Taranto: nell’operazione anticorruzione della Guardia di finanza, arrestati ufficiale di Marina e sindaco di Roccaforzata Vincenzo Pastore, imprenditore nel settore delle pulizie, e Giovanni Di Guardo, direttore di Maricommi fermati ieri
Anche il sindaco di Roccaforzata è stato arrestato nell’operazione della Guardia di finanza.
Vincenzo Pastore è imprenditore nel settore delle pulizie ed è per questo, non per il suo ruolo di sindaco, che è finito in manette. Con lui, arrestato Giovanni Di Guardo, il direttore di Maricommi che è un ufficiale della Marina militare (capitano di vascello) fermato ieri sera dalle Fiamme gialle. Inchiesta su presunta corruzione per un appalto da undici milioni di euro. Arrestati in flagranza di reato… Leggi tutto »
Taranto: arrestato ufficiale della Marina Accusa: corruzione
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/15-09-2016/taranto-nelloperazione-anticorruzione-della-guardia-finanza-arrestati-ufficiale-marina-sindaco-roccaforzata/
Il fermo, operato ieri sera dalla Guardia di finanza, è stato confermato dal magistrato. L’arrestato è un ufficiale della Marina militare di Taranto: ufficiale di vascello, accusato di corruzione, è stato sospeso dal servizio in via precauzionale. La Marina militare, in una nota, ribasice il pieno sostegno all’azione della magistratura. e ha “incrementato al proprio interno le attività ispettive e di controllo finalizzate a prevenire e contrastare il fenomeno della corruzione per garantire la massima… Leggi tutto »
Porto di Brindisi, sequestrate 8832 paia di scarpe. “Contraffatte” secondo gli investigatori Operazione Guardia di finanza-Agenzia delle dogane
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
In un momento di grande sollecitazione delle misure di controllo adottate all’interno dell’area portuale di Brindisi, particolarmente interessata da notevoli flussi di merci in transito, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area doganale del Varco Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi provenienti da aree extra-Schengen, militari della Guardia di Finanza del Gruppo Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Brindisi, procedevano al controllo di… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, come si viaggia oggi Ancora soppressioni di treni nel Salento. Anche ieri segnalati ritardi ELENCO DELLE CORSE ODIERNE
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, fonte ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario del 15 settembre 2016… Leggi tutto »
“Alcune Regioni sono inadempienti” su discariche abusive e depurazione delle acque reflue Interrogazione del deputato pugliese, risposta del ministro
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese:
«La relazione al Disegno di legge “Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2015” cita alcune osservazioni della Corte dei Conti che evidenziano l’esistenza, presso il ministero dell’Ambiente, di ingenti risorse, accumulatesi nel tempo e destinate alle regioni, parte delle quali destinate ad importanti interventi per il superamento delle procedure di infrazione sulle discariche abusive e sulla depurazione delle acque reflue.
Questi fondi non sono stati trasferiti alle regioni poiché… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana-Foggia, oggi pomeriggio Calcio legapro girone C, quarta giornata: si completa il programma
Si completa con l’incontro Virtus Francavilla Fontana-Foggia, alle 16,30 odierne, il quadro della quarta giornata. In legapro girone C di calcio,le gare disputate ieri hanno portato alla conferma del Lecce capolista a punteggio pieno (3-0 al Catanzaro ieri sera) e solo il Foggia può agganciare la capolista. Fra le altre pugliesi, bene la Fidelis Andria che ha battuto in casa per 2-0 la Paganese, buon pareggio del Monopoli a Siracusa 1-1 e sconfitta a Caserta per il Taranto che era… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera la presentazione del libro di Giorgia Lepore, in prima nazionale "Angelo che sei il mio custode" a Manufacta
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Un anno fa Giorgia Lepore aveva lasciato il pubblico di Manufacta con una promessa: l’ispettore Gerry Esposito protagonista del suo “I figli sono pezzi di cuore” sarebbe tornato presto al lavoro. E così è stato.
Giovedì 15 settembre, in concomitanza con l’uscita nelle librerie italiane, la scrittrice noir martinese presenterà, in prima nazionale, la sua ultima fatica: “Angelo che sei il mio custode” (E/O collezione Sabot/age). Nella splendida cornice di Casa Cappelllari – Ospedaletto… Leggi tutto »
Il Lecce vince, è a punteggio pieno. Successo per la Fidelis Andria. Pareggia il Monopoli, ko il Taranto Calcio legapro girone C, quarta giornata: domani Virtus Francavilla Fontana-Foggia, i rossoneri per il primato RISULTATI E CLASSIFICA
Doppietta di Caturano (sette gol dall’inizio della stagione) e rete di Torromino. Il Lecce si sbarazza anche del Catanzaro e dopo la vittoria casalinga alla quarta giornata, si trova a 12 punti in classifica. Punteggio pieno. Viola, con gol nel primo tempo, ha dato il vantaggio al Taranto. Doppietta per la Casertana nella ripresa con Giannone al decimo minuto (su rigore) e a dodici minuti dalla fine. Il risultato del Monopoli, pareggio a Siracusa dopo essere stato per una quarantina… Leggi tutto »
Paralimpiadi: Luca Mazzone, di Terlizzi, campione nell’handbike. Giornata d’oro per l’Italia Anche Zanardi e Podestà conquistano le medaglie più prestigiose. Bilancio al momento per la nostra nazionale: sei d'oro, sette d'argento e otto di bronzo
Dopo avere vinto nel nuoto qualche edizione fa, ora il pugliese Luca Mazzone si porta a casa la medaglia d’oro olimpica nell’handbike. Il 45enne di Terlizzi ha vinto nella categoria H2 le paralimpiadi in svolgimento a Rio de Janeiro e lo ha fatto nella giornata in cui, sempre nell’handbike, il fantastico Alex Zanardi ha conquistato il titolo nella categoria H1 e in cui lo ha fatto anche Vittorio Podestà, categoria H3. Sempre nel ciclismo, Francesco Porcellato conquista una medaglia di… Leggi tutto »

Lecce: va ora in onda il sindaco Nel capoluogo salentino la terza puntata di FuoriRoma, che parla dell'amministrazione pubblica locale e della realtà sociale
Uno dei più interessanti programmi della stagione tv appena iniziata è, lo si può già dire, FuoriRoma. Da nord a sud, Concita De Gregorio racconta ogni sera dal lunedì al venerdì alle otto e dieci, su Raitre, le realtà locali: quelle grandi, quelle piccole. Parla di politica. Ma non con i soliti talk show in cui i politici urlanti sono inconsapevolmente sparring partner del conduttore, l’unico vero protagonista. Qui parlano tutti, soprattutto, con pacatezza: una specie di inedito, per la… Leggi tutto »
Siracusa-Monopoli 1-1 Calcio legapro girone C, quarta giornata: in serata gli impegni di Fidelis Andria, Lecce e Taranto. Domani pomeriggio Virtus Francavilla Fontana-Foggia
Il Monopoli pareggia a Siracusa e ottiene il secondo risultato utile in campionato in quattro partite della legapro girone C di calcio. La formazione pugliese è stata quasi per l’intera ripresa in vantaggio, al “De Simone” grazie a una rete di Montini al quarto minuto del secondo tempo, sugli sviluppi del primo calcio d’angolo a favore della compagine biancoverde (il Siracusa a fine gara ne avrà battuti nove). I siciliani, calci d’angolo ad ulteriore testimonianza, si sono insinuati spesso nella… Leggi tutto »
Migranti: a Brindisi è arrivato Newman, nato l’altro ieri. Con lui altre 390 persone Ci sono anche un bimbo di due mesi e cinque donne incinte. In transito in Puglia, andranno in altre regioni
Newman Otas, nato l’altro ieri a bordo del guardapesca Aquarius, è fra i 391 sbarcati oggi a Brindisi. Due giorni di vita, ha battuto il record dell’altro neonato presente a bordo, salvato in mare dai volontari di Sos Mediterranée: l’altro è più grande, ha due mesi. Ci sono anche cinque donne incinte, fra i migranti giunti in riva all’Adriatico oggi. Dopo lo sbarco odierno, queste persone sono destinate a un altro po’di viaggio, verso Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte.
(foto: Newman… Leggi tutto »
Maltempo, il colpo di coda di Morgana: temporale in valle d’Itria Puglia, miglioramento previsto per un paio di giorni prima della perturbazione atlantica
Il colpo di coda di Morgana è, secondo le previsioni, nel pomeriggio. In valle d’Itria è stato all’ora di pranzo (foto: allagato viale De Gasperi, circumvallazione di Martina Franca), il consueto temporale divenuto una consuetudine perché in Puglia, da nove giorni, si va avanti così. La perturbazione che si è piazzata sulla regione dall’inizio della settimana scorsa sta per abbandonarla e il vento da nord contribuisce all’allontanamento. Per un paio di giorni ci sarà un innalzamento delle temperature, stando alle… Leggi tutto »
Locorotondo: auto incendiate, “l’abbiamo preso” il messaggio del maresciallo dei carabinieri al sindaco Una quindicina di vetture date alle fiamme in due mesi: fermato il presunto piromane
Una quindicina di auto date alle fiamme, una media all’incirca di una ogni quattro notti, negli ultimi due mesi. L’indagine per individuare le responsabilità ha fatto segnare un’evoluzione. Arrestato in flagrante, nella notte, in pieno centro urbano, il presunto piromsne: ha meno di trent’anni e, secondo l’ipotesi acvusatiria, agiva senza uno specifico motivo di vendetta. Scritto da Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo, nel suo profilo facebook:
Accendo il telefono e trovo il messaggio che aspettavamo ormai da giorni tutti quanti:… Leggi tutto »
Taranto: blitz antidroga, cinque arrestati all’alba Operazione della polizia, contestate anche le estorsioni. Venti indagati
Operazione di polizia a Taranto, all’alba. Cinque persone arrestate (secondo altre fonti, peraltro, le ordinanze di custodia cautelare sono nell’ordine della dozzina) su inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Stando all’accusa, gli arrestati sono componenti di un gruppo operativo nel traffico e nello spaccio di droga, nel capoluogo ionico e in provincia. Contestato, da dettagliare se a vario titolo, anche il reato di estorsione. Gli arrestati sono tutti di Taranto: Francesco Vitale, Roberto Merico, Michele Masella, Michele Lillo e… Leggi tutto »
Ostuni, maltempo: il muro cede e per poco non travolge la macchina Spaventatissima la donna alla guida, stava andando a prendere il figlio all'asilo. Murgia: ieri grandinata, danni in particolare a Spinazzola
L’immagine è decisamente poco chiara nella visibilità ma è chiara nel contenuto. A sinistra, i fari posteriori accesi di un’auto. Accanto, il muro che proprio in quel momento cede e sfiora la macchina. Nella vettura, una donna intenta ad andare a prendere il figlio all’asilo. L’automobilista che segue, gira un video con il telefonino e si ferma a soccorrere la spaventatissima signora (video poi trasmesso dal tgnorba). Accaduto sulla Ostuni-Villanova, un giorno del disastroso maltempo per la città bianca. Anche… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, ancora soppressioni nel Salento e ancora servizio ordinario (con problemi) altrove Anche ieri proteste dei viaggiatori per treni in ritardo e sovraffollati ELENCO CORSE OGGI
Anche ieri, gente che chiedeva la restituzione dei soldi dell’abbonamento. Gente che si lamentava per problemi vari, dai ritardi al sovraffollamento dei convogli. Gente che (come abbiamo fatto, qui, giorni fa) è arrivata addirittura a chiedere alle ferrovie sud est di fermare tutto per qualche giorno e organizzare meglio il servizio. Le ferrovie sud est, anche per oggi, comunicano l’attività ordinaria per la zona di Bari e la soppressione di una ventina di corse, alle quali ne va aggiunta un’altra… Leggi tutto »
Calcio, legapro girone C: stasera si gioca Quarta giornata, derby pugliese Virtus Francavilla Fontana-Foggia, posticipo di domani. Il Lecce ospita il Catanzaro, il Taranto a Caserta. In casa la Fidelis Andria, fuori il Monopoli PROGRAMMA
LEGAPRO girone C quarta giornata ore 20,30
Casertana-Taranto
Cosenza-Melfi ore 18,30
Fidelis Andria-Paganese
Fondi-Akragas ore 16,30
Juve Stabia-Messina
Lecce-Catanzaro
Reggina-Catania ore 16,30
Siracusa-Monopoli ore 14,30
Vinonese-Matera ore 16,30
Virtus Francavilla Fontana-Foggia domani ore 16,30… Leggi tutto »
“Il gasdotto Tap non si può fare”, interrogazione degli europarlamentari Pedicini e D’Amato Alla Commissione europea, "numerosi e giusti motivi che dovrebbero spingere a bloccare la realizzazione" dell'impianto con approdo a San Foca di Melendugno
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
I numerosi e giusti motivi che dovrebbero spingere l’Italia e l’Ue a bloccare la realizzazione del Tap, il gasdotto transnazionale che dall’Albania dovrebbe approdare in località San Foca, sulle coste del Salento in Puglia, sono stati elencati in un’articolata interrogazione alla Commissione europea presentata dai portavoce eurodeputati del M5s Piernicola Pedicini e Rosa D’Amato.
In particolare, i due portavoce pentastellati hanno posto alla Commissione Ue tre precisi quesiti:… Leggi tutto »