rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Gallipoli, Nardò, Matino e Collepasso: sequestrate cinque tra officine e carrozzerie ritenute abusive Operazione della Guardia di finanza, sette denunciati

12595 IMG 20161123 WA0001
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: L’attività operativa, orientata dal Comando Regionale di Bari e volta al contrasto dell’abusivismo e sommerso d’azienda, ha disvelato un fenomeno purtroppo diffuso di vere e proprie attività artigiane completamente abusive, nella fattispecie, officine meccaniche, elettrauti e autoriparatori, prive dei necessari titoli autorizzativi all’esercizio dell’attività artigianale, per la quale è prevista un’iscrizione al registro delle imprese della Camera di commercio. Delle sette officine sottoposte a controllo, soltanto quattro sono risultate titolari di partita… Leggi tutto »



Locorotondo: assalto al distributore, strada statale 172 per Martina Franca Distrutto l'impianto automatico dei carburanti. Mesagne e San Donaci, ladri messi in fuga dai carabinieri: tentati furti a self-service di carburanti e sportello bancomat

tmp 9976 IMG 20161126 104454 1833931936
Assalto al distributore automatico di carburanti nella notte. Distrutto l’impianto alle porte di Locorotondo, tratto della strafa statale 172 per Martina Franca. Notizie ancora frammentarie sull’accaduto. Quella rivendita dei carburanti, per mesi, era stata gravata dalla chiusura della strada statale, con inevitabili ripercussioni economiche. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Mesagne hanno messo in fuga, alle prime ore della notte, alcuni malfattori che stavano cercando di scardinare la colonna self service del distributore di… Leggi tutto »



Brindisi: incidente nella notte, morto il 40enne Francesco Montini Secondo ricostruzione, investito da auto pirata dopo avere perso il controllo della sua auto. Strada statale 379. Sulla statale Taranto-Grottaglie, nottataccia per un tir finito di traverso sulla carreggiata

tmp 9976 20161126 francesco montini1678025330
Intorno a mezzanotte il sinistro. Vittima, il quarantenne brindisino Francesco Montini che, stando a una ricostruzione, ha perso il controllo della sua BmwX3 e poi è stato investito da un’auto pirata, con conseguenze letali. Accaduto a Brindisi, strada statale 379. Di seguito il comunicato dei carabinieri: I carabinieri della Compagnia di Brindisi coadiuvati dai militari della Stazione di Brindisi Casale, poco dopo la mezzanotte, sono intervenuti lungo la S.S. 379, all’altezza dello svincolo “Brindisi Casale”, ove poco prima un’autovettura condotta… Leggi tutto »




Antonio Giovinazzi, 22enne di Martina Franca: a un passo dalla vittoria nel campionato del mondo di automobilismo Gp2 Oggi e domani le due gare ad Abu Dhabi. La prospettiva per il pugliese è quella della Formula 1

Antonio Giovinazzi GP2
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-11-2016/93926/ Antonio Giovinazzi, ventiduenne pilota di Martina Franca, è a un passo dal titolo mondiale di Gp2. Le prove di ieri, ad Abu Dhabi, in realtà non sono andate benissimo perché il rivale francese Pierre Gasly si è aggiudicato la pole position mentre Giovinazzi è sesto. Peraltro, a un passo dal termine, il pugliese comanda la classifica iridata, tre punti di vantaggio proprio nei confronti del francese. Oggi (Gp2) e domani (Formula 1) nelle due gare… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia, un altro comitato tecnico Consulenza per analisi e valutazione della spesa pubblica regionale

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Senza fine la lista dei comitati e nuclei e deputazioni in capo alla Regione Puglia. L’ultimo nato si chiama “Comitato tecnico di consulenza per analisi e valutazione spesa pubblica regionale”. Insediato al cospetto della Prima commissione regionale(Bilancio e Finanza,presidente Fabiano Amati del Pd). Formato da nove professionisti in contabilità e finanza pubblica. Svolgeranno la consulenza,gratuitamente,all’interno del Gruppo tecnico per la redazione della “… relazione sulla qualità della spesa regionale da presentare alla Corte dei Conti”. I consulenti… Leggi tutto »




***È morto Fidel Castro*** Aveva novanta anni. Lider maximo di Cuba per più di mezzo secolo

Fidel Castro 1
La notizia diffusa dalla televisione cubana, poi rilanciata dalla Bbc e dalla Reuters, è quella che porta via una parte del Novecento. La morte di Fidel Castro è un evento di rilievo mondiale. Decesso annunciato dal fratello presidente, ai media cubani. Il Lider maximo di Cuba aveva 90 anni, essendo nato il 13 agosto 1926. Dopo il regime dittatoriale di Batista, a Cuba vi fu la rivoluzione, che vide in Castro (e il colombiano Che Guevara) i rivoluzionari più importanti… Leggi tutto »




Ubaldo Occhinegro, 32enne ricercatore di Taranto, vincitore dell’Intbau. Premiato alla Royal Society of Arts di Londra Prima studente poi docente al politecnico di Bari, con il lavoro sui castelli federiciani del sud Italia ha primeggiato all'International network for traditional architecture and urbanism ed è stato anche ricevuto dal principe Carlo D'Inghilterra

ubaldo occhinegro carlo dinghilterra
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Ubaldo Occhinegro, 32 anni, pugliese di Taranto, studente di architettura, architetto, dottore di ricerca, docente a contratto del Politecnico di Bari, è vincitore dell’INTBAU (International Network for Traditional Architecture and Urbanism), Excellence Award 2016, per la categoria Talenti Emergenti. Il riconoscimento gli è stato attribuito, la scorsa settimana, a Londra, presso la prestigiosa Royal Society of Arts, in occasione del Congresso Mondiale INTBAU, per il suo lavoro di ricerca dottorale dedicato… Leggi tutto »

Bari: mercato coperto, rapinato un venditore. Bottino diecimila euro L'uomo ha dovuto consegnare il denaro ai due banditi armati

noinotizie
Venditore ambulante rapinato al mercato coperto di Bari. I due banditi che si sono presentati a lui, armati, hanno ricavato un bottino considerevole, stimato in diecimila euro. Il commerciante ha dovuto consegnare il denaro, quindi i due sono successivamente scappati a bordo di un’auto.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: precipitazioni più rilevanti sulla zona meridionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, più rilevanti sulla Puglia meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-F (Puglia… Leggi tutto »

Bari: 27enne violentata in ufficio da un detenuto in permesso premio. Era in carcere per violenza sessuale Identificato dai carabinieri il presunto stupratore: il 53enne Cosimo Damiano Panza

bari violentata
L’ultimo giorno di permesso premio, il 6 ottobre scorso, ha violentato una donna. Questo, quanto ricostruito dai carabinieri che hanno arrestato un uomo in realtà già in carcere a Lecce, il 53enne Cosimo Damiano Panza. Costui, secondo l’accusa, appunto nell’ultimo giorno di permesso premio ha stuprato una 27enne, nell’ufficio in cui la giovane donna lavora come segretaria. Panza era in permesso dalla detenzione per violenza sessuale.… Leggi tutto »

Anche da Martina Franca un gruppo del servizio civile per la cerimonia domani, presente il papa In occasione del quindicesimo anno dall'istituzione

papa francesco h partb
Di seguito il comunicato: Un pullman di volontari di Arci Servizio Civile partirà questa sera (25 novembre) da Martina Franca per recarsi in udienza da Papa Francesco nella giornata di sabato 26 novembre in occasione del quindicesimo anniversario dell’ “Istituzione del Servizio Civile Nazionale” (legge 6 marzo 2001, n. 64). La ricorrenza sarà festeggiata con una cerimonia in Vaticano, alla presenza di Papa Francesco, cui prenderanno parte il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano PolettiLeggi tutto »

Taranto: sequestro di otto quintali di cozze Operazione della Guardia costiera, i mitili privi di certificazione

cozze sequestrate
Ottocento chili di cozze, sequestrati dalla Guardia costiera. Grammo più grammo meno, tale è la rilevanze dell’operazione di contrasto al commercio illegale dei mitili. Secondo l’accusa, le cozze erano prive della benché minima certificazione però erano prossime ad essere immesse in vendita.… Leggi tutto »

“Tutta la Puglia si mobiliti per Taranto”, l’appello di Michele Emiliano Presa di posizione del governatore per la città in emergenza

tmp 6682 20161125 emiliano post fb taranto 1776255619
Chiama a raccolta non una città ma una regione intera. Michele Emiliano, governatore della Puglua, dal social network lancia l’appello: mobilitazione.di tutta la regione, ciascun pugliese, per Taranto, la città che soffre.… Leggi tutto »

Puglia: meteo, temporali e grandinate fino a domani Maltempo, comunicazione della protezione civile: codice arancione per Salento e tarantino

maltempo trani bisceglie
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile per la Puglia: La struttura depressionaria che continua a determinare condizioni di tempo perturbato sulle regioni nord-occidentali italiane, si estende al centro-sud, con fenomeni temporaleschi, specie sulle aree costiere. Sulla base di questa previsione meteorologica e dell’emissione di un Avviso di Condizioni Meteo Avverse da parte del Dipartimento della Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato ha dichiarato di allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato su Salento (Puglia-D) e Bacini del Lato… Leggi tutto »

Bocciata la possibilità di spendere 50 milioni di euro per la sanità tarantina, il segretario provinciale Pd sospende le iniziative per il sì al referendum Clamorosa iniziativa di Costanzo Carrieri. La deroga richiesta e motivata dalla situazione di emergenza del territorio di Taranto non è passata in commissione Bilancio della Camera

camera
Molto pronti a chiedere il voto per il referendum, al momento di mostrare attenzione al territorio si sono tirati indietro. Così la pensa Costanzo Carrieri, segretario provinciale del Pd di Taranto che,in un’intervista rilasciata al Fatto quotidiano, motiva la sua iniziativa “per ora personale” di sospendere le iniziative a favore del sì al referendum del 4 dicembre. Secondo Carrieri, occorreva dare un segnale a quella commissione Bilancio della Camera che ha bocciato la proposta di deroga alla legge sul riordino… Leggi tutto »

Bari: Chiara Francesca, 14 anni. Scomparsa: si è allontanata dal policlinico La ragazza di Lucera era ricoverata in neuropsichiatria infantile. Avviso emesso dalla questura barese

tmp 6682 IMG 20161125 052353 631883184
La questura di Bari ha diffuso l’avviso riguardante la scomparsa. Non si hanno notizie da due giorni di Chiara Francesca, quattordicenne di Lucera, scomparsa dal policlinico di Bari dov’era ricoverata, in neuropsichiatria. Le preoccupazioni per la sorte della ragazza, domiciliata a Bari e ospite della comunità educativa per minori “Sant’Annibale di Francia”, sono enormi e proprio perché la situazione è di estrema gravità e di pericolo per la ragazza, vengono diffusi i dati riguardanti la condizione di salute di Chiara… Leggi tutto »

Xylella: Coldiretti Puglia, disegno di legge senza previsione di spesa Varato per il contrasto al batterio killer degli ulivi

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Questa grave emergenza ha ferito profondamente il tessuto produttivo, sociale e ambientale della Puglia e per questo riteniamo che il DdL sulla gestione della batteriosi da Xylella fastidiosa debba essere oggetto di profondo e serrato confronto con i livelli nazionale e comunitario per profilare un percorso realmente attuabile. Le misure fin qui adottate evidentemente non hanno sortito gli effetti sperati, dato che il confine della fascia di eradicazione delle piante infette –… Leggi tutto »

Esce il nuovo disco di Sergio Cammariere, a Taranto via alla prevendita per il concerto In programma il 23 febbraio

tmp 6682 Sergio Cammariere cover disco Io1979453121
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Venerdì 25 novembre esce «Io», il nuovo album di Sergio Cammariere. E nella stessa giornata inizia la prevendita dei biglietti che l’artista calabrese terrà il 23 febbraio al Teatro Orfeo di Taranto (ore 21) per la 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (platea e prima galleria € 45, seconda galleria € 35, terza galleria € 25, info 099.730.39.72), mentre il 30 novembre termina il diritto di prelazione per i vecchi abbonati.… Leggi tutto »

Nel mare del Salento il pesce flauto Specie aliene, nuovo abitante dello Ionio

tmp 6682 image resize.php4917203240
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo Ionio ha un nuovo abitante: si tratta del pesce flauto, una specie esotica della famiglia Fistulariidae. Si tratta di un pesce diffuso nella fascia tropicale dell’Oceano Indiano e dell’Oceano Pacifico compreso il mar Rosso. Da qui è penetrato nel Mediterraneo, attraverso il canale di Suez, dove è stato segnalato per la prima volta nel 2000 in Israele; negli anni successivi si è rapidamente espanso raggiungendo la Turchia, l’isola di Rodi,… Leggi tutto »

Giornata contro la violenza sulle donne Molte iniziative e drappi rossi esposti anche in Puglia, regione di alcuni femminicidi: la tarantina Federica e le altre, uccise dagli uomini. I loro uomini, spesso

bari arca contro violenza donne
Nella foto, il drappo issato sulla facciata di Arca Puglia centrale, a Bari. Oggi, anche quell’organizzazione che si occupa di edilizia popolare partecipa alla giornata internazionale per dire basta alla violenza sulle donne. Di drappi rossi se ne vedranno ovunque, nel mondo. In Italia, in Puglia. Regione, quella pugliese, in cui non poche donne sono state vittime di violenze o di femminicidi, fra i 116 che si sono verificati a livello nazionale quest’anno. Federica, ammazzata a Taranto il 7 giugno:… Leggi tutto »