Foggia: “il sindaco si deve dimettere” Capogruppo di opposizione dopo l'iscrizione di Franco Landella nel registro degli indagati per la vicenda della riscossione dei tributi: "consiliatura ormai compromessa"
Di seguito il comunicato diffuso da Augosto Marasco, consigliere comunale di Foggia:
«Dopo 700 giorni, il bilancio dell’Amministrazione Landella è il fallimento che mezza città già prevedeva e l’altra metà ha dovuto amaramente registrare». Il capogruppo de “Il Pane e le Rose”, Augusto Marasco, torna a chiedere le dimissioni del sindaco «come gesto di responsabilità che porti a resettare il caos assoluto con cui Foggia è guidata, nel momento in cui a livello nazionale e regionale parte una decisiva stagione… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: arrestato Salvatore Capuano, presunto affiliato alla sacra corona unita Villa Castelli: accusato di minacce di morte alla ex, arrestato 37enne. Oria: un arresto per presunto furto di energia elettrica da quindicimila euro
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione di pene concorrenti, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, nei confronti di CAPUANO Salvatore, classe 1969 del posto, già condannato negli anni 2002, 2011 e 2013 per associazione mafiosa poiché appartenente al sodalizio criminoso pugliese denominato “Sacra Corona Unita”, dovendo espiare la pena di 8 anni, 7 mesi e 12 giorni… Leggi tutto »
Valenzano, fra il sindaco e la ex vice volano gli stracci Francesca Ferri aveva accusato il primo cittadino di pretendere soldi per darle la nomina in giunta. Lomoro dice che il matrimonio della donna è falso e il marito è un delinquente
Volano gli stracci. Fra il sindaco di Valenzano, Antonio Lomoro, e la sua vice Francesca Ferri, siamo a un livello rasoterra. E tutto con dichiarazioni tv, vedi la trasmissione “Luciano” di telenorba.
La Ferri, che era vicesindaco, come un altro ex vice di Lomoro, accusa il primo cittadino di avere preteso (tramite un consigliere comunale) il pagamento sistematico dello stipendio da amministratore per fare il vice e mantenere la nomina. La replica di Lomoro è stata dapprima quella di smentire… Leggi tutto »
***Guidizzolo (Mn): scomparso bambino di sei anni, ricerche in corso da ieri*** Coordinate dai carabinieri, vi partecipano circa duecento volontari. Jashan è stato visto l'ultima volta in centro, vicino alla scuola elementare

Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-05-2016/guidizzolo-mn-trovato-morto-in-un-canale-il-bimbo-di-sei-anni/… Leggi tutto »
Giovanni Colangelo: “sono un servitore dello Stato, vado avanti con il mio lavoro”. Potenziata la scorta Il procuratore di Napoli, pugliese, che la malavita organizzata voleva uccidere facendolo saltare in aria con attentato al tritolo. Esplosivo ritrovato a Gioia del Colle
Potenziata la scorta per Giovanni Colangelo, il procuratore di Napoli nel mirino della camorra e di un patto fra organizzazioni criminali. Per ucciderlo, con un attentato al tritolo. Dal magistrato, che è di Gioia del Colle, una sola dichiarazione: “sono un servitore dello Stato, vado avanti con il mio lavoro”. La solidarietà è totale, dall’ambito politico e istituzionale e anche da parte delle forze dell’ordine. L’esplosivo, mezzo chilo di tritolo, venne trovato una decina di giorni fa proprio a Gioia… Leggi tutto »

Foggia: il sindaco, “sono sereno” Franco Landella fra i cinque indagati nell'inchiesta Aipa, riscossione tributi
Franco Landella: “Sono sereno, essendo stata la mia condotta assolutamente lineare ed esercitata con senso di responsabilità nell’interesse collettivo“. Il sindaco di Foggia, con questa dichiarazione, commenta la sua iscrizione nel registro degli indagati, con altri quattro (segretario generale del Comune, funzionario dell’ufficio Appalti fra gli altri) nella vicenda Aipa. La vicenda è quella della riscossione dei tributi, con un sequestro da nove milioni di euro nei confronti dell’Aipa, operato nell’inchiesta penale ma la società fece ricorso e fra situazione… Leggi tutto »
Gal Colline ioniche: Luca Lazzàro nuovo presidente Eletto dopo le dimissioni di Antonio Prota
Di seguito il comuniato del gruppo di azione locale Colline ioniche:
Convocato dal vicepresidente Francesco Donatelli, si è riunito il Consiglio di Amministrazione del GAL Colline Joniche, composto da Luca Lazzaro, Francesco Donatelli, Egidio d’Ippolito, Giuseppe Ecclesia, Stefano Fabbiano, Oronzo Patronelli, Massimo Telese e Vito Rubino.
L’assemblea, dopo aver preso atto delle dimissioni irrevocabili di Antonio Prota da presidente, motivate dal desiderio di intraprendere nuove esperienze personali e professionali, ha eletto all’unanimità Luca Lazzàro quale nuovo presidente del GAL Colline… Leggi tutto »
Taranto: al museo “tesori mai visti” MarTa, ogni giovedì fino al 29 settembre. Da stasera
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, a partire dal giorno giovedì 12 maggio 2016, dedicherà la programmazione culturale delle aperture straordinarie serali dei “Giovedì del MArTA” del Museo – rese possibili grazie ai progetti ministeriali del MiBACT – dei giovedì sera dalle ore 20.00 alle ore 23.00 dal 12 maggio al 29 settembre 2016, ai “tesori mai visti” conservati nei depositi del MArTA.
I tesori… Leggi tutto »
Cagnano Varano: oltre quindicimila per il concerto di Raf Conclusa la festa patronale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Oltre 15 mila persone dalla provincia e dai paesi vicini ieri sera hanno partecipato al concerto di Raf, in una gremitissima Piazza Giannone. Il concerto, insieme allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ha chiuso il calendario degli appuntamenti per la celebrazione dei Santi Patroni di Cagnano Varano, San Michele e San Cataldo, partito lo scorso 6 maggio e conclusosi ieri sera. Tra gli eventi salienti, l’inaugurazione dell’organo ottocentesco restaurato, il tradizionale pellegrinaggio al Santuario Grotta… Leggi tutto »
Aeroporto di Grottaglie, “risorsa solo parzialmente utilizzata” Deputata, risoluzione alla Camera per impegnare il governo
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppo Misto:
“Lo scalo aeroportuale di Grottaglie nel tarantino è una risorsa sino ad oggi solo parzialmente utilizzata, ma che se adeguatamente valorizzata consentirebbe di sostenere la ripresa economica di un’area vasta, che va ben oltre la provincia di Taranto, allargandosi anche a gran parte della Basilicata e al nord della Calabria. Con una risoluzione rivolta al governo, chiediamo di assumere iniziative normative utili all’attivazione dei voli passeggeri, anche in vista… Leggi tutto »
Inchiesta petrolio: per Temparossa e il centro oli di Viggiano 70 indagati, fra cui Eni e altre nove società L'impianto destinato a condurre a Taranto il petrolio estratto in Basilicata. Avvisi di conclusione delle indagini emessi dalla procura di Potenza
Settanta indagati, fra cui Eni e altre nove società. Avviso di conclusione delle indagini preliminari relative ad alcune parti dell’inchiesta sul petrolio in Basilicata, anche per 60 persone dunque.
Sono tutti indagati nei primi due filoni dell’inchiesta, quelli sul traffico illecito dei rifiuti prodotti dal centro Oli dell’Eni di Viggiano e su Temparossa, il centro oli della Total in fase di realizzazione a Corleto Perticara. Tra le persone indagate l’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino e i cinque dipendenti… Leggi tutto »
“Essere al centro delle attenzioni della camorra vuol dire che si è vicini a risultati eccellenti” Solidarietà e incoraggiamento dei poliziotti del Coisp al magistrato pugliese Giovanni Colangelo, procuratore della Repubblica a Napoli: sventato attentato al tritolo
Di seguito un comunicato del sindacato di polizia Coisp-Campania:
Il tritolo sequestrato a Bari sarebbe stato destinato all’omicidio del Procuratore Capo di Napoli Giovanni Colangelo; la notizia sarebbe nata dalla rivelazione di un collaboratore di giustizia.
Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato di Polizia Coisp, intervenuto sulla vicenda, ha dichiarato: “ Esprimo a nome mio e della organizzazione sindacale che rappresento la massima solidarietà al dottor Giovanni Colangelo, Capo della Procura partenopea che tanti risultati sta ottenendo insieme al… Leggi tutto »
Martina Franca: auto pirata ne sfascia altre tre, non si ferma. Ma una telefonata allerta i vigili urbani Davanti a una scuola in pieno centro, nel pomeriggio. Indicata alla polizia municipale la targa della vettura il cui guidatore si presume responsabile dell'accaduto. E c'è una videocamera che può chiarire la vicenda
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/13-05-2016/martina-franca-auto-parcheggiate-e-danneggiate-rintracciato-il-presunto-responsabile/
Martina Franca, oggi pomeriggio. Davanti a una scuola, l’ateneo Bruni: in pieno centro, varie macchine parcheggiate. Passa una vettura e ne centra in pieno tre di quelle ferme. L’automobilista non si ferma. Danni alle vettura parcheggiate: la Renegade noleggiata da due turiste francesi, quella di una professoressa che ha subìto danni per migliaia di euro e anche la vettura di un altro insegnante. Nessuno si era accorto dell’accaduto, fra coloro che erano a scuola per… Leggi tutto »
Puglia: mare, 11 bandiere blu Da Margherita di Savoia al Salento
Undici bandiere blu per il mare della Puglia. Si tratta di Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani); Polignano a mare (Bari); Fasano, Ostuni e Carovigno (Brindisi); Castellaneta e Ginosa (Taranto); Melendugno, Otranto, Castro e Salve (Lecce).… Leggi tutto »