rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Disastro ferroviario di Corato: protezione civile, Mennea “prova di grande coraggio” Cordoglio: innumerevoli messaggi da ogni dove. Annullate varie manifestazioni in questo periodo

corato incidente feroviario
Annullata la prima serata di Battiti live, che Radionorba avrebbe svolto domenica a Bisceglie. Non si può fare uno spettacolo, con una tragedia. Annullato lo spettacolo di tango ieri sera. I messaggi di cordoglio non si contano. Da ogni dove. Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente di protezione civile regionale: “In un momento di grande e profondo dolore, non posso non ringraziare e apprezzare l’impegno di forze dell’ordine, vigili… Leggi tutto »



Disastro ferroviario di Corato: Telefono Azzurro, come comportarsi con i bambini Associazione di tutela dei minori, indicazioni in caso di evento traumatico

Parte 1.2
Di seguito un comunicato di Telefono Azzurro: Come comportarsi con i bambini vittime di un evento traumatico Il ruolo dei genitori è fondamentale per bambini e adolescenti vittime di eventi traumatici. Ecco un serie di consigli per aiutare gli adulti a gestire la loro reazione. trovate il tempo e la tranquillità necessari per stare insieme ai vostri figli e parlare con loro; ascoltate le loro domande, anche se ripetitive e insistenti, e rispondete loro con sincerità; evitate il più possibile… Leggi tutto »



Corato, strage ferroviaria: servono donazioni di sangue Tutte le Asl pugliesi a disposizione

IMG 20160712 WA0000
Di Giovanni Fumarola: Tanto che ho fatto da lasciare i miei libri in università e correre a donare quel frammento di gruppo 0+ che mi unisce alla Puglia. Ora nelle mie vene corre la speranza per chi puó ancora salvarsi e credetemi se vi dico che oggi ho visto la piú bella parte di tanti e tanti ragazzi e ragazze, uomini e donne di una terra stupenda. Non c’è bisogno di recarsi a Bari, tutte le Asl hanno predisposto diversi… Leggi tutto »




Corato, strage ferroviaria: 27 morti NOMI DEI FERITI Bilancio provvisorio. Circa cinquanta ricoverati negli ospedali di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Terlizzi e al policlinico di Bari

corato incidente feroviario
In serata, un elenco almeno dei feriti è stato fatto. Si tratta, peraltro, di bilancio parziale (di varie persone non si conosce la sorte) così come, si teme, parziale va ritenuto il bilancio dei morti. Ventiquattro, in serata, i corpi in obitorio. Secondo fonti, i morti accertati sono già 27. Ma c’è ancora da verificare in maniera approfondita, ancora, nei due treni e si preannuncia una nottata di intensissimo lavoro per rimuovere i due convogli incastrati dopo l’incidente distastroso, fra… Leggi tutto »

taras

Puglia, strage di viaggiatori Corato-Ruvo di Puglia, venttrei morti nell'incidente ferroviario. Scontro frontale tra due treni. Un bambino salvato dai pompieri. Renzi: momento del dolore, accertare le responsabilità

corato incidente feroviario 1
Una bimba abbracciata alla mamma. Morte. Nel treno. Ventitre morti, il bilancio nella serata. Già simbolica, la storia di un bambino salvato dai pompieri. Due treni si sono scontrati frontalmente, poco prima di mezzogiorno, sulla linea ferroviaria Bari nord, fra Corato e Ruvo di Puglia. Il premier Matteo Renzi, in serata, sul luogo del disastro. Ha parlato, il presidente del Consiglio, di momento di dolore ma anche di accertamento di responsabilità. Vertice, in serata, in prefettura a Bari. Sul posto,… Leggi tutto »




Ilva: “se non ci ascoltano, portiamo tutti gli undicimila” Davanti alla Camera, delegazione Fiom-Fim-Uilm

IMG 20160712 110118
Nel giorno del decreto, la protesta in delegazione. I lavoratori dell’Ilva, con le bandiere di Fiom, Fim e Uilm, sono stati ascoltati da Ludovico Vico, deputato tarantino, e da altri parlamentari. Lamentano, i lavoratori, un mancato coinvolgimento complessivo nele scelte e lo fanno proprio mentre il parlamento dibatte il decimo decreto Ilva. Una promessa, di Valerio D’Alò, Fim: se non ci ascoltano, veniamo qui con tutti gli undicimila dell’Ilva.… Leggi tutto »




Martina Franca, oggi al via il Memorial di calcio a 5 dedicato ad Alessandro Morricella Al PalaWojtyla un torneo ad otto squadre organizzato dai suoi amici per ricordarne la memoria ad un anno dalla scomparsa

No Picture
Un Palazzetto dello Sport che mette i brividi a chi gioca e a chi guarda. E al centro della contesa una sfera, simbolo del gioco più amato da Alessandro Morricella. Il torneo di calcio a 5 al via martedì prossimo 12 luglio, è pensato e dedicato a lui dai suoi più cari amici. Si confronteranno squadre molto ben attrezzate, provenienti anche da fuori Martina Franca. Sono state diverse le richieste di partecipazione dai paesi limitrofi, a dimostrazione di come il… Leggi tutto »

Mottola: incidente, si ribalta auto. Morta una donna originaria di Putignano Ferito l'altro occupante. Accaduto sulla strada statale 100 Taranto-Bari

incidente stradale
Una giovane donna, originaria di Putignano, la vittima. Ferito l’altro occupante della vettura, una Renault Kangoo ribaltatasi. Accaduto intorno alle 6, tratto nel territorio di Mottola della strada Taranto-Bari, statale 100, all’altezza di San Basilio.… Leggi tutto »

Ilva: oggi una delegazione di lavoratori manifesta davanti alla Camera Richiesta di incontro ai capigruppo. In discussione il decreto. La lettera di Fiom. Fim e Uilm

ilva
Di seguito il testo della lettera ai capigruppo parlamentari, mittenti i responsabili territoriali di Taranto di Fiom, Fim e Uilm: Alla C.a. dei Capi gruppo della Camera dei Deputati gruppo DEMOCRAZIA SOLIDALE – CENTRO DEMOCRATICO dellai_l@camera.it gruppo AREA POPOLARE (NCD-UDC) lupi_m@camera.it   gruppo FORZA ITALIA – IL POPOLO DELLA LIBERTA’ – BERLUSCONI PRESIDENTE r.brunetta@camera.it   gruppo FRATELLI D’ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE rampelli_f@camera.it   gruppo LEGA NORD E AUTONOMIE – LEGA DEI POPOLI – NOI CON SALVINI fedriga_m@camera.it   gruppo MOVIMENTO 5 STELLE… Leggi tutto »

Cisternino: polizia locale come polizia giudiziaria, sequestra un immobile ritenuto abusivo Frazione Casalini

IMG 1602
Di seguito il comunicato: Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria (Polizia Locale di Cisternino) hanno eseguito provvedimento cautelare reale di sequestro giudiziario preventivo di un immobile abusivo in Cisternino contrada TERMETRIO / Fraz. CASALINI. Il tutto frutto di una intensa e complessa attivita’ investigativa posta in essere con l’ausilio dell’Ufficio Tecnico del Comune di Cisternino (geom. Anna MARTELLO). Si rappresenta cio’ in quanto la Procura della Repubblica di Brindisi ha una particolare attenzione sulla tutela del territorio VALLE D’ITRIA.… Leggi tutto »

Melagrane, elisir di lunga vita: produzione crescente in Puglia Coldiretti

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono una conferma i risultati di uno studio dell’Ecole Politecnico di Losanna pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Le melagrane sono un elisir contro l’invecchiamento cellulare, un efficace anti-aging contente ‘urolitina A’ e gli ellagitannini, già noti per la loro azione antivirale, antiossidante e protettiva nei confronti di alcuni tumori. E’ il succo di melagrane il miglior vaccino contro influenza e raffreddore perché possiede il 40% del nostro bisogno giornaliero di vitamina C.… Leggi tutto »

Torre San Giovanni: cede pozzetto della luce, una turista cade e si ferisce Accaduto in via "Versiglia" e la vicenda diventa pure grottesca

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Cade in un pozzetto della luce, si ferisce turista: è accaduto domenica mattina in Corso Versilia a Torre San Giovanni in provincia di Lecce. La ragazza, italiana, a causa di cedimento della griglia di un pozzetto, e’ caduta in una buca profonda più di un metro, rimanendo incastrata. Amici hanno chiamato i soccorsi. Una volta estratta, la ragazzina, ferita, e’ stata trasportata all’ospedale di Gallipoli. Ferita lacerocontusa alla gamba, abrasione alla… Leggi tutto »

Bollette a rischio rincari causa Ilva Autorità dell'Energia: i quattrocento milioni del prestito statale al colosso siderurgico potrebbero provocare gli aumenti a carico di imprese e famiglie

ilva
Il prestito statale da quattrocento milioni di euro all’Ilva, previsto nell’ambito del decimo decreto sul salvataggio del colosso siderurgico, potrebbe avere conseguenze sulle bollette di famiglie e imprese. Lo sostiene l’Autorità dell’Energia che paventa rincari delle bollette, per fare fronte a questa uscita fino al 2018.… Leggi tutto »

Barletta: costretta a prostituirsi, si butta dalla finestra e scappa Arrestato il presunto aguzzino

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Una donna romena si è buttata dalla finestra ed è scappata via. Da quella che era un’autentica riduzione in schiavitù, da parte di un connazionale che è stato arrestato dalla polizia. Secondo l’accusa, l’uomo, un 35enne, aveva privato la sua connazionale dei documenti e l’aveva costretta a subire ogni tipo di abuso, primo fra tutti quello della prostituzione.… Leggi tutto »

Porto Cesario: arrestato in flagrante per omicidio stradale. Vittima un 86enne di Monteroni Ai domiciliari il 34enne Adnrea Scatigna

ospedale vito fazzi lecce
Un operaio di Porto Cesareo, Andrea Scatigna, di 34 anni, è stato arrestato in flagranza per omicidio stradale aggravato con l’accusa di avere travolto e ucciso alla guida della sua motocicletta e sotto l’effetto di droghe, un pensionato di 62 anni, Venerio Caione, di Monteroni di Lecce. Secondo quanto accertato dai carabinieri, ieri sera Scatigna alla guida della sua Suzuki 600, mentre percorreva la strada S.P. 340 per Torre Lapillo nei pressi di un camping, avrebbe superato incautamente un’autovettura che… Leggi tutto »

Brindisi: arrestati tre pluripregiudicati. Accusa: membri della sacra corona unita Frangia dei tuturanesi. Indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia e partita dalla scoperta di un pizzino

carabinieri auto
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere della DDA di Lecce a carico di 3 pluripregiudicati brindisini, ora indagati in quanto ritenuti affiliati alla frangia dei “Tuturanesi” della Sacra Corona Unita. L’indagine, scaturita dal rinvenimento di un “pizzino” – sequestrato a carico di uno degli odierni arrestati in occasione di una recente operazione che aveva portato all’arresto di 10 persone per associazione per delinquere finalizzata al traffico… Leggi tutto »

Bollette, aumenti di luce e gas: esposto Codacons a 104 procure. Da oggi il modulo per la class-action Il coordinamento di difesa dei consumatori ipotizza il reato di aggiotaggio in relazione ai rincari in vigore dall'inizio del mese

eur1
Di seguito il comunicato del Codacons. Sul sito del comitato di difesa dei consumatori, da oggi, scaricabile il modulo per aderire alla class-action contro gli aumenti: I recenti aumenti delle tariffe luce e gas, scattati lo scorso 1 luglio, sono attribuibili a speculazioni sul mercato dell’energia, che determinano incrementi delle bollette e un aggravio di spesa per le famiglie. Lo denuncia il Codacons, che presenta un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché indaghino per il reato… Leggi tutto »

Puglia, blocco della pesca per due mesi: Adriatico dal 16 agosto, Ionio dal 17 settembre Coldiretti: momento difficile per le marinerie italiane. Negli ultimi trenta anni si sono persi diciottomila posti di lavoro. Due pesci stranieri su tre nel piatto al ristorante

mare 3
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Riparte il fermo biologico della pesca che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana a tutto l’Adriatico. Da Pesaro a Bari l’interruzione temporanea dell’attività di pesca è prevista dal 16 agosto al 26 settembre del corrente anno e da Brindisi a Imperia per 30 giorni consecutivi dal 17 settembre al 16 ottobre del corrente anno. Il provvedimento viene imposto in un momento difficile per le marinerie, le quali negli… Leggi tutto »

Grottaglie: incendio in casa. I due poliziotti salvano un anziano L'uomo era bloccato, nel panico, nella sua camera da letto

incendio grottaglie
L’uomo di settanta anni era nel panico, in casa, solo, nel pomeriggio domenicale. Si era addormentato con la sigaretta accesa. Ciò che ha provocato il fuoco, prima in parte della camera da letto, poi propagatosi agli altri locali dell’abitazione, al primo piano di via Rubichi 82 di Grottaglie. I due poliziotti della volante, accortisi del fumo proveniente da quella casa, hanno voluto approfondire cosa stesse accadendo. Hanno trovato, appunto, l’anziano in un angolino della camera da letto, assolutamente impaurito e… Leggi tutto »

San Pietro in Bevagna: incendio di sterpaglie, si propaga e distrugge anche tre auto Erano di persone che stavano trascorrendo la domenica al mare sulla litoranea tarantina

incendio grottaglie
Erano andati al mare. Più dell’acqua, alla fine hanno trovato il fuoco. Che ha distrutto le loro auto. Vari bagnanti che volevano trascorrere la domenica sulla litoranea tarantina, dunque, si trovano invece con le macchine distrutte a causa dell’incendio che si è sviluppato nel territorio di San Pietro in Bevagna. Le vetture andate distrutte sono tre ed è stato grazie ai pompieri che le conseguenze, oltre che per la vegetazione per altre macchine, non sono state anche più gravi. In… Leggi tutto »