Terremoto: il papa, la burocrazia non faccia soffrire ulteriormente le popolazioni Francesco rinnova, all'Angelus, la solidarietà nei confronti della gente del centro Italia
Ieri, nell’omelia di un funerale per le vittime di Rigopiano, il prete aveca detto “non si può morire per uba turbina”. Oggi è il papa a levare la voce. Feancesco, all’Angelus, rinnova la solidarietà alle popolazioni del centro Italia e dice “la burocrazia non le faccia soffrire ulteriormente”.… Leggi tutto »
Oria: accusa, b&b allacciato abusivamente alla rete elettrica. Arrestato il proprietario Subito rimesso in libertà. Il titolare del bed and breakfast, secondo la contestazione, ha rubato energia per sessantamila euro
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
I carabinieri di Oria, nel pomeriggio di ieri, hanno controllato una struttura ricettiva del posto per verificare se vi fossero irregolarità.
Per ultimare il controllo i militari dell’Arma hanno poi fatto intervenire una squadra dell’ENEL, accertando l’esistenza di un allaccio abusivo dell’impianto elettrico alla rete “ENEL distribuzione”, mediante un bypass occultato. È stato accertato che il danno stimato è di oltre 60.000 €.
La struttura, sita in contrada Santoro, è un “bed & breakfast”… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, inquinamento, problemi irrisolti. Tornano Le Iene Nadia Toffa: "amo questa città". Iniziativa benefica, raccolta fondi per il reparto di pediatria dell'ospedale
Le Iene, con Nadia Toffa, tornano a Taranto. La questione Ilva, con il suo carico di conseguenze (anche mortali e anche con bambini vittime) da inquinamento è tutt’altro che risolta e il faro, insomma, deve continuare a rimanere acceso. Nadia Toffa, nel suo progilo Instagram, pubblica poi una foto e la commenta: amo questa città.
Da Loredana Mongelli, del gruppi facebook Sei di Taranto se…:
Iniziativa di beneficenza a favore dell’ospedale SS Annunziata di Taranto .
Con soli Euro 10… Leggi tutto »
Martina Franca-Ostuni, quelle transenne sono lì da anni. Nessuno fa niente La responsabilità dei mancati interventi sul tratto di strada pericoloso anche per il fondo dissestato è della Provincia di Taranto
Ecco un esempio di disinteresse dell’amministrazione pubblica rispetto ai problemi. L’amministrazione provinciale di Taranto non ha fatto nulla (perché, dal punto di vista del risultato, nulla è) per rimettere in sicurezza quel tratto di strada provinciale Martina Franca-Ostuni. Quelle transenne sono lì da almeno due anni e mezzo e, unitamente al muretto che rischia di venire ancora giù, rappresentano un pericolo per la viabilità e si aggiunge, tale pericolo, a un fondo stradale pieno di buche e complessivamente molto malmesso.… Leggi tutto »
Foggia: camera ardente di Mario Matrella stamani nell’aula consiliare del Comune. Funerali nel pomeriggio Il verricellista 42enne morto con altri cinque, erano a bordo dell'elicottero del 118 schiantatosi al suolo. L'Aquila, ieri il rito funebre
Alle 16, in San Ciro, i funerali. Dalle 8,15 alle 15 la camera ardente, nell’aula consiliare del Comune di Foggia. Camera ardente che era stata aperta ieri alle otto di sera e per tre ore, accogliendo la salma di Mario Matrella a Foggia. Giunta dall’Aquila, dove si è svolto il rito funebre per le vittime (fra cui, appunto, il 42enne verricellista) dell’incidente dell’elicottero del 118 schiantatosi al suolo nella zona di Campo Felice.… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,8 alle 6,10. Epicentro: Amatrice Ieri pomeriggio una scossa analoga. Nel centro Italia se ne registrano di continuo
Dal disastroso sisma del 24 agosto sono trascorsi 159 giorni e, con intensità più o meno forte, la serie di scosse non si ferma. Ad Amatrice, fra ieri pomeriggio con il terremoto di magnitudo 3,5 e stamani alle 6,10 con quello di magnitudo 3,8 se ne è avuta ulteriore testimonianza. Ma, come detto, è un continuo, nel centro Italia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Brindisi: Multiservizi ed Energeko, bene la fusione ma solo per il “salvataggio” dei lavoratori In ballo anche il destino di circa duecento famiglie
Di Francesco Magno:
Per età e volontà, libero da ogni vincolo politico e legato invece, per dottrina, a trasferire i miei pochi “saperi”, rilevo che lo scenario politico locale si deprime sempre più con dichiarazioni contrastanti ed incongruenti; dichiarazioni che, senza alcun riferimento specifico, vengono fatte da chi, nella propria vita lavorativa assolve a compiti specifici e ritiene, invece, nel proprio percorso politico, di essere sapiente e cultore di attività mai svolte.
Sono fortemente perplesso e mi chiedo: a che… Leggi tutto »
Taranto: Michele Renna in concerto Salone della Provincia: Amici della Musica "Arcangelo Speranza", 73/ma stagione
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Un recital a ritmo di danza, quello che domenica 29 gennaio (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, il giovane pianista barese Michele Renna propone per la sezione «Young» della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (biglietti euro 5).
Classe 1999 e importanti masterclass con Roberto Cappello, tra i grandi interpreti degli ottantotto tasti, e Antonio Ciacca, con il quale ha frequentato il New York City Jazz Workshop, il giovane… Leggi tutto »
Brindisi-Pistoia e la serie D girone H Basket maschile serie A e calcio, gli impegni delle pugliesi. Un minuto di silenzio prima delle partite
Brindisi-Pistoia al palaPentassuglia per la seconda giornata di ritorno del campionato di serie A di basket maschile. Inizio ore 18,15. La formazione pugliese deve riscattare il pessimo avvio del girone, con la sconfitta di Trento una settimana fa. Deve, al contempo, recuperare posizioni in classifica, trovandosi ora al dodicesimo posto con 12 punti, due in meno dei toscani che occupano la nona piazza.
Nel calcio, per la serie D girone H si disputano le partite della quarta giornata di ritorno.… Leggi tutto »
Foggia-Virtus Francavilla Fontana 5-1 Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata: rossoneri momentaneamente al secondo posto, in attesa del posticipo Catanzaro-Lecce RISULTATI E CLASSIFICA PROVVISORIA
Il successo del Foggia nei confronti della Virtus Francavilla Fontana non è mai stato in discussione. Già al terzo minuto i rossoneri padroni di casa erano in vantaggio con Mazzeo e alla mezz’ora del primo tempo, ancora con Mazzeo, avevano siglato il raddoppio. A un minuto dal termine della prima frazione, Loiacono ha segnato la terza rete. A dodici minuti dalla fine, Idda ha accorciato le distanze per gli ospiti. Nel recupero, due reti di Di Piazza nel giro di… Leggi tutto »
Trump e il divieto d’ingresso a cittadini di sette Paesi islamici: da Lecce, “anche Alitalia applica il decreto?” Sportello dei diritti sul provvedimento del presidente Usa
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Le misure di Trump hanno avuto conseguenze già oggi. E’ già attivo nei fatti il divieto di ingresso negli Stati Uniti. Anche la compagnia aerea Alitalia, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, ha l’obbligo legale di applicare il decreto di Donald Trump che vieta l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di sette Paesi a maggioranza islamica (Siria,… Leggi tutto »
Corato: si schianta con l’auto contro un muro, 19enne in rianimazione Incidente a margine della strada per Trani
Un ragazzo di 19 anni è ricoverato in rianimazione al policlinico di Bari dopo l’incidente in auto la scorsa notte. La Ford Focus è andata a finire contro un muro, di recinzione di una cava che si trova a margine della strada Corato-Trani. Da dettagliare le cause del sinistro. Ferito meno gravemente l’altro ragazzo occupante della vettura.… Leggi tutto »
Fasano: strade dissestate per il maltempo, il sindaco compra a spese sue il bitume Francesco Zaccaria supera così le questioni di bilancio
Il maltempo dei giorni scorsi, a Fasano come altrove, ha rappresentato un problema per le strade. Città e paesi della Puglia sono alle prese con buche e asfalto distrutto. A Fasano, mancando tuttora l”approvazione del bilancio comunale per l’esercizio in corso, è praticamente impossibile comprare il bitume. Così, almeno per fare fronte alle situazioni più urgenti, il sindaco Francesco Zaccaria ha messo mano al portafoglio e ha pagato lui.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Foggia: stasera e domani mattina la camera ardente di Mario Matrella Elicottero del 118 schiantato al suolo, oggi a L'Aquila i funerali delle vittime: anche Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha preso parte al rito
“Questo è il meraviglioso sorriso di Mario Matrella, amico meraviglioso di tanti miei amici, del quale sono tanto orgoglioso”. Scritto da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia che oggi ha partecipato ai funerali delle sei vittime dell’incidente. Quello dell’elicottero del 118 schiantatosi al suolo, nella zona di Campo Felice.
La salma di Mario Matrella è a Foggia, stasera. Camera ardente nell’aula consiliare del Comune dalle 20 alle 23 e, domani, dalle 8,15 alle 15. Poi alle 16 il rito funebre… Leggi tutto »
Laterza: sopralluogo ad aziende agricole in crisi dopo il maltempo. Mazzarano: “urgente intervento straordinario” Il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese con il sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio regionale della Puglia:
“La Regione Puglia sta monitorando i danni e ha già chiesto al Ministero delle Politiche agricole le deroghe al dl 102/2014 sulle calamità naturali per fare fronte alla eccezionalità del maltempo. Ma serve un fondo speciale, servono ingenti risorse economiche e serve una procedura celere per ristorare l’agricoltura e la zootecnia pugliesi”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, che questa mattina ha… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: tasse per 1,6 milioni di euro. Non poteva pagarle, perché fallito: il tribunale dà ragione all’imprenditore Riconosciuta la crisi aziendale, nessun reato
Il giudice monocratico di Brindisi ha sentenziato nei giorni scorsi. Il caso riguarda un imprenditore di Francavilla Fontana che aveva ricevuto l’imposizione Iva per un milione 600mila euro. Però, circa cinque anni fa, la situazione è andata a rotoli fino al fallimento. L’imprenditore, in aggiunta, ha anche dovuto fare resistenza in giudizio rispetto alla pretesa dell’Iva. Ora, riconosciuto lo stato di necessità: quell’imprenditore di Francavilla Fontana non era in condizione di pagare le tasse, causa crisi aziendale. Il fatto di… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: rapina nel negozio, ferito il consigliere comunale Tommaso Montenegro Titolare dell'esercizio, è stato colpito di striscio da un proiettile. Indagano i carabinieri
Rapina nel negozio all’ingrosso di materiali per l’edilizia. Due malviventi, armati e con i volti coperti, hanno preteso l’incasso. Uno dei banditi era armato di fucile, l’altro di pistola. Il commerciante ha reagito all’irruzione. C’è stata una colluttazione al culmine della quale è accidentalmente partito un colpo di pistola, che ha preso di striscio il negoziante: Tommaso Montenegro, che è anche consigliere comunale di Acquaviva delle Fonti, dov’è accaduta la rapina. I banditi hanno rubato il portafogli dell’esercente: c’erano circa… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali per l’intera domenica Protezione civile, meteo: previsioni. Codice giallo per il Salento e il basso Fortore
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 28 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-D (Salento). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.
… Leggi tutto »