Cremona-Brindisi 76-61. Bologna retrocede, Caserta e Torino si salvano Basket maschile, serie A: finita la regular season, finito il campionato dei pugliesi. Domani ufficiale il nuovo coach Romeo Sacchetti
Niente playoff. Salvi e nulla più, quest’anno, dopo essersi abituati alle zone alte nei recenti campionati. Stavolta il campionato dell’Enel Brindisi è finito con la sconfitta di Cremona, 76-61 per i lombardi che nei quarti di finale della poule scudetto incontreranno Reggio Emilia. Formazione emiliano che stasera ha battuto Bologna condannando i felsinei alla retrocessione. Salvi Caserta e Torino.… Leggi tutto »
Cisternino-Martina Franca: Enrico D’Amico, 15 anni, investito. Morto. Denunciato il 20enne conducente dell’auto Nel pomeriggio sulla strada al confine fra le province di Brindisi e Taranto. L'adolescente era in bicicletta
Denunciato il ventenne conducente dell’automobile. Accusa, omicidio colposo. Ha investito il quindicenne Enrico D’Amico, in periferia di Cisternino, fuori dal centro urbano. Contrada Restano.
L’adolescente, che era in bicicletta sulla strada per Martina Franca, è stato portato in ospedale, appunto a Martina Franca ma è morto poco dopo il ricovero. Era giunto nel nosocomio in condizioni disperate. L’impatto è avvenuto intorno alle tre del pomeriggio: secondo la ricostruzione, Enrico D’Amico, che abitava nel centro urbano di Cisternino, a bordo della… Leggi tutto »
Galatina: incendio nel supermercato, pompieri al lavoro per ore Il rogo sviluppatosi nel primo pomeriggio dalla zona uffici del market Conad. Problemi anche al traffico veicolare
Incendio nel primo pomeriggio, parzialmente distrutto il supermercato Conad di Galatina. Dalla zona uffici del centro commerciale si è propagato il rogo, per cause da dettagliare. Le fiamme si sono sviluppate in maniera veloce e molto ampia, tanto che i vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per l’intero pomeriggio, al fine di venirne a capo. Traffico veicolare deviato, nella zona (strada per Corigliano d’Otranto) appunto per tutto il pomeriggio.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: biennale delle memorie, il sindaco legge Dante in chiesa Fino a venerdì la Divina commedia, con cinquecento lettori
Dal mezzo del cammin di nostra vita all’invocazione alla Madonna, che Dante attribuisce a Bernardo di Chiaravalle. I cento canti della Divina commedia, vengono letti in tre serate, tre chiese di Martina Franca, nell’ambito della biennale delle memorie inaugurata oggi a Bari alla presenza del capo dello Stato.
A Martina Franca, per leggere Dante, studenti e professionisti, casalinghe e artigiani: oltre cinquecento cittadini che da stasera raccontano l’Inferno nella chiesa del Carmine, domani il Purgatorio (in basilica di San Martino)… Leggi tutto »
Cisternino: investito, morto 14enne Sulla strada per Martina Franca. Vano l'intervento dei soccorsi. Il decesso di Enrico D'Amico in ospedale a Martina Franca
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/04-05-2016/cisternino-martina-franca-enrico-damico-14-anni-investito-morto-denunciato-il-20enne-conducente-dellauto/
Un quattordicenne, Enrico D’Amico, è stato investito in territorio di Cisternino, sulla strada per Martina Franca, ed è morto in ospedale a Martina Franca. Accaduto intorno alle 15, non lontano da un rondò. Nel nosocomio il ragazzo era giunto in condizioni gravissime. Il ragazzo era in bicicletta, dal centro urbano aveva raggiunto l’agro per andare a trovare un amico. Nell’attraversare la strada in diagonale era stato scansato da una vettura che poi è andata via,… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, le lettere di licenziamento La società facente capo all'amministrazione provinciale lascia a casa i 215 lavoratori
Le lettere di licenziamento, come preannunciato da giorni, sono dunque partite. E arrivate, già, le prime. I 215 lavoratori di Isolaverde, società facente capo alla Provincia di Taranto, sono ufficialmente disoccupati. Dopo un anno senza stipendio, è andata a finire così.… Leggi tutto »
Giovinazzo: sequestrata la discarica Accusa: dall'impianto comunale, percolato nella falda acquifera
I reati che hanno spinto la procura di Bari a chiedere e ottenere il sequestro della discarica di contrada “San Pietro Pago” a Giovinazzo sono inseriti nella nuova legge ambientale e che sanzionano le anomalie relative alla gestione dei rifiuti. Nello specifico, le indagini condotte dagli agenti del Corpo forestale dello Stato, hanno accertato che un quantitativo indefinito di percolati potrebbe aver interessato la falda idrica attraverso punti di dispersione nel sottosuolo.
Il sequestro ha riguardato i lotti che –… Leggi tutto »
Martina Franca: mille giorni senza rispondere Il sindaco non dice niente sulla proposta di un cittadino per liberare una piazzetta dalla fila di cassonetti dei rifiuti
Mille giorni fa avviammo un contatore. Volevamo verificare a cosa potesse arrivare il disinteresse di un amministratore pubblico rispetto all’istanza di un cittadino. Oggi siamo in queste condizioni. Mille giorni dopo. La partecipazione popolare, l’ascolto delle istanze. Stando al caso specifico, una clamorosa chiacchiera. Mille giorni. Cliccando dalla home page al link dell’edizione locale di Martina Franca, il contatore. Che naturalmente continua il suo conteggio.
Inoltre: c’è un altro contatore del genere, riguarda la tassa rifiuti (o meglio, tariffa) Tares… Leggi tutto »
Migranti: soccorso al largo di Leuca Operazione della Guardia costiera, due mezzi militari rimorchiano un natante con a bordo una quarantina di persone fra cui bambini e donne in stato di gravidanza
Un natante lungo circa 20 metri è stato soccorso da scafi della Guardia costiera, al largo di Leuca. L’imbarcazione viene trainata in porto a Santa Maria di Leuca. A bordo una quarantina di migranti, fra loro donne incinte e bambini.
… Leggi tutto »

Taranto: rifiuti speciali, sequestrate due aree per complessivi 37500 metri quadrati Una nel cantiere dei lavori per la strada fra via Cesare Battisti e via Kennedy; l'altra a Talsano, in tangenziale sud
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale hanno individuato e sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza 2 siti adibiti a discarica abusiva di rifiuti speciali situati nel quartiere “Salinella” di Taranto. Il provvedimento, convalidato dal G.I.P. del locale Tribunale – d.ssa Patrizia Todisco -, ha interessato due aree, la prima di 2.500 mq., situata all’interno del cantiere ove sono in corso i lavori per la realizzazione del “I° tronco della strada urbana di scorrimento… Leggi tutto »
Scommesse illegali: arresti e perquisizioni in 19 città fra cui Brindisi e Foggia Operazione Master Bet della polizia
Catania, Ragusa, Messina, Siracusa, Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Trapani, Cosenza, Cagliari, Foggia, Brindisi, Milano, Napoli, Salerno, Caserta, Avellino, Roma e Venezia. Operazione Master Bet della polizioa, coordinata dalla procura distrettuale di Catania, in corso nelle 19 città. Scommesse illegali online, secondo l’accusa. Arresti e perquisizioni.… Leggi tutto »
Martina Franca: depuratore sequestrato e strada statale chiusa, esposto alla procura della Repubblica Un consigliere comunale: ritardi e ipotesi di soluzione inadeguate. Documento inviato anche a Renzi, fra gli altri, e prospettiva di class action
Di seguito in formato pdf la documentazione esposta da Antonio Fumarola, consigliere comunale di Martina Franca, alla procura della Repubblica e, in precedenza, al presidente della Regione Puglia:
documentazione depuratore… Leggi tutto »
Banca popolare di Puglia e Basilicata, due nuovi componenti del consiglio di amministrazione L'istituto presieduto da Michele Stacca, 36046 azionisti
Di Nino Sangerardi:
L’assemblea dei soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha nominato,a fronte dell’unica lista di candidati presentata, i membri del Consiglio di Amministrazione. Riconfermati Colangelo, Di Leo, Presta, Loiudice mentre i due nuovi componenti sono Calderazzi e Amenduni.
Pertanto la Banca sarà gestita dai seguenti amministratori:
Michele Stacca laurea in Economia e Commercio presidente, Giovanni Colangelo laurea in Scienze Agrarie vicepresidente, Benedetto Ceglie laurea in Economia e Commercio consigliere, Pietro Di Leo diploma in Ragioneria consigliere,… Leggi tutto »
Gli stabilimenti balneari devono pagare l’Ici Decisione della commissione tributaria provinciale di Lecce favorevole al Comune di Otranto
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un’importante decisione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha confermato gli avvisi di accertamento per gli anni 2006, 2007, 2008, 2009 e 2010 per complessivi 8.190 euro notificati ad uno stabilimento balneare ricadente nel Comune di Otranto per omesso versamento dell’ICI. Con la sentenza 1126 del 2016 della sezione I della CTP di Lecce resa il 29 aprile, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha accolto le… Leggi tutto »
Veglie: al via il festival dell’immagine "Disagi invisibili", convegno di apertura
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
“Disagi invisibili” è il tema del convegno di apertura organizzato a Veglie da CulturAmbiente onlus
in collaborazione con il CSV Salento per parlare di disagio giovanile, incomunicabilità e soprattutto per valorizzare talenti, capacità e attitudini nascoste tra i giovani di Veglie.
Dopo i saluti del sindaco di Veglie Claudio Paladini, dell’assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo
e del presidente di CulturAmbiente onlus Loreta Ragone,
interverranno lo psicologo analista Rosario Puglisi,la… Leggi tutto »