Regione Puglia: c’è la Fiera di Foggia, niente consiglio regionale Il presidente e due assessori impegnati nel capoluogo dauno, altri amministratori assenti per altri impegni e la più importante seduta istituzionale pugliese è rinviata
In programma stamattina, la seduta del consiglio regionale della Puglia non si tiene. Rinviata per decisione del presidente dell’assemblea, Mario Loizzo il quale, all’ultimo momento, ha dovuto inviare le comunicazioni ai consiglieri. Impossibile tenere una seduta consiliare, ovvero della più importante assemblea della regione, visto che fra i membri dell’esecutivo, sei su nove sarebbero stati assenti. A partire dal presidente, che con due assessori partecipa a un convegno programmato alla Fiera di Foggia. Altri assessori regionali assenti per altri impegni.… Leggi tutto »
Taranto: “l’illegalità come regola” Dopo gli arresti per il racket delle cozze, intervento della deputata che chiede "una forte attenzione al sociale"
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“L’operazione Piovra, condotta dai Carabinieri e dalla Guardia Costiera di Taranto, oltre ad avere portato alla luce un vero e proprio racket, del quale sarebbero stati vittime alcuni mitilicoltori, evidenzia la possibilità, tutt’altro che remota, che le cozze vendute sui banchi abusivi lungo le strade cittadine potessero e possano provenire da zone interdette all’allevamento, perché inquinate. Due tasselli strettamente connessi, quello della produzione senza controlli e sicurezza e quello… Leggi tutto »
Brindisi: Consales non ha convinto i giudici, sarà interrogato di nuovo L'ex sindaco è ai domiciliari da quasi tre mesi. Ormai considerata accertata dall'accusa la tangente da trentamila euro per favorire Nubile srl
Per parlare, ha parlato. La tangente da trentamila euro, che secondo l’accusa gli è stata pagata da Luca Screti responsabile di Nubile srl, è considerata accertata dalla pubblica accusa, dopo gli interrogatori, fra cui il suo. Secondo quanto descrive il Quotidiano, però, Mimmo Consales, ex sindaco di Brindisi, non ha pienamente convinto i giudici con la sua versione dei fatti e sarà interrogato di nuovo. Consales è ai domiciliari dall’inizio di febbraio, così come è sottoposto a misura cautelare Screti.… Leggi tutto »
Crisi del settore aero-industriale: “troppi posti di lavoro a rischio in Puglia” Interrogazione parlamentare al ministro dell'Economia
L’Onorevole Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) è il primo firmatario di un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Economia e delle Finanze sulla delicata situazione del settore aero-industriale nazionale in genere e pugliese in particolare. Con il nuovo piano industriale 2015-2019 di Finmeccanica sono troppi i posti a rischio, soprattutto nelle imprese dell’indotto, e il deputato chiede l’urgente convocazione di un tavolo presso il MEF anche per scongiurare quella che si preannuncia un’ecatombe.
Finmeccanica è il primo gruppo industriale italiano nel… Leggi tutto »
Lecce: il governatore della Banca d’Italia oggi all’università Ignazio Visco presenta il suo libro "Perché i tempi stanno cambiando"
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento:
Su iniziativa del Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento, verrà presentato venerdì 29 aprile 2016 alle ore 11, presso il Centro Congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce), il libro “Perché i tempi stanno cambiando” (edizioni Il Mulino, 2015), del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Dopo i saluti introduttivi del Direttore del Dipartimento Stefano De Rubertis, la presentazione sarà coordinata dalla professoressa Alessandra Chirco, ordinaria di Economia Politica. Con l’autore… Leggi tutto »
Martina Franca: “Ti racconto l’acqua”, oggi reading di poesia Promosso da MDgroupitaly
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Venerdì 29 aprile alle ore 18:30, presso la sede MD di Martina Franca in Via Serramancone 13 si terrà il primo reading di poesia intorno al tema dell’acqua in tutte le sue forme.
L’iniziativa promossa dall’azienda MDgroupitaly, nell’ambito delle attività svolte alla valorizzazione della cultura del territorio, vede l’alternarsi di sei poetesse che leggeranno poesie incentrate sull’acqua cogliendone le varie prospettive: acqua come vita, come madre e fonte da cui tutto ha inizio, acqua… Leggi tutto »
Lecce: “sostanzialmente annullato” avviso di accertamento da oltre 700mila euro Dalla commissione tributaria provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un’eclatante decisione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha sostanzialmente annullato gli avvisi di accertamento per gli anni 2008 e 2009 di oltre 700.000,00 euro notificati alla società cooperativa a responsabilità limitata Ambiente e Sviluppo. Con la sentenza 1084 del 2016 della sezione I della CTP di Lecce resa il 22 aprile, ha accolto le tesi difensive dell’avvocato Maurizio Villani che difende la società cooperativa, nonché la favorevole perizia del CTU… Leggi tutto »

Nutrizione è salute, alla Fiera di Foggia il convegno promosso dalla lega nazionale dilettanti di calcio Tappa pugliese per la campagna di sensibilizzazione
|
Guardia costiera: allerta per la sicurezza in mare, trasmettitore d’emergenza difettoso Campagna di richiamo per il Kannad SafeLink EPIRB
Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti:
Il Ministero dei Trasporti e la Guardia Costiera, hanno lanciato un’allerta diramando una circolare per portare a conoscenza che il fabbricante Orolia Ltd, Silver Point, Airport Service Rd, Portsmouth, P03 5PB, United Kingdom ha emanato un “Safety Alert” per informare che è in atto la procedura di richiamo degli strumenti “Emergency position indicating radio beacor1″ (EPIRB) Marca: KANNAD Marine Safelink Epirbs Tipo EPlRB SAFELINK Manual + GPS e EPIRB SAFELINK Auto GPS,… Leggi tutto »
Puglia, contrasto al caporalato: “combattere senza tregua lo sfruttamento” Critiche di Coldiretti e Flai Cgil all'evoluzione del caso-ciliegie
Di seguito il comunicato congiunto di Coldiretti Puglia e Flai Cgil Puglia:
Riunione operativa oggi tra Coldiretti Puglia e Flai Cgil Puglia per ribadire in modo pieno il comune impegno alla lotta contro il caporalato e contro qualsiasi fenomeno speculativo ai danni dell’agroalimentare pugliese.
Occorre combattere senza tregua il becero sfruttamento che colpisce spesso la componente più debole dei lavoratori agricoli con pene severe e rigorosi controlli, ma serve una grande azione di responsabilizzazione di tutta la filiera dal campo… Leggi tutto »
Ilva: slitta il termine per la presentazione delle offerte Dal 23 al 30 maggio, comunicazione dell'azienda commissariata ai potenziali acquirenti che hanno partecipato al bando
Slitta di una settimana il termine per la presentazione delle offerte vincolanti. Secondi quanto riferito da fonti aziendali all’agenzia Ansa,
il rinvio dal 23 al 30 maggio di tale termine, è stato comunicati dalla gestione commissariale del colosso siderurgico ai potenziali acquirenti, partecipanti al bando e ammessi alla fase della presentazione di offerte per acquisire Ilva.
Nello specifico, sono sette le aziende facenti capo al gruppo.… Leggi tutto »
Bitonto: Cerin, gestione tributi. Sequestro beni per quasi quattro milioni e mezzo di euro a Donato Colapinto Guardia di finanza: sequestro beni per 288mila euro nei confronti di un ex dirigente della Regione Puglia
L’ingegnere, secondo l’accusa, aveva svolto attività per le Ferrovie del Gargano e le Ferrovie sud est, senza autorizzazione della Regione Puglia. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo – per un valore complessivo fino alla concorrenza di oltre 288.000 Euro – di beni immobili e rapporti finanziari, nei confronti di un ingegnere, ora… Leggi tutto »
Taranto: le tasse a rate Il Comune per i contribuenti in difficoltà: fino a 120 mesi
Possibilità di rateizzare fino a 120 mesi. Il Comune di Taranto prende un’iniziativa nei confronti dei contribuenti in difficoltà con il pagamento delle tasse nei confronti, appunto, dell’amministrazione comunale. L’assessore ai Tributi, Gionatan Scasciamacchia, e il dirigente del settore, Stefano Lanza, hanno illustrato le caratteristiche del provvedimento che vale per tutti, cittadini e imprese, professionisti ecc. Scadenza domande, 30 giugno. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Comune di Taranto, settore Tributi.… Leggi tutto »
Puglia e Basilicata, tutti attivi 24 ore su 24 i 591 sportelli postamat di Poste italiane Da ieri. "A fine giornata, per limitare i rischi di azioni criminose, verranno caricati con importi ridotti"
Di seguito il comunicato di Poste italiane:
Poste Italiane comunica che, a partire da mercoledì 27 aprile, tutti i 591 sportelli ATM Postamat di Puglia e Basilicata saranno nuovamente disponibili per i cittadini 24 ore su 24.
A fine giornata, per limitare i rischi di azioni criminose, gli ATM di Poste Italiane verranno caricati con importi ridotti. La clientela è perciò invitata a prelevare il contante entro le ore 24 o comunque nelle prime ore successive alla chiusura degli uffici… Leggi tutto »
Valtur passa a Bonomi. Accordo anche per acquisire il villaggio di Ostuni Turismo: Investindustrial compie il "primo passo" per creare un gruppo di resort "leader nel Mediterraneo"
Investindustrial di Andre Bonomi ha acquistato la Valtur. Per il gruppo si tratta del “primo passo finalizzato alla creazione di un gruppo turistico attivo nella gestione di resort leader nell’area del Mediterraneo”. Siglato anche un accordo con Prelios Sgr per l’acquisto del villaggio turistico di Ostuni, quello valdostano di Pila e quello trentino di Marileva, già operati dal gruppo Valtur.… Leggi tutto »
Tuturano: 244 piante di marijuana nella serra della droga. Due arrestati, entrambi di Torchiarolo Accusa: coltivazione di sostanza stupefacente
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Nella mattinata odierna, al termine di una mirata attività investigativa della Stazione di Tuturano, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno fatto irruzione all’interno di un grosso casolare abbandonato ubicato nella contrada Trullo della frazione brindisina di Tuturano.
I militari hanno sorpreso due giovani intenti ad annaffiare numerose piante di marjuana. Pensando di sfuggire alla sorveglianza delle Forze di Polizia, MARTELLOTTI Emanuele e MESSITO Alessio, entrambi 25enni da Torchiarolo, avevano allestito due grossi stanzoni… Leggi tutto »