Martina Franca: passaggio a livello aperto, semaforo rosso per le auto. Intervengono i carabinieri Il campionario dei disservizi si arricchisce, per i dispositivi di sicurezza riguardanti il transito dei treni. A Erchie il convoglio è passato con le sbarre alzate
Le sbarre del passaggio a livello sono alzate, il semaforo per le auto è rosso e segnala dunque che le sbarre sono abbassate. Al passaggio di livello di Martina Franca, nella serie di disservizi, se ne aggiunge unno nuovo, dopo il passaggio dei treni con le sbarre alzate oppure dopo l’abbassamento delle sbarre non appena passato il convoglio.
Stavolta sono intervenuti i carabinieri e, a parte mettere in sicurezza la situazione-traffico, il lavoro per loro è anche quello di evidenziare… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: la giudice Simona Merra lascia le indagini Dopo le polemiche per la foto in cui l'avvocato del capostazione di Andria bacia i piedi alla pm
“Responsabilmente e per desiderio di riportare serenità attorno alla vicenda, la dottoressa Simona Merra, pur ribadendo la propria correttezza nella conduzione delle indagini, ha deciso di astenersi dall’ulteriore trattazione del procedimento”. Il procuratore di Trani, Francesco Giannella, comunica la decisione della giudice, facente parte del pool di inquirenti per il disastro ferroviario di Corato. Ieri era stata diffusa una foto, risalente a tre anni fa: Leonardo De Cesare, avvocato, baciava i piedi a Simona Merra. Ora Leonardo De Cesare è… Leggi tutto »
Taranto: arrestato 30enne operatore del 118. Accusa: violenza sessuale L'uomo è ai domiciliari. Una ragazza ha denunciato di essere stata palpeggiata nelle parti intime: era andata al pronto soccorso per una scottatura a una coscia
Un uomo di 30 anni, di Taranto, è stato arrestato dalla polizia ed è ai domiciliari. Deve rispondere di violenza sessuale nei confronti di una ragazza che, stando alla denuncia, era andata al pronto soccorso ospedaliero per farsi medicare la scottatura a una coscia. Secondo l’accusa, l’uomo, operatore del 118, l’ha portata in una stanza per la medicazione ma ha invece iniziato a palpeggiarla nelle parti intime. Al tentativo di farlo smettere (sempre secondo la denuncia) l’uomo ha invece insistito,… Leggi tutto »
Cisternino-Fasano, incidente nella strada della gravina: morto Francesco Marinelli, 66enne di Pezze di Greco Il venditore ambulante era a bordo di un furgone Opel Combo scontratosi con ha Hyundai Tucson i cui occupanti sono ricoverati al "Perrino" di Brindisi
L’Opel Combo guidata da Francesco Marinelli, 66enne venditore ambulante di Pezze di Greco, si è scontrata frontalmente con una Hyundai Tucson. Vari occupanti di questa ultima vettura e sono tutti feriti, ricoverati al “Perrino” di Brindisi. Il 66enne è morto sul colpo. L’incidente è avvenuto nel tratto, pieno di curve e in notevole dislivello, tra Cisternino e Fasano, tratto stradale che è a margine dei monti di Cisternino ed è noto come la gravina. Rilievi dei carabinieri per dettagliare l’accaduto.… Leggi tutto »
Martina Franca: Ahmmad, il primo nato in sicurezza da una coppia di rifugiati Sprar: grazie al canale umanitario. Il parto ieri in ospedale. I genitori arrivati in Italia il 16 giugno
Di seguito un comunicato dello Sprar di Martina Franca:
Ahmmad, è questo il nome del piccolo nato ieri 5 agosto alle 11.05 all’Ospedale di Martina Franca, da una coppia di rifugiati arrivati lo scorso 16 giugno grazie ad un canale umanitario. Lui siriano e lei irachena, vivevano in Siria con i loro quattro figli. Lui pasticcere e lei casalinga, in Siria ci sono stati fintanto che la paura di morire non ha preso il sopravvento. Tutti insieme hanno lasciato la… Leggi tutto »
Puglia, allerta maltempo nel giorno del bollino nero per il traffico delle vacanze Previsioni meteo della protezione civile, possibili temporali con grandinate soprattutto sulla zona centrosettentrionale della regione. Con replica domani
Oggi è giorno di bollino nero, in Italia, per il traffico delle vacanze. Oggi è anche giorno di temporali previsti in larga parte d’Italia e, in particolare, in Puglia. Allerta della protezione civile con validità dalle 8 odierne, per 36 ore. Dal pomeriggio, soprattutto, le precipitazioni previste e che si preannunciano cospicue soprattutto sulla zona centrosettentrionale della regione: temporali e locali grandinate, stando alle previsioni e all’allerta della protezione civile. Oggi dovrebbe essere in qualche modo risparmiato il Salento ma… Leggi tutto »
“Stop a centri commerciali e supermercati aperti a ferragosto” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Che alle multinazionali della grande distribuzione poco interessasse dei lavoratori era cosa nota, ma che la tradizionale apertura di Ferragosto diventasse quasi un rito a dispetto dei più elementari diritti degli operai, non è questione più tollerabile che richiede una presa di posizione da parte dell’intera collettività, giacché sindacati e istituzioni rimangono ancora una volta inerti di fronte alla demolizione delle prerogative di chi lavora… Leggi tutto »
Martina Franca: “Alla corte di Filippo d’Angiò”, oggi e domani la rievocazione Quinta edizione della festa medievale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
TORNA IL 6 E 7 AGOSTO A MARTINA FRANCA UNA DELLE MANIFESTAZIONI PIU’ ATTESE DEL MERIDIONE LA QUINTA EDIZIONE DE’ ALLA CORTE DI FILIPPO D’ANGIO’…LA FESTA MEDIEVALE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE AMICI DELLA FRANCA MARTINA.CORTEI STORICI,ENOGASTRONOMIA,MUSICI MEDIEVALI,SPETTACOLI DI FALCONERIA,ACCAMPAMENTI MEDIEVALI,MOSTRE SULLA SANTA INQUISIZIONE, GIOCHI MEDIEVALI PER I BAMBINI ,ARTISTI DI STRADA E TANTO ALTRO
QUEST’ANNO SONO TANTE LE NOVITA’ LA PRIMA E’ L’ACCORPAMENTO SIA DEL VILLAGGIO MEDIEVALE CHE DEL CORTEO CREANDO UN’UNICA MANIFESTAZIONE , IL CAMBIO… Leggi tutto »

Incidente sulla Turi-Castellana Grotte: si ribalta pullmino, nove feriti Conducente e otto donne braccianti di rientro dal lavoro nei campi. Due sono in gravi condizioni
Incidente stradale sulla Turi-Castellana Grotte. Due dei nove feriti sono in gravi condizioni, per il ribaltamento del pullmino che conduceva otto donne, braccianti, di ritorno a casa dopo una giornata di lavoro nei campi.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani e domenica possibili temporali e grandinate Protezione civile, protezioni meteo: precipitazioni più intense sulla zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani 6 agosto 2016 per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati sulla Puglia centro-settentrionale, da deboli a localmente moderati sul resto del territorio regionale. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Cagnano Varano: Mauro e Massimo, oggi sposi. Prima unione civile in Puglia Michele Emiliano: oggi si gioisce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:“La Puglia oggi è felice e gioisce per la sua prima unione civile, a Cagnano Varano, tra Massimo Pinti e Mauro Latella. Un momento che celebra i diritti e che apre un percorso di amore e felicità di cui ci sentiamo partecipi. A Massimo e Mauro giungano i miei più sinceri auguri di ogni bene”. È questo il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, alla notizia dell’avvenuta cerimonia della prima unione… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: l’avvocato del capostazione bacia i piedi alla giudice che indaga Foto diffuse dalla figlia di uno dei 23 morti. La donna chiede giustizia. Inchiesta Csm
Daniela Castellano diffonde due foto, tratte dal Giornale, e chiede: come possiamo pensare di avere fiducia per i nostri cari. Le foto in questione sono quelle di un uomo che bacia i piedi a una donna. Secondo il Giornale, si tratta dell’avvocato del capostazione di Andria, il quale avvocato bacia i piedi (e in una di queste immagini la cosa è chiara) alla giudice di Trani che fa parte del pool di magistrati. I due nella foto confermano, affermando trattarsi… Leggi tutto »
Alberobello: morte di Damiano Palmisano, i familiari non credono al suicidio Chiedono sia fatta chiarezza. Esposto alla procura della Repubblica
I genitori non credono alla tesi del suicidio. Vogliono che sia fatta chiarezza perché, a loro dire, appunto chiarezza non c’è. La morte di Damiano, dunque, stando ai familiari rimane avvolta nel mistero. Il 21 luglio, Damiano Palmisano, 29enne elettricista di Alberobello, uscì normalmente da casa. Non vi fece ritorno. Il suo corpo, un cappio al collo, venne trovato in un campo: impiccato a un albero. Non era una persona che potesse far pensare a intenti suicidi, sostengono genitori e… Leggi tutto »
National geographic: Puglia, la regione più bella del mondo Sportello dei diritti: anche Lonely Planet e il New York Times decretano "un vero e proprio trionfo"
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
“Best Value Destination 2016” assegnato dal National Geographic alla Puglia come la regione più bella del mondo. Il Best value travel destination in the world Prize, insomma, ad una terra dove è possibile vivere esperienze uniche non solo per il suo mare, i suoi borghi, la sua realtà rurale e moderna, i suoi castelli e le cattedrali, ma soprattutto per la sua autenticità e la sua enogastronomia.… Leggi tutto »