rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Corato: incidente all’incrocio, morti un 24enne di Andria e un 22enne di Barletta Impatto fra una Lancia Y e una Volkswagen Passat: anche due feriti

incidente stradale
Un 24enne di Andria, Marco Pietralonga, e un 22enne di Barletta, Jacopo Di Bari, sono morti oggi a Corato, nell’incidente in cui sono state coinvolte due vetture. Scontro fra la Lancia Y e la Volkswagen Passat, all’incroico di via San Magno. Due persone di Spinazzola, occupanti della Passat, sono rimaste ferite. Rilievi dei carabinieri per dettagliare le cause e la dinamica dello scontro, avvenuto all’altezza dell’incrocio per la Rivoluzione. La guidatrice della Lancia Y è sotto chos mentre i due… Leggi tutto »



Canale d’Otranto: sequestrati otto quintali di droga Al largo di San Cataldo

finanza 1
A bordo del gommone c’erano otto quintali di marijuana. Lo scafo con il suo carico (valore circa otto milioni di euro, sul mercato illegale) è stato intercettato nel Canale d’Otranto, al largo di San Cataldo, dalla Guardia di finanza. Arrestati due albanesi.  … Leggi tutto »



Regione Puglia: un avvocato chiede che venga cambiato il piano casa Inviato a due consiglieri regionali il testo della modifica. La falla è nella possibilità di ristrutturare immobili costruiti prima del 1967

enrico pellegrini 2
Di seguito il comunicato diffuso dallo studio legale Enrico Pellegrini: Il Piano casa della Regione Puglia ha una falla. Lo sostiene l’avvocato amministrativista Enrico Pellegrini che, al riguardo ha inviato le sue valutazioni ai consiglieri regionali Donato Pentassuglia e Renato Perrini. Quest’ultimo proporrà, nella seduta del consiglio regionale in programma martedì 27 settembre, un apposito emendamento che arricchirà la proposta di legge, firmatario Donato Pentassuglia, sulle misure di semplificazione in materia urbanistica. Il problema individuato da Enrico Pellegrini è relativo… Leggi tutto »




Taranto: aggressione all’autista del pullman di città, individuati i presunti autori Avvenne la notte del 2 luglio, due denunciati: se ne cercano altri due

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia di Stato: Gli Agenti della Polizia di Stato hanno denunciato in stato di libertà due fratelli tarantini rispettivamente di anni 30 e 28 anni, ritenuti responsabili insieme ad altri due giovani – in fase di identificazione – di un aggressione ad un autista dell’AMAT avvenuta intorno all’una di notte del 2 luglio scorso. Nel frangente, gli agenti della Sezione Volanti intervennero in Corso Umberto dopo la segnalazione di un autista dell’AMAT che aveva… Leggi tutto »

taras

Altamura: devastata la sede del Pd La scorsa notte

tmp 987 7503a3e85f11a389737b5f0703a0997f51052823
La scorsa motte, ignoti hanno devastato la sede del partito democratico di Altamura. Lo denuncia la deputata Liliana Ventricelli.… Leggi tutto »




Bari, accademia delle Belle arti e Città metropolitana: in ballo 5,3 milioni di euro Contenzioso per canoni d'affitto e utenze della sede

accademia belle arti bari
Di Nino Sangerardi: Una vicenda di incredibile burocrazia italica. La Città Metropolitana di Bari,dal 2014 ha preso il posto della Provincia di Bari, chiede all’Accademia di Belle Arti barese il pagamento di 5.291.983,61 euro. Perchè? E’ la somma dovuta per i canoni d’affitto e le utenze,dal 2003 al 2015, del palazzo in cui ha sede l’Istituto d’arte,via Re David 189 in Bari. I vertici di quest’ultimo due settimane fa si sono opposti all’ingiunzione,stante il cambiamento di natura giuridica : la… Leggi tutto »




Taranto: incendio in una villa di Lido Azzurro. Probabile origine dolosa All'alba l'intervento dei pompieri. Indagini in corso

taranto via monfefusco pompieri
Probabilmente l’incendio è doloso. Indagini in corso, al riguardo. All’alba ha preso fuoco una villa a Lido Azzurro e l’intervento dei pompieri è durato circa due ore, per venirne a capo. Le fiamme si sono originate in un capanno in legno annesso all’abitazione. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, oggi soppressioni anche sulla linea ferroviaria nella zona di Bari Il comunicato ufficiale dell'azienda parla di servizio ordinario: non è vero

treno martina verso riparazione
Dopo la terrificante giornata di ieri (carabinieri alla fermata del pullman a Campi Salentina e incidente mortale a Mesagne) oggi per le ferrovie sud est è la solita giornata di problemi. E anche di cose dette all’utenza, non vere. La nota ufficiale dell’azienda parla, nel programma di esercizio ferroviario odierno, di “servizio” ordinario per la zona di Bari. Alle sette della mattina, invece, già soppresse le corse At 103, At 105, At 106, At 113, At 116. Di seguito in… Leggi tutto »

Cento anni fa, la nascita di Aldo Moro Oggi commemorazione a Maglie, paese natale dello statista ucciso dalle brigate rosse. Ieri in consiglio regionale della Puglia. Il governatore Emiliano: non avrebbe permesso questa situazione di Taranto

aldo moro
Il 23 settembre 1916, a Maglie, nacque Aldo Moro. Cento anni fa. Lo statista, assassinato dalle brigate rosse il 9 maggio 1978 dopo 55 giorni di sequestro, viene commemorato oggi nel suo paese natale. Ieri la celebrazione ha avuto luogo in consiglio regionale della Puglia. Fra gli interventi, quello di Michele Emiliano: il governatore pugliese ha detto, ad esempio, che uno statista della levatura di Moro non avrebbe consentito una simile situazione di Taranto. Di seguito il discorso di Michele… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo, la veglia per padre Pio Nell'anniversario della morte

padre pio
Nella notte si è tenuta a San Giovanni Rotondo la veglia per padre Pio, nel quarantanovesimo anniversario della morte del frate proclamato santo. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Riduzione in schiavitù nella raccolta delle angurie a Nardò: processo, chiesti 170 anni di carcere complessivi Requisitoria, per l'imprenditore 60enne Pantaleo Latino considerato il promotore del caporalato contro i migranti la richiesta è di 14 anni di carcere, come per Ben Mahmoud Saber Jelassi, 46 anni, tunisino

sentenza
Gli imputati sono quindici, fra presunti schiavisti imprenditori italiani e presunti schiavisti caporali stranieri. Le richieste più alte, nella requisitoria dell’accusa al processo in corso a Lecce, sono per un imprenditore italiano, Pantaleo Latino sessantenne di Nardò, e per il tunisino 46enne Ben Mahmoud Saber Jelassi, Quattordici anni per ciascuno dei due. Non molto dissimili le pene richieste per gli altri imputati, tutti accusati del reato di riduzione in schiavitù di migranti. In particolare, Latino è considerato dall’accusa l’orchestratore di… Leggi tutto »

Terra madre Salone del gusto: 75 espositori pugliesi fra i 1004 alla rassegna internazionale A Torino da oggi. Dal panzerotto ai taralli all'olio al vino eccetera

tmp 4560 IMG 20160922 22071531366896
Gli espositori al Salone del gusto Terra madre di Torino sono 1004. L’elenco ufficiale riporta questo numero, per lo meno. Arrivano da tutto il mondo. Australia, Giappone, Argentina, Brasile, vari Paesi africani, nord e sudamericani, asiatici, insomma il pianeta. Siamo in italia, parte del leone spettante all’Italia. Siamo in Piemonte e il grosso è rappresentato da espositori indigeni. C’è comunque una buona rappresentanza di pugliesi: 75, di tutta la regione. Dal tarallificio all’oleificio, da Biccari a San Severo al panzerotto… Leggi tutto »

Fertility day: fecondazione assistita, nell’atlante (parziale) le coppie pugliesi rappresentano l’otto per cento Predisposto dall'Istituto valenciano de infertilidad con i dati in suo possesso: il due per cento delle procreazioni d'Italia

ivi1 copia
L’Istituto valenciano de infertilidad, che rappresenta il due per cento di trattamenti di procreazione assistita in Italia, invia il comunicato di seguito. Fatto di statistiche e, inutile nasconderselo, di autopromozione. Comunque, le statistiche possono essere rappresentative: qualora il comportamento delle coppie dovesse avere nel complesso, quelle percentuali, l’atlante proposto da Ivi sarebbe una foto della situazione. Diciamo che nel giorno del fertility day, ne è una rappresentazione importante. Fertility day che è stato fatto, in tutta Italia, anche di polemiche.… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: indagine, sul binario unico i treni sono partiti con il rosso varie volte negli anni Binario unico, blocco telefonico non idoneo. Relazione del Noif, possibili clamorose conseguenze per l'intero sistema ferroviario italiano

corato incidente feroviario 1
Nucleo operativo incidenti ferroviari (Noif): il binario unico con il sistema telefonico non è sicuro. Dopo il disastro ferroviario del 12 luglio, con 23 morti sulla linea Andria-Corato, potrebbero esserci conseguenze clamorose. Anche per l’intero sistema ferroviario italiano. Ovvero, bloccare i tratti a binario unico. I tecnici, nella loro relazione, del resto sono stati chiari. Chissà quale valutazione farà la procura di Trani che svolge l’inchiesta. Se ne è occupato il telegiornale Rai della Puglia in un servizio in cui… Leggi tutto »

Mine: un pezzo di Taranto nel film in uscita il 6 ottobre Coprodotto da Sun Film

Mine 2016 movie Still 1 1024x683
Di seguito un comunicato diffuso da Sun Film: C’è anche un pezzo di Taranto in Mine, l’atteso film dei registi Fabio Guaglione e Fabio Resinaro in uscita al cinema il 6 ottobre. Quel pezzo si chiama Sun Film, la giovane casa di produzione cinematografica guidata da Patrizia Fersurella, producer di San Giorgio Jonico che, dopo una ventina di anni trascorsi a Roma, ha deciso di tornare a casa e provare a fare cinema nel proprio territorio. Ed è partita col… Leggi tutto »

Gargano, terremoto: scossa di magnitudo 2,2 Alle 14,59 con epicentro a otto chilometri da Carpino. Decine di scosse nel centro Italia

single event google2
La serie incessante di scosse registrate nel centro Italia è rotta, nell’elenco cronologico, da quella nel foggiano. Lieve: magnitudo 2,2. Epicentro a otto chilometri da Carpino. Sisma registrato alle 14,59. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Mesagne, pullman delle ferrovie sud est si scontra con una macchina: morta Elisabetta Vetrugno, 50 anni L'autobus era carico di studenti e lavoratori pendolari, incidente nei pressi di una stazione di servizio. Di San Pancrazio Salentino la vittima

incidente stradale
Il soccorso dei medici, pure tempestivo, non è bastato per salvarle la vita.Alla guida di una Opel, la cinquantenne Elisabetta Vetrugno, di San Pancrazio Salentino, stava percorrendo la strada nel territorio di Mesagne, verso Brindisi. All’altezza di una stazione di servizio lo scontro con un pullman delle ferrozie sud est, carico di studenti e lavoratori pendolari.… Leggi tutto »

Taranto: accusati di truffe ai danni del Comune e di enti militari, arrestati un imprenditore e tre suoi parenti Operazione della Guardia di finanza. Sequestro di beni per oltre 1,2 milioni di euro. Spunta di nuovo un servizio di pulizia per la Marina

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’imprenditore tarantino B.V. di 39 anni, nonché di arresti domiciliari per B.D. di anni 61, B.A. di anni 38 e D.P.C. di anni 40, tutti legati da stretti vincoli di parentela. L’ operazione è l’epilogo di indagini delegate dall’Autorità Giudiziaria, all’esito delle quali è stato scoperto un sodalizio che sarebbe stato organizzato… Leggi tutto »

Bari: chiusa l’inchiesta, secondo cui esponenti del clan Di Cosola imposero di votare per un candidato alle regionali Natale Mariella, che si presentò in una lista a sostegno di Michele Emiliano, non è indagato

dia1
Natale Mariella non è indagato. Peraltro, il candidato al consiglio regionale della Puglia, lo scorso anno, fu imposto secondo l’accusa, ad elettori portati anche a votare con la forza, da cinque esponenti del clan Di Cosola. I cinque, già arrestati in passato con le accuse di ostorsione. Fu il capoclan pentito a fare rivelazioni che portarono all’arresto dei cinque, l’ultimo dell’anno scorso. In manette Edoardo Frappampina, Carlo Giurano, Luigi Guglielmi, Giovanni Martinelli e Alfredo Sibilia, 29 anni. In campagna elettorale,… Leggi tutto »

Porto di Taranto, si incendia una nave. Due feriti Incide stamani

porto di taranto hub
Una nave ha preso fuoco nel porto di Taranto, in tarda mattinata verso mezzogiorno. Incendio di vaste proporzioni e due feriti a bordo. Secondo ricostruzioni, a bordo della cisterna “Mercurio”, una bettolina ormeggiata nel primo molo dello scalo tarantino, c’è stata un’esplosione causata, probabilmente, dalla quantità di carburante presente. (foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)  … Leggi tutto »