con Monteleone di Puglia, per esempio a dieci chilometri dall’epicentro.… Leggi tutto »
Fiera di Foggia: “estremamente importante, puntiamo a farle riprendere il ruolo che le spetta” Michele Emiliano alla cerimonia inaugurale della rassegna in corso fino a domenica
“La Fiera Agricola di Foggia per noi è estremamente importante, puntiamo a farle riprendere il ruolo che le spetta”. Lo ha detto Michele Emiliano, anche con un tweet (e la foto che abbiamo utilizzato, si trova in basso: quella a sinistra è dell’assessore regionale Raffaele Piemontese, begli occhialini presidente) a commento dell’inaugurazione della campionaria.
Il presidente della Regione Puglia ha presenziato alla cerimonia inaugurale della fiera, sessantasettesima edizione in corso fino a domenica.… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: la casa di una ignara donna inglese usata per nascondere un’arma Accusato e arrestato 41enne. A Cellino San Marco il comandante della stazione dei carabinieri di Taranto Salinella, libero dal servizio, fa arrestare una presunta borseggiatrice
Di seguito alcuni comunicati diffusi daicarainieri:
I carabinieri della stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in flagranza di reato MORELLI Angela, classe 1973 residente a Eboli (SA), per furto con destrezza.
La donna nella mattinata del 25 aprile, in piazza Mercato, luogo dove era in corso la fiera patronale, si è impossessata di un portamonete contenente la somma di 50 euro, sottratto con destrezza dalla borsa di una signora di Guagnano (LE). L’azione delittuosa è stata interrotta… Leggi tutto »
Bari: “chi non lavora insieme perde”. Graziano Delrio al convegno sulla portualità Detta in Puglia, dal ministro delle Infrastrutture del governo Renzi, nella città del governatore Michele Emiliano. Che dice: Puglia, la più grande piattaforma di accoglienza dell'umanità
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, è a Bari dove partecipa al convegno sulla portualità. E in un tweet (con la foto) ha spiegato cosa significhi, il sistema portuale ma, più in generale, la rete dei trasporti alla quale si pensa, per la Puglia e il resto del Paese: “chi non lavora insieme, non fa sistema, perde”. Detta, poi, a Bari, da un renziano doc come il ministro delle Infrastrutture del governo Renzi, a “casa” di Michele… Leggi tutto »
Taranto: il pizzo imposto ai mitilicoltori. Con questa accusa, 13 arresti Operazione dei carabinieri. Accusa: le cozze venivano anche rubate e vendute clandestinamente
Tredici arresti nell’operazione dei carabinieri a Taranto. In manette finiscono i presunti responsabili di estorsioni nei confronti di mitilicoltori, con imposizione del pizzo e anche, peraltro, di ruberie. Infatti, sempre secondo l’accusa, le cozze venivano rubate dalle coltivazioni, non di rado, e rivendute in modo clandestino.… Leggi tutto »

Taranto: Domenico Pedicone, scomparso dal 21 aprile Appello dei familiari
Appello dei familiari, a Domenico Pedicone: si faccia vivo o, meglio ancora, torni a casa. Appello a tutti: chiunque ritenga di avere informazioni sul 45enne tarantino, o ritenga di averlo visto, lo segnali al più presto alle forze dell’ordine. Nella foto (fonte: Chi l’ha visto?) il volto di Domenico Pedicone, residente nel quartiere Paolo VI di Taranto. Sparito dal 21 aprile. Separato, padre di due bambini. La mamma è estremamente preoccupata perché l’uomo aveva espresso, di recente, più volte, intenzioni… Leggi tutto »
Vieste, Baia dei Campi: pignoramento da cinque milioni e mezzo di euro alla Regione Puglia per un rudere Impugnato dalla giunta regionale, sospeso dalla Corte d'appello di Bari. Vicenda politico-amministrativa che va avanti da 32 anni, per una delle 81 opere pubbliche pugliesi incompiute
Di Nino Sangerardi:
La società Italscavi spa di Campobasso, vista sentenza della IV sezione civile del tribunale di Bari, è creditrice della Regione Puglia di euro 5.548.560,16. Il dispositivo del Giudice notificato il 30 luglio 2015.
Dopo 120 giorni la Regione non paga, e quindi Italscavi invia precetto di 5.550.292,07 euro. Risposta dei vertici politici regionali? Nessuna. Ecco il pignoramento della somma presso il Banco di Napoli, tesoriere della Regione.
Presidente e giunta regionale pochi giorni fa hanno impugnato la… Leggi tutto »
Atella: ucciso il 51enne Attilio Muriello A colpi di pistola. I carabinieri alla ricerca di un uomo che aveva litigato con Muriello
Un uomo di 51 anni è stato ucciso ieri sera a colpi di pistola. Accaduto ad Atella, vittima Attilio Muriello. I carabinieri della Compagnia di Melfi sono sulle tracce di un uomo che, prima dell’assassassinio, aveva litigato con Muriello in un bar nel centro del paese.… Leggi tutto »
Si inaugura stamattina la Fiera di Foggia PROGRAMMA Sessantasettesima edizione: agricoltura, agroalimentare, zootecnia, pesca e molto altro fino a domenica. Innovazione e rapporti con le banche, fra i tanti temi dei convegni
Si inaugura alle 10 la Fiera di Foggia. La sessantasettesima edizione dell’esposizione che riguarda agricoltura, agroalimentare, pesca e vari altri settori del lavoro legato alla terra e al mare, viene aperta con la cerimonia alla quale prende parte, con il sindaco Franco Landella, fra gli altri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Di seguito in formato pdf il programma completo della manifestazione, che chiuderà i battenti domenica 1 maggio:
Programma 67^ Fiera di Foggia_27 aprile 1 maggio 2016… Leggi tutto »
Motocross illegale, denunce e sequestri nel tarantino Operazione del Corpo forestale dello Stato
Di seguito il comunicato del Corpo forestale dello Stato:
Sicurezza ambientale e stradale: controlli del Corpo Forestale dello Stato per il contrasto all’illecito utilizzo di moto da cross nelle pinete costiere del litorale occidentale della Provincia di Taranto.
Cinque moto da cross che circolavano sprovviste di omologazione stradale, targa ed assicurazione sequestrate. Sanzionati anche 3 minorenni per transito con mezzi motorizzati sull’arenile: questi i risultati dei controlli svolti nello scorso fine settimana dal personale forestale del Comando Provinciale di Taranto… Leggi tutto »
Università del Salento, approvata l’offerta formativa per il 2016-2017 Consiglio di amministrazione: per il prossimo anno accademico 56 corsi di studio. Novità: il corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica, economica e istituzionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Seduta del Consiglio di Amministrazione. Alcune informazioni rese dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara:
È stata approvata in via definitiva l’offerta formativa dell’Università del Salento per l’anno accademico 2016/17, che prevede l’attivazione di 23 corsi di laurea triennali (di cui 15 a numero programmato), 31 corsi di laurea magistrale (di cui 3 a numero programmato) e due corsi di laurea magistrale a ciclo unico (di cui 1 a numero programmato), per… Leggi tutto »
Taranto: “Tamburi, serve una riqualificazione sociale e culturale” Parlamentare: bene i lavri di rifacimento della piazza ma non basta
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola, gruppo Misto:
“Ben vengano i lavori di riqualificazione urbana in corso in piazza Pascoli al Tamburi di Taranto, ma vi sia la consapevolezza che il quartiere, per riscattarsi, necessita di ben altro tipo di approccio e di intervento. Il degrado del rione nasce da un impoverimento economico e culturale progressivo, che nel corso degli anni ha reso l’area un dormitorio, spesso privo delle strutture e delle attività essenziali, e sempre più… Leggi tutto »
Trinitapoli, elezioni: la riunione per l’accordo nel centrosinistra finisce in rissa. In diretta streaming I responsabili di partiti e movimenti si erano incontrati nella sede locale della Cgil per non andare divisi
Doveva essere la riunione per andare tutti uniti, è finita a spintoni. E per poco non finiva a sediate. In diretta streaming, i rappresentanti dei partiti e dei movimenti che fanno capo al centrosinistra, si sono incontrati nella sede della Cgil per tentare la strada di una candidatura unitaria, per vincere le elezioni comunali di Trinitapoli. Altro che uniti, almeno stando a quanto hanno fatto vedere le immagini.
… Leggi tutto »
Concorso per agenti penitenziari: 88 indagati Secondo l'accusa, il 20 aprile alla Nuova Fiera di Roma in occasione dello svolgimento dell'esame vennero trovati, fra l'altro, ricetrasmittenti e risposte al test già pronte
Cento posti, tredicimilatrecento circa i concorrenti (fra cui duemila donne circa). E ora, 88 indagati, secondo prime informazioni. Dal 20 al 22 aprile le prove per il concorso, alla Nuova Fiera di Roma. Solo che, stando all’accusa, al concorso circa novanta persone si presentarono con ausili non ammessi o, meglio, illegali, ad esempio ricetrasmittenti e ad esempio risposte ai test già pronte (come fosse possibile, è ciò che la procura di Roma intende approfondire). Il concorso è per agenti penitenziari.… Leggi tutto »