rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: Guardia di finanza, ispezione nei Caf Cgil Presunte irregolarità gestionali, denuncia anonima

finanza 1
Presunte irregolarità gestionali: contabilità, gestione del personale, rimborsi statali per l’attività fiscali, contratti applicati ai dipendenti dei Caf. Sulla base di una denuncia anonima, la magistratura indaga a Bari sui centri di assistenza fiscale della Cgil. Ciò che ha originato l’ispezione dei militari della Guardia di finanza, con acquisizione di documenti, nei Caf del sindacato nel territorio barese, ad Acquaviva delle Fonti e Terlizzi nello specifico, nonché nella sede Caf di via Di Cagno, nel capoluogo, e nella camera metropolitana… Leggi tutto »



Strada statale 172, vertice in procura a Taranto per provare a riaprire la Martina Franca-Locorotondo. Verso un by-pass di 203 metri A Bari la conferenza stampa per presentare i finanziamenti riguardanti il tratto Casamassima-Putignano e la statale 172 dir fino a Fasano

vertice procura 172
La strada statale 172 oggi al centro dell’attenzione in ambito politico e giudiziario. A Taranto, stamani (foto) il vertice riguardante la questione dwlla Martina Franca-Locorotondo: in procura, a partecipare ai lavori presieduti da Carlo Maria Capristo (“il problema va risolto”) si è presentato anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Ai magistrati, prospettate due ipotesi: una richiesta di svolgimento di perizia in contraddittorio con quella che originò il sequestro senza facoltà d’uso (dunque la chiusura) del tratto di sei… Leggi tutto »



Taranto, stabilimento balneare della Marina militare: legittima l’aggiudicazione della gestione Respinta la richiesta di sospensiva del provvedimento

enrico pellegrini
Di seguito il comunicato diffuso dalla parte: E’ legittima l’aggiudicazione del servizio di gestione dello stabilimento balneare della Marina Militare sito in San Vito (Taranto). La seconda Sezione del TAR Lecce, condividendo la difesa dell’aggiudicataria ECOS srl, patrocinata dagli avvocati Enrico Pellegrini (foto, ndr.) ed Alberto Maria Durante, ha respinto ieri 30 giugno 2016 la richiesta di sospensiva del provvedimento con il quale la Marina Militare-Comando Stazione Navale di Taranto ritenendo che “nelle procedure negoziate senza pubblicazione del bando di… Leggi tutto »




La procura di Bari dispone controlli per tutte le piscine del territorio Dopo l'annegamento di un sedicenne a Castellana Grotte otto giorni fa

piscina
Il pomeriggio del 23 giugno, nella piscina di un bed and breakfast alla periferia di Castellana Grotte, annegò un ragazzo di sedici anni. Ieri l’autopsia ha confermato essersi trattato di annegamento: ci vorranno due mesi per gli esiti degli esami istologici. Doo l’accaduto otto giorni fa, la procura della Repubblica ha disposto che si effettuino controlli in tutte le piscine, ad uso natatorio. nel territorio della città metropolitana (capoluogo compreso, naturalmente) per verificare se siano rispettati i criteri di sicurezza… Leggi tutto »

taras

Foggia: oggi il forum annuale dell’industria delle costruzioni Promosso da Ance Puglia

gerardo biancofiore
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: “Costruire il futuro, innovare nella tradizione”. E’ partendo da questa consapevolezza che Ance Foggia, presieduta da Gerardo Biancofiore (foto) leader nazionale del Comitato estero delle Piccole e Medie imprese dell’Ance, promuove la terza edizione del Forum Annuale dell’Industria delle Costruzioni. L’iniziativa, promossa da Ance Foggia con il contributo del gruppo Giovani, si terrà venerdì primo luglio presso l’Auditorium di Santa Chiara, a partire dalle  15. “Il Forum sull’industria delle costruzioni  – dichiara… Leggi tutto »




Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, oggi vertice in procura per sperare nella riapertura L'arteria è chiusa da quattro mesi e mezzo per iniziativa del pm di Taranto: pericoli causati dal depuratore che si trova a ridosso dell'arteria

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Oggi, nel vertice in procura a Taranto, gli attori istituzionali presentano le proposte per cercare di fare riaprire la strada. La statale 172 Martina Franca-Locorotondo, sei chilometri inaccessibili e tanto meno transitabili, per 94 metri di strada considerata a rischio: quella parte dell’arteria, cioè, in corrispondenza del depuratore di Martina Franca, origine del problema di sicurezza a carico della strada, secondo il provvedimento del pubblico ministero di Taranto. La strada è chiusa dal 13 febbraio, dunque oggi sono 139 giorni… Leggi tutto »




Noci: il rendiconto finanziario illumina Delizia Presentazione il 7 luglio: uno dei cinque casi reali contenuti nel libro di Francesco Lenoci ed Enzo Rocca

delizia libro
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Giovedì 7 luglio 2016, alle ore 18,00, il meraviglioso Chiostro delle Clarisse di Noci, Città dell’Enogastronomia, ospiterà l’evento “Il rendiconto finanziario illumina Delizia S.p.A.”. Il citato evento è organizzato da Associazione Culturale Acuto e Consulting Scuola d’Impresa e Alta Formazione, con il patrocinio del Comune di Noci. L’azienda nocese Delizia S.p.A. è uno dei cinque casi reali contenuti nel Libro di Francesco Lenoci – Enzo Rocca “Rendiconto finanziario”, Wolters Kluwer, Guide Operative Ipsoa, febbraio… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano in audizione parlamentare, troppo tempo per l’Aia. “La pazienza della Puglia è finita”. L’alternativa è la chiusura Dal governo: senza Ilva non si risana Taranto. Sindacati: "contrarietà e preoccupazione" per il decreto

emiliano commissione
Andato in audizione parlamentare a dire che “la pazienza della Puglia è esaurita”. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato a colloquio con i membri della commissione per valutare il decreto Ilva. Ha parlato apertamente dell’inopportunità di rinviare fino a metà dell’anno prossimo, il termine per l’adeguamento alle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale, praticamente sostenendo che l’alternativa ad una adeguata scadenza per l’ambientalizzazione è la chiusura. Si sono trovati d’accordo con il governatore pugliese, i deputati M5S della commissione… Leggi tutto »

Bari: concerto della polifonica “Rosa Ponselle” Ieri la corale nella chiesa Preziosissimo Sangue

CONCERTO Polifonica 3
Si è tenuto ieri sera nella Chiesa Preziosissimo Sangue di Bari (via Visconti Sagarriga) il concerto della Polifonica Rosa Ponselle. Nata all’interno del Laboratorio arte musica e spettacolo di Matera, la Polifonica si pone all’attenzione della collettività grazie a un diverso linguaggio musicale. Formata da cultori del bel canto, si diversifica per il repertorio incentrato sulla musica sacra con accompagnamento, classica napoletana per coro polifonico e un’area riservata alla musica contemporanea. Partecipa da protagonista a molte manifestazioni musicali e culturali… Leggi tutto »

Martina Franca: centinaia di persone per una cena in bianco “perfettamente riuscita” Ieri sera

cena in bianco martina
Di seguito un comunicato degli organizzatori: L’organizzazione ha funzionato in modo ottimale, la città ha partecipato in modo significativo, l’evento è perfettamente riuscito”. Così, Daniela Conserva e Maria Idria Colucci  ringraziano i commensali, la città, i promoter ( IL GIARDINO DEL RE SANTORO PIANOFORTI PARTICOLARITÀ BASILE FOTO VIDEO TRESEIZERO PUBBLICITÀ E20IDEA) i commercianti: Due esse, Venpa Sud, Prestige, Publipen, Nucci, Paperino, El tababo, Hair Garage, Raguso caffè, Armeria D’Aria, Hansel & Gretel, Quanto basta, Mondo caffè, Centralpneus, Evisio, Tecnoceramiche,Agua del… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, altri tre mesi con la Tradeco La gestione commissariale del Comune proroga fino al 30 settembre l'affidamento del servizio. Appalto decennale scaduto a marzo 2003. Ecotassa: "non si paga, obiettivo raggiunto"

martina cassonetto sfondato
Il Comune di Martina Franca proroga di tre mesi, da oggi, il servizio rifiuti affidandolo alla Tradeco. Sì tratta dell’azienda che è in servizio da aprile 1993 e che gestisce quindi da oltre 23 anni, di cui dieci di durata dell’appalto. La gestione commissariale comunale ha provveduto al nuovo affidamento, considerato che si tratta di servizio obbligatorio e che ciò, dal commissario dell’ente insediatosi una settimana fa (quindi, spazi di manovra pressoché nulli) è stato ritenuto prevalente rispetto ai palesi… Leggi tutto »

***Ilva: ufficiale, le offerte presentate sono due*** Annuncio dei commissari, scaduto il termine: le cordate, AcciaItalia (Arvedi-Cassa depositi e prestiti-Delvecchio) e Marcegaglia-Arcelor Mittal

bando ilva
Leggi tutto »

Calcio: il Martina non si iscrive alla legapro Non è stata depositata la documentazione, con le garanzie economiche, per partecipare al campionato

martina calcio
La fidejussione sarà impiegata, al massimo, per pagare gli stipendi arretrati. Quattro mesi di stipendi. L’iscrizione alla legapro 2016-2017 non c’è, il Martina rinuncia dunque alla serie professionistica del calcio nazionale. Situazioni dificcili per Modena e Pavia, il Como si è iscritto in extremis. Fra le pugliesi, la Fidelis Andria, il Monopoli, il Lecce, il Foggia e la Virtus Francavilla Fontana hanno presentato le rispettive istanze di iscrizione. Liberandosi altri posti per eventuali ripescaggi, inizia a sperare concretamente il Taranto.… Leggi tutto »

Sanità: “il territorio di Taranto deve essere escluso da ogni forma di vincolo e limitazione” Interpellanza del deputato Chiarelli al presidente del Consiglio, evidenziata "la criticità ambientale e sanitaria"

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: L’on. Gianfranco Chiarelli (CoR) ha depositato un’ interpellanza parlamentare rivolta al presidente del consiglio e ai ministri della salute e delle finanze, per richiedere la esclusione del territorio ionico da ogni forma di vincolo, limitazione, divieto di assunzione, riferiti al sistema sanitario pubblico e privato, in considerazione delle particolari condizioni di criticità ambientale e sanitaria. Ciò anche in riferimento al piano in corso che prevede la chiusura di alcuni punti di… Leggi tutto »

Taranto, pronto soccorso dell’ospedale nord: “revocare la chiusura”, Liviano scrive ad Emiliano Il consigliere regionale pugliese e consigliere comunale tarantino scrive anche al manager regionale della sanità e al direttore generale Asl

taranto ospedale nord
Di seguito il testo della lettera inviata da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Dopo la denuncia pubblica del pericolo di chiusura del Pronto Soccorso del Moscati, in data odierna (29.06.2016) Gianni LIVIANO si rivolge al Presidente della Regione Puglia Michele EMILIANO ed ai direttori del Dipartimento Sanità ed al direttore Generale della ASL di Taranto -SIG. PRESIDENTE DOTT. EMILIANO DOTT. GIOVANNI GORGONI DOTT. STEFANO ROSSI OGGETTO: PIANO DI RIORGANIZZAZIONE PRESIDIO OSPEDALIERO CENTRALE PER EMERGENZA ESTIVA/ CHIUSURA PRONTO SOCCORSO “MOSCATI” Leggi tutto »

Lecce: Concetta Perrone, laurea magistrale a 84 anni Università del Salento, tesi in psicologia generale "Il ruolo dell'anziano nella società": 110 e lode

laureaPerrone2016 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Laurea magistrale in Scienze filosofiche a quasi 84 anni: l’Università del Salento l’ha conferita questa mattina alla dottoressa Concetta Perrone, che ha discusso una tesi in Psicologia generale su “Il ruolo dell’anziano nella società” (relatrice la professoressa Maria Rita Serio, presidente di commissione il professor Antonio Godino) e ha conseguito il titolo con la votazione di 110 e lode. È stata una seduta di laurea molto partecipata (presenti anche il vicepresidente del… Leggi tutto »

Puglia, protezione civile: “le sale operative provinciali siano in capo alla Regione” Mennea ha presieduto la riunione del comitato permanente

comitato Protezione civile 2
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia, presidente del comitato regionale permanente di protezione civile: Si è svolta questa mattina, nell’aula consiliare di via Capruzzi, la riunione del comitato permanente di Protezione civile convocata dal presidente Ruggiero Mennea, che ha chiamato a raccolta rappresentanti delle prefetture, delle forze dell’ordine, corpo forestale e dei vigili del fuoco, Città metropolitana di Bari e Province, Anci, associazioni di volontariato e ordini professionali. Diversi i punti all’ordine del giorno… Leggi tutto »

Ilva: tre offerte A mezzogiorno è scaduto il termine

bando ilva
Non ancora ufficializzate ma le offerte per l’acquisto dell’Ilva sono, appunto in via ufficiosa, tre. Accanto a quelle della cordata AcciaItalia (Arvedi 22,2 per cento-Cassa depositi e prestiti 45,5 per cento-DelFinSarl di Delvecchio 33,3 per cento) il cui presidente è Giovanni Arvedi e della cordata Marcegaglia-Arcelor Mittal, dunque, un’altra cordata ha presentato l’offerta vincolante (non ancora diffuso di chi si tratti). Il termine è scaduto a mezzogiorno. Entro quattro mesi andranno valutate le offerte, oltre che in chiave economica, in… Leggi tutto »

Sequestrate 11 tonnellate di cocaina, valore tre miliardi di euro Operazione contro il traffico internazionale di droga fra Italia, Colombia e Stati uniti d'America

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 10795_Comunicato stampa definitivo Operazione Due MariLeggi tutto »

Paola, tre anni, di Ceglie Messapica, morta per una malattia ereditaria rara: il caso finisce in parlamento. Con polemiche Il deputato Ciracì, necessari screening neonatali: "vergognoso voltare le spalle a famigle alle prese con le sofferenze"

On. Nicola Ciracì 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: “Non è stata sufficiente neppure l’ennesima morte innocente per far aprire gli occhi al Governo sulla Gangliosidosi Gm1, una malattia ereditaria rara per la quale purtroppo non esiste cura, anche e soprattutto perché una cura non è stata mai finanziata e dunque ricercata a dovere”. Lo sostiene l’onorevole Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) il cui ordine del giorno sugli screening neonatali obbligatori per le patologie metaboliche ereditarie è stato,… Leggi tutto »