rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia, Comune: minoranze, venerdì riunione congiunta dopo l’apertura della verifica da parte del sindaco Piemontese e Di Gioia sulla condizione amministrativa di Landella: "guida autocratica, decisioni apparecchiate davanti allo specchio"

foggia consiglio comunale
Di seguito il comunicato congiunto di Raffaele Piemontese e Leonardo Di Gioia: «Malgrado l’affermazione elettorale di strettissima misura registrata due anni fa, il sindaco di Foggia ha impostato la consiliatura 2014-2019 con una guida autocratica, apparecchiando tutte le decisioni davanti allo specchio e arrivando a cambiare per quattro volte la Giunta. Consatati gli errori e le insufficienze, adesso si presenta nel Consiglio comunale chiedendo il soccorso delle minoranze. Ai livelli di rappresentanza e nel rispetto dei ruoli che ci sono… Leggi tutto »



Porto di Taranto: “la concessione alla Cementir va fermata” Eurodeputata: "chi non ha rispettato impegni non può essere premiato"

porto di taranto hub
Di seguito un comunicato di Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “La concessione dell’area demaniale marittima del porto di Taranto alla Cementir va fermata. I beni pubblici vanno dati a chi davvero ne puo’ garantire la manutenzione, ma soprattutto agli operatori che vogliano cambiare l’economia del nostro territorio. Non è il caso della Cementir, che ha finora violato i suoi obblighi nella gestione degli spazi già concessi”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che ha presentato all’autorità… Leggi tutto »



Taranto: il pianista fuori posto, sorpresa in piazza Paolo Zanarella con il suo strumento, fra la gente

taranto pianista fuori posto
A Taranto in piazza Maria immacolata stamattina, il pianista fuori posto. Il celebre artista che si esibisce xon il suo non leggerissimo strumento nei posti dove non ti aspetteresti mai di incontrare un pianista al lavoro. Paolo Zanarella un artista da strada che ha portato il suo piano forte anche sulle cime piu alte.… Leggi tutto »




Mesagne e Squinzano: furto di energia elettrica da un milione e mezzo di euro, tre arrestati Considerati responsabili della manomissione di molti impianti in vari Comuni del brindisino e del leccese

finanza 1
Furti di energia elettrica ai danni di un noto gestore nazionale. Questa l’inchiesta della procura di Brindisi e la Guardia di finanza, nell’ambito dell’inchiesta, ha operato tre ordinanze di custodia cautelare, fra Mesagne e Squinzano. Si tratta dei presunti responsabili delle manomissioni di impianti elettrici, cosa che secondo l’accusa ha consentito di rubare energia elettrica ed evadere l’Iva. Operazione illegale, stando all’accusa, da un milione e mezzo di euro in cinque anni. Secondo i militari della Fiamme gialle, i tre… Leggi tutto »

taras

Procura di Trani: non c’è relazione fra vaccini e autismo Ipotesi avanzata con indagine a carico di ignoti

cavia umana commesso 3
L’indagine, con accuse di lesioni personali gravissime, a carico di ignoti, è della procura di Trani. Al termine dell’inchiesta, sulla base degli accertamenti, la procura di Trani stabilisce che non c’è relazione fra l’autismo e la somministrazione di vaccino pediatrico trivalente contro morbillo, parotite e rosolia. Ciò perché, secondo i magistrati, i casi di autismo hanno riguardato anche bambini non vaccinaticon il trivalente. Chiesta, dunque, l’archiviazione del caso, da parte del pubblico ministero Michele Ruggiero.… Leggi tutto »




Ilva: “ancora rinvii, ancora mesi di vuoto”. Fim-Cisl contesta il decimo decreto del governo Parlamentare: azienda invendibile, le istituzioni valutino la riconversione

ilva
Di seguito il comunicato diffuso da Fim-Cisl, segreteria interprovinciale Taranto-Brindisi, e a seguire il comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: «Ancora rinvii, ancora mesi di vuoto». Questo il primo commento del segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, Valerio D’Alò, alla notizia di un ulteriore rinvio dei termini per la risposta definitiva sulla vicenda Ilva. «Ogni giorno di ritardo – sostiene D’Alò – fa peggiorare la già difficile situazione all’interno dello stabilimento Ilva di Taranto. Siamo ormai allo stremo… Leggi tutto »




Acquaviva delle Fonti: il contenzioso infinito Miulli, Inps, banca A che punto siamo dopo otto anni nella vicenda che vede contrapposti l'ospedale e l'istituto previdenziale

sentenza 1
Di Nino Sangerardi: Una lite giudiziaria che non si è conclusa. Pochi passi indietro nel tempo. A metà agosto 2010 l’Ente ecclesiastico ospedale generale regionale Francesco Miulli di Acquaviva delle Fonti (Ba) cede, pro solvendo, alla Banca Popolare di Bari le spettanze acquisite nei confronti dell’Inps. Somma pari a 32 milioni di euro oltre interessi. Trattasi del rimborso per gli sgravi contributivi, richiesti dai vertici del Miulli, in favore delle aziende che ingaggiano dipendenti nel Sud Italia. La sussistenza del… Leggi tutto »

Femminicidio: petizione online per l’ergastolo ai responsabili Lanciata da due giornalisti, "basta alla strage delle donne per mano degli uomini"

violenza
Di seguito il comunicato diffuso da Fiorella Corrado e Roberto Race: “Basta alla strage delle donne per mano degli uomini. Ergastolo con il fine pena mai”: questo il titolo della petizione rivolta ai parlamentari italiani lanciata oggi su Change.org (https://www.change.org/p/deputati-basta-con-il-femminicidio-ergastolo-con-il-fine-pena-mai-per-i-colpevoli) dai giornalisti Fiorella Corrado e Roberto Race. Ed è un testo duro quello rivolto ai parlamentari italiani “Non c’è più un secondo da perdere: serve una lotta senza quartiere alla strage delle donne per mano degli uomini. Servono… Leggi tutto »

Foggia, il sindaco: verifica politica. Taranto, seduta del bilancio aggiornata al 7 giugno Martina Franca, l'aggiornamento è all'8. Il sindaco salvato dalle ostriche di un pranzo di matrimonio. Il segretario generale e il termine di scadenza della diffida. Amministrazioni comunali in difficoltà

sala consiliare sorteggio scrutatori
In consiglio comunale, a Martina Franca, si rivedranno l’8 giugno. Aggiornamento all’ultimo momento utile ed è stato perfino imbarazzante verificare che il segretario generale del Comune ci ha messo un po’, per dire che fosse realmente quella dell’8 giugno l’ultima data buona. Si devono sapere in automatico, queste cose: la diffida del prefetto pone termini chiari. Al di là delle cose tecniche, il dato politico: l’amministrazione comunale l’ha sfangata. Un’assenza legata (davvero, con tanto di certificato medico) a motivi di… Leggi tutto »

Vertenza latte, “il via libera all’etichettatura fa volare il made in Puglia” Coldiretti dopo la manifestazione nazionale di Milano

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Via libera all’obbligo di indicare in etichetta la provenienza del latte e dei derivati come formaggi o yogurt annunciato dal premier Matteo Renzi e dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina in occasione della Giornata nazionale del latte Italiano a Milano dove si svolge l’appuntamento nazionale in occasione del Milk World Day celebrato dalla Fao in tutto il mondo. Ben 1,7 milioni di mucche da latte presenti in Italia possono finalmente mettere… Leggi tutto »

Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero rinviato a dopo le elezioni, “evidentemente non in funzione della qualità” Comunisti italiani: l'accusa, "tutto in funzione della politica e dei politici"

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partido dei comunisti d’Italia: La Giunta della Regione Puglia, d’accordo con il Governo Renzi, ha rinviato a dopo le Elezioni Amministrative “IL PIANO DI RIORDINO SANITARIO PUGLIESE”. Evidentementi il Piano non è in funzione della qualità e razionalizzazione del SERVIZIO comprese le spese sanitarie, ma bensì il tutto è in funzione della POLITICA e dei POLITICI. Non si comprende il perché il Piano, la chiusura degli Ospedali ed i Pronto Soccsorsi erano… Leggi tutto »

Veglie: Maledetta primavera, storie di amore, diversità e diritti per chiudere il Rainbow May Le iniziative in Puglia proseguono anche a giugno, fino alla parata finale di Taranto il 2 luglio

Il tuffo Ph Paola Pasanisi 2
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Martedì 31 maggio il Laboratorio Urbano di Veglie (Le) in via Salice si è tinto dei colori arcobaleno con “Maledetta Primavera. Storie d’amore, diversità e diritti” una serata dedicata al rispetto dell’universalità dell’amore e degli amanti, la ricchezza delle diversità umane e la rivendicazione dei diritti delle persone LGBTQI*. Cortometraggi, videomusicali, brevi documentari, pillole letterarie, musica e un dibattito finale per la serata conclusiva del Rainbow May, un mese di iniziative organizzata dall’associazione LeA… Leggi tutto »

Fasano jazz, stasera il terzo concerto Teatro sociale, in scena il Francesco Angiuli quartet

Francesco Angiuli Quartet
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguirà mercoledì 1° giugno “Fasano Jazz 2016”, la rassegna di concerti e presentazioni di libri a tema giunta alla XIX edizione; la manifestazione è organizzata dal Comune di Fasano (settore Attività culturali) e si avvale quest’anno della collaborazione delle associazioni “Le Nove Muse” e “Presidio del libro”. Il terzo appuntamento del cartellone si terrà al Teatro Sociale, dove si esibirà il “Francesco Angiuli Quartet”; della band voluta da Angiuli (contrabbasso) faranno parte per… Leggi tutto »

Taranto: festa di Sant’Antonio da Padova, al via con la tredicina Calendario delle manifestazioni religiose e civili

Festa di SantAntonio 2016 LOCANDINA
Di seguito il comunicato diffuso dall’organizzazione: A Taranto la parrocchia Sant’Antonio è in festa. Lo è da tempo per aprire il cuore e lo spirito al giorno tanto atteso, in preghiera e in comunione con tutta la comunità, in vista del 13 giugno giorno in cui la festa per il Santo che dà il nome alla chiesa di via Duca degli Abruzzi raggiungerà il suo culmine con la Santa Messa e la processione del simulacro di Sant’Antonio da Padova. Davvero… Leggi tutto »

Università del Salento, consiglio di amministrazione: il report Le comunicazioni del rettore Vincenzo Zara

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Alcune informazioni sulla seduta del Consiglio di Amministrazione del 30 maggio 2016, rese dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara:     Il Rettore ha reso noto che è stata discussa in assemblea CRUI la bozza di due decreti ministeriali riguardanti la ripartizione dell’FFO 2016 e la programmazione triennale 2016/2018. In particolare, il DM sull’FFO 2016 stanzia complessivamente risorse comparabili a quelle dell’FFO 2015 ma, escludendo quelle vincolate a interventi specifici (per… Leggi tutto »

Martina Franca: si organizza la cena in bianco, si terrà il 30 giugno Le regole per partecipare

cena in bianco
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Una suggestiva cena a sorpresa, un po’ “sauvage” come dicono i francesi, data e luogo segreti fin quasi all’ultimo, per strade e piazze della città, a cui tutti sono invitati e tutti ne sono protagonisti. Gratis la partecipazione. Senza alcun fine commerciale e di lucro. L’idea di lanciare e promuovere CENA IN BIANCO a Martina Franca è nata un anno fa, proposta qualche mese fa da Daniela Conserva e Maria Idria Colucci, semplici cittadine… Leggi tutto »

Ilva, decimo decreto del governo: slitta al 30 giugno il termine per la presentazione delle offerte Il risanamento ambientale sarà prioritario

bando ilva
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/01-06-2016/ilva-ancora-rinvii-ancora-mesi-di-vuoto-fim-cisl-contesta-il-decimo-decreto-del-governo/ Decimo decreto del governo per l’Ilva. Fra le caratteristiche, lo slittamento dal 23 al 30 giugno del termine per la presentazione delle offerte di acquisto. L’aspetto del risanamento ambientale, nella valutazione, avrà un contenuto prioritario. Un comitato ministeriale dovrà valutare, entro i 120 giorni successivi alla presentazione delle offerte, le eventuali modifiche al piano ambientale. Con questo decreto, proposto dai ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente (Calenda e Galletti) in sostanza si allungano i tempi… Leggi tutto »

Calcio: nazionale, i 23 convocati da Antonio Conte per gli Europei Il salentino Graziano Pellè riferimento per l'attacco dell'Italia

IMG 20160601 005517
Portieri Gianluigi Buffon (Juventus), Federico Marchetti (Lazio), Salvatore Sirigu (Paris Saint-Germain) Difensori Andrea Barzagli (Juventus), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Angelo Ogbonna (West Ham), Matteo Darmian (Manchester United), Mattia De Sciglio (Milan) Centrocampisti Federico Bernardeschi (Fiorentina), Antonio Candreva (Lazio), Stephan El Shaarawy (Roma), Daniele De Rossi (Roma), Alessandro Florenzi (Roma), Emanuele Giaccherini (Bologna), Stefano Sturaro (Juventus), Thiago Motta (Paris Saint-Germain), Marco Parolo (Lazio) Attaccanti Eder (Inter), Lorenzo Insigne (Napoli), Graziano Pellè (Southampton), Simone Zaza (Juventus), Ciro Immobile (Torino) I … Leggi tutto »

Barletta: marito rientra a casa, amante cade dal balcone L'uomo non è grave

ambulanza
Un uomo di 36 anni è ricoverato in ospedale a Barletta  In condizioni non gravi, comunque ferito, per essere caduto dal balcone, avendo cercato di nascondersi. Il marito della donna di cui il 36enne è amante è tornato a casa. Il 36enne per evitare di farsi scoprire è uscito in balcone e si è appoggiato, dall’esterno del balcone, alla ringhiera. Solo che la struttura non ha retto e l’uomo è caduto dal secondo piano sull’asfalto. Accorsi i poliziotti (quell’abitazione, nel… Leggi tutto »

Taranto: le cartelle esattoriali della tassa rifiuti sono sbagliate Ripartizione Tributi, importi non conformi rispetto a quanto deliberato dal consiglio comunale per le utenze domestiche. Consiglio comunale: seduta di bilancio aggiornata al 7 giugno

taranto polizia sit in 29 gennaio 2016
La ripartizione Tributi del Comune di Taranto rende noto che le cartelle esattoriali della Tari 2016 riportano cifre con importi non conformi a quanto stabilito dal consiglio comunale. “Si precisa che tale errore riguarda solo ed unicamente le tariffe per le utenze domestiche e non già gli avvisi relativi alle utenze non domestiche che restano confermati. L’Ufficio Tributi, intanto, sta provvedendo al reinvio dei nuovi avvisi TARI riportanti gli importi dovuti esatti, con la dicitura “ AVVISI TARI 2016 –… Leggi tutto »