Due pescherecci italiani sequestrati dall’Egitto Bloccati nel Mediterraneo. Il nostro ministero degli Esteri segue la vicenda
Sono stati bloccati in pieno Mediterraneo e condotti fino al porto di Alessandria d’Egitto. Fanno capo alla marineria siciliana i due pescherecci italiani sequestrati. La Farnesina segue l’evolversi della vicenda.… Leggi tutto »
Puglia “al top della contraffazione del cibo”, dati Censis Denuncia di Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
I dati diffusi dal Censis confermano che la Puglia è crocevia di un mercato parallelo di prodotti agricoli provenienti da migliaia di chilometri di distanza, spesso sofisticati, spacciati per prodotti di qualità, quando di qualità non sono, per cui viene illegalmente utilizzato il marchio ‘made in Puglia’, a danno dell’imprenditoria agricola pugliesi e dei consumatori. Secondo il Rapporto del Censis, infatti, ‘c’è un settore in cui Bari e la Puglia rimangono protagoniste… Leggi tutto »
Olio: Stefàno a Martina, “normativa debole. Il governo metta al riparo la filiera da frodi” Intervento del senatore salentino nei confronti del ministro dell'Agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Il governo metta in campo strumenti per azzerare il rischio di frodi alimentari. Occorre tutelare la filiera della produzione e della distribuzione dell’olio Evo italiano e proteggere i consumatori che hanno il diritto di sapere cosa mangiano, soprattutto dinanzi ad un inevitabile aumento dei prezzi”. A chiederlo in un’interrogazione indirizzata al Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina è il senatore Dario Stefàno, Capogruppo (Misto) in Commissione Agricoltura a Palazzo Madama, a… Leggi tutto »
Aree disagiate e periferiche, nasce il coordinamento nazionale Costituito sabato, il Cisadep conta 26 soci da varie regioni: nessuno dalla Puglia
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del coordinamento:
Sabato 5 novembre a Firenze, presso la Sala della Compagna delle Stimmate, in Piazza San Lorenzo, si è tenuta l’assemblea costitutiva del Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche, “CISADEP”, con l’adesione ufficiale di 26 soci, corrispondenti a comitati di aree disagiate e periferiche d’Italia del Piemonte, dell’Emilia Romagna, della Toscana, delle Marche, del Lazio, dell’Abruzzo, del Molise, della Campania, della Basilicata, della Sicilia e della Sardegna. In questa sede i… Leggi tutto »
Taranto: oggi il convegno sul reddito di dignità Organizzato dal movimento "La città che vogliamo"
Con il consigliere regionale Gianni Liviano, l’assessore al Welfare della Regione Puglia.
Salvatore Negro spiegherà i contenuti del ReD, reddito di dignità varato dalla Regione. Appuntamento in programma nel tardo pomeriggio a Taranto.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: oggi “Nient’altro che la verità”, il libro di Giancarlo Caselli Martina Franca: si presenta il libro di Onofrio Pagone su diritto e problemi di famiglia, "Io non ho sbagliato"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della Taberna Libraria e, a seguire, il comunicato dei responsabili del presidio del libro di Martina Franca:
Giovedì 10 novembre 2016 a partire dalle ore 18:30 nella Sala del Lampadario del Castello di Francavilla Fontana laTaberna Libraria di Latiano organizza la presentazione del libro dal titolo “Nient’altro che la verità” (edito Piemme).
È il terzo evento della rassegna autunnale “Cultura, Spettacolo e …”, l’ormai consolidata serie di appuntamenti con la conoscenza, organizzati dalla… Leggi tutto »
Paola Tommasi, 34enne di Lecce nello staff di Donald Trump Dal liceo Palmieri al presidente degli Stati Uniti d'America
Gli anni scorsi, al lavoro con Renato Brunetta. Parlamento. Anche il lavoro all’Agenzia delle Entrate, nel curriculum fatto degli studi alla Bocconi e di una miriade di altre cose di altissimo livello.
Poi, nei mesi scorsi, ha scritto al componendo staff di Donald Trump. Le hanno risposto. Così, la 34enne leccese Paola Tommasi, economista, è divenuta l’unica italiana di quello staff (primarie della California, nello specifico) e ora la prospettiva, chissà, è di essere nell’orbita del presidente degli Stati Uniti… Leggi tutto »
Calendario storico 2017 dei carabinieri Presentato nei comandi provinciali dell'Arma
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri, comando provinciale di Brindisi:
Nella mattinata, presso l’Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e del Comandante Generale dell’Arma Tullio del Sette, si è svolta la cerimonia di presentazione del Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri.
Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, sono state presentate al… Leggi tutto »

Cerignola: secondo gli investigatori è dal San Samuele che partono gli assalti ai tir Setacciato il quartiere, sequestro di armi e droga. Il caso della rapina col pullman della Marozzi bloccato dai banditi è il più clamoroso di una lunga serie
Una sorta di Scampia di Cerignola, il San Samuele. Questo, secondo gli investigatori che si sono presentati in massa nel quartiere: dall’alba per l’intera mattina, perquisizioni dei carabinieri. Una quarantina di appartamenti ispezionati e, da lì come dagli spazi conuni condominiali, sono spuntate armi, munizioni e droga. Nascoste nei quadri elettrici o in altri vani di servizio, per esempio. Secondo gli investigatori, è dal San Samuele che partono i commandos per assaltare, in strada o autostrada, tir, auto, camion. L’altra… Leggi tutto »
Calcio, legapro: vandali in azione nella sede Indagano i carabinieri di Firenze sull'accaduto la scorsa notte. Sei società pugliesi sono iscritte all'organizzazione guidata dal pugliese Gabriele Gravina
Sei società pugliesi iscritte all’organizzazione e Gabriele Gravina, di Castellaneta, presidente. La legapro di calcio ha un’importanza particolare, per la Puglia. Anche se l’atto vandalico è stato a Firenze. Di seguito il comunicato diffuso dalla legapro:
Questa notte la Lega Italiana Calcio Professionistico è stata vittima di atti vandalici. L’intrusione nei locali della sede è stata prolungata nel tempo come testimoniano le immagini delle telecamere che sono state consegnate al nucleo carabinieri di Firenze. Sono stati presi di mira, gli… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: arrestato 26enne nigeriano. Accusa: ha fatto prostituire una minorenne nel tarantino per ripagare il viaggio La giovane connazionale dell'arrestato ha il marito a Genova e il figlio in Nigeria. Minacciati di morte i familiari dall'accusato, fra l'altro, di riduzione in schiavitù
Questa storia immonda riguarda la Puglia e una migrante, vittima di un connazionale secondo l’accusa. Arrestato dalla polizia il 26enne nigeriano Moses Agbons, soprannome Destiny. L’uomo, irregolare con domicilio ad Acquaviva delle Fonti, è accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, riduzione in schiavitù, sfruttamento della prostituzione. Vittima, una minorenne nigeriana che è stata costretta, secondo l’accusa, a prostituirsi sulle strade del tarantino. La ragazza è sposata con un uomo residente a Genova il quale ha denunciato l’accaduto, ovvero che Agbons ha… Leggi tutto »
Salento: sequestrati sette pescherecci impiegati per la pesca delle oloturie Vengono deturpati i fondali marini del litorale ionico per prelevare illegalmente i cetrioli di mare, che in Oriente soprattutto vengono vendute a prezzi esorbitanti
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
All’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Lecce, coordinate dal Procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone, finalizzate alla ricerca di prove concrete, attestanti la commercializzazione illecita di ingenti quantitativi di “Oloturie”, prelevate in aree marine protette e sottoposte a vincolo paesaggistico del litorale ionico della provincia di Lecce, è in corso il sequestro, disposto dal giudice per le indagini preliminari Alcide Maritati, di sette pescherecci impiegati per l’asportazione delle oloturie dai… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: arrestato 56 enne di Ceglie Messapica, accusato di avere sparato ad un agente del Corpo forestale dello Stato Originario di Palagiano, presunto bracconiere: in tenuta mimetica, dopo le fucilate è scappato ma è inciampato su un masso
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
I Forestali del Comando Stazione di Ceglie Messapica, in pattuglia nelle campagne di Francavilla Fontana, dopo aver individuato un uomo in tenuta mimetica e dopo essersi avvicinati per le normali operazioni di controllo, si sono visti minacciati da un fucile puntato. In seguito ad un diverbio il bracconiere ha esploso dei colpi senza fortunatamente ferire nessuno.
Ne è immediatamente scaturita un fuga a piedi fra i campi, dopo aver inciampato… Leggi tutto »
Elezioni Usa, “la sinistra non può più ingannare il popolo” Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, su Donald Trump: quando uno vince vince
“Quando uno vince, vince. Bisogna prendere atto che il popolo non può essere più ingannato dalla sinistra”. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglua, commentando l’elezione di Donald Trump nuovo presidente Usa.… Leggi tutto »
Ostuni: accusa, picchiava la mamma. Arrestato quarantenne Anni di violenze
Le accuse sono di maltrattamenti continuati ai danni della madre, lesioni personali aggravate e tentata violenza privata. Per questo, un quarantenne di Ostuni è stato arrestato dalla poluzia. È in carcere a Brindisi. Secondo l’accusa, le violenze andavano avanti da due anni.… Leggi tutto »
Sezione fallimentare del tribunale di Taranto: che c’entra con aste truccate e tangenti? Il servizio del tgnorba diventa notizia di reato La procura della Repubblica acquisisce documentazione: aperto fascicolo d'inchiesta. Videodenuncia di un ipotetico "fiore" da ventimila euro da dare alla "dottoressa", un esposto e un'interrogazione parlamentare. Nei giorni scorsi, l'arresto di un pregiudicato di Palagiano
Dopo il servizio andato in onda ieri mattina al tgnorba, Guardia di finanza e carabinieri hanno voluto approfondire la cosa. Quel servizio diventa notizia di reato e la documentazione è stata acquisita dagli investigatori. La procura della Repubblica ha aperto un fascicolo d’inchiesta. Viene aperta un’indagine per capire cosa accada alla sezione fallimentare del tribunale di Taranto. Ovvero, si deve chiarire quanto descritto qui già ieri e che riportiamo integralmente.
Pasquale Putignano, arrestato nei giorni scorsi, era gravato nel recente… Leggi tutto »
Brindisi: due fratelli scomparsi da otto giorni. Appello dei familiari per Giuseppe e Claudio Ostuni Il 46enne e il 43enne spariti nel nulla, il primo pomeriggio dell'1 novembre
Giuseppe Ostuni ha 46 anni, suo fratello Claudio ne ha 43. Il primo pomeriggio di Ognissanti, ultima volta in cui sono stati visti dai familiari: usciti da casa, rione Sant’Elia di Brindisi. Da allora, non se ne sa più nulla. I familiari, che sabato hanno denunciato alla polizia la scomparsa, si appellano a chiunque ritenga di avere informazioni utili. La denuncia è stata raccolta, fra gli altri, da brindisireport.it da cui traiamo la foto al fine di dare un contributo… Leggi tutto »
Manduria: San Martino con Alessia Martegiani & Maurizio Di Fulvio Trio Secondo appuntamento di "Acustica", dopodomani sera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È con la contaminazione più elegante e ricercata il secondo appuntamento di “Acustica – musica in purezza”, la rassegna partorita dalla direzione artistica di Artilibrio, in partnership con il Consorzio Produttori Vini di Manduria. Dopo il travolgente esordio ottobrino con la Municipale Balcanica, l’11 novembre la scena della Sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivo sarà tutta per Alessia Martegiani & Maurizio Di Fulvio Trio. Caratterizzerà il concerto la capacità della cantante… Leggi tutto »