Incidente sulla Foggia-Ascoli Satriano: tre morti, tutti di Deliceto Scontro fra auto e camion. Vittime, la 24enne Chiara Cesare e i fratelli Patrizio e Ciro Lamparella, di 32 e 45 anni. In gravi condizioni il conducente dell'autocarro
Chiara Cesare, Patrizio Lamparella e suo fratello Ciro erano a bordo della Fiat Multipla che percorreva la Foggia-Ascoli Satriano. La 24enne e i fratelli di 32 e 45 anni, tutti di Deliceto, per lo scontro con l’autocarro condotto dal 61enne Vincenzo Carpino, sono morti. Il conducente del camion, residente a Rignano Garganico e originario di San Giovanni Rotondo, è in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Lizzano: tagliati 70 ceppi di vigne, proprietario Bruno Vespa Il conduttore di Porta a Porta denuncia e parla del tentativo di intimidirlo da parte di qualche mafiosetto. Confagricoltura Taranto, solidarietà al giornalista
Non sarà qualche mafiosetto a intimidirmi con tentativi di questo genere. Il senso di quanto dichiarato da Bruno Vespa è questo. Il giornalista televisivo ha denunciato di avere subìto un danneggiamento, 70 ceppi di vigne tagliati nella proprietà del conduttore di Porta a Porta, nel tarantino, a Lizzano.
Da Confagricoltura Taranto la solidarietà a Bruno Vespa per l’intimidazione subita.
(foto: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »
Incidente: morti padre, madre e figlio. Abitavano a Taranto. Gravissima la figlia Strada statale 106, a Villapiana lo scontro. Deceduti Roberto Santini, siciliano, militare della Guardia di finanza; la moglie Rossella Sardiello; Marco, di 19. Giorgia ha 14 anni
Roberto Santini, 50 anni, era un militare della Guardia di finanza. Originario di Messina, era in servizio a Taranto dove viveva con la moglie Rossella Sardiello, 46enne, e i figli: Marco, diciannovenne; Giorgia, 14 anni.
La scorsa notte, a bordo della loro Opel Mokka, Roberto Santini e i familiari sono partiti da Taranto alla volta di Messina. In Calabria, nel territorio di Villapiana, sulla strada statale 106, lo scontro frontale con un tir. Cause da dettagliare. Santini, la moglie e… Leggi tutto »
Taranto: usura, sequestro di beni per oltre due milioni di euro a un condannato 43enne di Lizzano Operazione Shylock
Con l’operazione Shylock, i militari della Guardia di finanza arrestarono 13 persone. Una di esse, il 43enne B.G. (le Fiamme gialle ne forniscono solo le iniziali) si è visto ora sequestrare un patrimonio da 2,2 milioni di euro. Operazione condotta dal comando della Guardia di finanza di Taranto nei confronti dell’uomo accusato di usura, e per questo condannato a tre anni e mezzo di reclusione. L’attività criminale, secondo l’accusa, aveva anche fruttato l’acquisto di attività commerciali, intestate a terze persone,… Leggi tutto »
Foggia: lite per il parcheggio finisce a coltellate, morto il 34enne Domenico Piserchia In via San Giovanni Bosco. Decesso causato dalle ferite al torace e all'addome. Fermato il presunto omicida
La lite, intorno alle otto e mezza di sera, è andata a finire a coltellate. Una lite per il parcheggio, stando a una prima ricostruzione. Morto il 34enne Domenico Piserchia, ferito in maniera appunto letale all’addome e al torace. Inutili i soccorsi. Indagini della poliza. Il presunto omicida è stato fermato.… Leggi tutto »

Terremoto: il sindaco di Amatrice, “sono commosso per l’affetto che la Puglia ci sta dimostrando” Messaggio di Sergio Pirozzi ai responsabili della Notte della Taranta. Gli artisti del concertone hanno devoluto per intero i loro cachet
Sono commosso per l’affetto che la Puglia ci sta dimostrando. Tutto questo è la testimonianza che questo Paese quando vuole sa essere coeso e unito. Grazie Puglia”. Messaggio inviato dal sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ai responsabili della Notte della Taranta. Concertone in programma domani sera: una grande iniziativa di solidarietà.
“Tutti gli artisti coinvolti nel concertone de La Notte della Taranta devolveranno l’intero cachet della serata al progetto ‘La Puglia per la ricostruzione’ messo in campo dalla Regione”. Lo… Leggi tutto »
Terremoto: migranti vanno a fare i soccorritori nelle Marche E a Taranto in 45 hanno donato il sangue
A Taranto si sono recati in 45, al reparto di ematologia dell’ospedale. Hanno donato il sangue, la loro forma di aiuto per chi con il loro sangue potrà salvarsi dalle conseguenze tragiche del terremoto. I migranti che si trovano nel capoluogo ionico hanno anche dato la loro disponibilità a essere fra i soccorritori. Non sono gli unici.
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
In queste ore di dolore arriva una bella… Leggi tutto »
Taranto: morto il 37enne investito una settimana fa a Marina di Lizzano. Donati i suoi organi Venne arrestato un 27enne tarantino
Morto al “Santissima Annunziata” stamani, dopo una settimana in coma, Giovanni Aprea. Il 37enne tarantino venne investito a Marina di Lizzano. Era notte quando venne travolto da un’automobile il cui conducente, 27enne pure tarantino, venne arrestato dopo alcune ore dall’accaduto. L’accusa era quella di lesioni gravissime, senza prestare soccorso. Anche ubriaco alla guida. Adesso si tratta di omicidio stradale. I familiari della vittima hanno autorizzato l’espianto di organi per la donazione.
Il 27enne venne individuato dai carabinieri in quanto la… Leggi tutto »
Trani: frode nel commercio di gasolio, arrestato il polacco ritenuto la mente dell’organizzazione Tre mesi fa vennero arrestate 26 persone
Di seguito in formato immagine il comunicato della Guardia di finanza:… Leggi tutto »
Trani: Nunzio e Nicola, oggi sposi Unioni civili
Oggi si sono sposati, Nunzio Liso e Nicola Giuliani per il primo matrimonio a Trani. Lo ha celebrato il sindaco della città adriatica, i due sposi coronano con l’unione civile una storia d’amore molto intensa. Non escludono di allargare la famiglia, ora.… Leggi tutto »
Notte della Taranta, concertone: maratona di solidarietà Fiorella Mannoia diffonde l'immagine che presenta la manifestazione di domani sera a Melpignano, nella giornata del lutto nazionale per le vittime del terremoto. Raccolte fondi in consiglio regionale della Puglia, in giunta comunale di Brindisi e di Anci Puglia
Tweet di Fiorella Mannoia:… Leggi tutto »
Taranto: incidente nella notte, morto 22enne La sua auto è finita fuori strada, all'altezza della raffineria Eni sulla statale 106. Monopoli: incidente in tarda mattinata a Lamalunga, coinvolti tre auto e un tir
Altra vittima della strada. Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-08-2016/taranto-morto-37enne-investito-settimana-marina-lizzano-donati-suoi-organi/
—–
Intorno alle quattro della scorsa notte l’incidente mortale. Vittima il ventiduenne Ernesto Michael Petrosillo di Taranto che, stando a ricostruzioni, stava andando al lavoro. La sua auto è finita fuori strada e sarebbe l’unica coinvolta nel sinistro. I rilievi della polizia stradale consentiranno di risalire a dinamica e origine dell’incidente avvenuto all’altezza della raffineria Eni, strada statale 106. Il giovane automobilista era arrivato a Taranto da Lido Azzurro, proprio contro… Leggi tutto »
Alessandro Lauciello, diciottenne di Corato ucciso in Marocco: un arrestato Accusa: ex dipendente del circo, ha agito per vendetta. Gravemente ferito Massimiliano, padre di Alessandro
C’è un arrestato per l’assassinio di Kenitra, Marocco. Si tratta di un ex dipendente del circo di Massimiliano Lauciello il quale aveva licenziato l’uomo perché si ubriacava. L’ex dipendente, stando all’accusa, ha agito per vendetta: la lite con Lauciello, originario di Corato e proprietario del circo attivo in Marocco, e la coltellata mortale ad Alessandro Lauciello, figlio del titolare. Il diciottenne Alessandro è morto e il padre Massimiliano è in gravi condizioni.
(foto: Massimiliano e Alessandro Lauciello)… Leggi tutto »
Lecce e Ostuni, festa patronale Sant'Oronzo, l'arcivescovo leccese: la politica non sia clientelare. Niente fuochi di artificio a conclusione della festa nel capoluogo salentino, i fondi saranno destinati per l'emergenza-terremoto
A Lecce si continua oggi come è accaduto nei due giorni precedenti, per la festa patronale. Sobria, tanto che il primo giorno per decisione del Comune si erano cancellate tutte le manifestazioni e solo le luminarie erano rimaste accese. Il giorno del terremoto. L’arcivescovo di Lecce, nel suo intervento per la festa di Sant’Oronzo, ha parlato alla politica: non sia clientelare e sia, invece, attenta ai bisogni della comunità. Non ci saranno fuochi di artificio in conclusione della festa, i… Leggi tutto »