rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Calcio, coppa Italia: Ascoli-Lecce 8-9 dopo i calci di rigore La formazione salentina incontrerà il Genoa

Cn6CLOtWEAAq 6X
Sono due le squadre pugliesi che proseguono il percorso in coppa Italia di calcio. Al Bari che venerdì sera incontrerà in trasferta il Palermo, si aggiunge il Lecce che a sorpresa batte, in trasferta, l’Ascoli: al “Del Duca” risultato finale di 9-8 in favore dei salentini, che hanno superato il turno nei confronti di una formazione di categoria superiore, grazie ai calci di rigore. I supplementari erano terminati sul 2-2. Il Lecce affronterà nel prossimo turno, a Marassi, il Genoa.… Leggi tutto »



Monopoli: stasera il concerto di Bill Elgart Anteprima del festival Ritratti

BILL ELGART col 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Grande musica al Festival Ritratti. Dal 24 al 31 agosto, nel chiostro di Palazzo San Martino di Monopoli e nel Teatro dei Trulli di Alberobello, la manifestazione diretta nella rete Orfeo Futuro da Antonia Valente e Massimo Felici celebra anche Shakespeare e Steve Reich. Mentre martedì 9 agosto (ore 21, info 320.664.63.95), con un’anteprima di lusso, a Monopoli, sempre nel Chiostro di Palazzo San Martino, ricorda il pianista canadese Paul Bley, uno dei protagonisti… Leggi tutto »



Martina Franca: festival del cabaret, ventesima edizione dal 26 al 28 agosto. Premio a Toti e Tata A Solfrizzi e Stornaiolo il premio "Città di Martina Franca" mentre la Rimbamband avrè il premio Sirio 2016. Concorso fra giovani cabarettisti

conferenza stampa festival cabaret
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il Festival del Cabaret si veste a festa. Taglierà il traguardo delle 20 edizioni la più importante kermesse della risata del sud Italia. Dal 26 al 28 agosto si accenderanno le luci nell’atrio del palazzo ducale di Martina Franca, per un festival con un chiaro taglio celebrativo, dedicato a se stesso e alla comicità made in “Festival”. Tante saranno, infatti, le stelle nate dal festival (molte pugliesi) presenti nella tre giorni a partire da… Leggi tutto »




Brindisi: agguato, ferito il 62enne Enrico Colucci Sette colpi di pistola. Indaga la polizia

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Sì trovava in strada, viale Europa, quartiere Bozzano, stando alla ricostruzione della polizia che indaga. Ora il 62enne Enrico Colucci è in ospedale, al “Perrino” di Brindisi, essendo stato raggiunto da sette colpi di pistola, mentre era in strada. Ha cercato riparo in un garage della zona per sfuggire a chi stava sparando, poi le sue urla hanno attirato l’attenzione di alcuni presenti nella zona. Soccorso, è stato trasferito in ospedale: ha ferite alle gambe, ha perso molto sangue comunque… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est, passaggi a livello aperti al transito dei treni: Chiarelli, fermiamo tutto Interpellanza del deputato pugliese al ministro dei Trasporti: fare qualcosa prima che succeda l'irreparabile. Martina Franca: arriva il treno, sbarre alzate VIDEO

martina passaggio a livwllo carabinieri 2
Un cittadino ci invia un video. Lo pubblichiamo in coda all’articolo. Più che vedere il dettaglio (che, anzi, praticamente non si vede) si sente: il treno in arrivo, il passaggio a livello aperto in territorio di Martina Franca e il macchinista del convoglio delle ferrovie sud est che dà un considerevole e lunghissimo colpo di tromba. Per gli operatori, in questo periodo assurdo di treni in transito con le sbarre dei passaggi a livello alzate, l’indicazione è quella di procedere… Leggi tutto »




Minervino Murge, sequestrata cava Corpo forestale dello Stato

corpo forestale dello stato
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato: Il Coordinamento Territoriale per l’Ambiente Corpo forestale dello Stato – Parco Nazionale dell’Alta Murgia di Altamura ha effettuato il sequestro di una cava in località “Macchia di fico”, sita in agro di Minervino Murge. Il sequestro, operato d’iniziativa, è stato successivamente convalidato dall’autorità giudiziaria competente, con facoltà d’uso limitatamente alle operazioni di messa in sicurezza del sito. La Forestale ha operato successivi controlli, in seguito ai quali è stato sospeso… Leggi tutto »




***Fabio Buscicchio è tornato a casa*** Il sedicenne di Taranto era scomparso ieri

No Picture
Leggi tutto »

Fatture false per il calcio a cinque, sequestro di beni per un milione e mezzo di euro. Società di Martina Franca, Carovigno, Cisternino, Locorotondo e Ostuni Le accuse a vario titolo nei confronti di cinquanta indagati, inchiesta della procura di Taranto

tribunale taranto
Il pubblico ministero Enrico Bruschi ha disposto i provvedimenti di sequestro di beni. Sono a carico di cinquanta indagati nell’ambito dell’inchiesta della procura di Taranto per un presunto giro di fatture false, legato a sponsorizzazioni sportive. Secondo l’indagine, l’attività di frode al fisco riguardava vari rappresentanti legali, di cinque anni fa circa, di Asd Real Five Ostuni, Asd Real Martina Franca, Asd Oriental Five Martina, Asd Futsal Locorotondo, Asd Futsal Cisternino, Asd Real Five Carovigno, dunque organizzazioni sportive del calcio… Leggi tutto »

Migranti, Bari: protezione internazionale, prima volta dal sud Nigeria L'ordinanza del giudice "fa giurisprudenza" dice l'avvocato. Riconosciuta al richiedente la condizione di rischio come espatriato e cattolico

sentenza
Di seguito il comunicato dell’associazione Salam e a seguire, in formato pdf, il testo dell’ordinanza: Finora i richiedenti asilo che provenivano dalla parte meridionale della Nigeria vedevano respinte da nord a sud dell’Italia, le loro richieste di protezione internazionale. Solo i richiedenti provenienti dal Nord della Nigeria interessato dagli attacchi terroristici del gruppo Boko Haram avevano ottenuto finora protezione. Ma dal primo luglio anche i nigeriani del Sud possono sperare grazie ad una ordinanza. Il Tribunale di Bari ha accolto… Leggi tutto »

Taranto: genitori di Fabio Buscicchio, altro appello per il figlio scomparso. Stavolta lo fanno in tv Non si hanno notizie da un paio di giorni del sedicenne

fabio buscicchio 1
Nel primo pomeriggio i genitori di Fabio hanno lanciato un altro appello. Lo hanno fatto in una intervista televisiva, al tgnorba. Ieri lo avevano fatto tramite i social network, invano. Fabio Buscicchio, sedici anni, di Taranto, è scomparso da un paio di giorni. Chiunque ritenga di avere sue notizie contatti immediatamente le forze dell’ordine. (foto: tratta da Trm e diffusa da parte nostra al solo fine di favorire le ricerche nell’auspicio che qualcuno riconosca Fabio Buscicchio)… Leggi tutto »

Bari: la protesta degli insegnanti che dovranno trasferirsi Nel capoluogo pugliese una delle manifestazioni. La ministra: una piccola parte degli assunti. Sapevano, per legge, dei trasferimenti

header laBuonaScuola
Dinanzi alla sede del consiglio regionale della Puglia, la manifestazione da parte di molte centinaia di insegnanti. Si sono presentati con i trolley, per evidenziare che nel giro di qualche settimana, per il posto di lavoro a scuola, le loro vite, a loro giudizio, saranno stravolte. C’è chi deve lasciare marito e figli e pagare mutuo qua e affitto là, c’è chi deve lasciare i genitori ammalati, situazioni limite ve ne sono realmente molte. Quella di Bari è stata una… Leggi tutto »

Manfredonia: cade dal camion durante lo scarico della merce, batte la testa. Morto il 58enne Giuseppe Pelliccioni Indagini in corso per l'incidente sul lavoro

ambulanza
Stava scaricando dei prodotti caseari dal camion. Stando a ricostruzioni, è scivolato, ha battuto la testa sull’asfalto ed è morto sul colpo. Vittima dell’incidente sul lavoro, ala Silac di Manfredonia, l’autotrasportatore 58enne Giuseppe Pelliccioni, originario di Termoli. Indagini in corso per dettagliare l’accaduto.… Leggi tutto »

Venticinque anni fa, la Vlora. Arrivarono in ventimila dall’Albania Bari, conferito un riconoscimento al comandante dei vigili urbani dell'epoca: stele nicolaiana di solidarietà a Saverio D'Alonzo

vlora
Venticinque anni fa si verificò, a Bari, il più imponente sbarco di migranti mai avvenuto in Italia. In ventimila, a bordo della Vlora, dall’Albania alla costa pugliese. Una situazione di autentica emergenza, che si condusse anche con aperte polemiche fra il Comune di Bari (era sindaco Enrico Dalfino) e il ministero dell’Interno: una storia di indimenticabile solidarietà, quella dell’8 agosto 1991. Oggi nel capoluogo pugliese è stata consegnata a Saverio D’Alconzo, comandante della polizia municipale, 25 anni fa, la stele… Leggi tutto »

Taranto: lettera minatoria a un consigliere comunale, “ti perseguiteremo” Giovanni Ungaro ha presentato una denuncia alla polizia

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Letera minatoria a un consigliere comunale di Taranto. Giovanni Ungaro si è visto recapitare la missiva contenente minacce, “ti perseguiteremo” è scritto fra le altre cose. L’esponente politico ha presentato una denuncia alla polizia.… Leggi tutto »

***La Corte di Cassazione ha ammesso il referendum consultivo sulla riforma costituzionale*** Si terrà probabilmente in autunno. Entro 60 giorni il decreto del presidente della Repubblica. Sarà un solo quesito

No Picture
Leggi tutto »

Ostuni, il sedicenne romano in coma è stato vittima di incidente stradale: investito Procuratore di Brindisi: si conosce il proprietario dell'auto e chi la guidava. Non ci sono ulteriori indicazioni

ospedale perrino
Un incidente stradale, ciò di cui è stato vittima il sedicenne romano in coma da ieri notte. Investito, è l’ipotesi, Il ragazzo è ricoverato al “Perrino” di Brindisi e il procuratore della Repubblica della città adriatica dice: sappiamo chi è il proprietario dell’auto, così come chi guidava la macchina. Però non ha fornito, il procuratore Marco Dinapoli, ulteriori dettagli al riguardo. L’adolescente romano è ricoverato con diversi traumi, fra cui un trauma cranico. Aveva anche bevuto molto alcool, stando ai… Leggi tutto »

Taranto, call center: “ennesimo riprovevole atto di barbarie nel mondo del lavoro” Denuncia Slc-Cgil e Filcams-Cgil sul caso di Human Power, "si allontanano collaboratori a progetto perché solidali con i dipendenti a rischio di licenziamento"

disoccupati 1
Di seguito il comunicato: “Ad Human Power si allontano collaboratori a progetto perché solidali con i dipendenti a rischio di licenziamento” L’ennesimo riprovevole atto di barbarie nel mondo del lavoro, alla faccia di chi in questo momento parla di un’evoluzione de diritti, si sta riproponendo a Taranto, per l’ennesima volta in un call center, ancora ad Human Power. Accade che le Organizzazioni Sindacali, alla luce della dichiarazione di messa in liquidazione della società ed alle lettere di licenziamento che si… Leggi tutto »

Arca Puglia centrale, da oggi il canone di locazione si può pagare anche con l’addebito su conto corrente Nuova iniziativa a favore degli utenti

arca puglia centrale
Di seguito il comunicato: L’ARCA Puglia Centrale offre una nuova possibilità di pagamento a tutti gli assegnatari titolari di un conto corrente bancario o postale, infatti da oggi possono aderire al sistema di pagamento SEPA Direct Debit  (SDD) per versare i canoni di locazione. Si tratta di uno strumento fondato sull’accordo tra debitore (inquilino) e creditore (ARCA Puglia Centrale), mediante il quale l’utente autorizza l’Ente a disporre addebiti sul proprio conto corrente per i pagamenti ricorrenti ovvero i canoni di… Leggi tutto »

Fasano: incendiati nella notte cinque pullman delle ferrovie sud est VIDEO Indagini in corso

incendio
Incendiati nella notte cinque autobus delle ferrovie sud est. Completamente distrutti. Accaduto a Fasano, in un deposito dell’azienda. Intervento dei pompieri. Indagini in corso per risalire all’origine delle fiamme. Situazione di estremo pericolo perché il deposito si trova all’interno di una stazione di servizio, zona della strada statale 172, e non lontano da una casa.  … Leggi tutto »

Bari: stamani la protesta degli insegnanti Immessi recentemente in ruolo, sono in molti che a partire da settembre dovranno affrontare lunghe trasferte verso il nord, secondo le disposizioni ministeriali

sciopero scuola
Sono circa 1700 i pugliesi interessati da questo che considerano uno stravolgimento delle loro vite. Immessi in ruolo da poco tempo, per effetto delle assunzioni nell’ambito del programma Buona scuola, devono andar via dai loro territori (i pugliesi come molti altri meridionali) e andare lontano, se non lontanissimo. Dall’1 settembre i trasferimenti. Ci sono proteste da settimane in varie zone del sud, stamani tocca a Bari: presidio degli insegnanti davanti alla sede del consiglio regionale della Puglia, via Capruzzi.… Leggi tutto »