Taranto: Giuseppe Manco open theatre, presentato il programma. Sessanta spettacoli Stamani si presentano "Poesia e bellezza al MarTa" e "Crispiano in fiore"
Di seguito la comunicazione della direttrice del museo archeologico nazionale di Taranto, a seguire il comunicato degli organizzatori di Crispiano in fiore e, in coda, il comunicato diffuso dagli organizzatori del Giuseppe Manco open theatre con il programma completo dei sessanta spettacoli:
Mercoledì 18 maggio alle 10,30 conferenza stampa di presentazione dell’evento “POESIA E BELLEZZA AL MArTA” organizzato dal Museo in collaborazione con il CREST (Collettivo di Ricerche Espressive e Sperimentazione Teatrale) e l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Paisiello… Leggi tutto »
Legittima difesa, proposta di legge: il Comune di Martina Franca “non si è preoccupato di informare i cittadini” Protesta dell'associazione Laboratorio cittadino
Di seguito un comunicato dell’associazione Laboratorio cittadino:
Finalmente, dopo i fatti di cronaca a tutti tristemente noti, qualcuno si è reso conto della necessità di una maggiore tutela dell’inviolabilità del domicilio e per estendere la legittima difesa. La proposta di legge è finalizzata a modificare gli articoli 55 e 614 del codice penale. Con la modifica dell’articolo 55, il disegno di legge intende escludere l’eccesso colposo in legittima difesa, vale a dire legittimare il padrone di casa a poter difendere… Leggi tutto »
Racale: investito, 77enne morto sul colpo Padova: con la moto contro un camion, morto infermiere 47enne di Brindisi
Incidente mortale a Padova poco prima delle sette e mezza. A bordo della sua moto, il 47enne Pasquale Flora, infermiere originario di Brindisi, è andato a sbattere contro un camion. È morto pico dopo l’impatto. Flora lavorava alla Croce verde patavina.
In serata, incidente mortale a Racale: mentre attraversava la strada, è stato investito da una C3 guidata da una donna ed è morto sul colpo il 77enne Rocco Marte.… Leggi tutto »
Parlamentari italiani: ci hanno considerati terroristi Delegazione in Crimea, sito filoucraino usa "linguaggio offensivo" dice il pugliese Ciracì
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Domani, mercoledì 18 maggio, alle ore 16.00 presso la sala stampa della Camera, l’on. Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti), i senatori Bartolomeo Pepe e Ivana Simeoni (Gruppo Misto) e la sen. Paola De Pin (Alternativa per l’Italia), componenti della delegazione parlamentare italiana che nei giorni scorsi ha visitato la Crimea, terranno una conferenza stampa per rendere noto l’episodio offensivo verificatosi dopo il viaggio, a danno dei parlamentari, tramite il sito ucraino… Leggi tutto »
Ilva: l’Italia finisce sotto processo a Strasburgo La Corte europea dei diritti dell'uomo accoglie l'istanza di 182 tarantini: accusa, non protetta la vita né la salute dei cittadini
La Corte di Strasburgo processa l’Italia. Accusa mossa da 182 cittadini di Taranto: non tutelata la salute,in rapporto all’attività dell’Ilva. Nello specifico, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha accolto a febbraio l0istanza dei cittadini in rapporto alla violazione degli obblighi di protezione della vita e della salute: violazione del diritto alla vita e all’integritàpsico-fisica, perché le autorità nazionali e locali non hanno predisposto un quadro normativo e amministrativo idoneo a prevenire e ridurre gli effetti dell’inquinamento prodotto dal siderurgico… Leggi tutto »
Una casa a Talsano e un bed and breakfast di Leporano sequestrati a 61enne pregiudicato Guardia di finanza: applicazione del codice antimafia, bloccate anche disponibilità finanziarie. Valore complessivo 450mila euro circa
Un sessantunenne pregiudicato di origine iraniana è il destinatario del provvedimento. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, a conclusione di accertamenti eseguiti sulla base di quanto previsto dal “Codice antimafia’’ (D.Lgs. 159/2011), hanno proceduto all’esecuzione di un decreto di sequestro anticipato, emesso dalla 1^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto, di un’attività commerciale adibita a ristorante, pizzeria e Bed & Breakfast, ubicata sul litorale del Comune di Leporano (TA), di un appartamento… Leggi tutto »
Taranto, processo Ilva: Michele Emiliano, “costruire un percorso di verità” Ambiente svenduto: debutto del nuovo procuratore Carlo Maria Capristo, "in tempi rapidi una sentenza che accerti la verità"
Prima udienza del processo Ambiente svenduto-bis, aula Alessandrini del tribunale di Taranto.
Più di mille le parti civili, 47 imputati fra cui tre società. In prima fila, a rappresentare una delle principali parti civili, la Regione Puglia, il governatore Michele Emiliano. Al tavolo accanto a quello della pubblica accusa. “Siamo al fianco della procura e con le parti civili perché vogliamo costruire, tutti insieme, un percorso di verità”. Carlo Maria Capristo, da undici giorni procuratore della Repubblica, ha praticamente debuttato… Leggi tutto »

Taranto: carabinieri e polizia, blitz nel quartiere Tamburi Alla ricerca di armi della mala
Carabinieri e polizia hanno dato luogo stamani a Taranto a un’operazione congiunta. Una decina di veicoli complessivamente, con i militari della caserma di Statte e gli agenti del capoluogo impegnati nel passare al setaccio il quartiere Tamburi alla ricerca di armi usate da organizzazioni malavitose. Ancora da dettagliare gli esiti dell’operazione.… Leggi tutto »
Taranto-Fondi, posticipo di domenica 22 maggio alle 17 Calcio serie D playoff: allo stadio Iacovone. Prevendita biglietti da oggi
Di seguito la comunicazione del Taranto calcio:
Il Taranto FC comunica che, a seguito di accordi con la Società Unicusano Fondi Calcio e di ratifica da parte della Lega Nazionale Dilettanti, la gara in programma domenica 22 maggio 2016 – valida per la semifinale playoff Serie D girone H stagione sportiva 2015-2016 – si disputerà in posticipo alle ore 17.00 presso lo stadio “Erasmo Iacovone”.
Il Taranto FC comunica le modalità d’acquisto dei tagliandi per l’incontro Taranto FC – Unicusano… Leggi tutto »
Salento: ristoratore accusato di evasione fiscale da cinque milioni e mezzo di euro, sequestro per equivalente Bloccati beni per un milione e mezzo di euro dalla Guardia di finanza
Secondo i militari della Guardia di finanza, gli scontrini al ristorante sono stati registrati in misura inferiore rispetto realtà. Così, nei confronti di un ristoratore del basso Salento (non ne viene specificata l’identità e questo non è da considerarsi un bene, soprattutto perché si rischia di accomunare gente che non c’entra nulla) è stato opeerato il sequestro preventivo per equivalente di beni per circa un milione e mezzo di euro. L’accusa nei confronti dell’imprenditore è quella di avere omesso, negli… Leggi tutto »
Terremoto: sei scosse in tre ore, in provincia di Benevento non lontano dal paese di padre Pio Dalla prima delle 7,51 alla terza delle 8,49 magnitudo sempre uguale: 2,2. Alle 10,45 scossa di magnitudo 2,6
Epicentro non lontano da Paduli e non lontano da Pietrelcina, paese natale di padre Pio. E ad alcune decine di chilometri dal foggiano. Sei scosse lievi, di terremoto, nel beneventano stamani fra le 7,51 e le 10,40. Le prime tre, praticamente identiche; magnitudo 2.2. La quarta di magnitudo 2,1. Quindi quella di magnitudo 2 e, alle 10,45 quella più forte di magnitudo 2,6.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: contadino 65enne morto nel fuoco delle stoppie che stava bruciando Accertamenti della polizia: ustioni e una ferita alla testa
Ustioni e una ferita alla testa, tutto conseguenza dello stordimento. Finito fra le fiamme, è morto così un contadino 65enne, ieri pomeriggio. L’uomo, un tarantino, era al lavoro in una zona di campagna fra il capoluogo e Massafra. La polizia, che ha compiuto gli accertamenti, considera certa la causa accidentale. La notizia è riportata dal Quotidiano.… Leggi tutto »
Giornata internazionale contro l’omofobia Istituita dall'Unione europea
Di seguito il comunicato del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del Giornata internazionale contro l’omofobia, istituita dall’Unione europea (risoluzione del Parlamento europeo del 26 aprile 2007), intende sottolineare l’importanza della salvaguardia della dignità umana, come previsto dall’art. 3, comma 1, della Costituzione italiana: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione,… Leggi tutto »
Carovigno: droga, le serre di marijuana in bagno o nell’armadio. Tre arrestati Erchie: droga, arrestato 34enne, deve scontare quattro anni e mezzo di reclusione
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Carovigno, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato S.A., classe 1989 e N.F., classe 1995, entrambi del posto, conviventi, per produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
I militari operanti, nel corso della notte, a seguito di una perquisizione domiciliare effettuata presso l’abitazione dei due, hanno rinvenuto all’interno del bagno attrezzato… Leggi tutto »
Taranto: la morte di Carlo Darcante, cos’è successo in mare? La procura della Repubblica apre un’inchiesta Ieri il decesso del 25enne dopo la battuta di pesca: l'argano del peschereccio gli ha distrutto il torace. Al pronto soccorso è arrivato in arresto cardiaco
La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta. Cosa sia accaduto a bordo del peschereccio, e per eventuali responsabilità di chi o cosa, e cosa sia accaduto al pronto soccorso ospedaliero: la morte di Carlo Darcante, 25enne di Taranto, presenta secondo la magistratura, vari aspetti ancora da chiarire.
Carlo Darcante, uno dei tre marittimi a bordo del peschereccio di famiglia, dopo la battuta di pesca ieri, è stato centrato in pieno dall’argano. L’attrezzatura gli ha distrutto il torace. Il padre e… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, inizia il processo Ambiente svenduto. Sono 47 gli imputati Fra cui tre società. Circa mille parti civili. Il precedente procedimento era stato annullato. Inammissibile la ricusazione del presidente della corte d'assise chiesta da un imputato
Quarantasette imputati, fra cui tre società. Ipotesi di reato: disastro ambientale e molte altre, a vario titolo. Fra gli imputati l’ex presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola; l’ex presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido; il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno; il consigliere regionale pugliese Donato Pentassuglia; l’ex assessore provinciale tarantino Michele Conserva, che ha ricusato il presidente della corte d’assise ma la ricusazione è stata ritenuta inammissibile in sede di corte d’appello. Imputati anche vari Riva, nonché tecnici, nonché… Leggi tutto »